Il punto sul GOLD. Richio o Opportunità?Scemati in parte gli effetti dell'enorme massa monetaria circolante che ha inondato e trasfigurato le principali asset-class, il Gold si è ritrovato a congestionare in questo enorme range inclinato al ribasso .
Il profilo volumetrico ci mostra una distribuzione a due lobi.
Mentre l'area di prezzo di maggiore interesse rimane molto più in alto rispetto ai livelli attuali .
Se è vero che con il contributo decisivo del $ siamo riusciti a rompere al ribasso l'importante livello grafico di area 1680, è altrettanto vero che ci troviamo in iper-estensione rispetto alla MA 200 D (in rosso la MA e le precedenti iper-estensioni).
Abbiamo sfiorato il margine inferiore della VAL e sforate invece le -2 stdev del Regression Trend.
Il declino degli ultimi mesi si è svolto con scambi medi tutto sommato modesti, mentre agli attuali livelli ci troviamo in corrispondenza di piccolo supporto volumetrico .
Dunque Rischio o Opportunità?
Per chi è più orientato alla gestione di un portafoglio diversificato a mio parere può rappresentare un buon livello per valutare un incremento .
E costituirebbe una discreta opportunità anche in ottica speculativa come possibile trampolino di lancio per un rimbalzo , che si potrebbe estendere almeno fino a un primo target in area 1720 dove il prezzo si ritroverebbe a confrontarsi con un primo consistente accumulo di volumi .
Da valutare in corso d'opera un proseguimento in direzione di Poc e MA, sia sulla base dello sviluppo del movimento (volatilità e direzionalità), sia rispetto al quadro macro in generale .
Il livello di rischio in termini di R:R rimarrebbe comunque contenuto .
Buon Trading!
Domanda e offerta
BTC - ANALISI META' SETTEMBRE 2022Buongiorno traders,
oggi vi riporto una bellissimo struttura di BTC che potrebbe portare il prezzo del token alla zona di demand a 18.400$
Avrebbe senso mettere 2 SELL limit nelle 2 zone degli imbalance in M5, in quanto l'imbalance in H1 è stato colmato e il prezzo ha subito reagito al ribasso.
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
EUR/USD: previsione azzeccata, ora rianalizziamoBuongiorno a tutti trader, nell'ultima analisi pubblicata abbiamo previsto come EUR/USD stava scambiando in un range che avrebbe portato molto probabilmente a un'esplosione direzionale (vi lascio in allegato l'analisi completa nei collegamenti a fine pagina); dopo la pesante reazione rialzista, la pair ha reagito perfettamente su una delle zone segnate in precedenza.
Tracciando il volume a intervallo fisso dal minimo al massimo dell'intero rialzo, notiamo anche come l'ultimissima spinta che ha portato il prezzo in zona di potenziale reazione sia stata poco scambiata (o comunque scambiata quasi unilateralmente), indicando in maniera evidente una spinta disequilibrata.
Ora, dopo aver rintracciato e raggiunto sia la zona di POC dell'ultimo macro swing ribassista sia quella dell'ultima spinta rialzista (che combacia anche col ritracciamento quartile), gli operatori a mercato hanno trovato la loro zona di equilibrio per scambiare la pair all'interno del range tra 0.9970 e 1.0055, zona corrispondente al 70% dei volumi scambiati prendendo di riferimento tutta la zona di accumulo.
Scendendo ad H1 ed analizzando la struttura di breve termine notiamo come dopo la formazione di un doppio minimo di liquidità (sotto il quale era quindi presente controparte) EUR/USD è andato a sbilanciarlo per andare successivamente a rompere la struttura al rialzo formando un nuovo Higher High. Attualmente siamo già in una potenziale zona di reazione per il proseguimento del trend al rialzo (delimitato dall'order block); quindi è lì che si può cercare una conferma strutturale a time-frame minori per entrare a mercato e targettizzare quanto meno l'ultimo vuoto volumetrico lasciato dalla discesa emotiva del prezzo. La visione rimarrà valida almeno fin quando la dominance tiene e l'ultimo Higher Low formato non verrà lotto in maniera decisa.
