Supporto e resistenza
Aggiornamento SPX500USD SPX500USD (H1)
Come d'attesa, chiusi i nostri profitti, abbiamo notato che il prezzo non era ancora pronto a crollare dopo la rottura del canale.
Oggi siamo alla fine del mese e anche del primo quarter dell'anno.
La stessa price action potrebbe indicare un'altra risalita del 2/3%.
Da mercoledì potremmo aspettarci un'immagine completamente diversa a partire da questo mercoledì, vi ricordiamo che siamo ufficialmente in recessione economica.
Da tenere in watch list
Sempre in MM
Non è un consiglio finanziario
Aggiornamento SPX500USD (H1)Siamo alla chiusura del Quarter 1 del 2020, il momentum dovrebbe continuare, almeno per poco ancora.
Possibilità che il mercato azionario rimbalzi fortemente mercoledì (1° di aprile) viste le aspettative del grande mese e la fine del Q1 di questo 2020 con i portafogli in rebalancing verso il mercato delle equities.
Tecnicamente i segnali sono tutti bearish, on possiamo far altro che pazientare.
In fondo abbiamo già profittato oltre 300 pips sull'asset in questione!
Non è un consiglio finanziario
Aggiornamento Long GBPJPYAggiornamento posizione long GBPJPY, siamo ad un netto risultato di oltre 200 pips e decidiamo di chiudere qui metà operazione seguendo la rimanente con trailing dello Stop Loss
Complimenti a chiunque abbia sfruttato questa fantastica opportunità.
Nulla da aggiungere, solo Kobra.
SPIEGAMI COME SI TRADANO LE CRIPTO (IDEA INTERATTIVA)Buonasera a tutti cripto trader!
Il Titolo di questo tutorial non è provocatorio.
Vorrei che questo tipo di contenuto servisse a chiarire le idee a chi come me non si intende di criptovalute, lasciando voce a coloro che le tradano da tempo.
Mi piacerebbe capire da voi trader di criptovalute quale sia il modo giusto per analizzare il grafico di un criptoasset, e quali startegie operative sia meglio adottare.
Quindi ti pongo una prima domanda
1) L'analisi tecnica quanto vale?
Sento spesso parlare della scarsa utilità del fare analisi tecnica sui grafici cripto per via dei cosiddetti pump and dump, e che quindi siano mercati altamente volatili e manipolati.
2) Quali dati bisogna analizzare prima di compiere un investimento su un criptoasset?
3) Cosa influenza l'andamento di una criptovaluta? Quali sono i fattori più influenti?
Proverò ad analizzare il grafico con un'analisi puramente tecnica. Cosa pensi che manchi in codesta analisi?
Ci troviamo in un trend chiaramente ribassista che si protrae ormai dal 26 giugno dopo il top raggiunto a 360 circa.
Il primo minimo storico si trova a 81 (segnalato con linea orizzontale).
I prezzi giunti a 163 hanno frenato la discesa ed hanno rotto la trendline più inclinata.
Il livello di supporto segnalato dall'area gialla è stato utilizzato diverse volte nella fase laterale iniziata il 25 settembre e terminata il 22 novembre.
Questo livello che sta per essere raggiunto fornirà un segnale long in caso di superamento, viceversa se la trendline ribassista meno inclinata dovesse esser mantenuta si potrebbe vedere un ulteriore svalutamento, magari fino al minimo storico.
DAL RENKO livelli meno aleatori!!!Dal grafico Renko possiamo individuare livelli grafici meno soggetti ad aleatorietà e rapidamente!
Il grafico atemporale Renko con la sua caratteristica formazione di blocchi di colori differenti alla variazione di ATR o percentuale, può essere estremamente utile nell'individuazione di livelli tecnici statici in grado di causare delle reali reazioni nei prezzi (supporti/resistenze)
Questa configurazione a 4 grafici può essere estremamente efficace per tale scopo e l'utilizzo di colori differenti è un rapidissimo indicatore visivo della "forza" di un supporto/resistenza
DETTAGLIO:
GRAFICO 1:
- I primi livelli grafici (in questo es. di colore bianco) vengono individuati sul grafico Renko 4H taratura ATR 42 ai vertici degli swing semplicemente dal cambio di colore dei blocchi
GRAFICO 2:
- I livelli individuati sul precedente grafico Renko vengono posizionati in modo maggiormente accurato su un grafico candele 4H, magari servendosi dell'utile "calamita" (magnete) disponibile sulla piattaforma
GRAFICO 3:
- Nuovo grafico Renko, questa volta a 30 MIN taratura ATR 100, con lo stesso principio del grafico 1 si individuano i livelli di supporto/resistenza relativi al timeframe inferiore e per questo è utile diversificare il colore di tali linee
GRAFICO 4:
- Come nel grafico 2 si "aggiustano" i livelli su grafico a candele 30 MIN, ricordatevi dell'utile funzione magnete!!
