GOOGL - Short fino a 124$Preso dagli impegni lavorativi, mi sono perso la formazione di un brutto Testa e Spalle sul grafico giornaliero di NASDAQ:GOOGL , con contestuale rottura del supporto dinamico che perdura dall'inizio del trend rialzista del 2023.
L'ampiezza della testa rispetto alla neckline proietta il prezzo verso i 124$, tra il golden pocket e il livello di ritracciamento fibonacci 0.5 (a livello settimanale).
Se non si è già short sul titolo, non conviene secondo me aprire una posizione adesso.
Tuttavia, al raggiungimento del prezzo indicato, potrebbe esserci un'opportunità per incrementare posizioni di lungo periodo perché raramente GOOGL si spinge al di sotto del ritracciamento 0.5 fib settimanale.
Idee operative GOOA
Alphabet verso 115$ ?Il titolo #Alphabet, ovvero Google è uno dei primi dei big a rompere lo schema rialzista. E' ancora presto per capire se si tratta di un caso isolato o se porterà giù anche altri titoli... #Apple ad esempio sembra aver voglia di trovare altri minimi di periodo.
In questo caso da notare falso breakout rialzista, incremento volumi e medie allineate al ribasso... davvero interessante dal mio punto di vista.
Seguimi per altre idee di #trading
Risk Disclaimer: il testo proposto non è da intendersi come consiglio finanziario; è un semplice diario e studio personale
Risk Disclaimer: this is not a financial advise
#stocks #nasdaq #investing #google
GOOGLE RISALE ALL'ATTACCO DEI MASSIMI DI SEMPREGOOGL Alphabet A ha già testato i massimi salvo poi cadere sulla scia della pubblicazione dei dati. Adesso sul daily sta provando risalire per un retest. L'attenzione è tutta sul superamento dei 154. Solo allora si potrà verificare un nuovo ritorno sulle trend-line o la continuazione del trend verso i 160 e poi più in là nel tempo oltre i 180.
GOOGL T&S BullishIdea su Alphabet Inc ovvero Google.
il testa e spalle identificato e la neckline con leggera inclinazione rappresentano una figura di cambio della tendenza, in particolare con la chiusura della candela di oggi 20.12.23 si certifica la rottura tecnica della neckline al rialzo. Vista l'imponenza della candela e del trend positivo degli asset risk-on (cd. rally di natale), non attendo la chiusura ed entro a mercato long.
I take profit (indicati con le semirette rosse) potrebbero realizzarsi sui livelli di fibonacci.
ci aggiorniamo.
ALPHABET INC ( GOOGL ), Strategia rialzista di lungo periodoALPHABET INC ( GOOGL ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1998 e ha sede a Mountain View, in California. Alphabet Inc. offre vari prodotti e piattaforme negli Stati Uniti, in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia-Pacifico, Canada e America Latina. Opera attraverso i segmenti Google Services, Google Cloud e Other Bets. Il segmento Google Services fornisce prodotti e servizi, tra cui annunci, Android, Chrome, hardware, Gmail, Google Drive, Google Maps, Google Photos, Google Play, Ricerca e YouTube. Si occupa anche della vendita di applicazioni e acquisti in-app e di contenuti digitali nel negozio Google Play, di dispositivi indossabili Fitbit, di prodotti per la casa Google Nest, di telefoni Pixel e di altri dispositivi, nonché della fornitura di servizi YouTube non pubblicitari. Il segmento Google Cloud offre servizi di infrastruttura, cybersecurity, dati, analisi, AI e machine learning e altri servizi; Google Workspace che include strumenti di collaborazione basati sul cloud per le aziende, come Gmail, Docs, Drive, Calendar e Meet; e altri servizi per i clienti aziendali. Il segmento Altre attività vende tecnologia sanitaria e servizi Internet.
DATI: 02/06/2023
Prezzo = 124.76 Dollari
Capitalizzazione = 1,587T
Beta (5 anni mensile) = 1,10
Rapporto PE (ttm) = 27,52
EPS ( ttm ) = 4,53
Target Price ALPHABET INC di lungo periodo:
1° Target Price: 151.55 Dollari
2° Target Price: 243.71 Dollari
3° Target Price: 392.85 Dollari
4° Target Price: 541.99 Dollari
5° Target Price: 634.16 Dollari
Analisi GOOGLAl momento, sembra che il mercato si trovi all'interno di un potenziale triangolo in fase di completamento. Nell'area Questi pattern potrebbero indicare una fase di consolidamento o indecisione del mercato, con una mancanza di chiara direzione. Dovremmo aspettare la rottura in una delle due direzioni.
