Crude Oil - Analisi giornaliera del 25-03-2021Operatività di breve termine (1-2 giorni con candele orarie)
il Bot è entrato long alle ore 11.00 del 24-03-2021, al momento rimane long.
Compatibilmente con i tempi a disposizione cercherò di mantenere aggiornata la view con entry ed exit
Ricordo che il sistema è in fase test e si raccomanda di osservare, commentare per migliorare.
Non utilizzare quindi per operatività!
Idee operative USOUSD
Le correzioni proseguono Russell Nasdaq Argento 24.03.2021Altra giornata pesante per il Russell che sta guidando al ribasso in questa fase i mercati USA. Resistono gli indici industriali e finanziari per adesso. Vediamo il quadro.
Il petrolio rifiuta la rottura dei supporti.
Analizziamo Argento e il titolo Biesse.
PETROLIO Dopo le 2 violente giornate ribassiste sul petrolio che hanno fatto perdere il 15% dai massimi, sembrerebbe che la zona di supporto dei 57,26 abbia funzionato molto bene, spingendo il prezzo verso soglia 60$.
Attenderei adesso un ritest zona 59,40, per poi cercare un entrata long verso soglia 63$ con stop 56,30.
Continua la debolezza degli indici Russell DJ TIT SRS 23.03.2021Anche il Russell dopo il Nasdaq rompe al ribasso il canale di regressione rialzista in atto da novembre. Vediamo il quadro.
Saras va al rialzo con una struttura tecnica debole. Telecom Italia imposta un caanale rialzista.
Petrolio in caduta libera.
Crude Oil - Analisi del 23-03-2021Le quotazioni del Crude dal 9-11-2020 sono oltre l'ema 50 daily.
Negli ultimi giorni stiamo assistendo a tentativi di discesa al di sotto di questo importantissimo supporto:
- primo tentativo il 18-3-2021 con rapido rimbalzo;
- secondo tentativo in atto ora.
Nel caso le chiusure daily dei prossimi giorni non rimbalzassero nuovamente, ma dovessero confermarsi sotto l'EMA si potrebbe aprire lo scenario che avevo indicato il 15-2-2021 con candela rossa nel mese di marzo ed inizio trend short lungo periodo:
Petrolio: qualche notizia macroeconomicaAllora ragazzi, per quanto riguarda l'analisi tecnica è la stessa della scorsa idea. Rimango convinto della mia previsione sul medio\lungo termine e potete trovare la spiegazione del percorso che ho ipotizzato proprio qui sotto in link!
Sul fronte MACRO, nel breve termine, voglio riportarvi alcuni avvenimenti fondamentali:
- Produzione industriale cinese supera ogni aspettativa con un netto miglioramento della produttività delle raffinerie (+ 15% su base annuale)
- Arabia Saudita taglia fino al 15% l'offerta di greggio per il mese di aprile per quattro acquirenti del Nord Asia attenendosi a quanto deciso nello scorso meeting OPEC.
- La capacità settimanale delle raffinerie petrolifere USA è risultata in rialzo di 1,6 milioni di barili al giorno, dopo che diversi stabilimenti hanno ripreso le loro attività in seguito all'ondata di gelo in Texas a febbraio.
LONG WTI chiedo sorry per il periodo di assenza.
ho dedicato un po di tempo a sviluppare una strategia intraday e al caso GME.
eccoci sul wti ad analizzare il trend, ci troviamo su una zona di resistenza con pulback del momentum rialzista molto buona la confluenza col livello.
il trigger inoltre si è presentato perfettamente in linea, e si! da ora in poi per segnare gli swing point uso i thumbs up/down.
Wti Oil al Top di mercato?In questo video ho cercato di analizzare un possibile TOP di mercato di Oil dopo l'euforia post Opec
PETROLIO - Cosa aspettarsi?Il future sul barile raggiunge una trendline a dir poco storica. Dopo aver rispettato per un decennio questo triangolo*, adesso il petrolio raggiunge il lato superiore, toccando il prezzo pre-covid. Personalmente mi preoccupa il fatto che sia arrivato a 63$ senza una giusta correzione negli ultimi mesi, cosa che mi porta a pensare che questo supporto potrebbe frenare il prezzo, non per forza per riportarlo giù, ma quantomeno rallentare.
A parer mio, il petrolio potrebbe senza alcun problema rallentare e stazionare verso i 57/60$ per un po di giorni. Se dovesse sfondare penso che potrebbe stazionare sopra la trendline e poi partire per cifre più alte.
Io sono entrato a ribasso adesso, per poter evitare stop troppo lontani. Sono entrato con delle opzioni put sul petrolio strike OTM, e con la possibilità di non perdere molto se dovesse rompere la trendline con prepotenza. Per un entrata più tranquilla però consiglierei di aspettare un segnale di inversione o di rottura e prendere posizione.
