L'ANNO NUOVO E' ALLE PORTE!Il nuovo anno è alle porte, con i mercati che stanno registrando gli ultimi aumenti di volume del 2024.
Nel pomeriggio è stato pubblicato l'indice che monitora la vendita delle case in sospeso.
"Le vendite di case in sospeso sono aumentate del 2,2% a novembre, il quarto mese consecutivo di aumenti e il livello più alto da febbraio 2023.
I consumatori sembrano aver ricalibrato le aspettative riguardo ai tassi ipotecari e stanno approfittando di un maggiore inventario disponibile".
Giovedì e venerdì vedremo le prime letture del 2025 con le prime pubblicazione dell'ISM Institute.
Secondo Ted Pick, CEO di Morgan Stanley, un grande rischio sta attualmente dominando l'economia globale.
Gli Stati Uniti devono affrontare un significativo deficit di bilancio oltre a un enorme debito nazionale, ha osservato l'imprenditore, aggiungendo che una delle principali sfide per l'economia statunitense nel 2025 potrebbe essere un rallentamento della crescita economica a causa dell'aumento dell'inflazione, che potrebbe portare alla stagflazione.
In particolare, a metà novembre 2024, il debito nazionale degli Stati Uniti ha superato i 36 trilioni di dollari per la prima volta nella storia.
In precedenza, a giugno, il Fondo Monetario Internazionale ha esortato il governo ad adottare misure urgenti ed efficaci per affrontare l'aumento del debito pubblico.
Le stime preliminari suggeriscono che potrebbe raggiungere l'incredibile cifra del 140% del PIL entro il 2032.
Buon trading a tutti
Idee operative USDEUX
EURODOLLARO: PANORAMICA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Mia idea Eurusd.Mia idea Eurusd...
a breve ipotizzo minimo e inversione Eurusd a 1.02..
la mia idea è che a inizio bolla petrolio (ed eurusd!) il conflitto israeliano si allarga all'Iran.. e visti i grafici se le cose vanno come credo questo è imminente...
e che sul massimo di bolla petrolio (190$) entrano in campo Russia e America...
non so che data... ora ipotizzo luglio - agosto 2028 ma si vedrà..
Da lì se vedo bene inizia una pesante crisi dell'euro dopo una euforia malposta...
Aria di vacanza per Eur-UsdBuonasera, non c'è molto da aggiungere rispetto alla scorsa settimana a causa delle festività natalizie che hanno assopito i movimenti del cambio euro-dollaro.
Il cambio durante la settimana ha oscillato praticamente in un range di 60 pip, rendendo inutile qualsiasi tipo di negoziazione.
Eviterei di operare anche nella settimana entrante perchè ritengo non ci siano i rischi-benefici sufficienti per effettuare operazioni degne di nota; credo che, salvo eventi o situazione esogene, sia saggio aspettare il post epifania per tornare all'operatività ordinaria.
EURUSDEcco la nostra entrata che ci permette di avere un RR di 7 ,ci permette di avere un DD inesistente , ci permette di avere la possibilita di mettere a BE il nostro trade e non seguirlo piu. Il nostro trade é gratuito perche siamo a BE e il nostro traguardo sarà l'STB in attesa, che é la prima liquidità disponibile sul mercato.
EURUSDIl processo é sempre quello, BC,UT,UTAD e test per la vendita e SC,STB,SPRING e test per l'acquisto. Come si puo vedere in arancione troviamo la schematica minore e in blu la quella maggiore. le entrate hanno un DD e un SL veramente piccolo, cosi da poter avere un massimo di 7RR. In tal modo possiamo prendere 7 SL di seguito ma ci basterebbe un solo trade in guadagno per chiudere in equità senza perdere un centesimo e rimborasare i sette SL accumulati, questo nei peggiore dei casi.
NEWSLETTER#107: HOUSING USASETTORE IMMOBILIARE USA
Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti sono destinate a chiudere a 4,04 milioni nel 2024, segnando l'anno peggiore dal 1995.
Le vendite sono destinate ad essere ancora più basse rispetto alla crisi finanziaria del 2008.
La mancanza di domanda di case esistenti arriva quando i prezzi delle case sono aumentati di oltre il 50% dal 2020.
Nello stesso periodo di tempo, i tassi ipotecari sono quasi triplicati, peggiorando ulteriormente l'accessibilità.
