ETH in attesa del mergeNelle scorse settimane Ethereum è tornato a livelli di prezzi in area 2000$ andando poi ad incontrare una forte offerta riportando il prezzo in area 1600$ andando a formare un nuovo lower low.
Il supporto in area 1600$ sta reggendo molto bene ed il trend di breve continua ad essere rialzista.
In questo momento, personalmente, eviterei qualsiasi tipo di operazione speculativa (non ci sono interessanti condizioni di rapporto rischio / rendimento)
Tuttavia è un buon momento per prendere posizioni di holding.
Nel giro di circa un mese ci sarà il merge che abiliterà il proof of stake su Ethereum.
Se dovesse andar bene il prezzo potrebbe esplodere.
Alla prossima analisi!
Cerca nelle idee per "ethereum"
The graphBuonasera crypto-community di Tradingview, stasera vi presento un Token che a differenza di quella presentata ieri ha un'effettiva utilità all' interno dell' ecosistema blockchain.
Non l'ho ancora inserita all'interno del mio portafoglio spot poichè attendo un minimo di ritracciamento e la creazione di un minimo di rilievo perchè allo stato attuale siamo troppo distanti da un minimo relativo.
GRT appartiene al settore della gestione di dati e ricade nella categoria infrastrutture; è un protocollo decentralizzato per l’indicizzazione e l’interrogazione di dati esistenti su blockchain, che permette lo sviluppo di applicazioni sia in ambito DeFi sia nell’ecosistema Web3.
Il suo obiettivo è rendere i dati su blockchain facilmente accessibili alle applicazioni.
Allo stesso modo in cui Google indicizza i dati presenti sul web, The Graph effettua l’indicizzazione di dati presenti sulla blockchain e, in particolare, da network come Ethereum e Filecoin.
Successivamente, questi dati vengono raggruppati in API aperte, denominate subgraphs, su cui chiunque può effettuare interrogazioni utilizzando un linguaggio specifico per recuperare i dati dalla blockchain. Il progetto The Graph è quello di costruire una sorta di mercato per i vari dati delle blockchain come Ethereum. Utilizzando The Graph Explorer, uno sviluppatore di Dapps può facilmente richiedere i dati di cui ha bisogno.
Non mi dilungo oltre poichè ricercando in rete potrete approfondire ulteriormente.
La capitalizzazione è di 2.4 miliardi di $ in forte crescita, la performance VS BTC negli ultimi 30 giorni è di un formidabile + 400 % e da inizio anno + 445.2 %, inoltre nella seduta odierna i volumi di scambio sono stati doppi rispetto alla media degli untimi 16 giorni.
Come anticipato poc'anzi, il primo supporto utile si trova nei dintorni di 0.738 $ e qualora si avvicina a quest' area, ma anche 1$ andrebbe bene, non mi farò scappare l' occasione di inserirla in portafoglio.
Non avendo storico siamo limitati nelle analisi ma considerando i fondamentali e quei pochi dati conosciuti e che ho potuto analizzare, suppongo che questo token possa dare grandi soddisfazioni e superare di gran lunga i 10 $ sul medio periodo.
Fatemi sapere se eravate già a conoscenza di questo Token e la vostra idea in merito.
Come al solito se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!
Inoltre se vorresti una lettura ciclico-tecnica dei token che stai osservando chiedilo nei commenti oppure contattami in privato.
ETH, Triangolo ascendente e Price Action analizzata.Salve a tutti amici di tradingview e buon Crypto-Sabato!
Oggi ci occupiamo di Ethereum e della sua futura price action che potrebbe arrivare nel mese di febbraio, portando ETH intorno ai 2k.
Ricordatevi che si tratta di "speculazione" e potrei anche sbagliarmi, ma oggi voglio sbilanciarmi un po' (sempre restando sulla terra) cercando di essere obiettivo il più possibile, senza esagerare.
Analizziamo subito insieme il grafico per capire che succede a Ethereum. Ready? Si parte!
---> Triangolo ascendente: é formato dalla retta diagonale in rosso insieme alla resistenza (linea orizzontale blu) che sarebbe poi circa sull'ATH.
- La trendline rossa che ho piazzato sul grafico unisce le chiusure delle candele e non le shadow perché ritengo personalmente che sia più attendibile, stessa cosa per la retta blu.
- Il target misurato dall'inizio del triangolo (retta verticale verde) é riportata sul lato destro per avere una proiezione del prezzo futuro se questa figura bullish fosse confermata. Accanto alla retta verticale verde che indica il target di 2000 usd per ETH trovate un riquadro che é messo li per indicarvi che l'aumento sarebbe del 34% se raggiungesse il target preposto.
NB: per "figura confermata" intendo che debba esserci un breakout con una candela (se 4H meglio) che chiude sopra il livello di resistenza, poi pullback sulla resistenza che si trasforma in supporto (quelli che prima erano short vanno long a causa del breakout!), ed il superamento della candela precedente.
---> All time high: siamo stati rigettati circa 3 volte; la successiva potrebbe essere quella buona, visti gli "higher lows" che si sono creati nel grafico fa pensare ad una pressione minore dei bears che ad ogni volta che raggiungiamo un livello critico, non riescono a spingere il prezzo più in basso di prima, di conseguenza i low sono più alti del precedente. Da questo possiamo dedurre quindi che il trend va più verso un rialzo e non verso un ribasso.
