• Prodotti
  • Comunità
  • Mercati
  • Broker
  • Altro
Inizia
  • Mercati
  • /Azioni da tutto il mondo
  • /Idee
PIQUADRO (PQ) Strategia rialzista di lungo periodoPIQUADRO (PQ) Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 1987 e ha sede a Bologna, in Italia. Piquadro S.p.A. opera come filiale di Piquadro Holding S.p.A. Piquadro S.p.A. progetta, produce e vende accessori in pelle e prodotti da viaggio in Italia e all'estero. L'azienda offre borse, zaini, cartelle, cinture, portadocumenti, portamonete, portafogli, portachiavi, accessori tecnici, cancelleria, ombrelli e altri prodotti. Fornisce anche prodotti per il viaggio, come beauty case, trolley, appendiabiti, borse per indumenti, bagagli da cabina, trolley per laptop, trolley a 4 ruote e altri prodotti. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Piquadro, The Bridge e Lancel. Al 2 giugno 2021 gestiva una rete di 174 punti vendita, tra cui 82 boutique Piquadro, 12 boutique The Bridge e 80 boutique Lancel in circa 50 Paesi. DATI: 28/05 /2023 Prezzo = 1.900 Euro Capitalizzazione =92,294M Beta (5 anni mensile) = 0,85 Rapporto PE ( ttm ) = 15,83 EPS ( ttm ) = 0,1200 Target Price PIQUADRO di lungo periodo: 1° Target Price: 2.08 Euro 2° Target Price: 2.48 Euro 3° Target Price: 2.99 Euro 4° Target Price: 4.47 Euro 5° Target Price: 6.86 Euro 6° Target Price: 9.24 Euro 7° Target Price: 10.7 Euro
MIL:PQLong
di Giorgio1593
Aggiornato
OKLO INC (OKLO), Strategia rialzista di lungo periodoOKLO INC (OKLO), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Oklo Inc. ha sede a Santa Clara, in California. Oklo Inc. sviluppa centrali a fissione avanzate per fornire energia pulita, affidabile e conveniente su scala ai clienti negli Stati Uniti. Commercializza inoltre una tecnologia di riciclaggio del combustibile nucleare che converte le scorie nucleari in combustibile utilizzabile per i suoi reattori. DATI: 01/05/2025 Prezzo = 23,74 Dollari Capitalizzazione = 3.305B Target Price OKLO INC (OKLO), strategia rialzista di lungo periodo 1° Target Price: 25,90 Dollari 2° Target Price: 32,24 Dollari 3° Target Price: 38,59 Dollari 4° Target Price: 47,63 Dollari 5° Target Price: 59,14 Dollari
NYSE:OKLOLong
di Giorgio1593
Aggiornato
PRYSMIAN, un hammer ci accompagnerà ai 70 euro Dopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva. In precedente analisi prefiguravo la possibilità di un allungo dei prezzi alla rottura dei 60 euro. Oggi, in coerenza con quello scenario la settimana appena chiusa ci offre un pattern favorevole. Con la paura per possibili dazi, il titolo era sceso ad inizio anno di un buon 30 per cento Poi, quando i dazi si sono conclamati e annunciati addirittura più severi di quanto promesso, il titolo ha aggiunto un altro 23% di calo in pochi giorni La reazione a v messa a segno dal titolo nella prima settimana di aprile è avvenuta reagendo sul supporto statico dei 40 euro, con un notevole picco di volumi La candela di aprile è ribassista per cui i volumi associati vengono classicamente considerati ribassisti… Tuttavia se esplodiamo il caso sul grafico settimanale scopriamo che questi sono associati in gran parte al rimbalzo della seconda settimana del mese, colorandosi magicamente di verde Avevamo prospettato il breakout di una figura di testa spalle rialzista che potesse accompagnare i prezzi fino al 70€. L’hammer con cui si è chiusa la scorsa settimana sembra suggerire il raggiungimento imminente dell'obiettivo.