Dopo aver colmato i vuoti di volume rialzisti vedremo se ci sarà anche la forza necessaria per raggiungere l'ultima zona di reazione più in alto in zona 1.0220 (vista assieme nella scorsa analisi).
Nel caso in cui la demand cedesse, quello che mi aspetto è che il prezzo rintracci un minimo prima di raggiungere la seconda zona più appetibile per una continuazione rialzista, dandoci un'opportunità di allineamento alla struttura micro short prima di valutare set-up per il long di medio/lungo periodo
Per oggi è tutto, spero che l'analisi sia stata il più chiara possibile. Buon trading a tutti!
CPI più alto delle aspettative, dump in corso?Aggiornamento post pubblicazione dati CPI:
Appena 5 minuti fa è uscito il dato relativo al CPI (inflazione americana).
Il risultato è stato più alto delle aspettative (0.1%)
Come si può ben notare (soprattutto su time frame più bassi) il mercato ha reagito negativamente a questa notizia.
Attualmente ci troviamo a -2,76% dall'apertura giornaliera e -3,34% su timeframe a 4h.
Portafoglio , iniziamo con la primaBuongiorno , oggi iniziamo a creare il nuovo portafoglio .
Ho comprato 3SIL ETF in leva 3 riferito al prezzo del Silver.
entry a 0.71 senza stop loss poichè di lungo periodo.
Come si vede in chart abbiamo raggiunto un picco minimo in linea con il precedente e visto la situazione economica
di crisi monetaria e considerando anche il periodo di stagionalità favorevole potremmo avere un effetto simile al precedente.
Portafoglio terza entrataBuonasera , ecco la terza entrata per il nuovo portafoglio . Piemonte Lithium Inc. società di esplorazione, è impegnata nell'esplorazione e nello sviluppo di progetti di risorse negli Stati Uniti. La società detiene principalmente una partecipazione del 100% nel Carolina Lithium Project.
Ora, le aziende stanno cercando di lavorare con le materie prime anche negli Stati Uniti. Piemonte Lithium ha appena annunciato l'intenzione di costruire un enorme impianto di raffinazione del litio nel Tennessee.
A regime (inizierà nel 2025), l'impianto avrà una produzione annua di 30.000 tonnellate di litio. Questo è sufficiente per 500.000 veicoli elettrici all'anno, il che lo renderebbe il più grande impianto di raffinazione del litio del Paese.
entry 61.1
Portafoglio ecco la seconda entrataBuongiorno , seconda entrata nel portafoglio . L'azienda farmaceutica Catalent.
E' una società che accompagna nello sviluppo e nella produzione del farmaco aziende Biofarmaceutiche.
Queste aziende vengono dette "CDMO" organizzazioni di sviluppo e produzione a contratto.
È difficile per le aziende biofarmaceutiche crescere abbastanza velocemente mentre i loro farmaci si muovono attraverso le diverse fasi del processo di approvazione. E le aziende non possono accumulare capacità in anticipo. Ricorda, il 90% dei progetti fallisce lungo il percorso. Ma è costoso fare tutti quei colpi.
I CDMO risolvono questo problema per le aziende biofarmaceutiche. Soddisfano le esigenze critiche di controllo dei costi, velocità e qualità. E sono bravissimi nell'aumentare la produzione...
Il loro volume inizia piccolo quando inizia lo sviluppo. Le fasi avanzate del test richiedono più quantità. Quindi, il volume deve davvero aumentare quando il farmaco entra nel mercato e viene venduto ai clienti.
Quindi Catalent lavora con le aziende biofarmaceutiche dall'inizio dello sviluppo. Rimane con loro in tutte le fasi. E poi, Catalent produce le pillole che vengono vendute ai clienti.
entry 91.22
buon trading guys !!
EUR/USD: esplosione in arrivoBuongiorno a tutti traders, siamo arrivati a settembre e l’estate è praticamente finita, quindi rimbocchiamoci le maniche e vediamo cosa hanno da offrirci i mercati.
Partiamo dalla consueta analisi strutturale macro H4. Come vi ho già spiegato in altre analisi, movimenti direzionali vengono scaturiti da uno sbilanciamento tra Domanda e Offerta e, molto spesso, si portano dietro zone di ribilanciamento da andare a colmare con i consueti ritracciamenti di mercato (ricordando comunque che non è detto venga fatto nell'immediato, trovandoci in una situazione pesantemente short, constatabile, oltre che dalla price action, anche dal valore volumetrico creato, visibile attraverso la "pancia" della value area).
