Nasdaq100
Brutto momento per l'Azionario GlobaleMomenti di turbolenza per i mercati azionari, dove abbiamo potuto assistere ad un aumento di volatilità importante accompagnato da un aumento degli scambi e quindi dei volumi. Per adesso il contratto future dell'$SP500 ha perso solo il 5,24% e questo numero non mi intimorisce, perché siamo pienamente nelle metriche di un rintracciamento.
Il prezzo potrebbe scendere ancora, ed arrivare a testare la zona dove galleggia la EMA200, come si può vedere nella zona evidenziata sul grafico. Oppure potrebbe prendere coraggio e tornare a testare le zone dei massimi. Ma tutto questo dipenderà anche dalle notizie e dai dati economici. Vediamo insieme quali sono state le notizie che hanno fatto scendere i prezzi questa settimana:
- Variante Omicron, non si sa ancora niente di certo ma questa notizia mette comunque sotto stress i mercati finanziari, ed in modo particolare tutte quelle attività produttive che nella loro natura hanno bisogno della libera circolazione delle persone (vedi la discesa del $CRUDOIL).
- Powell ha dichiarato che l'inflazione non è più un fenomeno provvisorio, e ci credo! Dopo anni di Quantitative Easing da 120 Miliardi al mese (con acquisti sui mercati), una pandemia che mette in crisi la supply chain certo che l'inflazione cresce e diventa difficile da controllare. Questo però danneggia i mercati azionari e bisogna tenerlo in considerazione.
- Inizio del Tapering ed possibile aumento dei tassi d'interesse per controllare l'inflazione.
Seguendo i vecchi paradigmi della finanza classica vi direi, signori qui il prezzo scende. Ma viste le dinamiche moderne dei mercati finanziari purtroppo rimaniamo nell'incertezza. Infatti abbiamo notizie negative che vanno in contrasto con la ripresa economica in atto (nonostante i dati meno positivi del previsto sui no farm payroll ma comunque la disoccupazione negli USA è diminuita ed è bassa), ed un trend di fondo sugli indici azionari decisamente Bull.
Qualcuno potrebbe pensare che i prezzi degli indici sono bassi in questi giorni, ma visti in un ottica d'insieme e di lungo termine i prezzi sono alti e per adesso non vedo nessuno spauracchio di una possibile crisi.
Testa e spalle ribassista sul NASDAQ US100L'idea di base è semplice, un testa e spalle visibile anche se storto, appena bucata la neck line, quindi mi aspetto un retest sulla neck con volumi piuttosto alti e dopo entrare in short, veniamo da un trend rialzista dal 4 di ottobre, quindi un'inversione ci può stare. Primo target sicuro a 15900.00 e secondo target se il testa e spalle si verifica e quindi non è sbagliato a 15720.00, tra l'altro bucando il primo target viene rotto il grande canale parallelo che parte dai primi di ottobre, e avvalora ancor di più lo short.
NASDAQ, Test dei Minimi e Rimbalzo fino a 15120Nasdaq chiude la settimana con un pattern negativo ma, almeno per quanto riguarda l'analisi dei prezzi, bisogna fare molta attenzione a ciò che potrebbe succedere sui minimi segnati nell'area verde. Secondo la mia analisi è probabile un rimbalzo da questi minimi e non è per nulla scontata la conferma di un ribasso strutturale sui mercati.
Obiettivo di movimento settimanale area 15120
NASDAQ terminata la correzione?Salve a tutti ben venuti alla mia ANALISI. NASDAQ dopo un correzione del 7% (necessaria dopo un impulso di mesi rialzista) arriva a un primo livello
di supporto .. ma non tocca ancora la base del canale e la dinamica dei max precedenti , quindi impotizare un ripartenza è prematuro.
In caso dovesse riprendersi avrà a che fare con il POC che ha innescato questo sell off e li avremo conferma della forza rialzista o meno
Salesforce, uno dei migliori titoli tecnologici su cui puntareSalesforce rompe un triangolo simmetrico con bei volumi.
Il trend di lungo è super rialzista, azienda solida e dai buoni fondamenti, tassi al ribasso, sentiment in risalita, indicatori tecnici positivi, tutto sembra ok per il raggiungimento dei suoi massimi precedenti.
Se il titolo super i 283$ può estendersi fino ai 330$.
NASDAQ SCONTATO? SI COMPRA?! Salve a tutti, la mia ultima analisi di questo week-end è sul NASDAQ. A parer mio potrebbe essere uno dei migliori grafici di questa settimana, abbiamo un movimento ribassista che però da un po' di giorni sta combattendo sul livello indicato sul grafico. Abbiamo inoltre una resistenza interessante sul livello di 15270 circa. Livelli di stop loss e take profit sono indicati nel grafico e ci danno un R/R di 1:10. Buon Trading.
NASDAQ come da analisi FLETTECome da noi analizzato da mesi possiamo notare che il NASDAQ ha
iniziato a flettere all'altezza della trend ASC .. Ora bisogno vedere quanto sarà
profondo questo ritraccaimento e prepararci per la ripartenza del trend
apple - indicazioni per ribassoSettimana negativa per apple che chiude disegnando su tf settimanale una bearish engulfing. Segnale negativo che potrebbe indicare l'avvio di una fase ribassista verso la parte alta del triangolo in area 137$, movimento che si configurerebbe dal punto di vista grafico come il pullback post rottura dello stesso triangolo. Questo in caso di perdita dei supporti a 144.5$. Indicatori e oscillatori in divergenza con i prezzi confermano debolezza.