CAPITALCOM:PRYLong
di RaffaeleCosta
ANALISI HAGRisultante quadrati /time_up and down / scatole l'analisi non è completa da verificare con ciclica / angoli / DG
XETR:HAG
di dennisgu18
innovazione militare e valutazioni sotto la mediaIl 17 giugno 2025, Reuters ha riportato che le forze armate svedesi hanno aderito al programma di innovazione 5G sviluppato da Telia ed Ericsson OMXSTO:ERIC_B , con l’obiettivo di rafforzare le comunicazioni militari, logistiche e di sicurezza, sostenendo allo stesso tempo l’interoperabilità nell’ambito NATO. La collaborazione tra Telia ed Ericsson non è nuova: risale al 2023 con il progetto NorthStar 5G, inizialmente pensato per clienti industriali. Tuttavia, con l'attuale piano di riarmo promosso dall’UE, l’iniziativa viene ora estesa anche al comparto difesa, aprendo nuove prospettive di crescita e consolidamento per Ericsson in un settore ad alta priorità strategica. Per vedere gli utili di aprile 2025 e quindi per un confronto clicca quì : Valutazioni e Multipli P/S (Price/Sales): 1,05 (vs 2,19 settore – 2,10 industria) P/CF (Prezzo/Cash Flow Operativo): 6,00 (vs 15,28 – 13,74) P/FCF (Prezzo/Free Cash Flow): 6,39 (vs 19,30 – 12,86) Prezzo/Cassa: 6,00 (vs 11,75 – 8,55) EV/Vendite (TTM): 0,98 (vs 2,23 – 2,14) EV/EBIT (TTM): 7,97 (vs 21,49 – 15,63) EV/EBITDA (TTM): 6,26 (vs 17,41 – 11,99) Tutti gli indicatori mostrano una valutazione decisamente inferiore rispetto ai principali benchmark, lasciando spazio a potenziali rivalutazioni. Redditività e Efficienza Operativa Spese SG&A: 14,64% dei ricavi (vs 26,53% – 31,22%) Investimenti in R&D: 20,18% del fatturato (vs 7,84% – 10,48%) Ericsson si distingue per un’efficienza operativa elevata e una forte spinta verso l’innovazione tecnologica, reinvestendo una quota significativa del proprio fatturato in Ricerca & Sviluppo. Solidità Finanziaria Cash/Debito: 0,92 (vs 0,47 settore – 0,81 industria) Un rapporto superiore alla media, che segnala una situazione di liquidità solida e una maggiore capacità di gestione del debito rispetto ai competitor. Conclusioni I dati evidenziano come Ericsson sia attualmente sottovalutata, con multipli ben al di sotto delle medie settoriali e industriali. L'espansione nel settore della difesa europea, unita a investimenti massicci in R&D e a un’efficienza gestionale fuori dalla media, la rendono un candidato interessante in ottica di lungo termine. Domanda per gli investitori: In un contesto di riarmo europeo e digitalizzazione della difesa, Ericsson rappresenta per voi un’opportunità d’investimento a lungo termine, sottovalutata dai mercati?
