ENI - Un cavallo a sei zampeMi sono permesso di cambiare logo al titolo ENI e vi spiego il perché di questa affermazione.
Sono cinque settimane consecutive che ENI, facendo un rapporto di forza con l'indice FTSEMIB è superiore a quest'ultimo, come notiamo dal grafico il prezzo è in procinto di fare un breakout dei massimi di periodo a 15,62€, possiamo apprezzare come i volumi nella seduta di venerdì siano stati in aumento.
Eni è attiva nei settori del petolio, gas naturale, nella chimica, nella produzione e nella commercializzazione di energia elettrica da fonti combustibili e da fonti rinnovabili, e per questo ha una correlazione stretta con il prezzo del future sul petrolio CL1!.
Purtroppo dal 6 Ottobre, come tutti sappiamo un nuovo conflitto è esploso tra Israeliani e Palestinesi e sappiamo come tensioni geopolitiche incidano sui mercati, sia sui futures degli indici ma anche sui futures delle materie prime, petrolio in primis.
Voglio portare all'attenzione il grafico mensile di ENI, che risulta più pulito e di conseguenza di chiara lettura.
Direi che è molto nitido, intanto vediamo come su scala mensile il prezzo sta cercando di sfondare al rialzo la MM a 200 periodi e se riuscirà a farlo con il breakout dei 15,62€ sul daily il prezzo è proiettato a testare l'area del primo obiettivo a 18,75€, vediamo come più volte il prezzo ha trovato molta resistenza in quell'area, che se venisse superata potrebbe proiettare il prezzo in area 21,49€.
In ultimo, voglio farvi notare il grafico del futures sul petrolio e focalizzarci sulla data del 24 Febbraio del 2022 altra data che purtroppo sta segnando i nostri tempi, cioè l'inizio del conflitto tra Russia ed Ucraina, il petrolio ha segnato un poderoso rialzo del +40% in 7 sedute giornaliere.
Spostiamo adesso l'attenzione sul 6 Ottobre, data di inizio conflitto tra Isreliani e Palestinesi...
Per il momento siamo "solo" ad un 5,83% circa, sarà l'inizio di una nuova fiammata ad un 40%?
Nessuno lo può sapere, intanto il trade è doveroso farlo, perché ENI con il logo del cane a sei zampe, potrebbe trasformarsi in un cavallo furioso...a sei zampe!
RIEPILOGO SRATEGIA
PREZZO INGRESSO: 15,64€
PREZZO STOP LOSS: 14,90€
I° POTENZIALE OBIETTIVO: 18,75€
II° POTENZIALE OBIETTIVO : 21,49€
Buona operazione e buon we!
Idee di trading
ENI - SCRICCHIOLA SUI MASSIMI DI PERIODOTitolo Eni, grosso titolo insieme a Intesa, Unicredit, Assicurazioni Generali del MIB40 attraverso i quali si può determinare l'andamento dell'intero indice, sta avendo qualche tentennamento con vistose divergenze.
(Divagazione: se la so io che non sono nessuno questo tecnicismo, possibile che in parlamento sbandierino i grandi risultati economici, citando pure l'andamento dell'indice italiano a conferma della bontà della loro tesi?!)
Ora, io ho smesso di credere che gli indicatori muovano il prezzo, infatti sto aspettando che il prezzo si muova possibilmente con volumi.
Il prezzo del petrolio rispetto all'ultima trimestrale è calato molto e nonostante tutti gli sforzi di Eni nel green, al momento rimane una oil & gas company.
Il conflitto in medio oriente è molto vicino a siti produttivi Eni che è facile che possano subire ripercussioni in caso di un escalation.
Oggi consiglio di amministrazione per risultati terzo trimestre 2023 e domani pubblicazione dei risultati e call con gli analisti.
Per ENI si rilevano i seguenti supporti di volume e di price action:
14,39
13,378
Mentre le resistenze grafiche (non di volume) sono:
16,464
15,91
In questo momento il prezzo batte a 15,45 euro
Volatilità molto bassa.
Tutto ciò premesso ho imbastito due operazioni strutturate in opzioni (tutte comprate) con scadenza novembre e scadenza dicembre che andranno in profitto solo e soltanto se alle rispettive scadenze il prezzo sarà al di sotto dei 14 euro. Cioè circa un -9% dal prezzo attuale.
