Natural Gas, ci sono possibilità per un rialzoIl Natural Gas, dopo il brusco calo degli ultimi tre mesi, si trova di nuovo sul livello di supporto che sorregge i prezzi dal giugno 2016. Tracciando una trendline ribassista dai massimi pre-crollo (dicembre 2018), si può notare come il prezzo del Natural Gas si stia avvicinando al test della trendline, tale test dovrebbe avvenire proprio in corrispondenza dei massimi di febbraio. Nel caso in cui oggi venisse evidenziata una diminuzione delle scorte di Natural Gas e i prezzi trovassero la forza per la rottura di tale massimo mensile, oltre che della trendline, il primo test sarebbe in area 2,90/3, livello che negli ultimi anni ha esercitato una certa influenza sui prezzi. Il test successivo è in area 3,37/3,70.
Materie Prime Energetiche
Occasione su CRUDE OIL, testa e spalle completato!Il CRUDE OIL potrebbe tornare rialzista dopo mesi di incertezza. Gli attuali livelli infatti non venivano toccati dal novembre 2018. In questi 3 mesi i prezzi hanno formato un chiaro testa e spalle rialzista in fase di completamente proprio in questi giorni. Con una dimostrazione di forza i prezzi potrebbero rompere l'attuale resistenza a 57,7$ ed iniziare il rialzo. Un primo ostacolo potrebbe essere trovato al contatto con la media mobile a 200 periodi il quale potrebbe portare ad un retest del livello sopra citato che a quel punto diventerebbe un supporto. Il target, da manuale, è a 72,5$.
OIL WTI amore per un rialzo nel segno di San Valentino?Buongiorno a tutti
il petrolio sembra aver rotto gli indugi e con decisione si è portato oltre i 54.50 che lo ingabbiavano in un ampio trading range che ha visto le quotazioni tra 50 e 54.50 per ben un mese tra il 20 Novembre e il 17 Dicembre nel 2018 e tra il 9 Gennaio e il 15 febbraio nel 2019.
Nell'ultimo periodo tra il 18 Gennaio e il 15 febbraio aveva ridotto il trading range tra 52 e 54.50 portandosi stabilmente nella parte alta della precedente congestione e questo faceva presagire un imminente e probabile tentativo di allungo.
Attenzione però, perché anche l'1 Febbraio ci fu una rottura con chiusura addirittura daily oltre la resistenza, ma fu una falsa rottura che ingabbiò parecchi long.
Quella avvenuta nella giornata di Venerdì post San Valentino potrebbe essere decisiva perché troviamo anche un brek out della Kumo di Ichimoku e inoltre un recupero con chiusura weekly sopra la media semplice a 18 periodi
Proverei un acquisto leggero con ritorni verso i 55.00 dollari.
Primi allarmi con il rientro dei prezzi nella congestione e quindi sotto 54.50, mollare i buy con la perdita di area 52.50.
Prossimi target al rialzo 57.50, 60.00 e 63.00
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
NATURAL GAS: pronto per una ripresaIl natural gas è arrivato in un area di supporto importante, dove potrebbe ripartire al rialzo.
Ha già rotto la trendline e sta formando un doppio minimo formatosi con divergenza su RSI.
A supportare la mia idea c'è la stagionalità del natural gas che da metà febbraio passa da ribassista a rialzista.
Seguire il prezzo [Crude Oil]Facendo riferimento all'analisi di settimana scorsa sotto allegata, il prezzo ha finalmente corso, è arrivato il momento di stringere lo stop sopra ai massimi segnati questa mattina. Il movimento è stato importante e portare a casa una parte del guadagno già ora non sarebbe sbagliato.
Il prezzo ora si trova all'interno dell'area Sell gia segnalata, il target per il movimento resta area 50.48\50.25 vedremo se il prezzo nei prossimi giorni raggiungerà questi livelli.
Analisi Petrolio Multi timeframeTVC:USOIL
Buongiorno!
Oggi voglio fare un analisi sul Petrolio. Ci troviamo in un movimento di correzione del trend primario di lungo periodo che è ribassista.
Attualmente, questo rintracciamento, ha toccato l’area di resistenza corrispondente al 38.2 di FIBONACCI “sentendola”. Ha cominciato a segnare dei massimi e dei minimi decrescenti. Lo scenario appare incerto. Le zone fondamentali per me sono:
- Per andare SHORT sotto i 53.27 (minimo di swing precedente H4)
- Per andare LONG sopra i 54.28 (massimo di swing precedente Daily)
ANADARKO: il frattale continua a confermarsida settimane il frattale continua nel tracciare correttamente la strada....il trend sembra coerente anche con la stagionalità favorevole (febbr-maggio)
UsdNok, fra Fed e PetrolioMarzo ed aprile la stagionalità è nettamente ribassista. Petrolio in salita anche se la Norvegia non è vincolata solo a questo e Federal Reserve attendista, ci danno buoni spunti alla rottura e retest della trendline settimanale per un ingresso short che può spingersi fra il 50 ed il 61.8 di Fibonacci del movimento rialzista principale
PETROLIO: TESTA SPALLA RIALZISTA?CL1!
Il petrolio sembra aver disegnato un testa spalla rialzista su base settimanale. Se la spala attuale non dovesse ritracciare molto e dovesse mantenere livelli di volume basso, allora al superamento della neckline potremmo vedere correre il petrolio fino verso i 67$.