Analizzando l’ultimo swing short possiamo andare ad identificare le 2 zone più interessanti che fungono da calamite di prezzo, ovvero:
- il vuoto volumetrico in area 1.01 (numero tondo) in concomitanza col 50% dell’intero range e una chiusura strutturale importante (che combacia anche col termine della Value Area High del session volume profile);
- il claster presente tra il 70/75% del range accoppiato all’altro vuoto volumetrico e a un’inefficienza di prezzo.
Tra le 2 è anche interessante segnalare l’altra zona di picco volumetrico in area 1.017, combaciante con l’order block (da cui sono partiti i volumi che hanno portato il prezzo a 0.99).
Spostandoci sull'H2 (time-frame molto interessante che vi consiglio nel caso voleste eliminare il rumore di sottofondo dato dell'H1 senza però avere una over-semplificazione data dall'H4). Vediamo come il prezzo stia pesantemente accumulando (o ridistribuendo) e ciò significa molto probabilmente che il movimento che ne scaturirà sarà esplosivo e potrà inficiare nel medio/lungo termine.
Nel dettaglio, dopo aver formato continui massimi col rispetto delle dominance, il prezzo ha creato liquidità statica (presente sul doppio minimo) che ieri, col raggiungimento di nuovi minimi storici il prezzo ha totalmente sbilanciato, rifiutando la zona e richiudendo all'interno del range.
Ricordiamoci che liquidità=controparte, e se i Big player del mercato sono riusciti a trovarne abbastanza durante questo stazionamento e dopo l'ultimo sbilanciamento avvenuto ieri, nei prossimi giorni potremmo vedere quell'esplosione direzionale che personalmente mi aspetto. Sta di fatto che per la conferma long di medio/lungo termine, il prezzo dovrà rompere in maniera decisa il massimo in zona 1.003; nel frattempo opererò sempre long ma nel breve termine.
E guardando appunto al breve termine vediamo come l'ultimo swing rialzista (quello partito dallo sbilanciamento di ieri) abbia portato allo spostamento del poc volumetrico fuori dall'area di ieri, formando anche un nuovo massimo strutturale; inoltre, non avendo lasciato imbalance di alcun genere, possiamo affermare come sia stato un movimento efficiente ad eccezione dell'ultimissimo swing avvenuto durante la sessione asiatica di stanotte, il che ci darà un'occasione per posizionarci.
Abbiamo 2 zone di liquidità che possono fungere da controparte per la continuazione rialzista della sessione odierna; in particolare attenzionerò quella presente subito sotto la zona di demand dopo che il prezzo avrà colmato quel piccolo volumetrico.
Non penso che il prezzo, arrivato in quella zona, ci concederà quietamente il posizionamento, per questo cercherò un'operatività aggressiva nel caso il mercato mi dia delle conferme ai time-frame più bassi.
Per oggi è tutto, ci aggiorneremo nel corso dei giorni.
P.S. Non scordatevi delle news che potrebbero ribaltare completamente qualsiasi visione!
Aggiornamento portafoglio , situazione ciclica.Buona Domenica , volevo solo aggiornare la situazione ciclica e confermarvi che al raggiungimento del prossimo massimo settimanale che potrebbe coincidere anche con la parte alta del canale ribassista , personalmente chiuderò le posizioni e resterò in attesa. Il profitto realizzato è molto buono e siamo alla fine di un ciclo di inverso importante. Nella mia analisi prevedo la possibilità di un ulteriore allungo fino a fine Agosto per la continuazione del mensile di inverso in atto . Successivamente però dovremmo almeno chiudere un trimestrale se non il semestrale che per ora lo tengo ancora attivo . Questo porterebbe ad una buona possibilità di prendere profitto ed aspettare dei minimi importanti per rientrare a mercato .
CAFFE (KC) - Può ancora salireAnalizzando il CAFFE' (KC) sul time frame settimanale è evidente che la struttura di fondo è rialzista con una fase di ritracciamento che si è avviata a partire da inizio Febbraio 2022.