DISCLAIMER PERSONALE: LE ANALISI E LE OPINIONI CONTENUTE IN QUESTO ARTICOLO SONO STATE SCRITTE AL SOLO SCOPO DIDATTICO E ILLUSTRATIVO DELLA SITUAZIONE OGGETTO DI ANALISI. NON DEVONO INTENDERSI IN ALCUN MODO SOLLECITAZIONE AD INVESTIRE OVVERO DISINVESTIRE NEL TITOLO OGGETTO DI ANALISI. L'AUTORE POTREBBE AVERE POSIZIONI APERTE E QUINDI ESSERE IN CONFLITTO DI INTERESSE OVVERO SUBIRE BIAS DI CONFERMA
ENI mmmm...... ??????ENI , sicuramente si tratta di un forte titolo, sicuramente siamo nel campo della Energia e non è questo il momento di pensare Short . Ma siccome le salite non possono esser infinite , ogni tanto qualche rintracciamento ci può stare . Quindi ? seguiamo questo tiolo per qualche girono e vediamo come si comporta. Nel caso faremmo la nostra buona analisi e non credo che l'oracolo di Delfo rifiuti la collaborazione. Intanto ha già fatto un ottimo rintracciamento che prelude ad una Inversione . Aspettiamo ..... e From Thailand with Love.
Eni nuovamente sulla resistenza area 14,60€Sul grafico mensile di Eni possiamo vedere che il prezzo è tornato verso i massimi dell'anno. Ma soprattutto su un importante area di resistenza, che già a Marzo'22 e poi Febbraio'23 si è fatta sentire. Il break out sarebbe molto importante per la prosecuzione del trend verso la resistenza principale di lungo periodo area 17,50€.
Però attenzione al breve, dove Eni potrebbe iniziare a correggere. Ieri sul grafico daily, ha fatto una doji esterna alle Bande di Bollinger. La giornata di oggi sarà importante, una chiusura negativa darebbe conferma di una correzione verso i 14€.
ENI longIl prezzo ha rotto al rialzo una trend line dinamica ribassista il 30 Giugno, occhi aperti sulla rottura del livello di prezzo 13,70€, da lì potrebbe iniziare a correre con potenziale target di 14,60€, livello di stop loss a 13,16€.
Graficamente è ben impostato ed il titolo sembra pronto per un breakout del livello di prezzo menzionato.
Nell'operazione possiamo entrare con size anche importanti visto il flottante e gli scambi quotidiani, l'importante è che la cifra che decidiamo di mettere non dia aprrensioni in caso di trend contrario e che il livello di stop loss venga eseguito. Sempre disciplinati.
Buona operazione!
Eni si avvicina alla parte bassa del canale rialzistaTitolo ancora saldamente long, fino ad area 14.50/15€, il rintracciamento in corso offre buone possibilità di entrata, per cavalcare quella che ritengo l'ultima parte del movimento rialzista in corso. Il titolo storicamente tende a muoversi in ampi range laterali per lunghi periodi per cui non mi faccio illusioni per quanto riguarda la possibilità di raggiungere livelli più alti dei 15€ nel breve periodo.
EniIl prezzo del titolo Eni chiude la settimana testando nuovamente la resistenza dinamica di breve che transita in area 13.48 Euro senza riuscire ad oltrepassarla.
In caso di breakout rialzista il primo obiettivo di prezzo è la resistenza dinamica di lungo che transita in area 14.18 Euro e successivamente l'area statica di resistenza dei 14.43 Euro.
A ribasso i primi supporti sono la media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 13.10 Euro e l'area statica di supporto dei 12.83 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
House of Trading: la strategia di Riccardo Designori su ENITra le carte messe in campo da Riccardo Designori nella 17esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su ENI. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 13,542 euro, livello di stop loss a 13,93 euro e obiettivo a 12,20 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1INN0 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 5,04x. Basso il livello di convinzione, pari a due stelle su cinque. L’altra carta di Designori è rossa, una strategia short su Barrick Gold, operazione che si aggiunge alle due carte di Enrico Lanati: una strategia short sul FTSE Mib e una long su Alphabet.
ENI, molto probabile partenza di un T+5 inv#ENI, molto probabile che dall'ultimo max sia partito un T+5 inv (c'è anche la presa di swing), adesso lato inverso si è aperto un 2°T+2 inv. Io entrerei con una posizione SHORT di medio periodo alla violazione del minimo 11,686 per vincolo su trimestrale indice che sarebbe anche un semestrale. Questo ragionamento si sposa anche con il fatto che sopra abbiamo un ciclo T+8inv relativamente giovane che dovrebbe spingere di più rispetto al ciclo T+8 lato indice perchè più vecchio,
House of Trading: la strategia di Riccardo Designori su ENITra le carte messe in campo da Riccardo Designori nella 15esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su ENI. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 13,86 euro, livello di stop loss a 14,17 euro e obiettivo a 13,55 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT- 1MPH9 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 2,68x. Basso il livello di convinzione, pari a due stelle su cinque. L’altra carta di Riccardo Designori è rossa, una strategia short su Buzzi Unicem, operazione che si aggiunge alle due carte di Enrico Lanati: due strategie long, su JP Morgan Chase e Poste Italiane.
