Altro crollo: stavolta è BNP PARIBAS a subire il SELL OFF!📉 BNP Paribas MIL:1BNP
Settimana difficile per il titolo della banca francese, che lunedì 20 ottobre ha registrato un tonfo fino all’11%, per poi chiudere la seduta a -8,4% a 68,62 euro, con una capitalizzazione scesa a 76,6 miliardi. In due giornate, BNP ha lasciato sul terreno oltre 7 miliardi di market cap.
Il sell-off è stato innescato dalla decisione di una giuria di New York, che ha ritenuto la banca responsabile di aver sostenuto il regime sudanese, aprendo la strada a possibili risarcimenti multimilionari.
Nonostante ciò, da inizio anno il titolo mantiene un progresso del 15,6%.
La pressione ribassista è proseguita anche nella seduta successiva con un ulteriore -1,8%. Per ora, il supporto in zona 67 euro continua a reggere, ma acquistare sulla debolezza resta sempre un’operazione rischiosa.
📊 Livelli tecnici da monitorare
In area 65,80 euro passa il 61,8% di ritracciamento Fibonacci, livello chiave che potrebbe arrestare temporaneamente la discesa.
Secondo la lettura di Elliott Wave, l’attuale onda C, composta da 5 sotto-onde, potrebbe estendersi fino al 100% o al 127,2% di onda A, configurando una flat expanded o flat running.
Saremmo ora nella 3ª di 5 sotto-onde: uno scenario che giustificherebbe un rimbalzo tecnico (onda 4) dopo il forte ipervenduto, prima di un’eventuale nuova spinta ribassista.
🔎 Interessante anche la zona del POC volumetrico a 64,50 euro, che coincide con il target del 100% di onda C: un’area che potrebbe attirare i volumi in caso di ulteriore discesa.
Scendiamo di time frame e guardiamo il grafico orario 1H per cercare eventuali punti di inversione.
I prezzi sono consolidati ora all’interno di un rettangolo con potenziale doppio minimo in prospettiva. Solo al superamento dei 67 euro potremmo auspicare in onda 4 con obiettivo almeno i 72,50 euro (EMA 10 daily / 50% ritracciamento ultima gamba ribassista).
________________________________________
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti! 🚀
Idee di trading
BNP PARIBAS ( BNP ), Strategia rialzista di lungo periodoBNP PARIBAS ( BNP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
BNP Paribas SA è stata fondata nel 1822 e ha sede a Parigi, in Francia. L'azienda, precedentemente nota come Banque Nationale de Paris, ha cambiato nome in BNP Paribas SA nel maggio 2000. BNP Paribas SA è impegnata nella fornitura di servizi bancari e finanziari in Europa, Nord America, Asia Pacifico e a livello internazionale. Opera attraverso tre divisioni: Corporate & Institutional Banking; Investment & Protection Services; Commercial, Personal Banking & Services. La divisione Corporate & Institutional Banking offre mercati dei capitali, servizi di titoli, investment banking, finanziamenti, gestione del rischio, cash management e servizi di consulenza finanziaria per clienti aziendali e investitori istituzionali. La divisione Investment & Protection Services si occupa di servizi di protezione, risparmio, investimento, gestione patrimoniale, gestione del patrimonio e servizi immobiliari a supporto di privati, professionisti, clienti aziendali e istituzioni. La divisione Commercial, Personal Banking & Services si occupa di servizi di finanziamento e leasing, di finanziamenti a privati e di servizi bancari digitali, nonché di prodotti di conto corrente e di risparmio, di soluzioni di leasing e finanziamento di attrezzature e di prestiti al consumo.
DATI: 17/ 01 /2023
Prezzo = 59.27 Euro
Capitalizzazione = 73,128B
Beta (5 anni mensile) = 1,73
Rapporto PE ( ttm ) = 7,96
EPS ( ttm ) = 7,45
Target Price BNP PARIBAS di lungo periodo:
1° Target Price: 61.95 Euro
2° Target Price: 75.27 Euro
3° Target Price: 92.40 Euro
4° Target Price: 141.66 Euro
5° Target Price: 221.47 Euro
6° Target Price: 301.30 Euro
BNP PARISBAS – Triangolo simmetrico in onda 4Oggi analizziamo ancora un titolo dell’Eurostoxx50 su base daily, BNP Parisbas . Notiamo che il titolo risponde tecnicamente molto bene alle strutture della Teoria delle Onde di Elliott .
Partiamo con la classificazione da un minimo importante, quello raggiunto lo scorso aprile a 24,67. Da questo livello i prezzi hanno messo a segno un primo movimento impulsivo, una ipotetica onda 1 e poi hanno attuato una correzione in abc in onda 2 . Onda 2 ha realizzato quasi un doppio minimo e poi i prezzi hanno attuato un forte impulso rialzista in onda 3 , e anche qui si possono classificare in modo chiaro le 5 onde che caratterizzano le strutture impulsive spiegate da Elliott . Conclusa onda 3 i prezzi hanno intrapreso una fase correttiva molto lunga che ha preso una forma triangolare, ed esattamente un triangolo simmetrico .
All’interno di questo triangolo simmetrico possiamo distinguere chiaramente le 5 onde che caratterizzano le fasi correttive triangolari della Teoria delle Onde di Elliott e classificabili come abcde . Questa struttura rappresenterebbe, in questo caso, onda 4 dell’ipotetico impulso che stiamo classificando.
In considerazione del fatto che nella teoria prima citata, i triangoli sono sempre figure di continuazione della tendenza in atto, ci aspetteremmo una violazione del lato superiore del triangolo e la realizzazione della ipotetica onda 5 che completerebbe tutto l’impulso verso l’alto.
Nel caso in cui i prezzi confermino la figura e violino il lato superiore del triangolo, i possibili target di onda 5 potrebbero essere area 42,50 prima e 45 dopo.
Gli indicatori confermano la tendenza rialzista in atto.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
DAX future prepara un breakout per l'indice? BPM AGL 01.06.20Mercato tedesco cash chiuso il future si è portato sopra le resistenze a 18.200 e ha preparato una buona apertura a gap per l'indice domani, salvo sorprese notturne.
IL FTMIB finalmente raggiunge 18.500
Bene diversi bancari fra cui BPM BNP nonchè AGL che ha interessanti obiettivi al rialzo.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
BNP Paribas obiettivo 55BNP ha generato importanti segnali di forza tecnica, che proiettano il titolo verso il test di 55. Il momentum è ottimo su scala weekly e il titolo sta dando segnali di forza relativa sul daily. La rottura al rialzo di 49,41, massimo di aprile 2019, è stata confermata dalla sostanziale tenuta dei prezzi al di sopra di questo livello, per cui i compratori sembrano avere ancora spazio al rialzo.
Stop loss 49,41
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.






