EUR/USD Cerchiamo di capire in che fase siamo 👀Eurusd sembra essere in una fase di redistribuzione. Allego immagine per far capire meglio. Potrebbe anche essere una fase d'accumulo, ma ne dubito...Shortdi Fraa_n110
EUR/USD | Pronto a nuovi massimi dopo fase di lateralizzazioneL'EUR/USD rimane in posizione svantaggiata e si scambia leggermente al di sotto di 1,0900 nella sessione americana. Il cambio EUR/USD registra modesti guadagni intraday e ha persino raggiunto un nuovo massimo di quattro giorni a 1,0909. L'EUR/USD si muove senza eventi appena al di sotto del livello di 1,0900 lunedì, confinato in un intervallo limitato. L'assenza di notizie macroeconomiche rilevanti e di eventi di primo livello programmati per la settimana tiene i partecipanti al mercato cauti. La forza di Wall Street supporta un modesto ottimismo in mezzo a utili che superano le aspettative. In questi giorni, l'attenzione sarà rivolta alle banche centrali, poiché la Banca del Giappone (BoJ), la Banca del Canada (BoC) e la Banca Centrale Europea (BCE) annunceranno le loro decisioni di politica monetaria. Inoltre, gli Stati Uniti presenteranno la stima preliminare del PIL del quarto trimestre e l'indice dei prezzi al consumo di base (PCE) di dicembre, il preferito dalla Federal Reserve come misura dell'inflazione. Auguro a tutti un buon trading, un saluto da Nicola.Longdi Forex48_TradingAcademy5
EurUsd, si torna Long per un Lungo periodo? Eccoci ad analizzare EurUSD, siamo di rientro in un'importantissima Demand Mensile, quindi occhi puntati al trend in corso Sono in attesa dei 1.08044 per valutare un Long, nel caso dovesse fallire il test di quel Break o dovesse dare solo una reazione long secondaria al trend macro in corso, allora lo attendo agli 1.0600 Sul macro (ovviamente ci sarà bisogno di molto tempo parliamo del mensile) c'è una possibilità di ritorno agli 1.24000, ma iniziamo a vedere i minimi cosa ci diranno! (importante rimanere sugli 1.05000 altrimenti si riesce dalla Demand suddettadi MojitoTrading-Davide6
EurUsd si prepara alla prossima mossaEcco cosa farà eurusd secondo me, siamo in fase di redistribuzione per un altro affondo ma prima che questo accada il prezzo andrà a prendere la liquidità zona POC (vecchia fase di redistribuzione) e anche possibile che il prezzo vada long raggiungendo i massimi ma è da vedere anche cosa farà la bce nei prossimi giorniShortdi Fraa_n1
Analisi settimanale: il CABLE vince su FIBERContinuo l'analisi dell'EURUSD e poi lo paragono con la price action sul Cable... Con questo ultimo video vi auguro una splendida domenica sera! 15:43di Flanagan_Analysis0
Analisi tecnica EURUSDdopo una carrellata di data points, passiamo all'analisi tecnica...20:00di Flanagan_Analysis1
Analisi settimanale - terza settimanaIl DXY spinge al rialzo guidato da vari fattori: - escalation bellica nello Yemen; - vendite al dettaglio; - sussidi di disoccupazione; - progetti edilizi; - rendimenti che tornano al rialzo. L'azionario spinge in alto negli USA con i principali indici che salgono nella settimana grazie al forte impulso generato dalle big CAP che creano grosse aspettative sull'IA... In Europa l'inarrestabile corsa al rialzo sembra placarsi, forse anche per demerito dell'andamento economico in Cina che viene ancora frenata dai dati deludenti del real estate.20:01di Flanagan_Analysis0