La fase di ritracciamento è accompagnata dalla trend line dinamica blu di resistenza riportando i prezzi su un'area di domanda/supporto (rettangolo verde in figura). Su quest'area sono ritornati gli acquisti che hanno spinto nuovamente il mercato al rialzo accompagnato dalla trend line dinamica verde di supporto.
Le due trend line disegnate in figura hanno formato un triangolo di movimento che è stato rotto al rialzo il 22 Agosto 2022 con una forte candela di volatilità bullish.
Si prevede una possibile continuazione del rialzo nel breve almeno sino a ritestare i massimi precedenti di inizio Febbraio 2022.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
EUR/USD: salita emotiva o primo segno di recupero?Salve a tutti. Oggi nuova analisi sulla nostra pair preferita.
Come sempre partiamo analizzando la situazione ad H4. La situazione rimane ovviamente pesantemente short sull'asset guardando al lunghissimo termine, ma analizzando l'ultimo swing notiamo come la discesa sia stata tutt'altro che efficiente, originatasi dall'accumulo avvenuto in zona 1.01/1.03 e mostrando esplosione direzionale dopo la perfetta chiusura strutturale avvenuta in zona 1.03700, lasciando poco spazio a rintracciamenti fisiologici che un mercato efficiente naturalmente fa. Vista la tendenza del mercato a recuperare le zone di "sbilancio", esattamente come è stato per la discesa precedente, andiamo a segnare le prime zone di potenziale reazione aiutandoci col volume a intervallo fisso.
Ieri il mercato è stato spinto al rialzo dalle notizie negative che hanno afflitto il dollaro, rompendo i massimi interni a 0.9950 e arrivando sulla zona di supply in area 1.0000, da cui poi ha avuto una prima reazione iniziando il ritracciamento.
Attualmente ci troviamo in una fase di stallo in cui il prezzo potrebbe considerare la rottura dei massimi di ieri come la prima spinta per iniziare il ritracciamento rialzista e andare a recuperare le varie aree calamita , efficientandole. In questo caso mi aspetto una reazione sulla zona di supply nel quale ci troviamo adesso chemioterapica vada a rompere i massimi confermandomi una volontà nel cambio trend di breve, posizionandomi sul ritracciamento dopo un'ulteriore conferma.
Dal lato contrario invece il movimento di ieri potrebbe essere stato generato unicamente dall'emotività delle notizie per recuperare il vuoto volumetrico e le zona di inefficienza lasciate in alto, da cui poi il prezzo ha avuto una reazione.
In questo caso mi aspetto un fallimento nella creazione del nuovo massimo (o la falsa creazione del massimo in un primo momento ma comunque la rottura del minimo successivamente) e la prosecuzione del trend di breve ribassista, fino alla creazione del nuovo minimo strutturale macro.
Comunque non escluderò operazioni nel breve termine se ci saranno occasioni interessanti.
Per ora è tutto, la cosa più importante da fare adesso è aspettare la mossa del mercato. Buon attesa a tutti!
Rimbalzo Bitcoin ma pronti per lo ShortOggi mi sto limitando a seguire i rimbalzi con le zone di domanda e offerta. Sui 15 minuti la mia strategia è attendere il contatto con la zona tra i 21329 e i 21449 per poi andare short. In un eventuale retest con breve inversione andrei a caricare le posizioni.
Target : 20880 Leva a piacere
La mia analisi pubblica! Short AUDCADHo deciso di iniziare a pubblicare le mie analisi piu che altro come se scrivessi nella mia agenda per poi rivederle in passato e confrontarmi con me stesso, ho visto che questa metodologia su di me su qualsiasi cosa, ho deciso di farle pubbliche per il piacere anche di parlare e leggere qualche commento!
le mie analisi sono semplicissime, la cosa più difficile nel trading penso sia trovare un proprio equilibrio e gestire le proprie informazioni.
