USOIL ancora giùIl WTI Crude Oil questa mattina sembrava essere in fase di ripresa dopo il pesante e spaventoso crollo di ieri, non il primo ma solo l'ultimo di una ripidissima fase bearish iniziata solo il 4 ottobre 2018 e che ha portato attualmente una perdita del 28% circa. Ieri pensate, ha rotto anche il 38.2% di Fibonacci indicato in figura, ma oggi, nel primo pomeriggio sembrava essere in ripresa, sembrava che la fase ribassista potesse terminare, ma recuperato dal basso verso l'alto il 38.2 di Fibonacci, la discesa è ripresa. La mia idea di trading a questo punto è che un saltino in area 50 dollari a barile lo può ancora fare e pertanto attualmente la mia idea sul petrolio è short e andrei a rafforzarla qualora fossero rotti al ribasso nuovamente i 55 dollari a barile.
Materie Prime Energetiche
USOIL prossimo ad una possibile zona di inversioneÈ arrivato il momento del Long epr il WTI Crude OIL ? Perchè dico questo?
Beh! Mi sembra evidente. Guardate come il Crude Oil rispecchia alla grande i livelli di Fibonacci. Nel suo apparentemnente randomico movimento i livelli di Fibo vengono sempre presi in grande considerazione e adesso, dopo l'evidente rimbalzo proprio al 61.8%, dopo la rottura del 50% siamo giunti ad un altro importante ipotetico punto di inversione, il 38.20%.
Non mi meraviglierei se da li in avanti il prezzo del petrolio tornasse a salire. Ecco perchè vedo del Long in area 57.30 dollari al barile.
Discesa del petrolio dopo notizie EIA sulle scorteSituazione particolarmente delicata per il petrolio che trova una corsa al ribasso durante tutto il mese di ottobre e protrattasi anche in questo inizio novembre.
Questo dovuto all'azione di diversi fattori: scorte che continuano ad essere maggiori; politici con sanzioni emesse dagli Usa di Trump e fattori energetici.
Il movimento sembra affrontare un ritracciamento di medio termine con visione short sui target 57.27 e 57.00 che rappresentano dei livelli di confluenza tra il medio e breve periodo tra i 113% e 161,8%.
Inoltre ad avvalorare l'ipotesi ribassista vediamo una divergenza sui massimi RSi a 9 periodi che racchiude anche una zona di forte ipervenduto che potrebbe continuare fino al target prefissato. Inoltre la forbice tra le medie a 9 e 21 periodi, dopo aver già incrociato la media lenta, è aumentato indicando comunque volatilità che viene confermata dai volumi.
Christian Ciuffa
Siamo in fondo al canale del WTIUna visione di lungo termine con candele mensili per esaminare i possibili scenari che potrebbero prospettarsi per il WTI, siamo in fondo ad un canale iniziato nel 2016, manca poco perchè venga toccata la trend line e mi aspetto un minimo rimbazlo almeno fino ai 66 dollari, viceversa se avesse così tanta forza ribassista da rompere il canale possiamo precipitare direttamente sulla neck line del testa e spalle.
Da tenere sott'occhio nella prossima settimana!
Livello di continuazione USOIL 4/11/18USOIL -1,12% - Per i termini lunghi, l'USOIL -1,12% sembra di scendere verso il basso per raggiungere le 59.00 zone, ho contrassegnato la fornitura di cui sopra come un ottimo livello di continuazione della posizione di vendita, se il prezzo restituirà Tale offerta, lo farò vendere lì e il mio obiettivo sarà 59.00 zone.
Petrolio, probabile una risalita, divergenza RSIciao ragazzi, oggi presento una trade sul petrolio: dopo aver avuto una forte pressione al ribasso (la mia personale checklist è da un paio di settimane che mi indirizza verso un ribasso dell'oil) forse è arrivato il momento di aspettarsi un push verso l'alto. E' anche quello che si può vedere dal punto di vista tecnico con una divergenza sull'RSI. Da notare anche il livello di 64.68 che garantisce un supporto stabile, almeno recenemente.
