Gli indici completano il rally verso le prime resistenze tecniche in un contesto di bassi volumi da clima pre festivo. Il dollar index interrompe la sua marcia verso il target tecnico in area 98, con il DMI+ che ha smesso di supportare i prezzi e segnala un possibile storno verso area 95. prima delle festività.
Gli indici chiudono rapidamente i gap ribassisti aperti ieri e rinviano il test dei supporti chiave. Si apre lo spazio per un mini rally natalizio che potrebbe testare la resistenza posta dalla Vstop discendente. Anche il petrolio marca un reversal di breve mentre il gas naturale europeo strappa verso nuovi massimi con andamento parabolico. Quali conseguenze per...
Segnale ribassista molto importante per il DAX che buca la MM a 200 con un breakout a gap. Indispensabile un rapido recupero nei prossimi giorni per non compromettere il quadro tecnico di medio periodo. Tutti gli indici principali riassumono una configurazione tecnica bearish. Vediamo il quadro.
Si conclude una settimana storica nel segno della volatilità e della paura. Gli investitori, soprattutto retail, sono "tutti dentro" avendo effettuato nell'anno acquisti record di azioni, e avendo aperto enormi posizioni a margine, le più alte di tutti i tempi. Il recente cambiamento di politica monetaria della FED ha quindi innescato stati d'ansia molto...
La BCE emette un comunicato zeppo di contraddizioni e delinea un piano di rientro dal QE molto confuso mandando in auto oscillazione l'euro. I mercati azionari confermano lo stato di confusione, e continuano a marcare risultati molto diversi fra i vari indici Oggi a sorpresa i FAAMG guidano ribassi molto marcati per gli indici tecnologici. Configurazioni...
Vediamo alcune caratteristiche della Volatility Stop Line e quali sono le opzioni di settaggio di questo indicatore.
Rally di sollievo per i mercati USA che hanno visto confermare le voci di restrizioni monetarie per il 2022. I prezzi infatti come spesso accade avevano già scontato le novità di politica monetaria, che per prassi vengono anticipate per tempo dalla FED agli operatori attraverso dichiarazioni pubbliche e interviste. Risultato: rally di short covering e domani si...
Alla vigilia della importante riunione della FED i mercati procedono in ordine sparso nel segno della volatilità. EURUSD continua la correzione in attesa di una nuova svolta. Vediamo il quadro.
Gli indici sembrano rinunciare al rally di Natale, almeno fino a quando non riusciranno a riportarsi sopra i livelli tecnici delle Vstop. Gli indici di paura rimangono elevati a poche ore dalle decisioni delle banche centrali su tassi e politiche monetarie, che potrebbero segnare una svolta per il 2022. Natgas europeo alle stelle. Attenzione al rounded bottom dell'oro.
La settimana si conclude con un quadro tecnico estremamente scomposto fra i vari indici, a conferma di un possibile importante cambiamento nei trend principali. I CEO e gli insider delle aziende americane battono ogni record di vendite di azioni delle loro aziende. Vediamo il quadro.
Mercati azionari in fase di estrema confusione con indice Fear&Greed che retrocede verso le aree di estrema paura e il VIX che trova supporto su livelli ancora molto elevati, non compatibili con una trnquilla ripresa della fase rialzista. Quindi la fase di volatilità potrebbe ancora riprendere a breve, e alcune configurazioni tecniche di candlestick tristar...
Giornata di frenata degli indici dopo il rally degli ultimi due giorni. Molte le situazioni critiche su resistenze importanti. La volatilità si riduce ma resta elevata soprattutto sul VstoX marzo 2022. Risale lo spread BTP-Bund e affossa il FTMIB.
Una serie di notizie positive innesca il rimbalzo che stava maturando nei giorni scorsi La maggior parte degli indici che esce a gap dal range precedente e si porta a target in 1 solo giorno. Ma la situazione tecnica è molto diversa a seconda se guardiamo DAX SPX NDX e Russell. Vediamo perché.
Gli indici azionari tentano un allungo verso l'alto per tentare di recuperare le pesanti perdite dei giorni scorsi. Ma ci sono prima alcune resistenze importanti da superare. Petrolio e Gas Naturale continuano a muoversi con volatilità altissima generando nuovi segnali tecnici importanti. Vediamo quali.
Finisce una settimana importante che dal punto di vista tecnico ha confermato il gap ribassista di fuga apertosi il 26 novembre su quasi tutti gli indici principali. Iniziano a implodere alcuni dei titoli tecnologici che avevano raggiunto valutazioni iperboliche. Un deja-vu dell'anno 2000 e della bolla delle dot com. Petrolio e Gas Naturale vanno al test della...
Fear & Greed Index segnala estrema paura così come il VIX. I mercati oscillano come schegge impazzite, oggi rimbalzano violentemente i titoli del turismo e del trasporto aereo. Il DAX disegna un triangolo sul future a 2 ore. Interessante segnale tecnico di Hammer sul petrolio.
VIX alle stelle con mercati che oscillano violentemente da una parte e dall'altra. Il Russell conferma la rottura al ribasso della MM 200 gg, e anche il Dow Jones si avvicina pericolosamente a supporti chiave. Vediamo il quadro.
Jerome Powell sorprende tutti dichiarando che potrebbe prevalere l'orientamento ad accelerare il tapering, e manda KO le borse, già provate dai saliscendi dovuti alla nuova variante. Il petrolio rompe al ribasso la media a 200 generando un segnale di reversal primario da confermare nelle prossime sedute. Il rally di Natale è finito o sta per iniziare?