EURUSD | Nessun taglio dei tassi e direzione 1.11Il tasso di cambio tra l'Euro e il Dollaro USA rimane costantemente al di sotto di 1,0900 in questa giornata di venerdì. Un leggero aumento del valore del Dollaro USA e dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitense, in un contesto di prudenza generale, sta influenzando la coppia valutaria. Gli indicatori giornalieri stanno appena cominciando a evidenziare una direzione negativa, suggerendo che il percorso più probabile per la coppia EUR/USD è verso il basso, indicando che è il momento di considerare posizioni long. Durante la prima sessione europea di venerdì, il tasso di cambio EUR/USD mostra un movimento contenuto, rimanendo vicino al minimo toccato mercoledì e protratto per oltre un mese, zona sensibile al 0.62 di Fib. La Banca Centrale Europea (BCE) sta avendo difficoltà nel trasmettere un messaggio chiaro riguardo alla possibilità di alzare o abbassare i tassi di interesse, il che sta frenando gli operatori dal prendere posizioni direzionali sulla valuta comune. Christine Lagarde, presidente della BCE, ha evitato di contrastare le scommesse per tagli dei tassi superiori a 150 punti base quest'anno, ma ha sottolineato la necessità di cautela a fronte dell'incremento dell'inflazione nell'Eurozona, attestatosi al 2,9% YoY a dicembre. Le recenti dichiarazioni più caute di vari funzionari della Federal Reserve hanno attenuato le aspettative di un imminente taglio dei tassi di interesse. Nel frattempo, la riduzione delle probabilità di un allentamento più aggressivo da parte della Federal Reserve ha portato i rendimenti dei titoli di Stato USA a 10 anni al massimo in oltre cinque settimane, fornendo un certo sostegno al Dollaro USA. In questo contesto, i mercati stanno ancora considerando al 50% la possibilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a marzo. Questo, insieme a una performance stabile nei mercati azionari, limita l'ascesa del Dollaro sicuro e fornisce un certo sostegno alla coppia EUR/USD. Nel quadro giornaliero, è evidente che il prezzo ha raggiunto la zona del 62% di Fibonacci ed è ora in una fase di modesto rimbalzo, con l'aspettativa di un rialzo verso 1,11. Sarà interessante osservare l'andamento lunedì mattina durante la sessione londinese per valutare eventuali impulsi rialzisti e individuare opportunità di ingresso in quello che potrebbe essere il rialzo più significativo dell'anno. Auguro a tutti un saluto e un piacevole weekend, da parte di Nicola.Longdi Forex48_TradingAcademy3
EURUSD - Struttura LongIdea molto semplice su continuazione long, vediamo come reagisce in zonaLongdi ThomasTrader173
EURUSD | Il miglior approccio per la sessione di LondraIl tasso di cambio EUR/USD si mantiene intorno a 1.0900, beneficiando della domanda nel trading asiatico di giovedì e del calo del dollaro statunitense. La BCE, con una posizione hawkish, contrasta le aspettative di un taglio dei tassi, fornendo ulteriore supporto. La coppia potrebbe affrontare sfide al ribasso, con il livello chiave di 1.0844 come primo supporto, seguito da 1.0723 e altri minimi precedenti. Al contrario, superare il massimo settimanale di 1.0998 potrebbe portare a una revisione del picco di dicembre 2023 a 1.1139. Il quadro tecnico mostra attualmente prospettive di perdite nel breve termine, con indicatori come MACD negativo e RSI in ripresa dalla zona di ipervenduto. Mercoledì, l'EUR/USD ha registrato nuovi minimi plurisettimanali prima di un rimbalzo a 1.0870, influenzato da dati robusti sulle vendite al dettaglio USA, che hanno alimentato aspettative di una riduzione dei tassi da parte della Fed. Le tensioni sulla politica monetaria emergono anche nella BCE, con Knot che sottolinea la discrepanza tra le aspettative di mercato e le previsioni ufficiali, mentre Lagarde suggerisce un possibile taglio dei tassi in estate. L'aumento dei rendimenti dei titoli, in particolare i bund tedeschi e quelli statunitensi, ha contribuito al rafforzamento del dollaro. Nonostante l'assenza di notizie rilevanti nell'area euro, risultati deludenti nei fondamentali cinesi hanno contribuito a un'atmosfera di incertezza sulla ripresa economica globale. Aspettativa, spike in ribasso durante la mattinata con partenza di una tendenza al rialzo. Seguiranno futuri aggiornamenti, una buona giornata di trading a tutti, un saluto da Nicola.Longdi Forex48_TradingAcademy1