---> Livelli di supporto (box rettangolari viola): erano dei box messi giorni fa e poi allungati per seguire la price action, e si sono rivelati punti di supporto / resistenza importanti. Se la zona più alta continua a fungere da supporto, il retest dell'ATH é molto vicino, questione di giorni, forse nella settimana di lunedì 1 febbraio.
---> Cerchietti: in azzurro i livelli dove più o meno abbiamo rimbalzato sulla trendline rossa, in rosso invece dove siamo stato respinti dall'ATH.
---> In arancione: ho ipotizzato una possibile continuazione della price action con un ulteriore "rejection" sempre sull'ATH, rimbalzo ancora sul supporto e breakout quindi rottura dei 1438 usd per ETH (circa all time high). C'é da precisare che tutto ciò potrebbe non avvenire, potremmo andare direttamente sopra senza rejection, penso che lo vedremo la settimana prossima.
Conclusioni: come ho scritto anche sul grafico, non credo che ci arriveremo tutto d'un fiato verso i 2k per ETH, penso che ci saliremo piano piano con rimbalzi o magari la formazione di bull flag con dei piccoli pull-back come é stato per BTC, ma sono molto fiducioso che ciò accadrà, forse a febbraio forse a marzo.
Non ha senso per ora analizzare uno scenario bearish dato i presupposti che ci sono (formazioni, bull market etc.) e sono anche molto evidenti. Ma é comunque prudente pensare che un avvenimento sconosciuto ed imprevisto possa capitare e "flippare" quindi invertire questo scenario che si sta formando.
Con questo é tutto cari ragazzi, spero che la mia analisi vi sia piaciuta! Commentate e fateli sapere che cosa ne pensate, può realisticamente ETH arrivare a 2k usd secondo voi oppure no? Avete altri scenari da condividere? Scatenatevi nei commenti, vi rispondo sempre il prima possibile!!
Disclaimer: le mie analisi non sono da ritenersi IN NESSUN MODO dei consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.
Polkadot (DOT) analisiPolkadot è un progetto crypto sviluppato dal co-fondatore di Ethereum, Gavin Woodnato, che quasi 3 anni fa raccolse circa 150MLN USD.
Nelle scorse settimane è andata sul mercato su alcuni principali Exchange Huobi, OKex, Kraken, Binance, Bitfinex ed ora altri.
Dal punto di vista grafico non ha ovviamente molto storico, ma su un grafico 1H è abbastanza evidente che si sta muovendo in un canale rialzista.
Considerando che chi l’ha ricevuta in collocamento, ha già scaricato nelle prime ore di contrattazione, il token resta in mano ai cosidetti “holder” e sul mercato per gli sviluppatori su questa blockchain che è definita dagli esperti migliore di Ethereum.
Al momento DOTè già alla 7° posizione per capitalizzazione dietro a BItcoincash.
MATIC/USDT - ANALISI DEL 08/05/2020 🐾🚦Ciao ragazzi.
Secondo miei analisi #MATIC sta facendo re-test del livello precedente,
e come potete vedere su MACD ce divergenza (cioè prezzo va 📈 su ma i volumi 📉 calano)
Seconda cosa e ho notato e che prezzo sta avvicinando al canale discendente (se guardate TF H4 - D1) in + ce un livello di fibo molto importante.
Quindi punto su SHORT.
Non e un consiglio di entrare nel mercato e solo la mia analisi e idea come e dove può andare il prezzo. Tutto qui.
Cmq, io sono in short posizione, vediamo tra un paio ⏳ di giorni se avevo ragione o no,
Buon profitto a tutti!
😉
Matic Network si descrive come una soluzione di ridimensionamento Layer 2
che utilizza sidechains per il calcolo off-chain garantendo al tempo stesso
la sicurezza delle risorse utilizzando il framework Plasma e una rete
decentralizzata di validatori proof-of-Stake (PoS). Matic mira ad essere
la piattaforma de facto su cui gli sviluppatori distribuiranno ed eseguiranno
applicazioni decentralizzate in modo sicuro e decentralizzato.
Matic Network afferma di aver lavorato sulle implementazioni di Plasma MVP (minimum Viable Plasma),
WalletConnect protocol e Ethereum event notification engine - Dagger.
Matic intende fornire Matic wallet, API di pagamento e SDK,
prodotti e altre soluzioni che consentiranno agli sviluppatori di progettare,
implementare e migrare Dapp costruite su piattaforme come Ethereum.
Matic prevede di supportare altre blockchain in futuro per offrire interoperabilità e scalabilità alle blockchain pubbliche esistenti.
ETH/EUR: impulso finale?Disastro Criptovalute oggi, tuttavia pare che su Ethereum Euro si stia creando la condizione per un nuovo impulso rialzista che terminerebbe l'onda a impulso 1-2-3-4-5.
Infatti il prezzo ha, in queste ultime ore, trovato un appoggio sul supporto dinamico che fa da "base" al canale rialzista che sta accompagnando gli impulsi e i ritracciamenti del prezzo. Anche il terzo livello di Fibonacci (0.768) ha perfettamente contenuto le vendite, creando un nuovo supporto per il prezzo.
Se il prezzo "ritesta" il supporto dinamico (linea gialla inferiore) e quest'ultima riuscirà a dare slancio all'impulso, il prezzo può completare l'onda e arrivare almeno fino al vertice dell'ultimo impulso rialzista (5).
