BRENT E WTI... siamo alla resistenza!Brent e Wti in rapido avvicinamento verso le loro resistenze!!!
L'11 novembre i massimi hanno determinato la creazione di aree di resistenza per Brent e Wti, i prezzi dopo tale data hanno reagito innescando un calo delle quotazioni che in data 13 novembre danno origine ad aree supportive.
Una seguente ripresa dei corsi porta ora nuovamente i prezzi molto vicini alle rispettive resistenze.
Al momento attuale l'impostazione è assolutamente rialzista per entrambi gli strumenti, resta però da osservare quale sarà il comportamento degli operatori nei confronti di un livello che ha arrestato la salita delle quotazioni avvenuta dal 2 all'11 novembre.
Situazione da monitorare!!!
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
LIVELLI GRAFICI
BRENT
Resistenza: 45,30
Supporto: 42,68
WTI
Resistenza: 43,05
Supporto: 40,10
Buon trading a tutti!!!
WTI
WTI LCRUDE TRADING RANGEIl prezzo del petrolio rimane molto volatile e segnala una grande incertezza degli operatori, fotografata anche dalla scarsa direzionalità del prezzo. La notizia che si stia arrivando ad un vaccino contro il COVID-19 ha messo il buon umore agli investitori che operano nel settore dell'energia.
Ciò comporterebbe un possibile "via libera" per gli spostamenti di persone e quindi aumento del consumo di carburante, soprattutto dal settore aereo.
Il problema è che la riduzione dell'attività economica correlata alla pandemia #COVID-19 ha causato cambiamenti nei modelli di domanda e offerta di energia nel 2020 e continuerà a influenzare questi modelli in futuro. Secondo l'ultimo report dell'AIE "è improbabile che la domanda globale di petrolio riceva un impulso significativo dall'introduzione di vaccini contro COVID-19 fino al 2021".
L'aspetto tecnico indica un potenziale rialzo, ma molto limitato visto che ci troviamo vicino alla resistenza di medio periodo a $43 mentre il primo livello di supporto si trova a $36.50. Finché le quotazioni si trovano all'interno di questo #trading range è consigliabile grande prudenza.
WTI e BRENT.. Swing in vistaSui grafici Renko (ATR60 TF4H) sono all'orizzonte swing per WTI e Brent.
Due blocchi ribassisti rossi per il Wti, formatisi il 12 ed il 13 di novembre; un solo blocco per il Brent, in data 13 novembre.
Setup che potrebbe rivelarsi interessante per gli operatori a "caccia" di swing e per chi ha un'idea ribassista su questi strumenti.
LAYOUT GRAFICO:
Linea superiore: grafici Renko tarati ATR60 su TF4H - Wti a sx Brent a dx
Linea mediana: grafici Renko tarati ATR100 TF30min - Wti a sx Brent a dx
Linea inferiore: Grafici candlestick TF Daily con grafico multitimeframe settimanale e sar - Wti a sx Brent a dx
LIVELLI GRAFICI
WTI
Resistenze:
43,77
43,05
Supporto:
33,64
BRENT
Resistenze:
46,52
45,30
Supporto:
36,40
Buon trading a tutti!!!
Petrolio, finalmente un break-out!Finalmente siamo usciti dalla lateralità di medio termine! Dopo circa 4 mesi di movimento laterale bloccato tra le zone 43$ e 37$, il prezzo è riuscito finalmente a violare al ribasso l'area di supporto (grazie anche al rafforzamento del USD) confermando il possibile cambio trend anche nel time frame settimanale. Preferirei attendere un possibile pullback tecnico sull'area appena violata ed un successivo segnale di Price Action short, con l'approssimarsi anche della media mobile dall'alto, prima di valutare un'entrata in vendita con target sul livello di supporto settimanale in area 29$. Vediamo meglio nel video di oggi le possibili strategie (anche controtrend?)!
Buon trading
Maurizio
WTI e BRENT arrivati in area supportiva WTI e BRENT dopo un'importante discesa cominciata per entrambi il 21 di ottobre e segnalata senza interruzioni di continuità dal grafico Renko TF 4H ATR60, si trovano ora a fare i conti con importanti supporti grafici.
Il comportamento degli strumenti finanziari in prossimità di tali livelli potrebbe dare spunti operativi interessanti.
Assolutamente da monitorare la situazione fondamentale, non per operare in funzione di essa, ma soprattutto per determinare il fattore di rischio.
L'evoluzione di misure restrittive dovute al Covid, compresi eventuali lockdown totali e la reazione di paesi produttori potrebbero dare importanti scossoni alle quotazioni facendo crescere la volatilità sui mercati.