Long ENI su segnale di ingresso supertrend con stop stretto oggi 30/03/23 ore 11.00
Apertura posizione long su ENI seguendo il segnale di acquisto fornito da supertrend settato a 21-2.
Il titolo rompe resistenza la resistenza a 12,70 ed entra in una zona poco scambiata volumetricmante durante la precedente discesa.
Il titolo potrebbe accellerare verso l'alto e confermare il nuovo trend positivo con primo target 13,40.
Teniamo lo stop stretto in caso il mercato cambi bruscamente direzione a causa dei molteplici market mover che verranno pubblicati venerdi 31-03-23.
grazie
Eni, interessante il grafico a 4 OreUn interessante formazione sul grafico a 4 ore di Eni.
Oggi data di stacco dividendo.
Il prezzo dal 15 febbraio 2023 ha imboccato una strada ribassista, il prezzo si è portato al sotto dei 12 euro per azione oggi, attualmente scambia a 12,18 un ritorno intorno a 12 euro favorirebbe un entrata in acquisto con un rischio/rendimento favorevole di circa 1:2,72 .
RSI in forte divergenza con l'azione dei prezzi
DISCLAIMER: Analisi svolta a scopo didattico e formativo, possono esserci conflitti di interesse tra l'analisi e le posizioni in essere dell'autore.
EniIl titolo Eni con il ribasso dell'ultimo mese si sta avvicinando al test del supporto dinamico che transita in area 11,60 Euro, poco più in basso a 11,44 Euro transita la media mobile semplice a 200 periodi.
Per il momento non ci sono segnali di esaurimento del ribasso / inversione, titolo da monitorare nel caso di reazione da tali livelli di prezzo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Attenzione al supporto su EniDopo il tentativo fallito di rompere la resistenza in area 15€ lo scorso mese, sul titolo Enel, scattano le vendite che riportano il prezzo nuovamente nei pressi di area 13€ circa.
La candela del 23 febbraio, ha dato un forte boost verso il basso facendo perdere al titolo più del 5% in una sola giornata. Anche sulla candela di ieri, lunedì 13 marzo, le vendite sono state forti, portando i prezzi a chiudere sotto i 13€. Come vediamo sul grafico giornaliero, la giornata è stata accompagnata da volumi crescenti sopra la media confermando maggiormente il movimento al ribasso.
Sul grafico settimanale, notiamo come attualmente i prezzi si trovano nei pressi di un supporto importante che sta tra i 12,80€ e i 12,50€ circa. Quest'area è stata sentita spesso nel passato e se rotta al ribasso, potrebbe spingere il titolo ad acquisire momentum ribassista nel breve periodo.
L'indicatore di forza relativa che confronta il titolo con il mercato, si mostra al ribasso evidenziando un titolo debole.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere se il supporto dovesse cedere, è probabile che il titolo possa continuare questa discesa nel breve periodo. Anche la forza relativa ci viene a supporto, mostrandoci un titolo debole. Nel caso di rottura, il primo target interessante potrebbe essere area 12€ per poi puntare ad area 11,80€ che, come mostra il volume profile, è stata oggetto di molti scambi per tutto il periodo estivo del 2022. Per uno scenario positivo, vorrei vedere i prezzi rompere area 15€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Eni - La barriera dei 15 euroENI, titolo molto chiacchierato in questi periodi, per l'ennesima volta nel corso degli ultimi mesi, nonostante l'incremento di fatturato dovuto al costo della materia prima, sbatte sulla barriera dei 15 euro, che sembrerebbe essere un livello di resistenza difficile da valicare.
Successivamente al rimbalzo ed al rilascio degli utili del 23.02, il titolo reagisce con una perdita del 5%, tuffandosi letteralmente in un movimento ribassista, che "potrebbe" trovare un ostacolo sul livello di supporto area 12.70.
Atteso che, storicamente è un titolo con caratteristiche di lateralizzazione e di interessante dividendo, è sicuramente un'azienda solida ma che, per chi cerca la crescita del capitale, potrebbe non essere adatto.