-Comunque i miei motivi del possibile SHORT su AUDCAD nel Daily sono:
-Trend ribassista
-nel 4H piccolo trand rialzista interrotto con un minimo inferiore al precedente
- le possibili entrate sono: 0.89425 TP: 0.86885 SL: 0.91106
- la seocndo entrata si potrebbe fare aspettando un ritracciamento sempre in 4h e sfruttare l'order block entrata a :0.90466 TP: 0.86885 SL: 0.91 106
un primo TP si protrebbe mettere anche allo stesso livello del minimo precedente Daily*
Chi vivrà vedrà.
EUR/USD: momento importante per l'euroBuongiorno traders. L’altro giorno ci siamo lasciati aperti a varie possibilità sul mercato, sia long che short. A quanto pare la visione che più sta rispettando la pair è la continuazione short di lungo periodo dopo la reazione alla zona di supply H4 (vi lascio in allegato l’analisi della scorsa volta).
La sessioni di ieri si è dimostrata “rotazionale”, con il POC volumetrico che è rimasto all’interno della zona di valore del giorno precedente, accettando il prezzo di scambio. Attualmente abbiamo lasciato alcune zone superiori, inefficienti sia a livello volumetrico che di prezzo, da recuperare, ma il prezzo sta reagendo fortemente short alla zona di supply infra-range dapprima con un rifiuto ieri a inizio sessione New-York e poi stamattina con una potente candela di immissione short che ha provocato il break delle ultime strutture micro (m15/m5) rialziste.
A questo punto attenderò un ritracciamento in zona quartile + inefficienza per prendere lo short e allinearmi al trend. Il primo check da fare sarà in zona 1.0136.
Guardando infatti l’altro lato della medaglia, potremmo considerare lo swing rialzista di ieri come rottura H1 dei massimi dello stesso giorno a 1.017 e dopo un ritracciamento in zona 1.0136 la pair potrebbe iniziare a creare strutture rialziste di breve confermando il cambio strutturale per andare a recuperare tutte le zone menzionate all’inizio di questa analisi. Personalmente valuterò entrambe le posizioni gestendomi con le prese di profitto parziali.
Il superamento della zona sui minimi strutturali con ulteriore break ribassista rappresenterà un punto molto importante per la pair che arriverebbe ad avere un'alta potenzialità di effettuazione di nuovi minimi storici, sprofondando ancora più nel baratro. Ricordiamo che oggi abbiamo inoltre notizie riguardanti il dollaro e il meeting della FED che porteranno alta volatilità all'interno dei mercati.
Vorrei ringraziare tutti voi per il supporto che mi state dando nonostante abbia iniziato a pubblicare da breve. Spero che le mie analisi vi spingano a continuare a farlo.
Buon trading a tutti!
EUR/USD: le grigliate di ferragosto non ci fermerannoBuongiorno a tutti. Anche se so che oggi è un giorno di festa per molti, i mercati non dormono e le occasioni, come sempre, non mancano. Col movimento totalmente in discesa avvenuto durante venerdì scorso, ci ritroviamo davanti a diversi scenari ipotizzabili, trattabili sia con operazioni long che short.
La prima visione, più prematura, fa riferimento alla situazione di price action macro, in cui il prezzo, dopo aver mostrato un netto rifiuto della zona di Supply H4, chiudendo la struttura chirurgicamente, ha mitigato la wick di rifiuto e continuato il trend ribassista di lungo periodo. In questo caso cercherei un ritracciamento per allinearmi short NON PRIMA della rottura della dominance che ha generato l'ultimo forte impulso long su EUR/USD. In una situazione di questo tipo, vorrei vedere quanto meno la pair intorno a zona 1.005, ultima zona di inefficienza, e da lì prendere diverse considerazioni a seconda del comportamento della stessa.
La seconda opzione che si presenta è, visto che sul macro non abbiamo ancora avuto un cambio strutturale, quella del riallineamento long di medio/breve periodo. Si tratta di una visione abbastanza semplice su cui non c'è molto da discutere; semplicemente il mercato, dopo il momentum rialzista scatenato dalla notizie, è entrato in fase di ritracciamento arrivando in una zona molto appetibile per la continuazione. Ci troviamo infatti sul recupero del vuoto volumetrico in concomitanza di chiusura strutturale e di inefficienza, zona quartile e numero tondo.