Possiamo provare un long di breve periodo per poi tornare a shortare.
ciao a tutti
docCDS
WTI Crude OIL si riparte in LongIn questo video ho fatto il riepilogo delle mie ultime due idee di trading sul petrolio.
La prima ribassista e la seconda rialzista. La seconda, quella rialzista è scattata dopo che è stato raggiunto l'ambizioso traguardo della precedente idea ribassista. Adesso sono long sul petrolio ma a break even e quindi con un trade a costo zero. Ho indicato il mio stop loss e i probabili target da tenere sotto osservazione. Con questo vi saluto e alla prossima.
CFD GAS NATURALE : Possibile Inversione di Trend ?!NATGASUSD Probabile inversione ? c'e un po di disaccordo sui vari TF , in questo caso penso che i prezzi possano salire fino a toccare l resistenza per poi ritracciare , rintracciamento che se rompesse la trend line e chiudesse al di sotto mi farebbe pensare a una probabile inversione .
Aspettrò la rottura della trend line che coincide con una resistenza per optare una posizione Short .
NATURAL GAS, probabile storno nelle prossime chiusure orarieNATURAL GAS, probabile storno nelle prossime chiusure orarie
NATURAL GAS – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 21/10/2018
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close candela oraria... se superato il livello indicato
Sul Contratto NGX18 - Nov '18
LONG se > 3,294
TP1= 3,342
TP2= 3,395
TP3= 3,500
Stop Loss= 3,206
SHORT se < 3,206
TP1= 3,158
TP2= 3,105
TP3= 3,000
Stop Loss= 3,294
US OIL Long ma solo dopo aver toccato il 50% di FibonacciSe avete visto la mia ultima analisi sul WTI avete potuto constatare come il petrolio ha toccato il 61.8% di Fibonacci con precisione millimetrica e ha rimbalzato. La mia ultima analisi è stata pertanto uno short dopo il test dei 61.8% di fibonacci con direzione 50%.
La direzione che ha preso è stata proprio quella. Come ho spiegato nei miei video su Facebook e su YouTube, se li avete seguiti, avrete potuto capire come ho suddiviso la mia operatività short in più fasi costruendo un trade che si è rivelato profittevole e a costo zero sin dall'inizio in quanto dopo il mio ingresso short subito il mercato si è mosso con forza nella direzione prevista e io mi sono subito posizionato prima a break even e poi in trailing stop ottenendo continuamente dei profitti molto interessanti visto che quando si fa trade con il petrolio si può aprire una posizione da un lotto minimo. Adesso poiché nel settimanale siamo in un trend fortemente rialzista sto aspettando per entrare Long che venga testata l'area del 50% in area 67.70 dollari a barile. Qualora dovesse essere toccata, oltre a chiudere in grande profitto anche l'ultimo trade short rimasto aperto, comincerei a costruirmi una posizione Long proprio da lì aspettando i segnali che fanno scattare il mio trigger per il long.
Se siete interessati ad ulteriori sviluppi potete continuare a seguirmi qui su tradingview o anche sulla mia pagina FB www.facebook.com ... alla prossima!
WTIPetrolio in chiusura ciclica settimanale: ciclo a 70 settimane circa (arco rosso grande).
Sul daily fase long fino alla prima settimana di settembre, qui il ciclo dovrebbe essere 1/4 long (fino al 07/09 circa) e 3/4 short, coincidente con la chiusura weekly nella seconda metà di ottobre.
Possibilità long stretto, ma considerato rischioso poiché il trend principale settimanale è al ribasso, la spinta quindi può portare ad una lateralità con range stretti (range 72/68 con possibile ritorno a in zona 63 prima della ripartenza).
Anche le EMA sono al rialzo, quindi bisogna tradare con le resistenze poste sui livelli, o con EMA più lunghe.
WTI Crude oil shortSembra che il Crude Oil abbia raggiunto un livello estremamente interessante, ovvero quello del 61.8% di Fibonacci che ha portato il prezzo del greggio dai 108 ai 26 dollari a barile.
