BTC/USD - Una Strategia con le Medie MobiliBuonasera Traders,
In questo articolo approfondiremo la strategia definita " Double Crossover ", o più comunemente, della Doppia Media Mobile.
Ricordiamo che le medie mobili possono essere utilizzate come: supporti/resistenze dinamiche, indicazioni di tendenza, indicazioni di inversione di tendenza e setup di entrata/uscita dal mercato.
Questa strategia può essere utilizzata per cercare di sfruttare al meglio la tendenza che si sta creando, ovviamente qualora si creasse.
Andremo alla ricerca di uno scenario in cui i prezzi attraversano in modo sostanziale le medie mobili, con conseguente incrocio delle stesse, questo potrebbe indicarci una probabile inversione di tendenza.
Esaminando il nostro grafico, i traders possono individuare differenti segnali di acquisto e di vendita.
In particolare i segnali di acquisto, verranno presi in considerazione soltanto nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dal basso verso l' alto, al contrario, i segnali di vendita verranno presi in considerazione nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dall' alto verso il basso.
Ovviamente è da evidenziare che come tutte le strategie, anche questa, può presentare dei falsi segnali ed è quindi consigliata con l' ausilio di altri indicatori.
Supporto e resistenza
EUR/JPY - Cos'è una confluenza?Buongiorno a tutti!
Spesso mi chiedete cos'è questa maledetta "confluenza" di cui parlo nelle idee, e ieri ho trovato proprio un bel esempio su EUR/JPY.
Spesso si usa il termine "confluenza di Fibonacci" ma in quei casi appunto lo si fà solo ed esclusivamente quando confluiscono in un area ristretta + numeri di Fibonacci.
Ma una confluenza può essere di più fattori/indizi e non deve per forza comprendere solo numeri di Fibonacci, ma volendo anche supporti e resistenze, medie mobili in quell'area o magari anche un RSI in ipercomprato/venduto, l'importante è che appunto avvenga in un area abbastanza ristretta (perché chiaramente nell'arco di 300 pips è normale che ci siano più cose che combaciano), e questo raggrupparsi di indizi non fa altro che rafforzare ed aumentare le probabilità di inversione in un area.
Immaginate il vostro livello di Fibonacci, l'RSI in ipervenduto, o anche una semplice media mobile, come una specie di fionda che si tende tirandola indietro per poi rilanciare una pallina (nel nostro caso il prezzo). Ogni fattore che va a confluire in un area ristretta non fa altro che aumentare la tensione di questa fionda e di conseguenza le probabilità che il lancio finisca più lontano (nel nostro caso un aumento di probabilità che in effetti il prezzo rimbalzi).
Nell'esempio di EUR/JPY c'è un area racchiusa in un range di appena 20 pips, dove potrebbero completarsi un AB=CD, un Gartley, e dove già sono presenti il 0.382 da ultimo minimo a ultimo massimo giornaliero + base del trading range e quindi supporto importante.
Se avete domande mi raccomando ditemelo nei commenti anche con l'aiuto di screen se volete!
Buona giornata!
FtseMib: appeso ad un filo. Elementi attrattivi ed inversione. Ott. 9. l future sull’ indice italiano è stato (temporaneamente?) respinto dalla sua resistenza di 22.860 punti e si appoggia adesso sui supporti di area 22.300 punti.
Il trend rialzista è solo interrotto oppure è pronto ad invertire per rientrare nel laterale di lunghissimo periodo 23.700 – 15.000 punti?
A questo interrogativo risponderà la rottura, eventuale, della trend line indicata in Figura 1, ben sapendo che, anche in caso di sua tenuta esistono almeno due motivi di prudenza nei confronti dell’ affacciarsi al rialzo solo adesso.
Il primo è dato dalla configurazione attuale che richiama quella più propria di un rimbalzo , con la relativa forma A – B – C di Figura 3 che, inoltre, sembra suggerire come più probabile l’ asserzione di essere in onda 5 di C, quella finale.
Il secondo è relativo alla presenza di gap esistenti a livelli di prezzo molto più bassi rispetto agli attuali (linee blu) che vanno sempre tenuti in considerazione, essendo per natura contrari all’ idea di intraprendere posizioni long con troppa sufficienza.
Detto questo, ad onor del vero e per onestà di analisi, va messo in guardia anche rispetto ad assumere posizioni ribassiste SOLO considerando questi due elementi. Il primo elemento, essere cioè nell’ onda finale di rimbalzo , infatti non è sufficiente in tale senso perché Elliott stesso dice che onda 5 può protrarsi anche molto a lungo, essendo l’ unico vincolo esistente quello che onda 3 non sia ( come non è nel caso nostro ) la più breve delle 3 onde impulsive, potendosi estendere progressivamente in una serie successiva anche straordinaria di sotto - onde.
Il secondo elemento , da solo, non è anch’ esso sufficiente perché i gap possono essere tenuti aperti anche per molto tempo, non dandosi un criterio temporale a favore della loro copertura.Si rende dunque necessario, per l’ affermazione di cambiamento di trend, da rialzista a ribassista, un segnale di inversione che, allo stato attuale, ancora non c’è.
Anche se sembra appeso ad un filo.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott , teoria dei gap, supporti e resistenze statici e dinamici, analisi dei rettangoli grafici.
GBPAUD testa e spalleciao,
ho notato che probabilmente si sta formando un H&S sul cross citato, ho la conferma anche dal valore dei volumi, così come spiegato nel manuale di analisi tecnica di Murphy, inoltre il prezzo ha gia battuto più volte sulla fascia di prezzo intorno al 1.714 usandola come resistenza.