Ovviamente, considerando il fatto che abbiamo un'ultima zona da recuperare più in basso, non entrerò alla cieca cercando di prendere il coltello che cade, ma aspetterò quanto meno una conferma strutturale H1 o più conferme allineate su timeframe minori.
Ultima opzione, che per il momento è la più papabile, riguarda il breve termine ed è la continuazione del micro trend ribassista fino al raggiungimento della seconda zona di reazione presente più in basso e accennata prima. Quello che attendo per la mia entrata è o un ritracciamento dell'ultimo swing fino in zona di inefficienza, quartili e POC della sessione odierna (che per il momento è anche in sovrapposizione con quello dell'ultima sessione precedente, il che rafforza la zona di supply), oppure lo sbilanciamento del doppio massimo di liquidità più in alto con il colmamento dell'ultima imbalance. Valuterò entrambe le zone perché risultano molto valide.
Per oggi è tutto, vi auguro buone feste!
EUR/USD: Operiamo nel breveNell'analisi pubblicata ieri vi ho condiviso come avrei voluto un arrivo del prezzo in zona 1.025 per poi cercare conferme per riallinearmi al trend di medio/breve long, osservando il fatto che c'era la potenzialità che il prezzo non avesse accettato zone superiori visto il mancato spostamento del POC. Il mercato è invece partito dimostrato subito forza rialzista e accettando quindi la zona in cui si trovava. Il problema si verifica nel momento in cui, arrivando in zona 1.036, inizia la discesa; dico problema perché da un lato della medaglia abbiamo avuto accettazione parziale H1 e H4 che dovrebbero portare alla conclusione di un trend rialzista in continuazione; dall'altro lato il prezzo è andato a mitigare una wick importante (ovvero il rifiuto della zona di immissione di volumi che ha provocato i nuovi minimi storici), continuando la discesa. In più vari vuoti volumetrici sono rimasti incolmati.
In questi casi quello che mi piace fare è operare nei micro trend (m15/m5) fino a vedere un eventuale cambio di rotta.
Ho cercato quindi un entrata sulla zona quartile dell'ultimo swing di breve, in confluenza del 50% della wick della candela che ha provocato la rottura ribassista e la continuazione del trend di brevissimo.
Stavo già monitorando il mercato alle 7:30, quando ho visto a timeframe minori 2 candele di rifiuto molto ghiotte, ma essendo fuori orario operativo (inizio a operare dalle 8:00) ho deciso di attendere un'occasione ad apertura mercato anche con il rischio di perdermi il trade. Dopo un'accettazione parziale del prezzo ad m5 (visibile meglio sul grafico a linea) mi sono posizionato a pendente sull'ulteriore 50% della wick dell'ultima candela di rifiuto.
Essendo in una zona già di potenziale reazione direzionale (abbiamo raggiunto il primo vuoto volumetrico e la chiusura strutturale), ho posizionato il primo target più safe sui minimi strutturali del micro swing, mentre ho lasciato il secondo target poco sopra il numero tondo in confluenza con la proiezione del -25 quartile e del recupero dell'inefficienza. Attualmente sono a BE.
Per qualsiasi dubbio, rispondo a tutti i commenti. Fatemi sapere se analisi di questa lunghezza risultano troppo noiose da leggere oppure no.
Buon trading a tutti!
long eur/sud livello 1.025a quel prezzo oltre ad esserci un supporto ovviamente c'è anche una zona psicologica cioè il numero 025, il supporto era una ex resistenza rotta solo 2 volte, tra qui una fake breakout. se il mercato prende bene quella resistenza, il trade potrebbe durare massimo 2 giorni (full tp). per la mia strategia 100 pips sono molte quindi credo di dimezzare il lottaggio a 50 pips di profitto, dipende tutto da i volumi e candele in quel momento comunque, essendo un livello con molta forza potrebbe anche saltare subito in tp come ls. (nello screen non mostrerò la mia tipologia di analisi per ovvi motivi)
tg: @RiotVanMain
FX:EURUSD
EUR/USD: LONG o SHORT? Analizziamo le informazioniBuongiorno, continuiamo le analisi sul nostro caro amico EUR/USD. Nell'idea pubblicata qualche giorno fa (08/08/2022) avevo espresso il pensiero di come nel medio/lungo termine avrei voluto vedere la pair allinearsi alle zone di vuoti volumetrici e inefficienze strutturali lasciate durante la discesa del 05/07/2022. Zona che ha recuperato ieri (prima del previsto) grazie alla spinta dei dati riguardanti il dollaro, lasciandoci ad H4 anche una buona candela di rifiuto.
