Crescita esplosiva ed elevata redditività ma sentiment negativoLe azioni di SUSS MicroTec XETR:SMHN a marzo 2025 hanno perso circa il 10% in scia ai timori di un rallentamento della domanda di hardware legato all’AI.
Secondo Jefferies, clienti chiave come Micron e Samsung hanno già installato una capacità produttiva significativa e devono ora ammortizzare i costi sostenuti, riducendo la necessità di nuovi ordini.
Deutsche Bank stima per il primo trimestre una flessione degli ordini del 10% YoY, sottolineando i rischi di sostenibilità lungo la supply chain AI.
Jefferies prevede inoltre ricavi per 482 milioni € nel 2025, al di sotto della guidance aziendale (490 mln €). Il titolo è così scivolato in fondo all’indice tedesco delle small cap.
Con la pubblicazione degli utili prevista per il 7 agosto 2025, analizziamo i fondamentali.
Liquidità e struttura finanziaria
Current ratio: 2,55 (settore ≥2,29)
Quick ratio: 1,33 (settore ≥1,43) leggermente sotto
Debito/Patrimonio Netto: 0,05 (settore ≤0,31)
Cassa/Debito: 10,46 (settore ≥1,09)
Solida posizione di cassa, indebitamento quasi nullo. Unica nota: liquidità immediata (quick ratio) appena sotto il benchmark.
Redditività e crescita
Margine lordo: 39,6% (settore ≥35,3%)
Margine operativo: 17,2% (settore ≥11,8%)
Margine netto: 11,9% (settore ≥8,6%)
Margine FCF: 8,34% (settore ≥8,36%) in linea, ma leggermente sotto
Crescita fatturato YoY: +40,2% (settore ≥0,99%)
EPS diluito YoY: +347,5% (settore ≥11,1%)
R&D/Sales: 8,8% (settore ≥6,4%)
SG&A/Sales: 13,7% (settore ≤16,2%)
ROA: 12,2% (settore ≥5,4%)
ROE: 21,2% (settore ≥9,4%)
ROIC: 20,4% (settore ≥7,7%)
Redditività elevata e in crescita, sostenuta da un forte aumento di fatturato e utili. Margine FCF appena sotto soglia, ma comunque positivo.
Valutazione di mercato
P/E: 10,2 (settore ≤22,2)
PEG: 0,03 (settore ≤0,87) (forte sottovalutazione relativa)
P/S: 1,25 (settore ≤1,76)
P/B: 1,97 (settore ≤2,11)
P/CF: 12,2 (settore ≤13,9)
P/FCF: 14,5 (settore ≤22,7)
EV/EBIT: 5,7 (settore ≤16,6)
EV/EBITDA: 5,2 (settore ≤10,8)
Multipli molto contenuti rispetto al settore, suggerendo valutazione interessante nonostante la flessione del titolo (-31,7% YoY) .
Politica dei dividendi
Dividend Yield: 0,95% (settore ≥1,33%) inferiore alla media
Payout ratio: 0% (settore ≥0%) = trattenimento utili
DPS crescita YoY: +50% (settore ≥10,7%)
Continuità dividendo: 100% (settore ≥100%)
Dividend yield contenuto, ma payout prudente e crescita del dividendo molto sostenuta.
Punti di forza:
Solidità finanziaria (bassa leva, forte cassa)
Crescita esplosiva di ricavi ed EPS
Margini e ritorni (ROE, ROIC) nettamente sopra media
Multipli di mercato bassi → titolo sottovalutato
Debolezze:
Quick ratio leggermente sotto la soglia
Dividend yield contenuto
Performance borsistica negativa (-31,7% YoY) per timori sulla domanda AI
Conclusione
SUSS MicroTec presenta fondamentali solidi e valutazioni interessanti, con multipli molto bassi e crescita robusta. Tuttavia, il titolo soffre di un sentiment negativo legato alla domanda AI e alla riduzione degli ordini nella supply chain.
Il quadro suggerisce un titolo finanziariamente sano ma ciclicamente esposto, adatto a chi accetta volatilità e punta sul medio-lungo termine.
Rating complessivo: Classe A fondamentali solidi, crescita forte e multipli molto convenienti. Unica area meno brillante è il rendimento da dividendo, che rimane inferiore alla media del settore.