NASDAQ mie proiezioni per settembreLo sentiamo dire da sempre che settembre è il mese peggiore dell'anno. Può darsi che sia vero pero quest'anno c'è anche tecnicamente un fattore in più: ci sono stati rialzi costanti anche se non violenti come nel 2020 da fine maggio a fine agosto.
Possiamo vedere la posizione odierna dell'indice sui 15670, il canale in cui si sta muovendo lo porterebbe ad un massimo possibile di oltre 15800 nel mese di settembre.
Quali scenari ho analizzato, almeno 3
1) Grande rialzo e rintraccio.
Rialzo costante fino a metà settembre con massimi oltre i 15800 e rintraccio sui 15000 fino a fine settembre.
2) Senza rialzo ulteriore e calo costante.
Senza rialzo ma subito in ribasso fino a metà settembre con quota 15200 fino a fine settembre.
3) Rialzo e correzione discreta
Rialzo fino a 15800 circa sempre fino verso metà mese e subito in ribasso fino a metà settembre con quota 14500.
Sono valutazioni personali, ma visto il MACD sopra 0 da giugno e RSI sull'ipercomprato da inizio luglio un salutare ribasso ci sta.
NASDAQ, i livelli intraday d'inizio agostoIndice Tecnologico USA che testa il supporto in area 15000, attenzione alla possibile violazione di 15070, con possibile accelerazione verso 15100, poi 15115 e qualora dovessimo andare oltre tale livello si potrebbero vedere nuovi massimi assoluti.
Per eventuali short attenzione al cedimento di area 15000, potrebbe aprirsi un vuoto sino al livello di 14915, poi 14900 circa.
NASDAQ, obbiettivo 15120L'indice tecnologico USA è in fase di lateralità, ma qualora dovesse bucare area 15040 potrebbe spingere dapprima verso zona 15072, a seguire addirittura 15120.
Per quanto riguarda gli short attendere violazione di area 14929, target 14796 (con i target intermedi 1400, 14850, 14800).
NASDAQ, da monitorare 15200 come obbiettivoIndice tecnologico USA che si trova a ridosso dei massimi assoluti, dovesse violare area 15145 potrebbe accelerare verso area 15200, occhio tuttavia al livello di 15150 da considerare cifra tonda, a seguire 15175.
Per gli short valutare rottura di area 15067, a quel punto possibile accelerazione verso area 15000 come primo target (intermedio 15050 e 15030 come chiusura strutturale), poi 14988, 14942.
NASDAQ sui nuovi massimi, verso l'infinito e oltreL'indice tecnologico USA ha aggiornato i massimi storici e in questo momento siamo al test dei minimi asiatici. Dovesse rompere area 14980, potrebbe accelerare verso target 14941, poi 14900, poi ci sarebbe un vuoto verso area 14800.
Per quanto riguarda i long l'eventuale violazione di area 15030, potremmo assistere ad accelerazione verso 15050, poi 15075, 15100.
NASDAQ, correzione terminata? L'indice tecnologico è su un range relativamente ampio, da monitorare la rottura di area 14780, con primo target 14800, a seguire vuoto sino all'area 14900, poi 14941.
Per quanto riguarda gli short monitorare rottura di area 14684, primo target 14657, poi 14623, infine 14505.
NASDAQ, attenzione alla tenuta dei supportiVediamo, dopo la lateralità del mattino, cosa ci propone l'indice tecnologico USA. Dovesse rompere l'area di 14660, potrebbe accelerare al rialzo verso 14712 (occhio a 14700), a seguire 14760, 14800.
Per gli short valutare rottura di area 14593, primo target 14515, poi 14500.
NASDAQ, 15 mila a un passoVediamo cosa ci propone l'indice tecnologico USA. Detto che ormai il target dei 15 mila punti è a portata di mano, l'eventuale rottura di area 14940 potrebbe portarci appunto verso l'obbiettivo appena citato. Livelli di target intermedi ovviamente 14950 e 14975.
Per eventuali short valutare il cedimento di area 14800, target 14755, a seguire 14712, infine 14700
NASDAQ verso 15000 puntiBuon pomeriggio, vediamo i livelli dell'indice tecnologico USA. Detto che siamo sempre sui massimi storici, un'eventuale violazione di area 14760 potrebbe portare a un allungo verso cifra tonda e psicologica 14800. A seguire 14825 e 14850.
Per eventuali short direi di attendere la rottura di area 14685, a seguire 14644, poi 15570
NASDAQ al ribasso? Non è ancora il momentoBuon pomeriggio, vediamo l'indice tecnologico USA. Per eventuali SHORT attendere violazione di 14533, primo target 14483, a seguire poi vuoto sino a 14350.
Per eventuali LONG attendere violazione di 14613, primo target molto ravvicinato a 14625, a seguire 14650, poi 14675.
NASDAQ, corsa al rialzo infinitaIndice tecnologico che dopo i dati USA ha provato una fiammata al rialzo ma siamo a ridosso dei massimi storici di ieri quindi si dovrà prestare molta attenzione all'operatività intraday. Dovessimo violare area 14411 il target sarebbe in area 14440. A seguire 14450, poi 14475, 14500.
Per eventuali short attendere la rottura di area 14350, primo target 13334, a seguire 14315, poi 14300, sotto tale troviamo un'area di forte supporto che potrebbe fermare eventuali ribassi
NASDAQ proiettato verso nuovi massimiVediamo i livelli dell'indice tecnologico USA. Siamo nuovamente a ridosso dei massimi storici, quindi dovremo prestare attenzione ai rialzi per eventuali riferimenti. Dovessimo rompere area 14082 target zona 14000 punti, a seguire 13952.
Per eventuali rialzi valutare la rottura di area 14196, target 14219, a seguire 14250 poi 14300