Google: Potenziale Triangolo in corsoAttualmente sembrerebbe che ci troviamo all'interno di un potenziale triangolo (ABCDE) in fase di completamento. Nell'area complessa di ritracciamento della quarta onda, si possono notare una serie di HH e LH, condizione non di certo non atipica per i ritracciamenti a triangolo proprio noti della 4th wave.
Cosa aspettarsi? Possibile che il prezzo una volta superata quella importante resistenza, possa dirigersi verso l'ATH di 151.50$ al fine di completare la quinta onda.
My 2 cents
📈 Analisi di Google - Un dilemma! 🚀La nostra entrata in Google è stata perfettamente temporizzata grazie all'ordine limite. Ora ci troviamo di fronte alla sfida dopo la nostra struttura di 5 onde subordinate, in cui abbiamo completato l'onda 1 con un Expanded Flat (a, b, c) precipitoso. La domanda è: questa è già l'onda 2 o si tratta dell'onda ((a))? Attualmente sembra essere una correzione tripla verso l'alto, più specificamente un Regular Flat.
Potrebbe esserci ancora una correzione verso il basso, forse verso un Double Bottom intorno ai 128 dollari, il livello della nostra entrata. Questo concluderebbe definitivamente l'onda 2. Questo scenario è possibile, anche se non è definitivo. Potrebbe esserci un altro calo in Google nei prossimi giorni prima che intraprenda un movimento deciso verso l'alto. 📈🚀
Dati deludentiTitolo impostato al ribasso dopo dati (buco al ribasso): non vedo forza per invertire anzi sembra proprio diretto al 50% FIBO.
Tuttavia, uno scarico da ipervenduto ci può stare quindi delle due l'una:
1) entrare short con R/R come impostato sul grafico 1.25 quindi ottimale (sopra la parità) e prendersi qualche rischio in più (ci sta un ritraccio dopo questa onda ribassista), alzare lo stop vorrebbe dire operare con R/R a proprio sfavore a meno di dilatare anche take profit;
2) aspettare altra chiusura magari entrando più in alto sempre short e migliorare ancora il rapporto R/R (per via dello scarico da ipervenduto) ed operare con più sicurezza.
GOOGLE: BAT /CIGNO NERO/ Onda di WolfeGOOGLE: PIPISTRELLO/CIGNO NERO/ Onda di Wolfe.
Google/Alphabet rientra tra i “Magnifici Sette” e la performance degli ultimi mesi è indiscutibile. Tuttavia, anche se i fondamenti sono tutti verdi, potrebbe esserci un "Cigno Nero" annidato nella società di Mountainview, questo cigno nero potrebbe persino avere il volto del Dipartimento di Giustizia. Da giorni, infatti, i giudici stanno scavando nel passato per scoprire se Google non avrebbe abusato e utilizzato manipolazioni finanziarie per ottenere questa posizione dominante nei motori di ricerca.
Che si sottoscriva o meno questa teoria del complotto, non possiamo trascurare il fatto che il governo vorrà dare l'esempio e privare Google dei suoi attuali privilegi - come, ad esempio, quello di essere il motore di ricerca predefinito di Apple - questa ipotesi potrebbe addirittura giustificare la probabilità di una correzione severa, anche se, a lungo termine, neanche questa dovrebbe avere un impatto eccessivo. A ciò si aggiunge il fatto che i Magnifici Sette sono stanchi dopo il raduno del 2023 e si ha una “tempesta perfetta” che incombe su Mountain View.
TRADING INTRADAY: Google sotto la lente Google oggi si trova al di sopra della composite value area (del tpo), per cui come movimento più probabile vedo quello della condizione (A) come da grafico, ovvero uno shift in condition, quindi dopo l'iniziativa dei market buyers mi aspetto accettazione (time and space) al di sopra dei 136.26 ovvero la composite + minimi di pre market per una continuazione rialzista. Mentre se dovesse tornare all'interno del bracket senza fare nessun rifiuto allora in quel caso prendo in considerazione la condizione (B) per un ritorno in equilibrio.
Analisi Alphabet Inc.Come tutte le altre big tech companies facenti parte delle FAANG (adesso conosciute con l'acronimo di GAFAM), particolarmente vulnerabili agli aumenti dei tassi di interesse, il 2022 è stato un anno buio caratterizzato da trend ribassisti più o meno forti e risultati finanziari in contrazione; per Alphabet ( NASDAQ:GOOGL ) può dirsi lo stesso.
Dai massimi storici di area 150 dollari, il titolo si è portato giù del 67% circa, correggendo da un trend rialzista di lungo periodo, fino ai minimi di area 83 dollari di Novembre 2022.