Arrivati a questo punto le possibilità sono ovviamente 2: o il prezzo sentirà la zona di supply per continuare il trend di lungo termine short, oppure il trend di breve continuerà a mantenere la sua forza, il che porterà il prezzo a creare nuovi massimi strutturali e a invertire il trend di lungo termine. Considerando il fatto che al momento le informazioni per la continuazione dello short sono ancora poche e che solitamente il trend di medio/breve è quello da tenere più in considerazione perché ci mostra l'orderflow che attualmente il mercato sta accettando, propenderei più a cercare di allinearmi a quest'ultimo.
A livello volumetrico la sessione di ieri ci mostra ovviamente un movimento emotivo partito al rialzo lasciando vuoti da ricolmare. Il fatto interessante è che anche con l'apertura di New York, e durante tutta la sessione stessa, il POC volumetrico sia rimasto sui minimi senza spostarsi in zona superiore, indicando la PROBABILITÀ che gli operatori non abbiano voluto accettare, per il momento , quel prezzo di mercato.
La zona più interessante dove cercare conferme per il long è sicuramente quella comprendente il cluster (raggruppamento) di: chiusure strutturali, recupero del vuoto volumetrico, ritracciamento quartile e numero tondo (1.02500), ma non escludo anche zone più in basso, finché la dominance non viene violata.
Un trade più avanzato e rischioso che valuterò se prendere o meno, sarà lo short dopo la cosiddetta "presa di liquidità" presente tra l'altro sui massimi dell'Asia session.
Più avanti magari andrò più nel dettaglio con la spiegazione, vi basti solo sapere che Trendline e doppi/tripli massimi/minimi sono "pattern" in cui viene immessa "liquidità stupida" e statisticamente sono zone che il mercato supera di un minimo prima di partire nella direzione opposta.
Il trade che cercherò sarà di questo tipo, ma come detto, attenderò molte più conferme rispetto ai trade che prendo di solito.
EUR/USD: Breve e Medio/Lungo periodo allineatiIl prezzo ad H4 ci mostra forza rialzista dopo l’accettazione (del 01/08) del massimo del 21/07 a 1.0278. Accettazione dopo la quale il mercato ha iniziato a ritracciare in maniera inefficiente sia a livello volumetrico che di price action, lasciando zone di embalance da colmare, e per di più senza riuscire a rompere la dominance dell’intero swing, ovvero la zona di immissione dei volumi che hanno portato al break-out strutturale H4. Dopo aver lasciato una weak di rifiuto su numero tondo psicologico 1.015, il prezzo ci ha dato un’altra informazione di continuazione long rompendoci strutturalmente il massimo a 1.2100 del 3 agosto, dal quale era partita la spinta al ribasso, poi fallita, per provare a rompere il numero tondo sopra menzionato. Adesso ci troviamo in una zona quartile interessante da provare un long.
Considerato il fatto che dalla discesa del 05/07 (che ha portato la pair a nuovi minimi storici) il prezzo ha lasciato incolmate importanti vuoti volumetrici e chiusure strutturali che fungono da ottime calamite di prezzo, nel medio lungo termine vedo EUR/USD salire per efficientare quelle zone.
Nel frattempo soffermandoci più sul breve termine, a m15 il prezzo sta iniziando a creare un trend rialzista a partire dalla zona quartile sopra citata. La conferma che vorrei prima di cercare un posizionamento long di breve sarebbe la rottura m15 del massimo a 1.0193 (rottura parziale che è avvenuta in realtà già ad H1). In quel caso aspetterei un ritracciamento e un ulteriore conferma price action a time-frame minori con target in zona 1.0225, colmando le inefficienze price action e volumetriche lasciate dal movimento emotivo scatenatosi il 05/07 dopo le news; movimento che tra l’altro non è riuscito nemmeno a spostare il valore volumetrico (POC), mostrando un interesse MINORE a scambiare a prezzi più bassi.