Sicuramente il business può avere margini di crescita, specialmente grazie ai progetti di energie rinnovabili, tuttavia dal punto di vista grafico, non ha mai mostrato un uptrend deciso.
Personalmente ho "scaricato" Eni, preferendo valutare operazioni su prezzi più "convenienti".
House of Trading: la strategia di Enrico Lanati su ENITra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella sesta puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su ENI. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 14,90 euro, livello di stop loss a 15,35 euro e obiettivo di profitto a 14,25 euro. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1J400 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 5x. Alto il livello di convinzione, pari a quattro stelle su cinque.
Qualcosa sta cambiando su Eni ?A differenza di altri titoli che da inizio anno hanno già fatto performance a doppia cifra, troviamo alcuni titoli, come ad esempio Eni, che non si sono mossi molto ne al ribasso ne al rialzo.
L'indicatore di forza relativa che confronta il titolo con il mercato, ci conferma che Eni non ha seguito il forte aumento del mercato anzi, ha fatto addirittura peggio.
La chiusura della candela di oggi, potrebbe essere a mio parere, l'inizio di un qualcosa di interessante nel breve periodo. Come vediamo sul grafico giornaliero, dopo la candela del 6 febbraio, i prezzi non hanno continuato il movimento ribassista ma hanno invertito di colpo la tendenza. Sia ieri che oggi, notiamo due aperture in gap-up che mostrano forza rialzista. Inoltre, in quella odierna, si nota la forte partecipazione al rialzo con volumi in espansione superiori alla media. Concludendo, il titolo sembra aver disegnato il secondo minimo crescente di questa gamba rialzista partita tra fine settembre ed inizio ottobre 2022.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, in questi giorni abbiamo assistito a due movimenti al rialzo interessanti. L'attuale forza rialzista ha sicuramente come target importante la resistenza in area 14,60€ che ha respinto la salita dei prezzi nel 2022. Nel caso in cui si dovesse chiudere sopra questa resistenza, credo che il titolo possa acquisire momentum rialzista per arrivare in area 15€. Lo scenario invece potrebbe iniziare ad indebolirsi, con la rottura del primo minimo in area 13,50€ e successivamente, del minimo più importante in area 12,80€ circa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
#ENI (ITA) - Daily. CHISSA' FIN DOVE SI ARRESTERA' 😑 #Italy#ENI uno dei titoli energetici più importanti nel panorama italiano ed europeo, come tutti sappiamo, viene da un periodo molto positivo con ricavi importanti dopo dopo l'ultimo anno con idrocarburi a prezzi importanti. Dopo l'importante rialzo iniziato a settembre che ha trovato uno scoglio verso l'importante resistenza in AREA → 14,60€ , è arrivato uno storno fisiologico il quale sembra puntare verso l'importante supporto collocato in AREA → 12,65/1250 € .
Su questa ultima fascia di prezzo indicata si giocano penso le sorti di MidTerm del titolo.
Aggiornamenti ed eventuali cambi di scenario saranno aggiornati nei miei spazi dedicati. 😊
Stay Tuned & "Follow Right People" 😎
BuddySav
Attenzione ai prossimi movimenti su EniChiude il titolo Eni con la candela di venerdì, intorno al supporto in area 13,30€ circa che ancora sembra reggere.
Come vediamo bene dai grafici, la forte salita del titolo partita a fine settembre è stata poi arrestata nell'area dei 14,50€, zona che ha respinto i prezzi verso il basso più volte nel passato. Il prezzo nonostante il movimento inverso da quello principale è riuscito a mantenersi tra area 13,50€/13,30€. Anche il volume profile conferma la forza di questo livello, mostrandoci una quantità maggiore di scambi, rispetto ad altre aree di prezzo vicine.
Sul grafico settimanale, l'indicatore di forza relativa è ritornato ad essere ribassista, mostrando un titolo più debole rispetto al mercato e confermando ulteriormente la sua attuale debolezza.
Che tipo di scenario possiamo quindi ipotizzare ?
A mio parere penso che se dovesse avvenire una chiusura sotto i 13,30€, nel breve periodo, si potrebbe rivedere il prezzo ritornare sul supporto in area 12,50€ (ex resistenza che ha dato spinta all'attuale salita). In questo caso, sarà importante che il prezzo non scenda ulteriormente sotto perchè altrimenti andrebbe ad invalidare maggiormente la gamba rialzista. Per rivedere uno scenario positivo, sarà importante chiudere sopra la resistenza di area 14,50€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.






