EURUSD | Oggi, direzione 1.08?Il tasso di cambio EUR/USD sta registrando perdite al di sotto di 1,0900, segnando minimi di cinque settimane a 1,0862 martedì. Gli investitori stanno monitorando il dollaro statunitense e valutando le prospettive dei tassi della Federal Reserve in mezzo a persistenti rischi geopolitici, con particolare attenzione ai dati sulle vendite al dettaglio degli Stati Uniti. Se l'EUR/USD dovesse continuare a diminuire e superare il minimo del 2024 a 1,0861, potrebbe toccare la media mobile semplice (SMA) a 200 giorni a 1,0847, seguita dai minimi del 2023. Il grafico a 4 ore suggerisce ulteriori perdite nel breve termine, con il Moving Average Convergence Divergence (MACD) e l'indice di forza relativa (RSI) che indicano condizioni ipervendute. Possibili tentativi di rimbalzo potrebbero incontrare resistenza a 1,0925 e 1,0998. La debolezza dell'euro è stata influenzata dall'incremento del dollaro, portando l'indice del dollaro (DXY) a nuovi massimi del 2024 oltre 103,00. Le osservazioni dei funzionari della Banca Centrale Europea (BCE), in contrasto con le aspettative degli investitori, hanno contribuito alla situazione. I partecipanti al mercato prevedono tagli dei tassi da parte della BCE e della Fed nel 2024. La probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a marzo è ora del 70%. La diminuzione del valore dell'euro è stata influenzata dall'aumento dei rendimenti, con i titoli di stato tedeschi (bund) che hanno raggiunto massimi annui. Il miglioramento del Sentimento Economico in Germania e nell'intera zona euro non ha sostenuto la valuta europea. Negli Stati Uniti, l'indice Empire State Manufacturing si è notevolmente indebolito a -43,7 a gennaio. Un saluto e una buona giornata di trading a tutti da Nicola.Shortdi Forex48_TradingAcademy0
zone interessanti BUY su EurUsdHo segnato due possibili zone interessanti per un buy swing su eurusd quindi aspettiamo schematica nei time frame più bassi per posizionarciLongdi chricoAggiornato 6
Eurusd ha scelto che strada prendereCome abbiamo visto nel precedente post eurusd dopo una fase di lateralizzaziine ha scelto di andare short, pronto a raggiungere la fvg area evidenziata nel primo rettangolo tove si conferma un vuoto volumetrico che in prezzo andrà quasi sicuramente a chiudere, per poi prendere la liquidità in zona POC poco più in basso secondo rettangoloShortdi Fraa_n0
EURUSD: long per mediareSono entrato nuovamente long sul pair: così facendo medio il mio prezzo di carico.Longdi iTraderFXAggiornato 2
EURUSD: mediazione prezzo di caricoAnche se in ritardo, posto la mia operatività: ho inserito un'operazione sempre long per mediare il prezzo di carico.Longdi iTraderFXAggiornato 1
EURUSD 1.08800 LONGOrmai la situazione geopolitica la conosciamo tutti, l'euro si è raffreddato sia per motivi di forza del dollaro derivata dalla guerriglia in medio oriente che dalle elezioni dove Trump sta riprendendo fiato, ma anche dai dati poco rassicuranti della Germania che registra un inflazione crescente (era prevedibile). Siamo su una zona di demand abbastanza consolidata, se regge, possiamo tranquillamente rivedere i 1.1Longdi PammFactory2
EURUSD: entry long a mercatoSono entrato con un altro ordine long a mercato, per completare il paniere del mio portafoglio.Longdi iTraderFXAggiornato 1
EURUSD | Sarà oggi il rialzo del dollaro?La coppia EUR/USD si sta dirigendo verso 1.0900, con il dollaro statunitense in aumento per il quarto giorno consecutivo, influenzato dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Nonostante i commenti falchi della BCE, l'euro fatica a guadagnare terreno. Se l'EUR/USD rompe il minimo del 2024 a 1.0892, potrebbe testare la media mobile a 200 giorni a 1.0847. Al di sotto di questo livello, potrebbero verificarsi ulteriori ribassi. D'altra parte, una rottura al rialzo potrebbe incontrare resistenze a 1.0998 e 1.1139. Il grafico a 4 ore indica un mood consolidativo, con il MACD che mostra segni di recupero, ma