


Per definire una prospettiva e dei punti di riferimento sul dollar index in questo momento stiamo utilizzando sia le Onde di Elliott e sia la Teoria di Andrews. Chiamo questo tipo di analisi, Analisi Strategica, poiché ha lo scopo di definire un assetto strategico e non direttamente opportunità. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo potuto assistere al...
Attualmente EurJpy ha una tendenza primaria rialzista. Oltre 126 valuteremo la presenza di liquidità a supporto con una prospettiva di lungo termine. Utilizzando le Onde di Elliott e i livelli storici proviamo a delineare un possibile scenario strategico. 126 è anche il livello di confine del Ross Hook settimanale, pertanto una prima chiusura giornaliera oltre...
Come già visto nell'analisi precedente su EurUsd abbiamo una tendenza primaria rialzista. Oltre 1.13 valuto il possibile scenario rialzista del prossimi mesi, analizzando il comportamento della coppia su timeframe trimestrale, utilizzando le Onde di Elliott e prendendo come riferimento i livelli storici più rilevanti. Nel 2011 è iniziata una nuova tendenza...
Per operare in anticipo e per cogliere le opportunità migliori valuto una serie di scenari possibili. Tali scenari non devono andare necessariamente a buon fine, ma se si manifestano gli indizi stabiliti, allora lo scenario studiato diventa possibile. Inoltre durante lo sviluppo quotidiano del mercato poi è necessario studiare correzioni. UsdJpy in questo momento...
1.13 è il massimo mensile, tale livello lo utilizziamo come riferimento per determinare la direzione della tendenza primaria. Pertanto un superamento confermerà la continuazione della tendenza primaria. Inoltre in base al comportamento abituale delle tendenze possiamo evidenziare prese di profitto ridotte nel corso del mese di giugno, tale comportamento...