WTI 28.01.2019 prosegue dal 23.01riprendo il post sul WTI
SET UP GIORNALIERO DI MINIMO 22.01 RP 54.30-52.03 : Annullato
SET UP GIORNALIERO 24.01.....SI ATTENDE DOMANI PER CAPIRE SE DI MAX O MIN. : INSIDE
SET UP 2 GG DI MASSIMO INIZIA 22.01 - FINE 23.01 RP 54,52-52.03 : COME SCRITTO E' ERRATO E AVEVO 2 DUE GIORNALIERI :
SET UP 2 gg 21-22 DI MASSIMO RP 54.51-52.04 DI MASSIMO . soddisfatto il 23 con p=53.64.
SET UP 2 gg 23-24 DI MINIMO 53.64-51.86, soddisfatto il 25.01 con p=53,91.
SET UP 3 GG INSIDE INIZIA 22.01 - TERMINA 24.01 RP di ora 54.32-52.03 : RP 54.32-51.86 INSIDE
SET UP SETTIMANALE DI MASSIMO E IN FASE DI SVILUPPO INIZIA 21.01 - FINE 25.01 RP di ora 54.51 - 52.03 : RP 54,51-51.86 DI MASSIMO.
SET UP 6 GG DAL 17.01 AL 24.01: RP 54.51-51.21 DI MASSIMO
SET UP 12 GG IN FASE DI SVILUPPO. INIZIA 17.01 - FINE 31.1. RP di ora 54.51-51.21 : IN FASE DI CONFIGURAZIONE.
NATURAL GAS SETTIMANALE 25.01.2019 GAS in attesa....
SET UP GG 23.01 DI MINIMO (SL a 3 e il giorno dopo sono tornati su, pazienza) - RP 3.167-3957. IL SET UP è stato soddisfatto oggi (25.01).
SET UP 3 GG DI MINIMO DAL 22 AL 24 - RP 3.356-.298 (CON P=3 sono uscito dal trade con SL).
SET UP 6 GG DI MASSIMO DAL 9.1 AL 16.1 - RP 3.722-2.939
SET UP SETTIMANALE DAL 21 AL 25, doppio e di MINIMO - RP 3.482-2.957
SET UP 12 GG DAL 31.12 AL 16.01 DI MINIMO - RP 3.722-2.878.
oggi iniziano altri setup ma verranno trattati lunedì!
Petrolio, spinta dal Venezuela?La stagionalità sta per virare in positivo, il dollaro da tempo arranca e dopo gli accordi Opec potrebbe arrivare una forte spinta dalla situazione venezuelana magari già da settimana prossima. I target per la materie prima più volatile in assoluto sono in giallo sulla base dei livelli più importanti di Fibonacci dopo il crollo clamoroso delle quotazioni
USD/CAD, una ripresa LONG sopra 1.3250? Salve,
In queste settimane abbiamo assistito ad un forte indebolimento del dollaro contro le principali valute. In particolar modo in USD/CAD vediamo una dollaro che cerca di risalire ma trova continue barriere a livello politico-economico. Da una parte la questione dello SHUTODOWN americano che in queste ore sta causando non pochi problemi sui mercati, d'altra parte le parole di Powell comunque sono chiare, infatti l'economia americana è ancora solida ed ha sempre più spinta. Poco più sopra, in Canada, il governatore Stephen Poloz che precedentemente diede notizia di un possibile aumento di tassi di interesse , ha invece lasciato invariati i tassi di interesse, creando così una fase di incertezza; questo dovuto al rallentamento economico Canadese, ma anche ad un calo del prezzo del greggio nel terzo trimestre del 2018. Per concludere, il Dollaro è supportato da una politica accomodante da parte dei membri principali del FOMC , infatti ci si aspettano nuovi rialzi dei tassi per tutto il 2019, d'altra parte il WTI è ancora troppo alto, infatti ha guadagnato una buona percentuale negli ultimi giorni. Tecnicamente parlando ci sono tutti i presupposti per un possibile rialzo al di sopra del livello 1.3250. Ichimoku si prepara ad esplodere, ma vedremo solo nelle prossime ore se questo avverrà, e se arriveremo nuovamente sui livelli 1.3400 - 1.3500. Aggiornamenti nei prossimi giorni.
Grafico WTI
[WTI] Possibile Testa e spalle rialzista sul PetrolioAnalizzando il grafico H4 del Petrolio notiamo una possibile formazione di un testa e spalle rialzista.
Questo testa e spalle è ancora in formazione, quindi attenderei il completamento della seconda spalla prima di effettuare un'entrata al mercato LONG.
Notiamo inoltre che la spalla sinistra e la possibile spalla destra si formerebbero in un'area molto molto importante, zona di grande supporto.
Non ci resta che aspettare e vedere se verrà formato il nostro testa e spalle.
La possibile operazione sarebbe questa:
Sconsiglio un entrata al ribasso per anticipare la formazione della spalla destra, ma sarebbe possibile un'entrata long se il prezzo dovesse arrivare in zona 50$ al barile, ma ne parlerò in una nuova idea.
-------
Seguitemi per essere sempre aggiornati sulle ultime mie idee pubblicate