Diversamente, il breakdown del supporto, presagirebbe una settimana molto negativa per Ethereum.
TRON: Festa coi fichi secchiC’è una debolezza generalizzata con ribassi mensili a doppia cifra tra tutte le top 10. In particolare, accusano i ribassi mensili più profondi (oltre il 30% di perdita) le due criptovalute che hanno catalizzato l’attenzione nelle ultime settimane: Eos (EOS) e Tron (TRX).
Quest’ultima, tra poco (ore 12:00 UTC - ore 14:00 in Italia) lancerà la sua mainnet Odyssey 2.0 sancendo definitivamente il distacco dalla rete Ethereum.
Un evento anticipato nella notte in streaming su YouTube seguito da più di 200 spettatori in diretta, poi visualizzato da oltre 5000 utenti nel corso delle ore successive.
La nuova piattaforma di Tron anticipa di qualche ore il lancio dell’altra mainnet Eosio 1.0 che si presenta con un record che fa impallidire la raccolta di Telegram (TON).
La separazione dalla rete di Ethereum non viene festeggiato dagli operatori.
Nelle ultime 24 ore Tron perde oltre il 5%, attestandosi la peggiore tra le prime 50 coin.
Il trend continua a rimanere ribassista, senza nessun segnale di inversione. Il rialzo registrato nel corso di aprile, che in meno di un mese aveva più che triplicato il valore del token passando da 3 a 10 centesimi di dollaro, accusa un ritracciamento superiore al 40% dai top di fine aprile.
Livelli operativi
AL RIALZO: per assistere ad un ritorno della forza è necessario riprendere la soglia di $0,065 per poi allungare oltre la neckline oltre i $0,075.
AL RIBASSO: La tendenza ribassista in corso dalla fine di aprile inizierà a dare segnali di rallentamento, mancando il proseguimento al ribasso all’interno del canale disegnato sul grafico. La tenuta di area $0,055 dovrà iniziare a puntare minimi superiori. In caso contrario aumentano le probabilità a favore di un ritorno in area $0,050 nei prossimi giorni.
EOS: Illumina i rialzi di inizio maggioIl volumi non mancano a Eos (EOS), da diversi giorni al centro delle attenzioni degli operatori che continuano a sostenere la salita che in meno di quattro settimane ha fatto quadruplicare il valore di questa Altcoin. A partire da inizio giugno è previsto il definitivo passaggio alla propria Mainnet EOSIO 1.0 consentendo gli sviluppi di contratti intelligenti (smart contract) in diretta concorrenza con la Blockchain di Ethereum. Attraverso l’utilizzo del proprio token sarà possibile sviluppare DApp (applicazioni decentralizzate) e DAOs (organizzazioni autonome decentralizzate). In molti vedono nel progetto di Eos la nuova Ethereum e la possibilità di replicare quanto accaduto nel 2017 a quest’ultima moltiplicando il suo valore di oltre 15 volte in 12 mesi.
Dopo aver accusato una pesante flessione del -30% in meno di 48 ore, del tutto fisiologica se consideriamo un rialzo verticale che in meno di un mese ha visto i prezzi moltiplicarsi per 4 volte, dal minimo di ieri notte si è ripresa la strada rialzista con prezzi che cercano di aggrapparsi ai 20 dollari. I volumi in fase calante non aiutano ulteriori spinte. Nonostante le difficoltà rimane comunque positiva la tenuta dei 15 dollari.
Livelli operativi:
AL RIALZO: Il movimento rialzista in corso da ieri notte dovrà trovare la forza di spingersi oltre i 20 dollari entro i prossimi giorni, altrimenti quelli in corso si configura come un rimbalzo tecnico all’interno di una struttura rialzista che ha già visto segnare i suoi massimi di periodo.
AL RIBASSO: Necessaria la tenuta del supporto dei 15 dollari. In caso contrario aumentano le probabilità di assistere ad ulteriori ricoperture che potrebbero spingere i prezzi a testare il supporto successivo in area $12,00-11,20.
EOS: Speciale Nuovi Massimi Storici del 28 aprile 2018In poco più di un mese i prezzi recuperano tutto il terreno perso durante il pesante crollo che in due mesi, dai massimi assoluti del 13 gennaio ($18,67) ai minimi del 18 marzo ($3,87), ha fatto perdere l’80% del suo valore. Una salita verticale che sfida le leggi della gravità ed oggi vede moltiplicarsi 4x il suo valore dai minimi dell’anno e ben oltre 35 volte dalla quotazione avvenuta i primi giorni di luglio 2017.
Sono rare simili strutture rialziste che fanno festeggiare i possessori, specialmente coloro che hanno subito le traversie dello scorso trimestre, turbando i rimpianti di chi, invece, preso dallo sconforto ha liquidato frettolosamente le posizioni, oppure ha avuto il timore di acquistare uno strumento oramai lontano dai suoi massimi, pensando più di aver scampato il fallimento che ad un ritorno della gloria, come sta avvenendo in queste ore.
