JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Chi è Nikola Corporation e perché ha perso l’80% in appena 7 mesi?. Nikola Corp. è una società che produce principalmente camion elettrici, e soprattutto, rivale di Tesla (anche se questa non ha mai dimostrato particolare preoccupazione). La società però, fino a Giugno, è continuata a salire, soprattutto dopo la partnership con General Motors, arrivando ad un...
Non ci sono dubbi sul fatto che, l'accelerazione del processo di digitalizzazione che stiamo vivendo in questo periodo storico, è destinato a proseguire e ad amplificarsi. Esso trasformerà in maniera definitiva le nostre abitudini di vita, costringendo tutti gli enti e le organizzazioni governative (e non solo), ad ampliare e potenziare i sistemi di difesa delle...
Oggi vorrei condividere il mio punto di vista su uno dei titoli più profittevoli e uno dei più discussi dell'anno passato: TSLA. Dal minimo di marzo 2020 il titolo ha fatto una performance "monstre" del 1166%. Confrontiamola adesso con i maggiori produttori di auto mondiali: Toyota, General Motors, Fiat Chrysler e Ford. Come possiamo notare dal grafico i...
Era il 20/02, e per tutti gli indici cominciava il più grande crollo dal 2008, perdendo in media circa il 38% di valore. In seguito, grazie alle politiche monetarie, verranno recuperate ottime %, e in molti riusciranno a riavvicinarsi al prezzo di caduta. Il settore Tech americano (Nasdaq), però, non solo registra il minor crollo, ma recupera facendo un +100% ad...
Il Big delle crypto sta per raggiungere i 30k, ormai manca davvero pochissimo. Ma la domanda che molti si stanno facendo è: "What's now?". Proprio perchè molti stanno considerando (finalmente) che come ogni grande salita, sarà necessaria un'altrettanta correzione. Una correzione che a questi livelli di prezzo e di salita rapide, potrebbe pesare nelle tasche di...
NZDCAD - lo vedo short dato che ha creato doppio massimo lo vedo che torna sul supporto a 88223 poi partire long 90632 per poi continuare la sua salita.
Era il 25 Set quando pubblicai uno studio su NVIDIA, per un long settimanale, dato il posizionamento appena sopra la trend line. Da li si verificò un trend rialzista che portò il titolo ad apprezzarsi del 20%. Oggi ci risiamo, il titolo si ritrova appena sopra di questa, e alla stessa distanza dalla media. Prima di operare consiglio di aspettare un effettivo...
Buongiorno Newsletter 30.07.2020 NON OPERARE - il treno è già partito, la rottura della resistenza ha determinato uno slancio di ben 100pip si entrerà a mercato solo quando la situazione sarà piu' chiara, attualmente non ci sono segnali, il trend è in corso OGGI AFFRONTEREMO IL TEMA DI QUESTO RALLY CHE CONTINUA DA BEN 17 ORE Zona 1730-1800 rappresentava una...
Salve oggi vi presento un Cypher rialzista sul cambio NZDCAD. Possiamo notare che il prezzo, dopo un ritracciamento del trend settimanale, ha creato un canale giornaliero Spostandoci su H4 vediamo la formazione di un cypher rialzista, con l'area d'attenzione vicino a il supporto del canale. ...
Dopo che la premier Theresa May ha deciso di rinviare la data di uscita dalal Brexit la sterlina è salita ai livelli massimi di 21 mesi. Sul grafico a 4 ore oggi potrebbe esserci la fine della caduta su eur/gbp dopo aver toccato i minimi di 0.85339 (livello 1 di Fibonacci). E da qui parte la mia ansalisi. Il trend di lungo termine dopo quanto successo nei giorni...
Nell’ultimo decennio si è manifestata una netta preferenza verso i titoli growth (titoli con potenziale di crescita). Lo stile d’investimento value (titoli con valore) sta ancora registrando la sottoperformance storicamente più pronunciata rispetto allo stile growth (in termini sia di entità che di durata) e i titoli value sono scambiati a livelli prossimi al...