Da li il prezzo ricostruisce una struttura rialzista con massimi e minimi crescenti per tutta la prima metà del 2023.
GOOGL chiude un secondo trimestre in maniera molto positiva facendo registrare a Giugno una crescita degli EPS del 19% e chiudendo un capitolo durato 4 trimestri di decrescita dei risultati economici e finanziari.
Nel periodo di Maggio il titolo mostra una forte crescita verticale che ha trovato resistenza nell'importante area compresa fra 123 e 128, contributo anche del positivo impatto delle divisioni Internet search,cloud e AI della società.
Da lì il titolo ritraccia fino ad area 114/115 dollari e nel mese di Luglio viene dominato dalla forte pressione di acquisto evidenziata dal GAP up che porta GOOGL a scambiare sopra i 128 dollari per azione.
Un altro ritracciamento riporta il prezzo a testare l'area di supprto dei 128, per poi confermare il rialzo e portarsi sopra i massimi di area 133 dollari.
Il titolo sembra mostrare un buon momentum, con indicatore DMI che sembrerebbe puntare per la conferma di una ripresa di tendenza rialzista.
Il prossimo ostacolo per la crescita dei prezzi è l'area compresa fra 143 e 150 dollari (corrispondente anche ai massimi storici); la forza del titolo sarà anche messa alla prova dai risultati del terzo trimestre che saranno rilasciati ad Ottobre.
GOOGLE: Segnale del giornoOggi condivido questo segnale su Google in cui, come si riassume nell'immagine sopra, soddisfa diversi criteri per un ingresso Long.
Con l'utilizzo di LuBot, vediamo:
1. Un ultimo segnale Swing Long risalente al 16 marzo che ci indica la direzione dei successivi ingressi da fare.
2. Segnale SBS (start bullish structure) che indica l'inizio della struttura bullish di breve periodo
3. La TrendCloud è positiva e anche le medie mobili sono in configurazione rialzista, il prezzo ha fatto un ritracciamento negli ultimi giorni portandosi proprio sulla TrendCloud che fa da supporto per la nuova partenza.
4. Rottura della trendline dei massimi decrescenti delle ultime giornate
5. Il predictum si trova in fase Long
6. LuTrender ritorna positivo sul timeframe Daily, era già positivo sul Weekly
7. L'EVE (indicatore di volatilità) indica un probabile aumento di volatilità, ma non ha superato il livello di eccesso, quindi siamo ancora in una buona zona di acquisto.
Di contro abbiamo un area di resistenza tra i 127-128 come si vede dai due livelli rossi sul grafico + il Predictum che nonostante sia in fase Long di fondo, mostra un segnale di attenzione, quindi vuole dirci che la sua visione è positiva ma potrebbe ancora scendere prima di partire al rialzo.
L'analisi si basa sul timeframe Daily, ma per avere un timing migliore, scenderò sul timeframe a 4H in modo da aspettare una flessione ed entrare su un trigger di conferma.
Considerando che i PRO sono maggiori dei CONTRO, farò un trade di breve termine con un rischio moderato. Si potrebbe inserire lo stop loss sotto gli ultimi minimi e un take profit sui 138 da gestire durante i prossimi movimenti.
👍 Tu cosa ne pensi? Se anche tu sei d'accordo con la mia view lascia un like 😁
💖 Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
📊 Ottieni l'accesso 🔑 gratuitamente a tutti i miei indicatori per una settimana, scrivimi per scoprire come ottenere l'accesso gratuito a vita 💥
GOOGLE : Long su breakoutCome mostrato nel grafico ho riassunto i vari motivi per cui si potrebbe aprire un trade Long su Google.
Con l'utilizzo dei miei indicatori (LuBot , Predictum , LuExcess , LuTrender) e tramite l'analisi grafica, individuo un buon pattern di ingresso per un trade di breve termine.
Le condizioni per un ingresso Long sono già valide, ma si potrebbe entrare alla effettiva rottura della trendline per un ulteriore conferma.
L'uscita in profit si potrebbe inserire sul successivo livello di resistenza che troviamo in area 117.50 e l'uscita in loss sotto gli ultimi minimi per evitare di tenere un trade in perdita troppo a lungo.
Le condizioni per un Long ci sono tutte, ma come sappiamo, nel trading nulla è certo. L'importante è che ciò che facciamo abbia sempre un senso e una motivazione e che le condizioni siano favorevoli. Se il trade andrà in loss pazienza, ci saranno altre opportunità.
Il mercato non scappa e la cosa più importante è sempre mantenere la calma e la pazienza.