Euforia e depressione sono sempre i peggiori nemici del trader e, come scritto, queste fasi esaltano entrambi i sentimenti. I prezzi sono ad un passo dai massimi storici assoluti. Solitamente la rottura dei massimi (per Eos a $18,67) aumenta gli scambi facendo salire ulteriormente il volume degli scambi, dovuto sia alle ricoperture di chi inizia a prendere profitto, sia da parte di chi sommerso dai rimpianti spera in ulteriori allunghi al rialzo di chi, come lui, ha perso l’occasione che ogni trader sogna. Volendo utilizzare la classica metafora del ‘treno in corsa’, oggi i possessori di Eos sono seduti in prima classe godendosi le verdi distese del paesaggio fuori dal finestrino di un frecciarossa lanciato alla massima velocità. Condizioni che non fanno venire nessuna voglia di scendere. Non bisogna però dimenticare che ogni viaggio, anche il più piacevole e divertente, necessita di pause rifocillanti.
Livelli operativi
AL RIALZO: Diventa complicato individuare ulteriori livelli di target nel corso di una salita così ripida. In un simile contesto, è preferibile individuare aree dove prendere eventuali profitti anziché pretendere di salire sul treno in corsa. La prossima rottura dei massimi assoluti sarà da seguire con molta attenzione per valutare se prevarranno le prese di profitto o l’entrata di nuovi volumi in acquisto. Nel secondo caso i prossimi livelli di resistenza sono posizionati in area 20 dollari prima e $25 dollari poi.
AL RIBASSO: Al momento la distanza dai livelli di supporto richiede un ampio margine di rischio. Il primo supporto settimanale è in area $14-13,50 mentre il primo più attendibile tra i 10 e 12 dollari. E’ preferibile attendere eventuali ritracciamento oppure consolidamenti a formare prossime solide basi valide come ulteriori trampolini di lancio.
Eos realizza oltre il +20% nelle ultime 24 ore ed è la prima tra le 100 criptovalute maggiori, a riportarsi su massimi storici assoluti, abbandonati in gennaio. In queste ore i prezzi sono oltre i 18 dollari, poco più di un punto percentuale dai top assoluti. La capitalizzazione totale di Eos oggi supera i 12 miliardi di dollari, il doppio di Litecoin (LTC) che scalzato con prepotenza dalla quinta posizione.
Apertura del commento giornaliero:
I volumi di scambio totali registrati nelle ultime ore superano quelli di Ethereum.
Sull’exchange Bitfinex che insieme a Huobi è candidato a diventare tra i maggiori Eos Block Producer, nelle ultime 24 ore la criptovaluta Eos ha registrato volumi superiori al Bitcoin.
Le ottime prospettive per questa crypto, che il prossimo 2 giugno lancerà la sua Mainnet, in pochi mesi l’hanno portata ad essere tra le più probabili Blockchain a poter spodestare il dominio di Ethereum per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApps).
ETHEURTecnica: Possibile continuazione del trend rialzista dopo l'appoggio al supporto del 23% del livello di Fibonacci a quota 550. Osservando i volumi si denota un importante acquisto su questa quota, cosa che ci fa ipotizzare che gli investitori vogliano appunto supportare il prezzo.
Fondamentale: Le notizie per Ethereum sono entusiasmanti e sulla base di questo ottimismo il prezzo rimane in crescita. La news più importante di questi giorni, che ne ha causato questo incremento repentino, è l'iniziativa di un gruppo di banche del calibro di UBS, Barclay's, Credit Suisse, KBC, Swiss stock exchange, di creare un'iniziativa basata sulla blockchain di Ethereum.
Il panorama rimane ottimistico nel medio periodo.
ANALISI DETTAGLIATA ETH/USD
Analisi Tecnica:
Analizzando il grafico settimanale dell'asset, è evidente una chiara fase di accumulazione/distribuzione dal centro di giugno 2022, che persiste fino alla data attuale. Questo periodo di accumulazione, influenzato da vari fattori politici e monetari, si allinea positivamente con il trend rialzista principale, evidenziato da continui break strutturali interni.
Approfondendo l'analisi nel timeframe giornaliero, è evidente che il prezzo ha toccato la zona di 2300.00, vicino a un significativo gap volumetrico/fornitura. Il prezzo ha fortemente respinto questa area, avviando successivamente un breve ritracciamento per liquidare posizioni, osservato intorno alla zona di 2150.00 con un'evidente attività di respinta indicata da significativi picchi (cerchiati).
Ora è cruciale seguire il trend e individuare una zona favorevole per aprire l'operazione. All'interno della strategia NFA, sono stati identificati due possibili modelli operativi. Il primo, più conservativo, prevede di attendere un iniziale break strutturale seguito da un potenziale ritracciamento. Il secondo modello considera la soglia del 75° percentile come potenziale punto di ritracciamento per l'impulso rialzista degli ultimi mesi.
In entrambi gli scenari, le operazioni dovrebbero essere avviate al momento del respingimento, precisamente nelle vicinanze delle zone precedentemente identificate. La prudenza nel monitorare attentamente il rischio e gli sviluppi di mercato è fondamentale.
Analisi Fondamentale:
Nel mondo delle criptovalute, mentre Bitcoin sta avanzando, Ethereum sembra essere in una fase di stallo. La SEC ha recentemente ritardato l'approvazione di diversi ETF collegati a Ethereum, tra cui quelli proposti da giganti come BlackRock. Anche se questa mossa non ha scatenato reazioni di mercato, rimane una pietra miliare molto attesa.
Il ciclo di ritardi è stato giustificato dalla necessità di raccogliere ulteriori commenti pubblici. Mentre gli ETF legati a Bitcoin stanno avanzando nella loro ricerca di approvazione, quelli legati a Ethereum sembrano ancora essere in una sorta di limbo. La SEC ha aperto la porta a Bitcoin, ma il percorso per Ethereum rimane incerto.
