Nel video fornisco qualche indicazione per comprendere le analisi che pubblico su trading view. Segnalo anche un articolo presente nel blog dove è possibile approfondire questo tema.
Da un punto di vista annuale rilevo una tendenza rialzista che ha prodotto una fase correttiva ridotta, entro il 50%. Da un punto di vista storico c'è spazio per una possibile continuazione rialzista fino al target di 1.40 e fino a 1.55. Il tasso di cambio non ha mai superato il massimo storico pari a 1.58, pertanto il range possibile per una tendenza rialzista si...
Condivido un aggiornamento per quello che riguarda Eur/Usd. Rispetto alle due analisi precedenti il mercato ha continuato a lavorare ribassista e adesso si trova in area 1.1550. In base a tale livello valuterò una possibile continuazione ribassista, con un target di lungo termine. Oppure in base al ciclo trimestrale valuterò uno_scenario opposto, che prevede una...
Un aggiornamento rispetto all'analisi del 22 giugno. Il mercato nel frattempo ha sviluppato subito una continuazione ribassista oltre 1.3150 senza configurare una fase correttiva, sul piano mensile. Le prese di profitto tra la barra di trend di maggio e quella di giungo sono inferiori al 50%. Adesso resto in attesa di valutare la chiusura settimanale per...
Oltre 1.33 si è sviluppata una tendenza ribassista, poi collassata in area 1.3150. Adesso lo scenario suggerisce l'inizio di una fase correttiva mensile, poiché il segmento di trend è composto già da 2 barre di trend. Inoltre quella attuale pare sia in fase di collasso. Qualora lo scenario dovesse restare invariato fino a fine mese, attenderò una fase correttiva...
Xau/Usd da anni sta lavorando tra l'area di 1337 e 1168. Più volte il mercato ha provato a superare questa fascia storica senza riuscirci (dal 2013). In questo momento la tendenza primaria è ribassista (mensile) e pertanto continuerò la valutazione di opportunità in questa direzione, tenendo conto del minimo storico pari a 1168, come target di lungo termine. Il...
Eur/Usd qualche giorno fa ha configurato un Ross Hook giornaliero in area 1.16, in seguito invalidato da 3 collassi consecutivi. Adesso sul piano giornaliero si sta formando una congestione. Ho corretto il livello tondo utilizzando come riferimento il minimo recente dell'ultima barra di trend giornaliera, pertanto valuterò la presenza di liquidità a supporto oltre...
Aud/Usd ha una tendenza primaria ribassista che viene ulteriormente confermata dal comportamento della tendenza annuale. La coppia dal 2013 fino al 2016 ha configurato un segmento di trend ribassista piuttosto generoso. Nel corso del 2017 si sono sviluppate prese di profitto ridotte entro l'area del 33%. Adesso il mercato è ritornato sotto 0.77 e dagli indizi...
Valuto su GbpUsd un possibile scenario di inversione. La tendenza primaria è stata rialzista fino a gennaio, poi il mercato ha iniziato a generare prese di profitto. Da un piano trimestrale è possibile rilevare prese di profitto ridotte, ma attualmente abbiamo una tendenza mensile e settimanale piuttosto marcata, che lascia pensare ad una continuazione...
Usd/Jpy fino a marzo ha mantenuto una tendenza primaria ribassista (time frame mensile). Il segmento di trend si è concluso e sono iniziate le prese di profitto (ciclo). Tali prese di profitto hanno raggiunto il 50% (vedi Teoria di Dow) in area 110. Una chiusura mensile oltre 110 avrebbe confermato l'inversione della tendenza primaria da ribassista a rialzista, ma...
Valuto anche il possibile scenario ribassista di lungo termine, per essere pronto in base allo scenario che si presenterà. Dalla prima chiusura giornaliera oltre 1.16 inizierò la valutazione di opportunità ribassiste su euro dollaro. Qualora il mercato dovesse scendere sotto 1.16 allora potrà svilupparsi una nuova tendenza primaria con un target sul minimo...
Per anticipare lo sviluppo di una prossima tendenza, valuto una serie di possibili scenari. Lo scenario attuale vede Eur/Usd in una fase correttiva di un ciclo di trend trimestrale. Pertanto sto misurando il livello delle prese di profitto per determinare la fine della fase correttiva o la possibile 'inversione di tendenza. Se le prese di profitto supereranno il...
UsdCad su un piano annuale ha configurato un ampia tendenza ed una fase correttiva piuttosto chiara. Il prossimo massimo storico a disposizione per una tendenza si trova in area 1.58, pertanto c'è spazio per uno sviluppo di lungo termine. Valuterò nuovamente opportunità rialziste, dalla prima chiusura settimanale oltre l'area di 1.30. Tale livello funge in questo...
AudUsd in questo momento ha una tendenza primaria ribassista ed uno scenario di lungo termine che lascia pensare ad una lunga continuazione. Sul piano annuale e trimestrale si è configurata una tendenza ribassista molto chiara, che attualmente si trova in fase correttiva e che misura prese di profitto entro il 33%, rispetto a tutto il segmento di trend configurato...
UsdJpy ha superato l'area di 112 producendo una tendenza ribassista di lungo termine (vedi analisi correlata), che potrà portare il prezzo fino al target pari a 100. Il minimo annuale del 2014. Adesso con una tendenza primaria ribassista assolutamente confermata, possiamo valutare la congestione settimanale/giornaliera formata in area 106. Dalla prima chiusura...
EurUsd in questo momento ha una tendenza primaria fortemente rialzista. Sul_piano settimanale e giornaliero è possibile rilevare una forte congestione. Il livello di confine per trovare liquidità a supporto è pari a 1.2450. Oltre tale livello (attenderemo una chiusura giornaliera) valuteremo opportunità di trading, per una continuazione rialzista, con target di...
AudUsd sul_piano annuale ha sviluppato una tendenza ribassista. Utilizzando le Onde di Elliott valuto un possibile scenario strategico, con un target di lungo termine in area 0.5. Se la struttura propulsiva verrà confermata, allora potrà svilupparsi una terza onda, così come indicato nel grafico. Rivelo una prima onda piuttosto generosa e questo solitamente...
EurUsd sta proseguendo con una tendenza primaria rialzista verso i prossimi massimi. Il 17 gennaio avevo formulato uno scenario possibile dove ipotizzavo l'inizio di una fase correttiva in area 1.23, invece il mercato ha proseguito concludendo il segmento di trend in area 1.25. Pertanto con questa analisi aggiorno lo scenario utilizzando 1.25 come punto di...