Il tasso medio su un mutuo a 30 anni è aumentato di 100 punti base solo da settembre, al 7,1%, nonostante la Fed abbia tagliato i tassi di 100 punti base.
Nel pomeriggio verranno pubblicati gli ultimi dati USA riguardanti il settore immobiliare: HPI SHILLER.
Buon trading a tutti
NEWSLETTER#106: TRUMPTRUMP E DAZI
Trump minaccia l'Europa con dazi più alti, spingendo per l'acquisto di gas e petrolio americano.
La risposta della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non si è fatta attendere.
Von Der Leyen ha dichiarato che l’Unione Europea prenderà in considerazione la possibilità di acquistare più gas dagli Stati Uniti.
Nota bene: Gli Stati Uniti sono già il principale fornitore di Gas Naturale e petrolio dell'Unione Europea.
Nella prima metà del 2024, hanno fornito circa il 48% delle importazioni di Gas Naturale del blocco, rispetto al 16% della Russia.
Dall'inizio dell'ultimo trimestre il Gas Naturale Europeo è salito di circa il 30%.
Dati di domani
- CPI giappone (00:30) (JP)
- Indice HPI shiller (14:30) (US)
Buon trading a tutti
PRE-HOLIDAY NEWSSettimana tranquilla sul fronte macroeconomico.
Le volatilità in entrata saranno inferiori alla media per via delle chiusure, anticipate e non, delle principali borse mondiali.
KING DOLLAR
Dopo l'intervento della FED della scorsa settimana, il dollaro ha continuato a beneficiare di un ottimo sentiment rialzista.
Secondo Fortune, c'è una possibilità del 40% che la FED alzerà i tassi durante il 2025.
"La continua forza economica e le politiche inflazionistiche attese dal presidente eletto Donald Trump potrebbero significare che la Federal Reserve potrebbe dover ricorrere ad aumenti dei tassi nel 2025.
In effetti, l'economia è così robusta che il Dipartimento del Commercio ha rivisto al rialzo la crescita del terzo trimestre la scorsa settimana al 3,1%, rispetto alla stima precedente del 2,8%"
I dati pubblicati ieri pomeriggio riguardanti l'indice di fiducia dei consumatori CB ha mostrato un calo rispetto i mesi precedenti.
"La recente ripresa della fiducia dei consumatori non è stata sostenuta a dicembre poiché l'indice è tornato al centro dell'intervallo prevalso negli ultimi due anni.
Mentre le valutazioni più deboli dei consumatori sulla situazione attuale e sulle aspettative hanno contribuito al declino, la componente aspettative ha registrato il calo più marcato.
Le opinioni dei consumatori sulle attuali condizioni del mercato del lavoro hanno continuato a migliorare, in linea con i recenti dati sull’occupazione e sulla disoccupazione, ma la loro valutazione delle condizioni commerciali si è indebolita".
Notizie di oggi
- Chiusa la borsa italiana e tedesca, le altre borse chiuderanno le contrattazioni in anticipo
- Beni durevoli (14:30) (USD)
- Vendita di nuove case (16:00) (USD)
Buone feste e buon trading a tutti
[IL TUO MODO DI FARE TRADING] - È un hobby o un lavoro?QUANDO PUOI RITENERE DI LAVORARE EFFETTIVAMENTE CON IL TRADING?
I giorni totali di negoziazione ogni anno sono 252
• 20 € al giorno ti fruttano 5.040 € all'anno, rendendo il trading un hobby.
• 100 € al giorno ti fruttano 25.200 € all'anno, rendendo il trading un lavoro secondario che ti permette un'entrata extra ad un eventuale stipendio che stai già percependo.
• 500 € al giorno ti fruttano 126.000 € all'anno, rendendo il trading un lavoro a tutti gli effetti.
• 1.000 € al giorno ti fruttano 252.000 € all'anno, rendendo il trading un percorso imprenditoriale dove ti sta facendo costruire una carriera.
• 2.500 € al giorno ti fruttano 630.000 € all'anno, rendo il trading un business vero e proprio che ti permette a questi livelli di guadagnare davvero cifre molto molto importanti.
• 5.000 € al giorno ti fruttano 1,260.000 € all'anno, rendendo il trading, quel business che ti permetterà di costruire un tuo impero.
Se te la senti di condividerlo, tu in quale tra questi livelli ti trovi?