L'attesa potrebbe prolungarsi, ma c'è la speranza che il 2024 possa portare nuove soddisfazioni. Gli ETF legati a Ethereum sono distinti da quelli di Bitcoin, con gli analisti che sollevano dubbi sulla categorizzazione di Ethereum come materia prima. Tuttavia, una cautela simile a quella negli ETF di Bitcoin potrebbe essere sufficiente per superare gli ostacoli.
In un paesaggio finanziario in continua evoluzione, il 2024 potrebbe configurarsi come l'anno in cui gli ETF legati a Ethereum seguono il percorso tracciato da Bitcoin, aprendo così nuove opportunità di investimento nel mondo delle criptovalute.
Nel panorama del trading, lo stato attuale del book degli ordini presenta uno spettacolo intrigante. La resistenza sta esercitando più forza rispetto al supporto, evidenziando un interessante range di prezzo tra $2,220.00 e $2,240.00 USDT per Ethereum (ETH). Con 5,135 ETH in vendita rispetto a 2,165 ETH in acquisto, la battaglia sulle quotazioni è palpabile.
L'epicentro della resistenza, con una significativa pressione venditrice, si trova attualmente intorno a $2,400.00 USDT, con consistenti 7,431 ETH in ordini di vendita. Nel frattempo, il supporto più forte emerge nel range di prezzo intorno a $2,000.00 USDT, con 5,169 ETH pronti per l'acquisto nel Book degli ordini.
ETH/USD POSSIBILE CONFIGURAZIONE RIALZISTA📈 Situazione Attuale
Ethereum è in fase di consolidamento nella zona chiave di $2.500 e $2.750, mostrando segnali di forza. Due configurazioni rialziste potrebbero essere il segnale per un ulteriore movimento al rialzo.
⚡ Doppia configurazione rialzista
1️⃣ Testa e Spalle rovesciato (frecce rosse spalle, freccia verde testa).
2️⃣ Pattern di minimi crescenti. La sequenza di minimi crescenti su timeframe H4 rafforza il momentum rialzista (indicato da treNdline dinamica in viola)
Ulteriori conferme:
Medie mobili veloce e lenta che si stanno contraendo indicando una possibile fase di accumulo prima di un movimento significativo.
RSI in zona di neutrale.
🌍 Analisi Fondamentale
Afflussi ragguardevoli su ETF. Gli ETF spot su Ethereum hanno registrato nuovi afflussi netti, segnalando interesse istituzionale crescente.
Aggiornamenti di rete. L’upgrade “Pectra” e l’adozione sempre crescente di soluzioni Layer 2 stanno migliorando la scalabilità e riducendo le fee.
Scenario macro favorevole. Attese di taglio tassi Fed a luglio e indebolimento del dollaro USA favoriscono gli asset digitali.
🎯 Obiettivi di Prezzo
Target: $2.750 (precedenti massimi relativi)
⚠️ Gestione del Rischio
Stop loss aggressivo: $2.475
Stop loss conservativo: $2.350
Conclusione
Ethereum mostra una combinazione di fattori tecnici e fondamentali che potrebbero presupporre un futuro movimento al rialzo creando una opportunità rialzista sicuramente da valutare.
Ricordate di fare sempre ulteriori analisi e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
Avalanche( AVAX ), Strategia rialzistaAVALANCHE( AVAX ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Avalanche (AVAX)?
Avalanche è una blockchain di primo livello che funziona come piattaforma per applicazioni decentralizzate e reti blockchain personalizzate. È una delle rivali di Ethereum, con l'obiettivo di scalzare Ethereum come blockchain più popolare per i contratti intelligenti. L'obiettivo è quello di ottenere una maggiore produzione di transazioni, fino a 6.500 transazioni al secondo, senza compromettere la scalabilità.
Ciò è reso possibile dall'architettura unica di Avalanche. La rete Avalanche è composta da tre singole blockchain: la X-Chain, la C-Chain e la P-Chain. Ogni catena ha uno scopo distinto, radicalmente diverso dall'approccio utilizzato da Bitcoin ed Ethereum, che prevede la convalida di tutte le transazioni da parte di tutti i nodi. Le blockchain Avalanche utilizzano persino meccanismi di consenso diversi in base ai casi d'uso.
Dopo il lancio della mainnet nel 2020, Avalanche ha lavorato allo sviluppo del proprio ecosistema di DApp e DeFi. Diversi progetti basati su Ethereum, come SushiSwap e TrueUSD, si sono integrati con Avalanche. Inoltre, la piattaforma è costantemente impegnata a migliorare l'interoperabilità tra il proprio ecosistema ed Ethereum, ad esempio attraverso lo sviluppo di bridge.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 24.90 Dollari
Capitalizzazione = $9,831,110,191
Circulating supply =394,211,280 AVAX
Total Supply = 443,557,650 AVAX
Max supply = 715,748,719 AVAX
Link Sito Web = www.avax.network
Target Price Avalanche (AVAX):
1° Target Price: 147.57 Dollari
2° Target Price: 238.24 Dollari
3° Target Price: 384.95 Dollari
4° Target Price: 531.67 Dollari
5° Target Price: 622.34 Dollari
Solana all'attacco dei massimi storici.Il prezzo di solusd ha rotto il limite superiore del range in cui era stato confinato per 8 mesi, ciò apparecchia una situazione in cui il prezzo di solana ha più probabilità di raggiungere il proprio massimo storico, prima che lo faccia ethereum. Tutto questo potrebbe avere delle implicazioni positive per l'ecosistema sottostane. Lo so che la maggior parte sono meme, ma noi siamo qui per speculare seguendo i prezzi, purtroppo non ci possiamo permettere di fare gli idealisti, a maggior ragione se ricordiamo cosa successe a Doge e Shiba Inu nei mercati bull precedenti.