CONCLUSIONI:
- Velocissimo "scandagliare" diversi strumenti finanziari in breve tempo
- La differente colorazione dei livelli identifica rapidamente la "provenienza" di quel supporto/resistenza, dandoci una chiara indicazione sulla visibilità di uno swing (reazione visibile solo su Renko 4H o Renko 30MIN)
- Il grafico Renko crea un cambio di colorazione dei blocchi ad una determinata variazione di ATR o percentuale, questo tende a diminuire l'aleatorietà nel tracciare tali livelli statici
Buon trade!!!
1 STRUMENTO IN 1 MINUTO CON 1 LAYOUT PER SWING TRADINGOttimizzare il tempo necessario alle analisi è un imperativo!
Il titolo è ironico, ma non serve molto per fare il punto su uno strumento finanziario una volta a proprio agio con questa configurazione grafica.
Particolarmente utile nello swing trading, le informazioni ottenute da questa visione d'insieme possono risultare di grande utilità.
Necessita ovviamente dello studio approfondito di ogni singolo grafico e indicatore coinvolto! ;)
Di seguito il dettaglio della struttura del layout:
LAYOUT GRAFICO AD 8 FINESTRE:
LINEA DI GRAFICI SUPERIORE
FINESTRA GRAFICO RENKO 4H
- Grafico Renco su TF 4H con ATR tarato a 42 periodi
FINESTRA GRAFICO RENKO 30 MIN
- Grafico Renko su TF 30Min con ATR tarato a 100 periodi in quanto il massimo permesso dalla piattaforma (ma sulle tarature del grafico Renko ci sarà occasione di approfondire)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 4H
- Linea mediana a 15 periodi (quindi 2 gg e mezzo)
- Linea mediana a 30 periodi (quindi relativa ai 5 gg della settimana borsistica)
- Macd con semplicissima taratura standard
FINESTRA GRAFICO PROFILO VOLUME
- Grafico a linea
- Profilo volume di sessione per identificare il dettaglio degli scambi di ogni giornata
- Profilo volume di periodo visibile (generalmente essendo una configurazione particolarmente indicata allo swing trading personalmente tengo visibili le ultime 5 giornate di mercato)
LINEA GRAFICI INFERIORE
FINESTRA GRAFICO CANDELE W
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Indicatore di Momentum tarato a 8 periodi (2 mesi precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE D
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico mensile
- Indicatore di Momentum tarato a 10 periodi (2 settimane precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 4H
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico settimanale
- Indicatore di Momentum tarato a 15 periodi (2 gg e mezzo precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 30 MIN
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico giornaliero
- Indicatore di Momentum tarato a 48 periodi (24 ore precedenti)
Spero vi sia utile!
Buono studio!
Un saluto a tutti gli appassionati frequentatori di TradingView!
Imparare la Price ActionVolete essere dei trader? volete diventare dei trader? poche chiacchiere allora! no segnali,no gruppi telegram,se avete la determinazione giusta, sia che avete poca esperienza o nulla di esperienza, posso darvi nelle mani gli strumenti necessari per rimanere a galla di questo mondo molto pericoloso, ma fantastico. mi rivolgo a quelle persone che come me anno poche possibilita' economiche,vanno in giro nel web in cerca di corsi o strategie con pochi soldi. impareremo il miglior modo per guadagnare con i mercati, con l'analisi del grafico con l'analisi del prezzo,che potrete usare ovunque, forex,indici,materie prime,azioni,ecc.. possiamo organizzarci con delle coaching tramite skipe o altro, e vi daro' nelle mani i setup di price action le stategie di price action piu' il diario delle operazioni, piu' il piano di trading importantissimo. IO PER SOLE 8 ORE HO PAGATO TANTISSIMO PER UNA STRATEGIA. IO TI DO UN MESE DI COACH SE E NECESSARIO ANCHE CON MENO SOLDI. 3209574823 WHATSAPP
EUR/GBP Daily: PRONTO PER IL LONG? IL MERCATO NO!Benché la vicinanza al supporto 0,8640 possa indurre in tentazione di mettersi LONG sulla coppia, facendo leva su un presunto rapporto rischio/rendimento apparentemente favorevole, è indispensabile tenere in considerazione il volere del Mercato che al momento non da segni di voler invertire.