OMXSTO:ERIC_BLong
di Rudy_Balsano
Apple (AAPL): Tra Pattern Attuali e la "Parete" Storica dei $248Buona Domanica a tutti i trader, oggi voglio condividere un'analisi un po' più approfondita su Apple (AAPL), perché sta mostrando delle dinamiche davvero interessanti sul grafico. Da gennaio 2025, Apple ha avuto il suo bel periodo di discesa, facendo minimi e massimi inferiori, fino a toccare un "dip" significativo intorno all'8 aprile. Ma da lì in poi, la storia è cambiata! Abbiamo visto una lunga candela rialzista il giorno dopo, con volumi esplosivi, un vero segnale di forza che ha innescato una fase di rialzo con minimi crescenti. Da allora, il prezzo si è mosso in un "box" laterale, ma ultimamente si sta mettendo in mostra: dal 18 giugno ha iniziato a formare un Triangolo Ascendente, un pattern super bullish! E non è finita qui: all'interno di questo triangolo, tra il 1° e il 18 luglio, si è formato anche un Pennant, che è stato rotto al rialzo il 21 luglio. Questo ci dice che Apple ha una bella voglia di spingere! Ora l'attenzione è tutta sulla resistenza dei $214. Questa non è una resistenza qualsiasi, è una vera e propria combinazione di ostacoli: la trend line discendente del giornaliero, la fine di un "buco volumetrico" (quindi tornano i volumi pesanti) e la SMA 200 periodi. Superare tutto questo non sarà una passeggiata, ma la forza che stiamo vedendo indica una chiara intenzione di proseguire. Ma c'è un'altra cosa da tenere d'occhio, un livello che ho "proiettato" nel tempo e che potrebbe essere la vera "parete" per Apple: i $248! Ricordate il 20 dicembre 2024? Quel giorno Apple ha fatto una candela bullish lunghissima, con volumi pazzeschi, passando da $248 a $254. Subito dopo, il 26 dicembre, c'è stato il classico "sell the rip", con prese di profitto. Questo significa che l'area dei $248 - $254 è un punto in cui si è concentrata un'enorme quantità di scambi, e chi è rimasto "incastrato" o ha preso profitto lì, potrebbe ritornare a vendere se il prezzo dovesse riavvicinarsi. Insomma, Apple ha una strada chiara davanti a sé, piena di segnali tecnici incoraggianti, ma dovrà dimostrare una forza eccezionale per superare queste resistenze storiche, specialmente l'area dei $248. Voi cosa ne pensate? Riuscirà la nostra mela a spiccare il volo oltre questi livelli chiave? Un caro saluto a tutti e come sempre un grande abbraccio. Grazie Ciao da Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ:AAPLLong
di Mauro_Mariani
NVDA Inarrestabile vediamo chi guida la corsa e chi recupera.Buona domenica a tutti i trader, analizziamo il Mercato Azionario Americano: Un Treno in Corsa (con qualche scossone)! Ragazzi, che settimana intensa per i mercati americani! Venerdì è stata una chiusura un po' mista, ma con diversi segnali super interessanti. L'S&P 500 e il Nasdaq hanno continuato la loro corsa inarrestabile, toccando nuovi massimi. Questo grazie anche a risultati aziendali (come quelli di Google) che stanno dando una spinta pazzesca. Le aziende tech e quelle legate all'AI sono proprio il motore di questa fase! Parlando di motori, NVIDIA (NVDA) è davvero impressionante, continua la sua ascesa inarrestabile. Ma non è sola: nomi come TSM, AVGO, MSFT e PLTR stanno dimostrando una forza incredibile, tenendosi saldi sui loro massimi. Sono loro i veri protagonisti di questo periodo. Dall'altro lato, vediamo alcuni giganti che stanno cercando di reagire. Berkshire Hathaway (BRK.B) e Apple (AAPL) sono in fase di consolidamento, mentre Tesla (TSLA), pur essendo un colosso, deve ancora digerire i suoi ultimi earnings, che non sono piaciuti molto al mercato. Però Google (GOOGL), come dicevo, ha fatto davvero bene! Cosa ci aspetta ora? Le prossime settimane saranno cruciali! Entreremo nel vivo della stagione degli annunci societari delle aziende più capitalizzate. Questo significa che i loro risultati e soprattutto le loro previsioni future potranno davvero fare la differenza per l'andamento degli indici. Ma c'è un altro fattore da non sottovalutare: l'applicazione dei nuovi dazi a partire dal 1° agosto. Questa è una variabile importante che potrebbe portare incertezza e influenzare i costi per molte aziende, con potenziali ripercussioni sul mercato. Insomma, il mercato azionario americano è un po' come un treno ad alta velocità che viaggia su binari non sempre lisci. Sarà fondamentale tenere d'occhio sia i conti delle aziende che le politiche commerciali globali. Voi cosa ne pensate? Siete ottimisti per le prossime settimane? Con questo è tutto spero il video vi sia utile e come al solito vi abbraccio e vi saluto. Grazie Ciao Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ:NVDA
30:08
di Mauro_Mariani
33
$NYSE:MTX - Trading rangeNYSE:MTX - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
NYSE:MTX
di Dav_
$NYSE:FIX - Nuovi massimiNYSE:FIX - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
NYSE:FIX
di Dav_
MAERSK target 17Break rialzista di un'ampia figura di inversione con target in area 17 c'è qualche eccesso di breve che potrebbe portare a una correzione Attenzione al supporto in area 12 6 Stop sotto 12 6 il quadro tecnico cambierebbe
OMXCOP:MAERSK_A
di GiuseppeMessina
Tesla - reazione dopo le trimestraliLe quotazioni del titolo provano un pullback post gap down aperto in occasione del rilascio degli earnings. La fine della love story tra il presidente USA ed il fondatore di Tesla spegne l'entusiasmo che si era creato intorno al titolo. Attenzione ad una ripresa del movimento ribassista iniziato proprio post rilascio dei risultati economici e che potrebbe portare al test dei supporti area 250usd.