Quindi se il prezzo di Solana dovesse attraversare il limite del precedente ath, l'alt season avrebbe una spinta considerevole al fine di realizzare profitti simili ai precedenti cicli rialzisti. Certo però manca ancora qualcosa, per adesso tutto sale grazie al prezzo di btc che fa un movimento al rialzo inducendo fiducia a tutto il settore. Staremo a vedere se questo porterà a compimento questa nuova alt season che pare si voglia fare attendere.
Aave ( AAVE ), Strategia rialzistaAave ( AAVE ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Aave è un sistema di prestito decentralizzato implementato inizialmente sulla rete blockchain Ethereum dopo essere stato fondato nel 2017. La piattaforma, con sede in Svizzera, facilita il prestito di asset digitali nella finanza decentralizzata (DeFi) sulle blockchain Ethereum, Polygon e Avalanche.
La liquidità viene fornita sulla piattaforma Aave in un formato peer-to-peer (P2P) completamente decentralizzato. Dopo il Merge di Ethereum, la criptovaluta nativa di Aave, AAVE, utilizza ora il consenso Proof-of-Stake (PoS) per la convalida delle transazioni.
Oltre al trading e allo staking, AAVE funziona principalmente come token di governance per il processo decisionale, che include anche determinare gli asset da aggiungere alle pool di liquidità Aave e ad altre alternative DeFi.
DATI: 21 / 07 /2024
Prezzo = 97.56 Dollari
Capitalizzazione = $1,450,279,496
Circulating supply = 14,875,731 AAVE
Total Supply = 16,000,000 AAVE
Link Sito Web = aave.com
Target Price Aave (AAVE):
1° Target Price: 667.50 Dollari
2° Target Price: 1079.82 Dollari
3° Target Price: 1747.01 Dollari
4° Target Price: 2414.19 Dollari
5° Target Price: 2826.51 Dollari
Oggi sotto i riflettori – Solana (SOL) 🔥 Ciao, trader! Oggi sotto i riflettori – Solana (SOL) 🔥
Di recente, questo progetto ha guadagnato slancio grazie all'introduzione di meme token e nuovi progetti nel suo ecosistema. Sempre più investitori e sviluppatori stanno concentrando l'attenzione su SOL, rendendolo uno dei concorrenti più promettenti di Ethereum. Osservando il grafico, vediamo che Solana mostra una forte tendenza rialzista e ha buone possibilità di superare i precedenti massimi.
🔝 Setup di ingresso con rapporto rischio/rendimento: 1:5 🔝
📊 La mia strategia:
🟢 Zona d'acquisto: 150-170
📈 Obiettivi di Take-Profit:
TP1: 237
TP2: 360
TP3: 580
🛑 Stop-Loss: 115
Lascia i tuoi pensieri nei commenti – come valuti le prospettive di Solana? 🚀
Arriva Solana.Anche il prezzo di Solana decide di andare a trovare e le resistenze e creare un nuovo massimo su breve periodo. Rispetto a bitcoin ed ethereum qui il prezzo ci ha messo un po' di più a registrare massimi relativi oltre il periodo che ho calcolato. Questo non significa molto, solo che solana è stata acquistata in seguito alle prime due, rimane il fatto che su lungo periodo il grafico è messo meglio, dato che il prezzo di solusd sta in laterale e non ha registrato dei minimi importanti come hanno fatto ethereum e bitcoin. Io inizio a sentire e leggere analisi sull'argomento capitalizzazione, cioè che solana possa togliere punti percentuali a ethereum per prima ma anche in bitcoin, perciò si potrebbe fare un trade usando direttamente btc e non la valuta fiat. Su questo potrei anche essere d'accordo in quanto in analisi precedenti l'ho fatto notare, però non è detto che eth stia sempre così, fate molta attenzione perché nulla è scontato in questo momento.
Occasione su ALt/Usdt! Pattern identificato su ALTLAYERAnalisi tecnica su AltLayer (ALT)
Questa analisi riflette una possibile svolta per AltLayer, una criptovaluta in crescita che sta guadagnando attenzione per il suo focus sull'espansione delle infrastrutture Layer 2 per Ethereum. Una ripresa confermata dal pattern potrebbe portare a movimenti significativi, specialmente se il contesto di mercato si mostra favorevole.
Pattern individuato: Bullish Mat Hold / Rising Three Method
In italiano, questo pattern candlestick è conosciuto come "Metodo dei tre rialzisti" o "Candela di mantenimento rialzista". Si tratta di un segnale di continuazione del trend, utilizzato per confermare una fase rialzista durante una tendenza già esistente.
Come si opera questo pattern
Il Metodo dei tre rialzisti si verifica durante una tendenza al rialzo e si compone di cinque candele:
Una lunga candela verde che conferma la forza della fase rialzista.
Segue una serie di tre piccole candele rosse, che segnalano una breve fase di consolidamento.