Le HEIKIN ASHI sono infatti rosse e lontane dal mostrare segni di debolezza.
Se hai quindi intenzione di metterti LONG, sappi che, lo fai contro il mercato.
Ricorda che in ordine cronologico gli elementi da osservare prima di prendere una decisione operativa sono i seguenti:
1) I PREZZI che rappresentano le decisioni del Mercato
2) DOVE i prezzi hanno eventualmente indicato qualcosa (livelli e zone grafiche)
3) Se quello che hanno indicato i Prezzi è veritiero o meno (Strumenti ausiliari per l'analisi tecnica)
A presto
Riccardo Memeo
Tendenza short NZDUSD per i prossimi giorni?Vediamo come tra oggi e ieri c'è stato il retest della trendline ascendente rotta in precedenza nel timeframe 4h.
Si può notare che il retest della trendline equivale alla spalla destra di un head and shoulder (punti evidenziati coi riquadri blu).
Si prevede quindi un andamento decrescente nei prossimi giorni, puntando al supporto nei pressi di 0.67 (riquadro verde). Un'eventuale rottura porterebbe ulteriore forza di vendita per andare a raggiungere la trendline crescente del timeframe giornaliero.
GBPAUD riprende fiato prima di proseguire la sua discesa?Dopo il forte impulso ribassista (200 pips) catturato la scorsa notte ora, complice anche la candela blu H4 di totale indecisione, potrei aspettarmi un ritracciamento fino al 38% di fibonacci prima di proseguire il sell tenendo come primo target il -27% e successivamente il -61 che cade a pennello poco sopra il forte livello di resistenza che ho individuato a 1.79500 (io preferisco perdermi qualche pips dal tp ideale per evitare che venga sfiorato per pochissimo e non mi si chiuda l'operazione).
Spostandoci a timeframe minore (H1) notiamo però una cosa MOLTO INTERESSANTE. Possiamo vedere come il livello del 23% dell'impulso principale (i valori del fibo tracciato sull'impulso principale sono quelli a sinistra), che corrisponde anche perfettamente al 50% dell'impulso minore evidente in H1 (valori a destra), sia stato "baciato" e subito rigettato dal prezzo (ellisse azzurra).
QUINDI COSA MI ASPETTO ? Considerando che non è affatto insolito a seguito di impulsi così violenti trovarsi un ritracciamento molto lieve (al 23%) potrei aspettarmi un immediato impulso ribassista MA vedendo quella candlestick blu in h4 e la forza del supporto su cui ci troviamo non mi sento ancora così sicuro ad entrare. Monitorerò la situazione e riporterò qui degli aggiornamenti. In ogni caso, se dovesse esser rotto a ribasso e ritestato l'1.81500 mi aspetterei un forte movimento bearish fino ad almeno 1.79500.
POSSIBILE COMPLETAMENTO BAT PATTERN SU AUDCADAttendiamo se si verifica o no il completamento del Bar Pattern; nel frattempo diamo un occhiata alle medie mobili (50 arancione e 200 nera), se effettivamente avremo un break and retest di quella struttura sempre a d1 potremmo avere una conferma riguardo il prolungamento dell'uptrend e di conseguenza la probabile formazione in completamento del pattern sulla sua solita zona del 88,6 Fibonacci(minimo).
Buon trading!
