RecordatiIl prezzo del titolo Recordati chiude la settimana effettuando il breakout rialzista della trendline ribassista di breve che transita in area 49,30 Euro, pur avendo chiuso al di sopra della trendline i volumi sono stati bassi/nella media e la candlestick della giornata mostra indecisione.
Lunedì nel caso apertura sopra i 49,30 e conferme rialziste si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo l'area di resistenza statica dei 52,50/52,75 Euro.
A ribasso il primo supporto statico è in area 47,50 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Idee operative RECM
RECORDATI (REC) Strategia rialzista di lungo periodoRECORDATI (REC) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1926 e ha sede a Milano, Italia. Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A. opera come filiale di Rossini S.à R.L. Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A., insieme alle sue controllate, si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici a livello mondiale. L'azienda opera attraverso i segmenti Specialty and Primary Care e Rare Diseases. La sua pipeline di prodotti comprende REC 0559, in fase II per il trattamento della cheratite neurotrofica; REC 0545 per lo scompenso acuto nelle malattie dell'urina da sciroppo d'acero; ISTURISA per la sindrome di Cushing endogena; e CYSTADROPS, per il trattamento dei depositi corneali di cistina nei pazienti con cistinosi. L'azienda sviluppa anche CARBAGLU per l'iperammonemia dovuta alla carenza di NAGS; QARZIBA, un apeiron per il trattamento di pazienti affetti da neuroblastoma ad alto rischio con una risposta parziale alla chemioterapia attraverso la terapia mieloablativa e il trapianto di cellule staminali, e da neuroblastoma recidivato o refrattario. Inoltre, offre SYLVANT per il trattamento della malattia di Castleman multicentrica idiopatica, REAGILA per la schizofrenia ed ELIGARD per il cancro alla prostata ormono-dipendente, oltre a CAPHOSOL, un dispositivo medico per il trattamento della mucosite orale dovuta a chemio e radioterapia.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 43.17 Euro
Capitalizzazione = 8,865B
Beta (5 anni mensile) = 0,24
Rapporto PE ( ttm ) = 26,32
EPS ( ttm ) = 1,64
Target Price RECORDATI di lungo periodo:
1° Target Price: 58 Euro
2° Target Price: 93 Euro
3° Target Price: 150 Euro
4° Target Price: 207 Euro
5° Target Price: 242 Euro
RECORDATI, se tiene 48 sono solo gioieBuongiorno,
il titolo viene da un calo del 10% arrestando, per ora, la sua caduta a contatto col la importante zona di supporto di lungo periodo dei 48 euro.
In questa area passa anche la media 200 periodo sul daily e quella a 50 sul weekly.
Considerando che il trend di lungo periodo è positivo, ed essendo chiamato in causa un supporto ugualmente di lungo potrebbe essere valutato un coerente long osservando il comportamento sul supporto.
Intanto diciamo che la violazione dei minimi relativi di aprile potrebbe essere classificata come falsa rottura nel caso i prezzi risalissero velocemente, come potrebbero fare visto il contesto tecnico che proporrò.
Infatti, con l'ultima candela i prezzi hanno violato questi minimi in gap ma con pronta risalita formando una sostanziale pin bar proprio a contatto con l'importante sma200.
Punto di debolezza della visione long che va notato è dato dai volumi associati alla pin che non sono in aumento.
Ma potrebbero accelerare in caso di conferma del pattern rialzista con la violazione del massimo di venerdì.
Sul weekly il minimo della settimana scorsa corrisponde al contratto dei prezzi con la ema50.
Sempre, ricordo, in area 48 che rappresenta importante spartiacque di lungo periodo.
Vista la formazione della pin bar sul daily potrebbe essere confezionato un long molto efficiente visto che si potrebbe trattare il pattern di inversione ad una candela che, in caso di tenuta del minimo, regalerebbe un reward/risk strepitoso.
Infatti come primo target non vedo ostacoli di rilievo fino ai 50, con r/r 3,5, e successivamente 55, con r/r 6,5.
RECORDATITREND: LONG
CICLO: SHORT
OPPORTUNITÀ: SWING W LONG
APERTURA OPERAZIONE: CONFERMA SWING W SU ROTTURA SPT D
INCREMENTO POSIZIONE: Incremento su ritracciamenti 2H/D
CHIUSURA OPERAZIONE: Swing su W SHORT
GESTIONE POSIZIONE: stop loss a breakeven appena possibile. A seguire in guadagno dopo ogni consolidamento.
Legenda:
SPT= Supertrend
INGRESSO ORE 09:00 DEL 24/04/2024
Vendite su RecordatiUno dei titoli che da inizio anno non sta facendo molto bene è a mio parere Recordati che chiude la giornata di oggi, con un -2,54% accompagnato da volumi che mostrano forte partecipazione.
Il grafico giornaliero, mostra come in quest'ultimo periodo, il titolo non abbia suscitato nessun interesse da parte degli investitori. Un momento interessante si era andato a creare il 17 gennaio, quando i prezzi erano ritornati a testare la resistenza in area 42,50€ circa ma la forte pressione di vendita, ha avuto la meglio, respingendo nuovamente il titolo verso il basso.
Con la chiusura della giornata odierna, il titolo si è andato ad arrestare sul supporto dinamico che unisce i 2 precedenti minimi, avvicinandosi sempre di più, al supporto statico di area 38€.
