I mercati azionari tirano il fiato, ma il bilancio di gennaio e’ ricco! Il Fondo Monetario Internazionale migliora le stime globali 2022 e 2023. Congiuntura economica europea debole, ma in stabilizzazione. Grande attesa per le riunioni FED di domani ed ECB di giovedi’. C’e’ voluta l'inflazione spagnola in sorprendente risalita e la crescita anemica del GDP...
Crolla il prezzo di gas e oil: bene, contribuira’ al calo inflazione europea. Al WEF-Davos un misto di pessimismo e speranza: 2023 di male in meglio? Banche centrali tra “rigore dichiarato” e tentazione di “ammorbidirsi”. Cina archivia un 2022 deludente e vuole un 2023 di rilancio. La performance ancora positive delle Borse europee di ieri, 16 gennaio,...
L'indice Nikke 225 con la discesa di dicembre si sta avvicinando al test del supporto dinamico e area statica dei 26050/26000 punti. Oscillatore RSI a 14 periodi vicino all'area di ipervenduto. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere...
Il grafico dell'indice nipponico presenta una situazione molto interessante. Sul tf h1 mi offre questa bellissima struttura rialzista ed infatti ho piazzato i miei ordini all'interno del riquadro celeste. Aumentando il tf, sto salito sull'h2, si può vedere come la mia area di target si trova esattamente all'interno di una grandissima area bianca dove, ogni volta...
Fase di consoldamento delle borse, dopo il mini rally di 4 sedute. Scende il prezzo del gas europeo: aiutano stoccaggi pieni e clima mite. Regno Unito: dimissioni del neopremier Truss dopo sole 7 settimane. Trimestrali Usa sopra le attese, ma cautela da parte dei managers. Ieri, 19 ottobre, i listini azionari europei, dopo un avvio positivo, hanno ripegato...
Con la premessa che sul settimanale c'è stata la formazione di un engulfing rialzista, sul grafico giornaliero invece ci sono parecchi elementi che porterebbero a pensare ad un movimento ribassista. 1-canale e supporto disegnati in rosso 2-pullback con formazione di un'onda S, con il massimo che ha reagito sulla trend line precedente. 3.trend line discendente...
Mercati timorosi per la stretta monetaria e rischio di recessione. Verso 100 bps di rialzo dei tassi alla riunione della FED di mercoledi’ 21. Il super Dollaro schiaccia tutte le altre valute ed “esporta” inflazione. Il Piano europeo per l’energia non prevede piu’ un tetto al prezzo. Al termine di una seduta incerta ieri, 14 settembre, i listini azionari...
In evidenza una possibile ciclicità. In questo caso per me è veramente difficile provare a fare previsioni.
L’economia tedesca e’ la piu’ minacciata dagli ammanchi di gas russo. Cina: il Governo varera’ nuovi stimoli per rilanciare l’economia. Scorte petrolifere Usa in calo la scorsa settimana: prezzo del greggio risale. Inflazione al +10,1% nel Regno Unito. Tensione sui rendimenti dei Govies EU. Ieri, 17 agosto, le Borse europee, partite positive, hanno chiuso...
Recessione in Usa meno probabile, dice James Bullard della FED. Un po’ di ottimismo, o “short squeeze”, fanno rimbalzare le Borse Usa ed Euro. Forse giugno il primo mese di inflazione contenuta: attendere conferme…. Mercati azionar i asiatici in ripresa, tirati dalla tecnologia. Venerdi’ scorso, 24 giugno, Wall Street ha contagiato positivamente anche le...
2 possibili scenari valutando l'attuale configurazione del prezzo in relazione al tempo.
Condivido questa idea ( da intendersi di breve termine ), nel grafico la linea verticale che indica l'orizzonte temporale stimato del punto di inversione. Qualora il prezzo si muovesse nella direzione attesa, si potrebbe provare a seguire l'eventuale trend ribassista con un trailing stop .
Target sulla linea verde punteggiata e poi possibile cambio di direzione . Idea basata sulla formazione del triangolo e sull'azione delle medie mobili, entrambe rafforzate dalle considerazioni di analisi fondamentale.
L'idea è quella che l'indice possa risalire in questi giorni. Almeno a discrezione basandomi sulla price action.
-La Russia prepara attacco nel Donbass e a sud-est. Pace ancora lontana. -La reporting season Usa potrebbe rivelare un’ottima tenuta degli utili. -Prezzo del petrolio ondivago, ma domanda-offerta piu’ bilanciate. -Dal Direttivo della ECB attesa la conferma della svolta restrittiva. Si moltiplicano le evidenze statistiche di un rallentamento della...
Inflazione e rallentamento della crescitasono ormai evidenti. L’indice Tedesco Zew in calo, per effetto dei colli di bottiglia nella manifattura . Corrono ancora i prezzi di carbone, alluminio e altri metalli industriali. Il Governo cinese torna in pressing sul mondo finanziario. La settimana borsistica e’ iniziata ieri, 11 ottobre, all’insegna della prudenza...
La crisi Evergrande continua a pesare sul mood dei mercati. Il FOMC del 21-22 settembre decisivo per il “tapering” della Fed. L’inflazione resta il tema piu’ caldo per tutte le Banche centrali. Borse europee e futures americani tentano il rimbalzo. Lunedi’ nero, ieri, 20 settembre, per le Borse di tutto il Mondo. Pesa l’attesa per la riunione della Federal...