SCARSA PROGRESSIONE DEL PREZZO E BASSI VOLUMI = INVERSIONEAUDUSD nel periodo 10/12 fino al 13/12 rappresenta il paradigma dell'analisi domanda e offerta secondo il metodo Richard Wyckoff. Da notare la scarsa propensione del prezzo a salire, come si evidenzia dalla distanza tra close e close, accompagnata dalla diminuzione progressiva di volumi che indica un sempre minor interesse dei compratori a seguire i prezzi nell'arco della salita. Come conseguenza il prezzo cade dall'area 0.7227 con violenza e in questi giorni sembra manifestare la medesima tendenza a salire faticosamente che se confermata anche oggi può aprire un nuovo movimento in short.
Entrambe forti, meglio non operare
Il prezzo si trova attualmente su una trend rialzista. Inoltre la configurazione delle candlestick, 2 hammer consecutivi, propone una scenario maggiormente rialzista. Ad essere sincero non mi fa impazzire il fatto che dopo il primo hammer il prezzo non sia partito direttamente al rialzo. Diciamo che per adesso nonostante il supporto molto buono della trend non mi sento di entrare long ad occhi chiusi.
Il prezzo non è perfettamente in equilibrio ma nemmeno tirato (lo si evince facilmente anche dalla lunga fase laterale che stiamo attraversando). Nonostante ciò porrei una forte attenzione sulla Chikou che è a contatto con una zona di resistenza molto dura. Proprio per questo la mia attenzione ad un long cala nuovamente.
Potrei continuare l'analisi andando sul giornaliero ma non lo farò perchè sarebbe inutile e stupido voler cercare un segnale di entrata in uno scenario che mi propone 2 direzioni operative opposte. Lasciamo stare questo cross per questa settimana.
Vorrei aggiungere che seguendo il mercato tutta la scorsa settimana ho notato che entrambe le valute sono molto forti e di conseguenza eviterei a prescindere di operare su un cambio del genere. Piuttosto cerchiamo di utilizzare la forza dell'EUR e del GBP contro le valute più deboli al momento (per quello che mi riguarda sono AUD e CAD).
N.B.: Se hai trovato utile la mia analisi lascia un mi piace e commenta dicendomi la tua versione! Ci vogliono pochi secondi ma insieme potremo discutere e migliorarci a vicenda ;) Buona continuazione!
EURUSD per formazioneCiao a tutti , ecco il grafico, usando i livelli classici di Fibonacci e le linee guida di Elliott sono arrivato a interpretarlo in questo modo. So che do molti vantaggi a molti investitori, ma a questo punto i se e i ma non stanno in piedi, ci sono persone molto più preparate di me che hanno una versione contraria e che sicuramente avranno fatto le dovute considerazioni. Ciò non toglie che anche la mia view potrebbe essere giusta. Partiamo con il mensile e si nota molto bene che è dentro a un canale nato tra il 1979 e 1985. Incomincio con la Ciclica, con una media di 17 anni e 6 mesi il ciclo economico si è concluso con una crescita quasi costante anche se sembra che ci sia un divario tra le proporzioni e una volta finito il ciclo il prezzo è risalito in modo violento. Per quanto riguarda l' AT siamo al di sopra di un linea di supporto dove in passato è stato usato molte più volte come resistenza e una volta violata è prezzo ha sempre rimbalzato su di essa facendola diventare supporto in più la trend line che collega i massimi al momento resiste e quindi è una zona del tutto in compressione, pronta per esplodere sopra o sotto. Infine, ma non ultima, la teoria che mi affascina di più la Teoria delle Onde di Elliott. Questa teoria, ostica da digerire per alcuni, può essere usata fino al minuto, al contrario di quello che alcuni pensano, partiamo da qua, dal 1972 il prezzo ha creato quasi tutti ABC, quindi movimenti correttivi. Etichettando tutte queste onde si giunge in un'unico grade movimento che racchiude tutte le linee guida che Elliott scrisse, il primo (A)(B)(C) è uno ZigZag, un RunningFlat, ZigZag e altro ZigZag. Per chi conosce Elliott questi movimenti insieme non collimano e quindi serve un'apertura mentale molto più ampia, infatti basta suddividere in varie sottonde tutto il movimento a partire dal 1979 fino ad oggi creando così un'onda di più ampie dimensioni ma che mi da la possibilità di rimanere nelle linee guida di Elliott nelle fasi di correzione come si nota nel grafico
Ora il Daily e inizio con l' AT, come si nota dal 2008 ad oggi il prezzo è in un trend contrario a quello del mensile e salta subito a occhio che il prezzo ha usato la fascia descritta sopra come un vero e proprio supporto ritestandola più volte, facendo si che il prezzo rimanga al di sopra di esso. Per la ciclica al momento nulla di così evidente, dico solo che i movimenti si sono allungati. Per la Parte di Elliott l'ultimo movimento ribassista di grado inferiore, quindi il Minor, ha generato un movimento correttivo di un doppio tre e in questo caso ha fatto ZigZag (W arancione), ABC (cerchiato blu) e un triangolo finale formato da ABC, chiudendo così il movimento ribassista, come nel grafico allegato.