NASDAQ:TSLA
di base02
Compressione in triangolo simmetrico Il prezzo ha raggiunto il culmine del triangolo simmetrico Settimana prossima potrebbe avvenire il breakout (rialzista secondo me) In caso di rottura in alto il target è la zona dei 7,50€
MIL:TISGLong
di balinor
PLTR Palantir chiude sui massimi storici. Un altro passo avantiBuon lunedi 14 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies, nel giorno in cui il titolo fa registrare la sua massima chiusura giornaliera, sfiorando i 150$. Rimarrò dentro almeno fino ai 240$ per poi valutare il da farsi. E' un viaggio meraviglioso che sono contento di continuare a fare insieme a voi. Buona serata e grazie per la vostra attenzione
NASDAQ:PLTRLong
07:02
di FrancescoMerlettini
Aggiornato
77
TSLA Tesla congestionato in un triangolo di continuazione...Bentornati sul canale con questo terzo e ultimo video di analisi tecnica della giornata. Torniamo su Tesla per andare ad analizzarne la price action su grafico a candele 4H. Sperando che il video sia di vostro interesse vi auguro una buona serata AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE! Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
NASDAQ:TSLALong
03:03
di FrancescoMerlettini
Aggiornato
MONC Moncler non tradisce mai il suo supporto preferitoBuon mercoledì 2 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Moncler, grafico a candele giornaliere. Il prezzo del titolo ha trovato un rimbalzo sul suo solito supporto; vediamo insieme cosa aspettarci dai prossimi mesi. Buona serata e grazie per il vostro tempo e attenzione
MIL:MONCLong
02:54
di FrancescoMerlettini
Aggiornato
11
PIA Piaggio in uscita da triplo minimo. Prove di sprint...Di nuovo buon mercoledì 16 Luglio e bentornati sul canale con il terzo e ultimo appuntamento della giornata, con una panoramica tecnica aggiornata su Piaggio. Spero che il video contributo sia di vostro interesse, e vi auguro una buona serata AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE! Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
MIL:PIALong
05:37
di FrancescoMerlettini
Aggiornato
STMMI STMicroelectronics prevedibile e interessanteBuon giovedi 24 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su STMicroelectronics nel giorno in cui, a seguito degli utili, il titolo ha fatto registrare un sell-off di oltre il 16%. Nel contributo di oggi condivido la mia visione di breve, fermo restando il target price tecnico piu interessante di medio termine sui 35 Euro. Grazie per la vostra attenzione e buona serata AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE! Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
MIL:STMMI
04:36
di FrancescoMerlettini
Aggiornato
55
INTC Intel è a mio parere pronta per un sell-off post utili..Buon giovedi 24 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Intel, a poche ore dal rilascio degli utili. Vediamo come si sta posizionando il mercato, con che volumi di scambio e cosa potremmo aspettarci da un punto di vista tecnico dalla price action del titolo. Grazie per la vostra attenzione e buona serata AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE! Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
NASDAQ:INTCShort
04:01
di FrancescoMerlettini
Aggiornato
11
STELLANTIS_SCENARIO PEGGIOREciclica- tempi ricorrenti della discesa e percentuali ricorrenti - DG - SQ9_-1
MIL:STLAMShort
di dennisgu18
11