Infine, una candela verde finale che supera il massimo della prima candela, confermando la continuazione del trend rialzista.
L'operatività ideale prevede l'ingresso al superamento della candela finale, preferibilmente supportato da un incremento dei volumi di scambio, che conferma la validità del breakout.
Commento personale
Ci troviamo al breakout della formazione del pattern dopo una lunga tendenza ribassista. Mi sembra un’occasione interessante per entrare, in quanto il pattern indica una potenziale ripresa del momentum rialzista. Vi condivido la mia operazione sul grafico. Buon trading!
BTBT THE OUTLIERNonostante il settore Crypto sia quello con le performance peggiori da inizio mese a causa della debolezza di BTC, ci sono un paio di titoli che si comportano da outliers (Che sono statisticamente i migliori). Uno è NASDAQ:WULF , l'altro è NASDAQ:BTBT azienda di mining di BITSTAMP:ETHUSD che continua ad inanellare sessioni positive con volumi elevatissimi (Il giorno 25 di Giugno abbiamo avuti i volumi più alti da inizio anno). Dopo una risalita del 100% dai minimi, venerdì ha chiuso sopra i 3.50$ con volumi altissimi.
Uno dei motivi di questa forza è sicuramente l'imminente approvazione dell'ETF su ETHEREUM.
Disclaimer. Questi sono titoli molto speculativi da trader daily o al massimo multiday in cui vanno sempre impostati e rispettati stop strettissimi.
E ricordatevi che per questi titolo vale il detto BUY THE RUMORS, SELL THE NEWS.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentaleIl prezzo del Bitcoin ha iniziato a scendere alla fine di giugno alla notizia del crollo della borsa di criptovaluta Mt. nel 2014. Gox è pronto a ripagare i suoi creditori. Inoltre, il mercato delle criptovalute è stato messo sotto pressione dal deflusso degli ETF e dalla capitolazione dei miner. Pertanto, il prezzo di BTC ha formato una cifra di analisi tecnica: Double Top. Ha raggiunto il primo obiettivo della nostra ultima recensione: la zona Squilibrio 1H. Ora c'è un nuovo test della linea di tendenza ascendente, da cui dipenderà la direzione dell'ulteriore movimento dei prezzi. Se i venditori lo spingono e il prezzo si consolida al di sotto del livello di supporto, ci aspetteremo che scenda verso i prossimi obiettivi: i prestiti Imbalance 4H e Imbalance 1D. Ci sono ampi divari ai livelli orizzontali dei volumi di scambio che devono essere colmati con il trading. Nello stesso intervallo ci sono i livelli di correzione di Fibonacci 0,61 - 0,78, dove ci aspettiamo il completamento della correzione se dovesse rivelarsi più profonda.
E per riprendere la crescita, il prezzo deve consolidarsi al di sopra della linea di resistenza dinamica EMA 50 4H e tornare al di sopra del livello del punto di controllo della zona di costo (POC). In questo caso, ci aspetteremo un nuovo test della linea di resistenza di tendenza al ribasso.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo del Bitcoin continua a muoversi all'interno del modello a cuneo espandibile e ha anche formato un modello a doppio massimo. Se durante un nuovo test del limite inferiore del pattern Wedge, il prezzo di BTC supera i suoi limiti verso il basso, ci aspetteremo che il pattern Double Top venga elaborato con un movimento corrispondente alla sua altezza. Gli obiettivi di questo movimento possono essere le zone Squilibrio 1D e Squilibrio 1W. Lì ci aspetteremo un’inversione di tendenza e una ripresa della crescita.
Quale potrebbe essere la prossima fase di crescita? Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini. Abbiamo una linea di tendenza al rialzo locale valida da novembre 2023. Il suo test può avvenire al livello di 75.000 - 76.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. Sopra, nella regione tra 80.000 e 90.000, c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità è nella zona della paura - 44.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 2.089 miliardi di dollari e l'indice di dominanza del Bitcoin è aumentato a 54,8.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 50.000 - 56.000
🔴 Zona di offerta: 70.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
55.000 - 57.000 - nuovo test della linea di tendenza e ampio blocco di supporto
52.000 - 53.000 - blocco di sostegno grande
50.000 - livello psicologico di supporto
Livelli per le posizioni corte:
70.000 - livello di resistenza psicologica
72.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
75.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
90.000 - linea di tendenza globale
📊 Analisi fondamentale
Il prezzo del Bitcoin ha iniziato a scendere alla fine di giugno alla notizia del crollo della borsa di criptovaluta Mt. nel 2014. Gox è pronto a ripagare i suoi creditori. Se i finanziatori decidessero di vendere i bitcoin ricevuti, la loro attività potrebbe esercitare una pressione significativa sul tasso della criptovaluta. Pertanto, molti partecipanti al mercato hanno deciso di ridurre la quota di BTC nel portafoglio in vista dei pagamenti imminenti.
Il deflusso di fondi dai fondi Bitcoin, che rappresentano oltre il 5% dell’offerta della criptovaluta, sta mettendo sotto pressione Bitcoin.
Dopo il dimezzamento, il reddito dei minatori per l'estrazione di ciascun BTC è diminuito della metà, da 6,25 a 3,125 BTC. In un ambiente in cui il reddito diminuisce e i risparmi si svalutano, molti minatori sono costretti a vendere le monete accumulate, il che crea anche pressione sul prezzo del Bitcoin.