L'indicatore di forza relativa è ben allineato al ribasso mostrando un titolo molto più debole rispetto al mercato e confermando, il movimento dei prezzi. L’indicatore, inoltre, è andato a rompere il precedente minimo di periodo evidenziando maggiormente, questa debolezza.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, fare operazioni di trading al rialzo in questo momento è molto rischioso. Andrei invece a sfruttare la debolezza del titolo facendo delle operazioni di breve ribassiste. Infatti, se il titolo dovesse rompere il supporto in area 38€, credo che il movimento possa continuare fino ad area 37€ circa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Rottura al ribasso per RecordatiNuova settimana negativa per Recordati che chiude con un -6,34%.
Come vediamo sia dal grafico giornaliero ma ancora meglio dal settimanale, i prezzi si erano arrestati verso fine settembre in area 36,50€ circa già toccata nel mese di giugno. Da quei livelli, sembrava essere partito un nuovo recupero ma purtroppo, la pressione di vendita è stata maggiore ed ha riportato nuovamente i prezzi verso il basso rompendo così il supporto. La rottura è stata confermata con la seduta successiva accompagnata da volumi in forte aumento e sopra la media.
Sul grafico settimanale l'indicatore di forza relativa, mostra la debolezza del titolo rispetto al mercato.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
Vista la rottura, i prezzi potrebbero continuare verso i 33,50€ circa che era il minimo di maggio del 2019. La perdita di quello, andrebbe a complicare ulteriormente lo scenario negativo spingendo probabilmente i prezzi verso area 31€/30€ circa, aree che come mostra il volume profile, sono state oggetto di forti scambi.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
short recordati da 37,33 sl 38,42short recordati da 37,33 sl 38,42, rischio per 32pezzi circa45-50 eur, difficile da shortare, ma ci proviamo testando questa strategia d'altri, tp a vista daily sperando di bucare il 7% e ripagare il prestito marginazione, ci darebbe una buona mano uno sciacquone d'ottobre, la mattinata non è iniziata bene, ma l'ordine era già in macchina ed è stato eseguito, tant'è che siamo qui.
DAX rimbalzo imbarazzante 27.06.2022Gli indici europei DAX in testa deludono per adesso le aspettative di prosecuzione del rimbalzo iniziato alla fine della scorsa settimana. Vediamo perché.
Interessante pattern per il petrolio. Ci avviamo verso un test chiave che se fallisse aprirebbe la strada al ribasso verso area 100.
Analizziamo Recordati.
Rottura al ribasso per RecordatiContinua la debolezza sul titolo Recordati che dopo aver fallito il recente rimbalzo è ritornata indietro chiudendo al di sotto del minimo del 12 maggio.
Come vediamo dal grafico settimanale dopo aver rotto il supporto in area 48€ circa, il titolo ha iniziato ad indebolirsi andando a perdere il guadagno fatto nelle settimane precedenti. L'indicatore di forza relativa, ci mostra un titolo che continua ad essere debole rispetto al mercato confermando anche la debolezza sulla price action.
Il grafico mensile che rappresenta il lungo periodo è ancora in tendenza rialzista ma anche qui viene confermata una debolezza sul titolo.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere la prossima area di supporto interessante nel caso in cui i prezzi dovessero continuare questo movimento, potrebbe essere tra i 38€ e i 37,50€ circa. Se rotti anche questi livelli, ci sarebbe anche area supportiva 35,50€ circa sempre ricavata dal volume profile . Inoltre, una chiusura così' in basso andrebbe a rompere la trendline sul mensile ed iniziare quindi un cambiamento di tendenza anche sul lungo periodo. Per ipotizzare uno scenario invece di recupero sarebbe interessante vedere una chiusura sopra area 43€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
RECORDATI possibile ritorno alla SMA 20Entrata long sul massimo della candela del 16/05 a seguito della formazione di un key buy. I prezzi si trovano in zona di ipervenduto e la chikou span non presenta particolare ostacoli verso il primo target.
Ingresso a 41,87 - stop loss 40,31 – primo target 43,95 (liquidare parte della posizione e far correre gli eventuali profitti)
NB stacco dei dividendi in data 23/05
Lungo termineIl gruppo farmaceutico, di cui la “Lettera al risparmiatore” ha sentito i vertici, divide l’oggetto sociale, per l’appunto, in due grandi segmenti operativi: Medicina generale e Specialistica e le patologie rare. Il primo, quello storico della società, ha il maggiore peso sul business. Alla fine del 2021, esercizio contraddistinto da giro d’affari (+9,1% sul 2020) e redditività (+3,5% per l’utile netto rettificato) in aumento, il segmento operativo in oggetto (che ricomprende l’Otc) vale il 75,7% dei ricavi. L’incidenza sull’Ebitda, dal canto suo, è del 70,1%. Le Rare diseases, invece, valgono il 24,3% della prima riga di bilancio e hanno generato il 29,9% del Mol. Ciò detto, però, le malattie rare hanno assunto, nel corso degli anni, una rilevanza sempre maggiore. Nel 2019 valevano il 16,9% dei ricavi e il 22,3% dell’Ebitda. L’esercizio successivo, poi, ha visto il loro peso su giro d’affari e Mol aumentare rispettivamente al 22 e 26%. Nell’ultimo anno, per l’appunto, il trend è stato confermato con i ricavi del segmento in oggetto in rialzo del 20,2%. Insomma: i numeri mostrano l’ accelerazione dell’area delle Rare diseases in Recordati.