2° Step - Pattern di ContinuazioneBuon sabato a tutti i tarder, in questo video andiamo a vedere e spiegare Pattern di Continuazione I pattern di continuazione (o figure di continuazione) sono formazioni grafiche che si verificano sui grafici dei prezzi degli strumenti finanziari (azioni, valute, materie prime, ecc.) e che, come suggerisce il nome, indicano la continuazione del trend precedente. A differenza dei pattern di inversione, che segnalano un cambio di direzione del mercato, quelli di continuazione suggeriscono una pausa temporanea nella tendenza in atto, prima che il movimento principale riprenda. Questi pattern si formano perché, durante un trend consolidato (rialzista o ribassista), il mercato può avere dei momenti di consolidamento o indecisione, in cui acquirenti e venditori si contendono il controllo, portando a una riduzione della volatilità o a movimenti laterali. Una volta che uno dei due "campi" prevale, il trend precedente riprende con forza. Caratteristiche Chiave dei Pattern di Continuazione Trend Precedente: Affinché un pattern sia considerato di continuazione, deve essere preceduto da un trend ben definito (rialzista o ribassista). Senza un trend chiaro, il pattern perde il suo significato di "continuazione". Consolidamento: Durante la formazione del pattern, i prezzi tendono a muoversi in un intervallo più ristretto o a mostrare una diminuzione del volume, indicando una fase di indecisione o riposo del mercato. Rottura (Breakout): La conferma del pattern avviene quando il prezzo rompe una delle linee di confine della figura, nella direzione del trend precedente. Questa rottura è spesso accompagnata da un aumento significativo dei volumi, che convalida il segnale. Target di Prezzo: Molti pattern di continuazione offrono un potenziale target di prezzo, che può essere stimato misurando l'ampiezza del pattern stesso e proiettandola nella direzione del breakout. Tipi Comuni di Pattern di Continuazione Esistono diverse tipologie di pattern di continuazione, ognuna con le proprie peculiarità: Bandiere (Flags): Sono pattern di consolidamento di breve termine, che assomigliano a una bandiera su un'asta. Si formano con un movimento di prezzo brusco (l'asta) seguito da un canale di trading inclinato nella direzione opposta al trend principale. La rottura del canale nella direzione del trend conferma la continuazione. Gagliardetti (Pennants): Simili alle bandiere, ma la fase di consolidamento assume la forma di un piccolo triangolo simmetrico, che si stringe man mano che il tempo passa. Anche qui, la rottura nella direzione del trend preesistente è il segnale chiave. Triangoli (Triangles): Possono essere simmetrici, ascendenti o discendenti. Simmetrici: Indicano indecisione tra acquirenti e venditori. Ascendenti: Suggeriscono che gli acquirenti stanno prendendo il controllo, con resistenze orizzontali e minimi crescenti (più comuni nei trend rialzisti). Discendenti: Indicano che i venditori hanno il controllo, con supporti orizzontali e massimi decrescenti (più comuni nei trend ribassisti). La rottura del triangolo nella direzione del trend è il segnale di continuazione. Rettangoli (Rectangles): Si formano quando il prezzo si muove lateralmente tra due linee parallele orizzontali (supporto e resistenza), indicando una fase di consolidamento. La rottura di una delle due linee nella direzione del trend precedente segnala la continuazione. Importanza nel Trading I pattern di continuazione sono strumenti preziosi per i trader perché: Confermano il Trend: Aiutano a rafforzare la convinzione nella direzione del trend attuale, riducendo l'incertezza. Offrono Punti di Ingresso: La rottura del pattern fornisce spesso un punto di ingresso ideale per aprire nuove posizioni o aumentare quelle esistenti, in