Ci sono però anche aspettative positive:
Un ETF spot su Ethereum potrebbe apparire nelle prossime due settimane. Gli esperti del settore sono fiduciosi che il lancio degli ETF su Ethereum avrà un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. E il capo della SEC, Gary Gensler, ha recentemente affermato che gli ETF su Ethereum appariranno molto probabilmente quest'estate.
A causa della crescita dell’industria delle criptovalute negli Stati Uniti, i candidati presidenziali statunitensi alle elezioni del 2024 sono costretti a competere per i voti dei rappresentanti della comunità cripto.
Inoltre, gli operatori di mercato attendono che la Federal Reserve proceda alla tanto attesa riduzione del tasso di interesse di riferimento. Secondo il capo del dipartimento, Jerome Powell, l’inflazione negli Stati Uniti sta rallentando.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 07.09, 15:30 - Intervento di Jerome Powell sulla situazione economica negli Stati Uniti.
➤ 11.07, 15:30 - Indice dell'inflazione al consumo (CPI) negli USA per giugno.
➤ 25 luglio, 21:00 - PIL statunitense per il 2° trimestre.
➤ 31.07, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 Nel giugno 2024 è iniziata una correzione nel mercato delle criptovalute dopo una crescita prolungata. Il nostro indicatore di trading ha fornito 5 segnali con punti di ingresso redditizi e rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
Risultati su SPOT:
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: +27,03%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: +13,53%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: +5,4%
Inoltre, vorrei condividere il risultato del movimento dei prezzi Bitcoin previsto dalla nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
TORCHAIN: buon momento per acquistare RUNECHE COS'È RUNE E COME FUNZIONA
Buongiorno a tutti, questa idea si applica molto bene per chi intende acquistare RUNE (il token di TORCHAIN) per il lungo periodo. Un breve riassunto per chi non conoscesse questo layer 1.
Torchain è una blockchain che ha lo scopo di poter fare swap (convertire) token di diverse chain non interoperabili tra loro, in maniera del tutto trustless e decentralizzata.
Ad esempio se voglio scambiare dei BTC per degli ETH e voglio fare in maniera decentralizzata, quindi evitando un exchange centralizzato e tutte le possibili pratiche di KYC e perdita di privacy e anonimato, senza TORCHAIN dovrei utilizzare dei "bridge" ovvero delle dApp che mi creavano dei "finti" BTC sulla rete di Ethereum.
Torchain mi permette invece di scambiare BTC per ETH in maniera NATIVA. Tutto questo grazie al token RUNE che ha una funzione di "intermediario". Per semplificare possiamo dire che il token RUNE, oltre a mettere in sicurezza la chain, serve anche come mezzo di scambio per convertire i vari token, questo significa che più ci sono scambi su questa blockchain più il token RUNE avrà valore (ed ovviamente viceversa).
Al momento è un progetto che è ancora rischioso, ma viene utilizzato spesso anche dai Bitcoin che si vogliono dedicare alla speculazione "decentralizzata".
------------------------------
ANALISI TECNICA
Partendo dal grafico settimanale si vede subito come il prezzo si sia appena appoggiato su un livello di supporto (i vecchi massimi).
Anche se aggiungiamo il nostro indicato Ichimoku Kinko Hyo, vediamo come i prolungamenti di Kijun ed SSB combaciano alla perfezione con questo livello interessante.
Sul grafico daily infine si vede molto bene il prezzo iniziare a accusare questo livello di supporto con una lateralità già da qualche giorno.
L'indicatore comunque presenta un setup RIBASSISTA, quindi vien da sé che questa operazione è buona per il lungo periodo (non quindi come speculazione di breve). Se dunque GIÀ volevate acquistare questo token per il lungo periodo, è un'operazione che ha molto senso, viceversa vi consiglio a tenerlo maggiormente d'occhio e valutare diversi ingressi per il breve periodo.
Fammi sapere cosa ne pensi di questa analisi e se già conoscevi il progetto. A presto!
ADAUSDT LONGCardano è un progetto cripto innovativo in cui è coinvolto Charles Hoskinsons, uno dei co-fondatori della chain di Ethereum. Si tratta quindi di una blockchain di seconda generazione, che può vantare un’altcoin nativa molto competitiva, ADA. Il seguente articolo è finalizzato a presentare le previsioni degli analisti su ADA. In questo modo, comprenderemo i possibili scenari futuri della criptovaluta, cercando di stabilire l’andamento di mercato del crypto asset durante il periodo 2023-2030.
Stabilire quali siano le previsioni su Cardano è molto importante, dal momento che ADA, il token nativo, è l’ottava criptovaluta più grande, che vanta una capitalizzazione di mercato di 13,2 miliardi di dollari.
SPX break delle resistenze tecnicamente debole 12.08.2022Gli indici USA approfittano del clima agostano e dei dati favorevoli su CPI e PPI per superare a sorpresa al rialzo le resistenze di breve, mettendo in crisi le massicce posizioni short in essere. Lo short covering potrebbe ancora alimentare il movimento al rialzo in corso, che però al momento manifesta alcune debolezze. Vediamo quali.
Il DAX segue gli indici USA finché possibile, ma sull'Europa pesa la spada di Damocle della crisi energetica, e dei prezzi del gas naturale.
Promettente tenuta dei supporti per China A50.
Analizziamo Petrolio, ETF green energy ed Ethereum.