Si conclude una settimana storica con SP500 che si allunga verso il basso per la sesta settimana consecutiva, cosa che non avveniva da diversi anni. Il Nasdaq raggiunge l'area 11.500 che avevamo individuato come target la settimana scorsa e da li rimbalza vigorosamente. Apple rompe al ribasso la struttura rialzista su scala settimanale, ultimo fra i FAAMG. La...
Molti titoli americani in particolare sul Nasdaq sono già tornati ai livelli dei minimi di metà Marzo 2020 ed in alcuni casi li hanno anche bucati al ribasso. Ne segnalo solo alcuni e considerate che il Nasdaq rispetto ai suoi massimi di Novembre sta perdendo "solo" un 24% mentre alcuni titoli sono tra -50 e 70% o come Peloton (la Tecnogym americana) che segna...
Settimana storica dal punto di vista tecnico. Gli ultimi baluardi in primis S&P 500 hanno ceduto al ribasso quindi tutti gli indici principali sono in downtrend. Anche i FAAMG non sostengono più il mercato, con Apple che in settimana ha violato supporti importanti. Analizziamo MSFT GOOG AMZN FB AAPL.
Salve commercianti, Google in un arco di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un arco di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un arco di tempo di 2 giorni. Le onde che abbiamo contato sono le onde principali 1 e 2 e il resto delle onde sono relative alle microonde dell'onda principale 3. Da queste microonde, le onde...
Salve a tutti .. Come possiamo notare tornano in forza le FAANG(FACEBOOK - APPLE . AMAZON - NETFLIX - GOOGLE) con l indebolimento dei rendimenti dei TREASURY che previsionalmente si aspettano un inflazione transitoria ridando cosi forza alle GROWTH stocks ... e di conseguenza le FAANG tornano a performance bene e rompono un resistenza importante
Le quotazioni di Google (Alphabet) si stanno confrontando con i massimi storici del 28 aprile 2021! Questo rende il momento particolarmente interessante alla ricerca di spunti operativi, siano essi nuovi ingressi a mercato o si tratti di gestire posizioni già aperte. Il trend è long e lo è di lungo periodo, ma i massimi a 2431,38 una volta testati hanno innescato...
I prezzi si confrontano nuovamente con i massimi storici precedentemente registrati il 16 febbraio a 2145,14. La conformazione ad isola che ha caratterizzato questo strumento finanziario dai primi di febbraio ha fatto sì che le quotazioni rimanessero confinate all'interno del box che vede come sua resistenza elettiva il massmo storico e come supporto tutta l'area...
La conformazione ad isola sul grafico di Alphabet vale la pena di essere indagata alla ricerca di spunti operativi. Gli ottimi dati della trimestrale portano le quotazioni sopra quota 2000 Dollari il 3 febbraio 2021. Da allora i prezzi non hanno mai chiuso il gap rialzista rimanendo in un range compreso tra 2145,14 massimo del 16 febbraio 2021, ed il minimo del 23...
Abbiamo analizzato una delle societa' americane piu' solide e diversificate: Alphabet. Analizzando la situazione tecnica abbiamo individuato dei livelli importanti dove potremmo posizionarci a rialzo, attualmente vediamo che lo stesso supporto a 1999 sembra mantenere alto il prezzo in un momento in cui il comparto tecnologico ha subito dei rallentamenti. Abbiamo...
Nel grafico potete vedere un indice sintetico dei FAANG e uno del Nasdaq (linea nera). Si può notare come per lungo tempo hanno avuto fasi di andamento analogo, con picchi di predominanza di forza dei Faang. Adesso si sta verificando invece una analogia sulla debolezza che ho evidenziata nei box. La prima è stata a cavallo con la fine del 2019 e inizio 2020. La...
Allego questo grafico su scala log dell’indice sintetico dei FAANG sovrapposte all’andamento del Nasdaq. Si può osservare come nelle fase di correzione i prezzi nel loro andamento si avvicino, mentre nella fasi rialziste il FAANG Index rimbalzi più rapidamente ed ampiamente del Nasdaq. Potete vedere come i FAANG siano andati meglio su periodi lunghi o su...
I titoli Fang mostrano un primo accenno di debolezza. Se la struttura rialzista è veramente terminata allora al prossimo pullback intorno a 4300 (indice fang di fxcm sopra pubblicato) potrebbe essere una buona occasione per vendere e inserire uno stop loss stretto.
Salve a tutti, possibile movimento rialista di Google che potrebbe arrivare al nostro secondo target operativo a 1700$. Forte l'impatto della rottura di una zona statica fortissima dei 1490$, di forte impatto volumetrico, potrebbe rafforzare il trend in atto al raggiungimento della soglia di target in ampia zona di confluenza statica con l'estensione al 141%...
Salve a tutti, Google potrebbe raggiungere il livello di estensione sul 141% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista sui 1650$ a seguito di un ottimo pull back che ha rappresentato un'ottima zona di accumulo. Guardando il movimento dei prezzi che sembra spingere per una rottura sui massimi, Google potrebbe raggiungere facilmente il target supportato da un...
Ci troviamo vicini ai massimi di Google del dopo COVID-19 e non molto lontani dai massimi storici. Siamo in presenza di un trend rialzista con un ottimo supporto che al momento tiene bene. Abbiamo avuto un retest di questo supporto Giovedì 4 Giugno con una candela rossa dove poi il giorno successivo è nuovamente partito al rialzo fermandosi appunto vicino ai...
Le news di collaborazioni con Goolge e Swift hanno fatto inpennare LINK (+96% in 3 giorni) E' tempo di rintracciare? Aspettiamo qualche giorno (i precedenti rintracciamenti sono durati 12/13 giorni) e vediamo come si evolve. Progetto interessante. #ChainLink (LINK) cerca di collegare piattaforme di #smartcontracts a informazioni critiche fuori dalla #blockchain...
Chiusura di colore rosso per le Borse europee trascinate dai futures notturni negativi di Wall Street. Sull'indice FTSEMIB c'è stata un'unica direzione di ribasso, pochissimi i titoli con il segno del guadagno. Ancora vendite a causa dell'incertezza sul futuro del commercio internazionale e sui rapporti Usa-Cina, ed il divorzio tra Google e Huawei rivela che...
Una decina di giorni fa è stato presentato il nuovo progetto di Google dal nome Stadia: una nuovissima e rivoluzionaria piattaforma per giocare online e in streaming ai videogiochi, nonché poter guardare gli altri e anche sviluppare nuovi giochi senza il bisogno di comprare ne una console ne i videogiochi fisici. Questa piattaforma sarà il Netflix devi...