La tendenza primaria su GbpUsd è ribassista. Tale direzione viene maggiormente evidenziata dal comportamento annuale. Le prese di profitto pare si siano completate entro l'area del 50%, rispetto al segmento di trend formato negli anni 2014/2015/2016. Tale evidenzia fornisce un primo indizio sulla potenziale continuazione ribassista della tendenza...
UsdJpy si trova in congestione dal 2017. Da allora non ha sviluppato ampie tendenze restando all'interno dell'area compresa tra 110 e 114. Sappiamo che i mercati in congestione costituiscono una importante opportunità, poiché più è ampia la congestione, più ampia sarà la tendenza che ne scaturirà. Pertanto verifico l'andamento di UsdJpy da tempo, per intercettare...
La tendenza primaria è marcatamente ribassista su AudUsd, pertanto non ci sono dubbi sulla direzione operativa. Resto in attesa di una chiusura giornaliera oltre la congestione (0.71) per trovare liquidità a supporto e quindi anticipare lo sviluppo della prossima tendenza di medio termine.
EurUsd da 5 settimane si trova in congestione. I livelli di confine sono 1.1440 e 1.13. Per anticipare lo sviluppo della prossima tendenza di medio termine ( trend sviluppato nel corso della settimana ) resto in attesa di una chiusura giornaliera oltre i confini della congestione. Tale chiusura indicherà la presenza di liquidità a supporto e pertanto fornirà...
Lo scenario strategico su Nzd/Usd è ribassista. Dopo il superamento di 0.69, il livello di confine dell'ampia congestione mensile, il mercato ha configurato una tendenza, che in questo momento ha il potenziale per fornire un ulteriore continuazione oltre l'area di 0.6740. Mi aspetto una tendenza di ampiezza non superiore alla terza onda della struttura di trend...
Lo scenario per Aud/Usd è ancora fortemente ribassista. Abbiamo una struttura di trend annuale e trimestrale che suggerisce una continuazione di lungo termine (vedi analisi tecnica precedente ). Adesso sul piano settimanale attendiamo lo sviluppo della prossima tendenza con target in area 0.71. Valuteremo pertanto la presenza di liquidità a supporto, dopo la...
Il mercato su Usd/Cad ha uno scenario rialzista nel suo complesso (vedi analisi precedente). Attualmente è possibile rilevare una struttura di trend con un potenziale di continuazione fino a 1.34. In base alle Onde di Elliott è possibile anticipare lo sviluppo della quinta onda settimanale. Tale tendenza ha il potenziale per raggiungere 1.34. Sul piano giornaliero...
Vediamo di fare un aggiornamento rispetto all'ultima analisi tecnica del 28 giugno. Il mercato pare voglia confermare lo scenario ribassista, ma attualmente è ancora fermo in congestione. Oltre 1,1550 valuteremo la presenza di liquidità a supporto per anticipare lo sviluppo di una prossima tendenza. Prima con una chiusura giornaliera e poi con una settimanale, per...
Nell'analisi spiego il mio punto di vista sul DAX. Lo scenario strategico che rilevo pone le basi per una continuazione del trend oltre 13000, in presenza di prese di profitto ridotte rispetto all'ultimo ciclo trimestrale.
Lo scenario complessivamente lascia intuire ad una continuazione rialzista, fino al massimo storico pari a 157. Studiando il cambio con le Onde di Elliott emerge uno scenario rialzista con un potenziale di continuazione, fino al target pari a 146. La prima onda trimestrale (I) ha sviluppato un range stretto, pertanto è possibile un allungo della quinta onda (V)...
Nelle analisi precedenti ho spiegato il procedimento per la definizione della prospettiva strategica, utilizzando l'analisi tecnica e le Onde di Elliott. Quindi su questo adesso non mi dilungherò. Il mercato ha prodotto una prima chiusura settimanale oltre l'area di 111. Tale chiusura si è verificata dopo lo sviluppo di una congestione settimanale di 2 barre...
Il mercato su base storica (annuale) ha sempre sviluppato strutture a 3 onde che hanno portato il tasso di cambio dal massimo al minimo storico. Adesso il prossimo minimo storico è pari a 1.20. Il mercato recentemente ha raggiunto il minimo storico (2016), ma ci sono le premesse per un nuovo ritorno. Sul time frame settimanale si è conclusa una tendenza in area...
La tendenza primaria di GbpUsd è ribassista e in questo momento il mercato si trova in congestione. I livelli di confine sono 1.34 e 1.32. Dalla prima chiusura giornaliera oltre 1.32 inizierò la valutazione di opportunità ribassiste, con un target di medio e lungo termine.
La tendenza primaria su questa coppia è rialzista dal superamento di 1.30. Per definire una prospettiva strategica utilizzo le Onde di Elliott. Attualmente il mercato pone le basi per lo sviluppo di una tendenza rialzista con target in area 1.40. Sul time frame trimestrale è possibile rilevare una struttura correttiva a 3 onde, con prese di profitto entro il...
Un aggiornamento rispetto all'analisi precedente per valutare maggiormente lo scenario rialzista con target in area 122.
Usd/Jpy si trova in questo momento in congestione. I livelli di confine sono pari a 110 e 114,50. Il mercato ha collassato più volte su questi punti confermandone l'importanza strategica. A gennaio 2018 il mercato ha configurato una prima chiusura oltre il minimo pari a 114,50. Tale chiusura ha fornito all'epoca la conferma per lo sviluppo di un ampia tendenza,...
Attualmente rilevo una tendenza primaria ribassista confermata dal superamento di 0.69. Adesso sul piano settimanale il trend indica una possibile fase di esaurimento. In base alla chiusura settimanale, valuterò il possibile scenario di esaurimento. Pertanto è necessario attendere la chiusura della barra. Inoltre la prima chiusura mensile oltre 0.69 nasce da una...
Attualmente Aud/Usd ha una tendenza primaria ribassista, confermata dal superamento di 0.7530. Complessivamente il contesto annuale e trimestrale anticipa una possibile continuazione fino all'area di 0.71 e oltre. In base alle Onde di Elliott il prossimo trend annuale (superciclo) ha le potenzialità per svilupparsi ampio e generoso per raggiungere il minimo...