l'RSI rimane piatto sotto la soglia del 50, suggerendo un commercio in range. La settimana inizia con incertezza, con il mercato che reagisce alla ridotta volatilità e alle sottili condizioni di trading a seguito delle festività negli Stati Uniti. I commenti falchi della BCE contrastano con la prospettiva di tagli dei tassi. Il dibattito tra i partecipanti al mercato e la BCE riguardo al momento di ridurre i tassi di interesse continua. L'alta inflazione e i dati economici misti in Europa influenzano le prospettive. Negli Stati Uniti, c'è una probabilità del 70% di un taglio dei tassi da parte della Fed a marzo. I dati economici europei mostrano una contrazione del PIL tedesco nel 2023 e una diminuzione della produzione industriale. Vedremo se oggi sarà la giornata falco, con l'aspettativa di una rottura al ribasso con un retest dell'area evidenziata in bianco in caso di un dollaro forte. In alternativa, una spinta al rialzo con rottura della trendline e successivo retest della stessa. Un saluto e buona giornata di trading.Shortdi Forex48_TradingAcademy0
📉 Eur-Usd chiuso in una Inside!Dopo la candela "pre Epifania" di gran volatilità, si è creata una tipica fase di incertezza che vede il prezzo bloccato all'interno di un mini box di negoziazione compreso proprio tra gli estremi della candela del 5 gennaio scorso. Al momento, e salvo variazioni di trend, lo scenario rimane contro il dollaro americano, in linea con il downtrend evidente nel grafico daily del USDollar Index. Le principali strategie potrebbero essere due: attendere una violazione long della zona 1,1010 e poi un pullback tecnico con nuovo segnale di Price Action per comprare o, seconda alternativa, aspettare un ritorno sul supportino 1,0870 per riscontrare un nuovo set up, sempre long, e comprare Eur-Usd con un miglior rapporto rischio/rendimento, considerando come possibile take profit l'area di resistenza 1,1250. Ovviamente in caso di break-out del supporto sopra menzionato torneremmo a considerare acquisti di dollari.Vediamo in questi giorni cosa ci mostrerà il prezzo!! Buon trading, MaurizioLongdi Mauriforex117
Eppur si muove!All'inizio del mio percorso da trader, credevo che il mercato si muovesse in funzione della quantità di contratti buy o sell presenti. Quando ho iniziato ad approfondire l'orderflow ho capito che non era così... Il mercato si muove per l'aggressione buy o l'aggressione sell. La differenza è importantissima. Se nessuno aggredisse il mercato questo rimarrebbe fermo. Sono i contratti market che spingono il mercato a compiere dei movimenti. Questo semplice ma importante concetto mi ha fatto cambiare la prospettiva con la quale guardavo il mercato. Formazionedi gabrielebiondo1
Long in previsione su Euro Dollarocome possiamo vedere dopo svariato tempo che il prezzo continua a congestionare, abbiamo la creazione di una schematica di wickof accomulatoria. ci troviamo su una forte demand 4h/D, dopo un accumulazione del prezzo con tanto di manipolazione a ribasso per prenderne la liquidità il prezzo cambia struttura a rialzo e da molteplici segni di forza per il buy. Il prezzo potrebbe tornare a testare l' ultima demand segnata (in BLU) per poi partire long fino a prendere la liquidità dell' Ultimo massimo.Longdi Riky272
EURUSD - Analisi settimanale - parte 2°Concludo con l'analisi tecnica sui timeframes settimanale e giornaliero. Ci troviamo in una situazione di stallo in cui non vedo nitide opportunità di entrata al mercato, almeno su questo cross. ;) Grazie per l'attenzione10:42di Flanagan_Analysis2
EURUSD - Analisi settimanale - parte 1° Come di consueto, breve analisi settimanale sul cross EURUSD. focus della settimana : - fattore geopolitico e ripercussioni commerciali sul canale di Suez; - CPI USA; - PPI USA; - Produzione industriale EU; - tasso di disoccupazione EU; - Vendite al dettaglio EU. segue parte 2° :)20:00di Flanagan_Analysis1