Potete voi stessi osservare come il prezzo del USOIL rispetta molto tali livelli e pertanto ciò che mi aspetto è una correzione (per non dire un inversione) almeno fino ad area 50% di Fibonacci come mostrato nel grafico.
USOIL LongLa fase correttiva ribassista sembra essere terminata prima di aver raggiunto la media mobile a 20 periodi. Adesso, molto probabilmente anche per via del fatto che il terzo paese dell'OPEC, l'IRAN abbia rallentato l'esportazioni, ha fatto si che il prezzo del greggio cominciasse a risalire di nuovo.
Da qui è maturata la mia idea di trading Long con stop loss in area 74.28 e take profit in area 84 con un rapporto rischio rendiemnto estremamente favorevole.
WTI Crude OIL shortIl WTI Crude Oil dopo una lunga fase rialzista sembra che stia cominciando a perder pezzi, molto probabilmente chi ha speculato sulla sua salita adesso sta chiudendo le operazioni e prendendo i profitti.
Come potete notare, ogni grossa correzione in questa fase rialzista è andata a testare la media mobile a 20 periodi e quindi indicherò quello come mio primo target. Come secondo targhe invece possiamo considerare il supporto dinamico in giallo.
Il grafico rappresenta le candele heikin ashi in daily e il mio stop loss è da piazzare poco sopra la prima heikin ashi rossa in area 75.53.
Questa è la mia idea di trading sul petrolio.
Livelli chiave swinging USOIL 03/09/2018L'USOIL 0,34% ha appena raggiunto un livello di offerta dal frame temporale superiore (settimanale). Preferisco aspettare una conferma per prendere una posizione di vendita. il supporto Sotto è la mia zona di conferma, se il prezzo si rompe quel livello indica il prezzo tende a raggiungere il supporto sottostante e anche la domanda in basso. Se ciò accade cercherò P "Un setup per vendere, il mio primo obiettivo sarà il supporto di seguito, E l'obiettivo finale è la domanda in basso.
Livelli chiave dell'oscillazione USOIL 30/07/1L'USOIL 1.83% è appena arrivato a un nuovo livello di offerta, è un ottimo livello per vendere, per i termini long / swing sembra che il prezzo tenda a raggiungere la domanda sottostante, che è anche il mio obiettivo, se il prezzo interromperà questo fornitura aprirò una nuova posizione di vendita Alla fornitura in alto e il target rimarrà la domanda di seguito.
USO ETF resta nel canale del toroL' ETF del greggio mostra come l'impostazione grafica di lungo termine resta rialzista e persino nel breve termine non è nemmeno stato raggiunto il 23.6% di Fibonacci. Sotto il lato inferiore del canale è possibile attendersi una fase laterale dove la media mobile a 200 sedute sarebbe un altro test. Se l'ETF dovesse continuare la sua corsa rialzista non si escluderebbe quindi una rottura al rialzo del canale con implicazioni di un diverso tasso di crescita dei prezzi.
WTIContinua il movimento al ribasso del petrolio Wti che nelle ultime sedute torna in area 68 $, con una impostazione grafica che potrebbe andare a cercare la parte bassa del canale rialzista che ha origine nel mese dello scorso Settembre. Area 65.60-66.70 individua un forte supporto statico, coincidente con la parte bassa del canale rialzista. Scenari ribassisti, di ulteriore movimento in discesa sono da considerare solo con chiusure daily sotto 64 dollari. Fin quando si resta sopra le aree indicate, sono possibili nuovi ritorni di forza, in acquisto sul petrolio Wti.
Buon trading.
Oil, più sale più si vendeIl mercato del petrolio è ormai cambiato ed anche se le liti Usa ed Iran ed un dollaro debole potrebbero ridare sostanza ad una spinta, per me si tratterebbe di una nuova interessante opportunità di ulteriore vendita con ampio target per fine anno a favore di stagionalità negativa