Che ne pensate?
*Vi allego un precedente studio effettuato sul triangolo prima che lo raggiungesse.
USOIL - L'oro nero chiama 75$- Correzione di lungo periodo ABC completa, con rapporto 1:1
- Divergenza rialzista a chiusura della correzione
- Prezzo stabile sopra le medie mobili a 21 e 50 periodi
- Rottura e consolidamento sopra il 38.2 di rintracciamento, prossimo step il 50
- Chiusura mensile sopra i 56.32$ conferma il prossimo target a 75$
FTS
Friendly. Trading. System.
Opportunità Daily Long sul PetrolioPetrolio - su questa commodity non c'è molto da dire se non quello di seguire il trend al rialzo. Ovviamente possiamo fare delle operazioni di swing di breve termine come ad esempio l'idea semplice di comprare non appena il mercato scende giù. Perciò l'area di prezzo individuata per un Buy:
Long dalla fascia di prezzo 56.00/57.30
Target l'area di prezzo dei 64.00
Occhio che sono quasi 700 pips
Sempre con gli stop loss in macchina in quanto il petrolio viaggia bene come una Lamborghini o qualsiasi altra cosa, fate voi!
Saluti a tutti!
Wti Oil al Top di mercato?Confluenza di importanti T-line in area 60.90 dove il WTI oltre a trovare il Supertrend Mensile (60,65) trova anche serie di resistenze statiche e dianamiche che si stanno incrociando dall'alto e dal basso (cuneo rialzista e T-line ribassista dai massimi assoluti).
RSI Daily e Weekly ormai alle stelle quindi attenzione perché potrebbe esserci uno sciacquone importante alle porte... uomo avvisato mezzo salvato
Crude Oil - Analisi Lungo PeriodoBuongiorno a tutti.
Pubblico questa mia view per gli amici che seguono Oil.
Premetto, nessun allarmismo, il trend crude oil al momento è long: gli indicatori sono ben impostati!!
Volevo però portare alla vostra attenzione questa analisi grafica sul mensile.
Dalla linea bianca tratteggiata, in quattro occasioni, hanno iniziato trend ribassisti importanti, con cali notevoli.
Ad oggi siamo proprio sulla linea bianca... Al momento nessun problema, la candela di febbraio è bella verde e ben impostata, massima osservazione alla candela di marzo:
- Se la candela di marzo riuscisse a superare la linea bianca in modo deciso, allora la prima resistenza la troveremmo a 65.62
- Se invece la candela di marzo fosse rossa allora potrebbe cominciare il vero ribasso: primo supporto 50.970 poi 42.340......
Ribadisco: massima tranquillità al momento ma sempre attenzione; se le quotazioni non riuscissero a superare questi livelli potrebbe essere un primo segnale di debolezza.
Resteremo comunque aggiornati.
ALL-IN Dopo aver immesso liquidità long da parte degli Istituzionali ,il prezzo è arrivato in una zona in cui è presente una forte immissione di contratti SHORT in cui i sellers non si tireranno indietro. Mi aspetto un forte deprezzamento del petrolio visto l'andamento a rilento di questi mesi da parte del prezzo. Per tanto vediamo come reagisce nella zona così da aggiungere contratti short...VEDIAMO COSA SUCCEDE!
Crude Oil h4 - la mia view ElliottianaSi ferma il crude oil dopo un rally rialzista che ha portato le quotazioni da 51,50 area a 58,50 area.
Sul finire di settimana stiamo ritornando ai prezzi di inizio settimana e eventuale rottura a ribasso porterà negatività sul trend
Dott. Paolo Nasta
Head trader - Oros Financial Group
📉 Petrolio, long ma cerco un controtrendNonostante la fase di incertezza del dollaro, il cfd del Petrolio nordamericano (quotato in dollari) continua un chiaro movimento rialzista intervallato da correzioni in forma di Flag di minor o maggior intensità. Negli ultimissimi giorni abbiamo assistito ad un netto incremento della quotazione che, respinta dalla media mobile in zona $51,80 ha chiuso la settimana in area $57 superando anche il livello intermedio di resistenza $55. La prossima zona di possibile pressione in vendita è il livello $58 dove non sarebbe sbagliato, considerando il netto rialzo e la distanza della EMA21 cercare un segnale controtrend per vendere in un'ottica di brevissimo periodo. Da un punto di vista "trend following" andrei a ricercare un nuovo segnale di acquisto tra i $54 e i $55 in caso di una correzione tecnica nei prossimi giorni.
Vediamo tutto nel video di oggi.
Maurizio
Petrolio Greggio 15min - La mia analisi ElliottianaDopo 5 giorni di forti rialzi il petrolio greggio forma una figura di terminazione di trend. Verrà confermata?
Lo scopriremo nelle prossime ore
Dott. Paolo Nasta
Head Trader - Oros Financial Group