Finendo con H2(sopra) altrimenti non si riusciva a stringere il grafico completo, prendo dal massimo dell'impulso rialzista precedente e provo a spiegare in modo semplice la complessità di Elliott in questi casi. Le correzioni come in questa fase sono fasi post accumulative per fare in modo ad altri investitori immettano liquidità. Partendo da questo fatto e dall'impulso a 5 onde che molti hanno descritto (me compreso) ci ritroviamo all'inizio della fase ABC dove A è stata completata con i 5 impulsi, e già questo dice molto sul movimento futuro, B è in fase di inizio che al momento ha completato la 2 delle 5 onde impulsive rialziste, come si vede dal grafico.
Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading
Litecoin, possibile ritorno a 60€?Ho individuato una sequenza impulsiva ribassista, al momento sto aspettando la formazione e conferma del 4, dalla quale poi il prezzo dovrebbe riprendere a scendere verso il punto 5.
Perché proprio 60€?
Bella domanda!
Partiamo dall'inizio allora; il punto 1 è il massimo di partenza, alla quale segue una reazione contraria il punto 2, che ritraccia del 38.2% (a dire il vero mi sarebbe piaciuto vedere un ritracciamento più pesante).
Da qui, parte l'impulso 3, che cade sull'estensione del punto1, pari a 1.272.
Ora arriva il bello...
Infatti a questo punto dovremmo aspettarci una reazione, dal punto 3 del tipo a-b-c, che ci indichi il punto 4.
Vediamo già a grafico il punto A e B, da questi con una serie di rapporti, è possibile calcolare dove cadrebbe C, infatti C tenda ad essere pari all'estensione di 1.618 di A, il che ci porta a 95€.
A 95€ troviamo anche una resistenza, data da un precedente supporto.
Sempre a 95€, ci sarebbe il target, della rottura al rialzo del triangolo, che si è formato.
Inoltre i 95€ corrisponderebbero al ritracciamento del 38.2 dell'impulso 3.
A questo punto, applicando il principio dell'uguaglianza, secondo cui, l'impulso 5 ha pari estensione di 1, proiettando tale, lunghezza dall'ipotetico punto 4 a 95€, troviamo il punto 5 a quoto 60€.
Nulla è certo , se non la morte, per cui fate le vostre analisi e considerazioni , scrivete pure nei commenti se secondo voi è fattibile o meno!
LTC/EUR con un piede nella fossaDopo i massimi del 19/12/17 a quota 318€ il prezzo inizia la sua discesa che trova il primo stop a quota 79.40€ il 02/02/18, il ritracciamento di questo movimento riporta il prezzo a 204€, in corrispondenza del 50%, successivamente il prezzo riprende la sua discesa verso i minimi predenti, a quota 88.49, per poi fare nuovamente un ritracciamento del 50% e tornare ai minimi, proprio in questo momento.
Ora, tirando una trendline ascendente che congiunge i due minimi di 79 e 88€, vediamo che è stata rotta al ribasso il 09/06, mettendo così il primo piede nella fossa.
Ora rimane il supporto statico a quota 88€, sulla quale per il momento ha trovato supporto, in questa sessione europea.
In H1 il prezzo si sta comprimendo su questo livello, disegnando un triangolo simmetrico, pattern che indica un consolidamento del prezzo, prima della prosecuzione del trend in atto... cioè ribassista in questo caso!
La possibile rottura a ribasso di questo pattern, potrevbbe portare il prezzo a nuovi minimi sugli 85€