LIVELLI
WTI: Supporto 34,36 del 15 giugno 2020
BRENT: Supporto 37,01 del 12 giugno 2020
GRAFICI RENKO 4H ATR60 linea superiore, WTI a sx e BRENT a dx
Sono presenti solamente blocchi ribassisti per entrambi gli strumenti
GRAFICI RENKO 30MIN ATR100 al centro, WTI a sx e BRENT a dx
Rendono visibile la "reazione" di prezzi in prossimità delle aree supportive, in particolare modo il Brent si è maggiormente avvicinato tentando per due volte la foratura del livello grafico.
GRAFICI CANDLESTICK D
Le ombre delle candele confermerebbero la validità del livello grafico "sentito" dai prezzi
Da osservare per trarne nuovi spunti operativi
Buon trading a tutti!!!
WTI e BRENT... 6 settimane sotto le resistenze!Sesta settimana consecutiva di chiusure sotto le relative resistenze per WTI e BRENT!
Rispettivamente a quota 41,50 per WTI e 43,80 per il BRENT
Sotto il profilo fondamentale oltre i soliti fattori (Opec, produzioni ecc..) influenza pesantemente l'evolversi della situazione Covid, con tutte le variabili che essa comporta.
PROFILO GRAFICO
GRAFICI RENKO 4H ATR60 (linea superiore)
A sx il WTI a dx il Brent, configurazioni grafiche simili, evidenti i livelli di resistenza che hanno provocato l'interruzione delle spinte rialziste contenendo i prezzi.
GRAFICI RENKO 30M ATR100
A sx il WTI a dx il Brent, dettaglio della situazione, su grafico Renko 30M tarato con ATR100 risultano molto più visibili gli swing, il grafico in questione per operatori con ordini temporali più ridotti poteva fornire interessanti spunti operativi a fronte di stop contenuti essendosi avvicinati molto i prezzi al livello grafico.
GRAFICO CANDLESTICK DAILY
A sx il WTI a dx il Brent, applicando un grafico multi timeframe risulta particolarmente chiara la lettura dei range settimanali dei prezzi, con evidente compressione dal 12 ottobre alla data odierna.
Operativamente tale resistenza continua a confermare la sua importanza, qualunque sia l'idea di trading che si abbia ed il TF sul quale si intenda operare.
Buon trading a tutti!!!
Petrolio, non perderti questo video!!Dopo il forte movimento rialzista che ha caratterizzato il petrolio WTI dal mese di maggio a quello di agosto, è iniziata una fase di lateralità con una media mobile totalmente piatta ed un prezzo chiuso tra il livello inferiore 36,70$ e quello superiore in area 41,50$. Il grafico settimanale non è particolarmente direzionale nelle ultime settimane ma il falso movimento ribassista dei giorni scorsi sembra poter dare maggior peso ad un ritorno dei compratori che potrebbe concretizzarsi in una rottura rialzista della "Pin Inside" di giovedì e venerdì scorso. Valuterò questa sera, a fine seduta, la presenza di un chiaro segnale di Price Action rialzista per un'entrata in acquisto con un target "weekly" in zona 49$. Se dovessimo invece riscontrare oggi un falso movimento rialzista ed un set up di analisi tecnica short, valuterò allora un possibile controtrend di brevissimo in un'ottica di Trading Range.
Ti spiego tutto nel video di oggi.
Buona settimana e buon trading.
Maurizio
WTI resistenza a 41.48!La resistenza a 41.48 risulta essere stato un livello statico in grado di provocare reazioni ribassiste dei prezzi!
Situazione da monitorare con attenzione alla ricerca di spunti operativi.
In tre occasioni è stata efficace tale resistenza statica:
18 SETTEMBRE '20
I prezzi reagiscono, nella giornata del 21 settembre la prima discesa importante, una ripresa priva di vigore e altre due spinte ribassiste nelle giornate dell' 1 e 2 ottobre.
9 OTTOBRE '20
La resistenza provoca un'ulteriore discesa dei corsi, proseguita il giorno 10 ottobre
15 OTTOBRE '20
Questa volta il livello provoca una reazione che però viene in gran parte negata, disegnando così una lunga ombra inferiore della candela daily, la giornata seguente, il 16, nuovamente una candela d'indecisione e poi la pausa del fine settimana.
Assolutamente importante seguire l'apertura del mercato
Buon trading!!!
WTI e BRENT resistenza!!!Interessante configurazione grafica per WTI e Brent!
Le resistenze sono in area 41.50 per il WTI e 43.79 per il BRENT
In layout a 6 grafici, WTI a sx e BRENT a dx
GRAFICI LINEA SUPERIORE
Grafici Renko 4H ATR 60, presentano solamente blocchi rialzisti a ridosso delle relative resistenze
GRAFICI LINEA MEDIANA
Grafici Renko 30MIN ATR 100, evidenziano l'avvicinamento alla resistenza statica e le conseguenti reazioni determinando la costruzione di blocchi ribassisti
GRAFICI LINEA INFERIORE
Grafici candlestick D, le candele del venerdì 9/10 segnalano una reazione sui livelli, resta da vedere quale sarà l'umore degli investitori per l'apertura di lunedì.