GOOGLE --- CONTINUAZIONE RIALZISTAOggi volevo analizzare il titolo di Google su Timeframe settimanale perche come possiamo vedere ha rispettato massimi e minimi ciclici in maniera interessante soprattutto sul ciclo biennale a 36M. Alla chiusura di quest'ultimo ci sono stati due cicli a 80G un semestrale in 2 parti perche ci sono stati i 2 minimi. La cosa importante in questo momento è la rottura della FLD a 6M che può indicarci già un target sul prossimo massimo di tale ciclo andando ad aggiungere il minimo di mezzo ciclo e cioè del sottostante ciclo a 80G possiamo già ipotizzare un prezzo futuro e visto che abbiamo anche i cicli a 18M e 1A che spingono nella stessa direzione ed è possibile che possa anche superarlo, questo sul medio termine fino alla fine di Giugno. È possibile essere ancora dentro al ciclo a 1A inverso partito l'8 Agosto 2022 e non ancora chiuso, nel caso di una continuazione e chiusura sul massimo fra la metà e la fine di Maggio le probabilità di un target a 116$ aumenterebbero
Forte rimbalzo su GoogleChiude la giornata ieri il titolo Google con una performance del 4% circa in area 100$
Come possiamo notare bene dal grafico giornaliero, Google ha iniziato la settimana in verde continuando fino ad oggi, a fare chiusure positive. Nonostante l'attuale volatilità, il titolo è rimasto composto mostrandosi più forte del mercato. Sia la candela di ieri che quella di mercoledì, mostrano un aumento importante di volumi evidenziando un forte spostamento di liquidità sul titolo del settore tech. Con la chiusura di ieri, i prezzi si portano ad +10% circa dal minimo di inizio settimana.
A conferma dell'attuale momentum positivo, l'indicatore di forza relativa si mostra rialzista sia rispetto al mercato e sia rispetto al suo settore di riferimento.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, anche se manca ancora la chiusura di oggi, sembra che sul titolo sia tornato, almeno momentaneamente, un forte interesse. Se questa positività dovesse continuare, credo che il titolo possa ritornare a ritestare la resistenza dei 105$ circa. Sarà la rottura di questa zona che potrebbe dare una spinta maggiore ai prezzi con primo obiettivo area 110$ per poi, puntare alla resistenza successiva più importante in area 120$. Lo scenario a mio parere rimane positivo ma una chiusura sotto il minimo di lunedì, mi farebbe cambiare prontamente idea nel breve termine.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
GoogleIl titolo Google ha chiuso una settimana negativa perdendo più del 5% avvicinandosi al test della trendline rialzista di breve che transita in area 87,30 $, nel caso non dovesse reggere i successivi supporti statici sono in area 86,65 e 85 $ .
Titolo da monitorare nel caso di reazione da queste aree di prezzo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Google pronto alla rottura ? +12,63% circa, questa è la performance mensile sul titolo Google, che inizia l'anno 2023, con questa forte inversione rialzista.
Sul grafico giornaliero, si fa notare molto bene la zona supportiva in area 83$ circa che ha fatto da base, all'attuale inversione.
Da novembre 2021, possiamo notare come il titolo abbia perso +40% del suo valore, spingendosi un 10% circa in più, rispetto al ribasso covid.
Così come altre aziende dello stesso settore, oggi i prezzi di Google , si trovano vicino ad un'area di resistenza importante che se rotta, potrebbe dare spazio ad una continuazione del movimento rialzista, iniziando così a costruire, le prime basi per la possibile inversione della lunga tendenza ribassista.
L'indicatore di forza relativa che confronta il titolo con il mercato, inverte al rialzo seguendo il prezzo anche se nell'ultima settimana, si è mostrato leggermente più debole.
Che tipo di scenari possiamo ipotizzare ?
A mio parere, sembrerebbe che il titolo stia aspettando l'evento che scateni il movimento. Schedulati per la prossima settimana troviamo: riunione fed relativa ai tassi di interesse e il rilascio degli utili. Se il sentiment dovesse essere positivo, credo che il titolo posso andare a rompere la resistenza che va tra i 100$ e i 103$. Nel caso di una chiusura sopra la resistenza, vorrei vedere sul grafico, una candela di espansione accompagnata da volumi al rialzo e sopra la media con anche una forza relativa crescente in modo da avere, maggiori conferme sulla rottura. Un primo potenziale obiettivo, potrebbe essere area 110$ che oltre ad essere un numero tondo, corrisponde anche al 38.2 di Fibonacci. Se invece il titolo dovesse chiudere sotto area 90$, penso che possano esserci buone probabiltà di un ritorno sui minimi di inizio anno.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.