Da tenere sott'occhio!
Buon trading!!!
WTI LCRUDE TENTA LA RIPRESAAncora in piena difficoltà il mercato del #petrolio, i cui prezzi rimango sostanzialmente inchiodati all’interno di un range molto stretto tra il valore di supporto a $36.50 e il livello di resistenza a $41.50.
I problemi sul tavolo sono molti, a partire dal rispetto delle quote di produzione deciso nell’ultimo accordo dove è stato stabilito che la produzione giornaliera non doveva superare i 7.7 milioni di barili.
Quasi tutti i Paesi appartenenti all'#OPEC+ Russia inclusa, sembrano aver rispettato i singoli livelli di produzione assegnati e tranne alcune eccezioni sembra che non vi siano stati problemi. La questione ruota attorno alla domanda che sembra costantemente vacillare, a causa di nuove limitazioni allo spostamento delle persone ed in particolar modo, alla pesante diminuzione dei voli aerei. Il settore Aeronautico, infatti pesa per oltre la metà sulla domanda di petrolio globale.
FX_IDC:USDWTI
Al momento le quotazioni sembrano siano in leggero recupero, soprattutto a causa di due fattori che impattano positivamente nel breve termine.
Il primo fattore è lo sciopero in Norvegia dopo che la Norwegian Oil and Gas Association (NOG) e il sindacato di Lederne non sono stati in grado di trovare un accordo sui salari dei lavoratori, costringendo la società a sospendere la produzione.
Il secondo fattore invece è la nuova tempesta che imperversa nel Golfo del Messico, che ha costretto le compagnie petrolifere ad evacuare i propri lavoratori, interrompendo la produzione.
L’aspetto tecnico, sembrerebbe anche individuare una nuova fase di crescita, nonostante i livelli di resistenza visti sopra siano molto vicini e potrebbero respingere il tentativo di rialzo delle quotazioni.
WTI LCRUDE ANCORA RIBASSOLa produzione di petrolio dell'OPEC è aumentata per il terzo mese a settembre, secondo un sondaggio Reuters, complici il riavvio di alcune installazioni libiche e l'aumento delle esportazioni iraniane che hanno compensato la diminuzione della produzione degli altri membri OPEC che hanno aderito all'accordo sui tagli previsto dal gruppo.
WTI spacca il mese ciclicoSalve a tutti,
il petrolio si trova nel minimo ciclico di medio periodo con un probabile ritorno sull'area di supporto sui 35$.
La confluenza sul 127% dell'ultimo impulso ribassista di medio periodo e la fine del ciclo a 10 giorni e l'avvicinarsi ad una zona di supporto anziano e molto forte, rende i 35$ un ottimo target di medio lungo periodo.
Ad avvalorare l'ipotesi l'Rsi in divergenza ribassista e le medie che raccolgono un impatto short.
Da notare che il punto C in formazione correttiva potrebbe trasportare il prezzo molto più in basso a contatto con il 38% di lungo periodo nei pressi dei 31$.
Christian Ciuffa
Petrolio WTI: Short
Seguo brevemente l'attuale tendenza ribassista confermata da secondo touch su trendline daily e pattern di inversione a 3 candele sempre sul daily.
Nel TF H2, ovvero quello in cui opererò, è possibile notare un taglio e retest della Kijun ed un posizionamento dell'ichitrend al di sopra del prezzo.
Stop sullo stesso ichitrend o volendo essere più stretti sopra la kijun e tp sul precedente supporto attorno a 36.5
USDWTI, OPEC ripresa solo nel 2022Lunedì nero anche sul #petrolio che nella seduta di ieri ha registrato un forte sell off che ha portato le quotazioni fino ad un valore minimo di $38.89, dopo che in mattinata aveva raggiunto la resistenza a $41.50.
La pressione ribassista si è manifestata con tutta la sua forza, in un settore già sotto la pressione di dati fondamentali deboli poiché la ripresa della domanda energetica globale mostra segni di stallo. La US Energy Information Administration ha ridotto le previsioni di crescita della domanda mondiale di petrolio per il 2020 a 8,32 milioni di barili al giorno, con un diminuzione di 210.000 barili al giorno.
Nelle sue previsioni mensili, l'agenzia ha anche tagliato la stima della crescita della domanda di petrolio per il 2021 di 490.000 bpd a 6,53 milioni di bpd.
Intanto, secondo il bollettino della National Hurricane Center, è in arrivo la tempesta chiamata #Beta nella stagione degli uragani atlantici, che dovrebbe gradualmente rinforzarsi e dirigersi verso la costa del Texas per tutta la settimana.
Continuano le vendite di petrolio da parte degli Hedge Fund che hanno abbassato le stime di consumo di petrolio tanto che al vertice OPEC della scorsa settimana l’Arabia Saudita ha emesso un avvertimento insolitamente schietto nei confronti dei venditori allo scoperto.
Petrolio ... un POC ha interrotto il suo SELL OFFCome possiamo vedere grazie ai VOLUME PROFILE si era in grado di identificare l'accumulo piu forte che ha interrotto
il SELL OFF del PETROLIO ... dopo averci Rimbalzato ora sembra andare alla riconquista dei 40 dollari .. staremo a vedere se
la situazione riuscirà a migliorare o se tornerà ad esser debole
Petrolio, cambia l'aria anche nel weekly, pronti a vendere?Dopo aver ritestato più volte i massimi semestrali in area $44, il Petrolio WTI, da inizio settembre, ha avviato una fase ribassista che ha portato la quotazione a rompere prima la media mobile, poi il supporto in zona $39/39,50 e quindi raggiungere successivamente l'area statica $36. Attualmente c'è in corso una fase di accumulazione di brevissimo periodo e, vista anche la rottura della EMA21 nel settimanale, sarebbe molto interessante vedere un segnale di Price Action rialzista possibilmente sul vecchio livello di supporto (ora resistenza) $39.
Vediamo le possibili strategie nel video di oggi!
Buon trading.
Maurizio
Petrolio prospettiveVedo ancora spazio di crescita per le quotazioni del petrolio. Questi sono i motivi:
1) le inezioni di liquidità delle banche centrali stanno favorendo i rialzi di tutti gli assets rischiosi come dimostrano a puro titolo di esempio, i continui record del Nasdaq. Questo processo è favorito dal fatto che queste masse enormi di denaro confluiscono solo in minima parte nel sistema imprese, mentre il grosso finisce sui mercati finanziari.
2) Dal punto di vista grafico I prezzi stazionano abbondantemnte, in H4, sopra la MM 200 periodi.
3) Analizzando i volumi si nota che nelle ultime settimane ad ogni ribasso intervengono incrementi volumetrici dai quali il prezzo riparte, segno che le "mani forti" sono rialziste e approfittaano di igno correzione per comprare.
4) Quest'aultima considerazione viene confermata dal COT, che evidenzia una netta propensione long dei Non Commercial, trend confemato anche dall'aumento delle posizioni rialziste derivanti dall'ultimo aggiornamento.
5) Occorre naturalmente tenere presente che stiamo analizzando uno degli strumenti più volatili ina ssoluto, quindi è pacifico che saranno movimenti correttivi, che alla luce di queste considerazioni considero una buona possibilità per entrare long.
Disclaimer: Sono un trader amatoriale, che esprime le sue opinioni in uno spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare investimenti. Chi opera se ne assume pienamente le responsabilità e i rischi.
CRUDE OIL- - Livelli Intraday per il 25/06/2020
CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 25/06/2020
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
Sul Contratto CLQ20 - Aug '20
LONG se > 38,923
TP1= 39,976
TP2= 41,145
TP3= 43,484
Stop Loss= 37,097
SHORT se < 37,097
TP1= 36,044
TP2= 34,875
TP3= 32,536
Stop Loss= 38,923
PETROLIO: QUALCOSA SI MUOVELa decisione dell'Arabia Saudita di aumentare le sue esportazioni a luglio in Asia potrebbe consentire ai produttori di #petrolio degli Stati Uniti di aumentare le vendite nella regione che consuma più petrolio che in qualsiasi altra parte del mondo.
L'#OPEC, la Russia e altri produttori sabato hanno concordato di estendere i tagli record alla produzione di 9,7 milioni di barili al giorno a luglio, riducendo l'offerta globale di quasi il 10% in mezzo a un forte calo della domanda a causa della pandemia di #coronavirus.
Il trend primario rimane ancora orientato positivamente, tuttavia non si esclude una perdita di forza della price action respinta dalla resistenza principale a $40. Monitoriamo quindi con attenzione al livello di supporto a $36.40
Petrolio: ancora allungo.Rotta la resistenza a 36.58 come segnalato in analisi precedente (sotto) l'oil ha ancora allungato a caccia dello 0.5 di Fibonacci nel recupero dal massimo del 2018. Pochi punti prima però, a 41,16 ci sarebbe la chiusura del gap che ormai darei per scontata. In quell'area mi aspetto poi una ragionevole correzione che potrebbe originare un area di accumulo tra i valori attuali o poco sotto e i 44$ in attesa di attaccare i target successivi in area 50 e 54. Un ritorno nell'area di accumulo precedente la vedrei invece come un pessimo segnale sulla ripresa economica.






