linea con il trend. Aiutano a Gestire il Rischio: Permettono di impostare livelli di stop-loss logici al di fuori del pattern, limitando le potenziali perdite. Forniscono Target di Profitto: Come accennato, molti pattern offrono indicazioni sul potenziale movimento futuro del prezzo. È fondamentale ricordare che nessun pattern grafico è infallibile. L'efficacia dei pattern di continuazione aumenta se utilizzati in combinazione con altri strumenti di analisi tecnica, come indicatori di volume, medie mobili o indicatori di momentum, per ottenere una conferma più robusta. Con questo e tutto un abbraccio Grazie ciao Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ:NVDAFormazione
12:37
di Mauro_Mariani
Qualcomm: Livelli chiave e OstacoliAnalisi del Weekend: Qualcomm Incorporated (QCOM) si trova in un momento strategico in vista della pubblicazione degli utili fissata per il 30 luglio 2025. Il titolo ha mostrato una performance altalenante: se da un lato il Q2 FY2025 ha registrato un utile per azione di 2,85 USD su un fatturato di 10,84 miliardi USD, superando le stime, la reazione del mercato è stata cautamente negativa. Da un punto di vista positivo, l’azienda ha aumentato il dividendo a 0,89 USD per azione, mantenendo una solida politica di ritorno capitale, con un rendimento annuo di circa 2,3 %. Inoltre, la strategia guidata dal CEO Cristiano Amon punta all’espansione in segmenti AI‑e-driven come automotive, wearable, IoT e infrastrutture (anche tramite un nuovo centro AI ad Abu Dhabi), sostenuta da una forte attività brevettuale. Tuttavia, gli ostacoli ci sono: la domanda su Android rimane debole, la quota di mercato è erosa dalle soluzioni proprietarie di Apple e i sussidi governativi in Cina potrebbero indebolirsi, compromettendo la domanda dei dispositivi OEM. Dal punto di vista tecnico e volumetrico il titolo sembra stia costruendo una buona base in area 150/153$ per una possibile continuazione rialzista. Primi potenziali obiettivi in zona 170/ 175 e per finire 190$ il target più ambizioso. Dunque, nonostante il posizionamento positivo tecnico/volumetrico, nei chip e nei segmenti emergenti, resta prudente monitorare da vicino i prossimi trimestri.
NASDAQ:QCOMLong
di MaricaGuglielmi
RipresaAzienda che ha avuto un crollo dopo le indagini della finanza sta recuperando da diverse settimane Il prezzo si è stabilizzato sopra le sma10 e 20 weekly e rimane sopra il supporto blu Sta lateralizzando da qualche settimana in preparazione del prossimo movimento Penso che il prezzo si dirigerà verso la zona dei 45€ dove potrebbe seguire il breakout dal canale ribassista rosso
MIL:DGVLong
di balinor
11
PLTR Continua la corsa nel canale rialzistaBuon sabato a tutti i trader, andiamo ad esaminare PLTR e la sua forza. Da quanto emerge dalle recenti notizie e analisi, Palantir Technologies (PLTR) ha effettivamente continuato la sua corsa nel canale rialzista per gran parte del 2025. Il titolo ha registrato un aumento significativo, arrivando a raddoppiare il suo valore nella prima metà dell'anno e toccando un massimo storico di $153.99 il 17 luglio 2025, per poi chiudere il 25 luglio a $158.80. Diversi elementi hanno contribuito a questa forte performance: Boom dell'IA: Palantir ha beneficiato enormemente del crescente interesse e degli investimenti nel settore dell'Intelligenza Artificiale, in particolare con il lancio della sua Artificial Intelligence Platform (AIP). Contratti Governativi: L'azienda continua a ottenere importanti contratti dal governo degli Stati Uniti, inclusi accordi significativi con l'ICE e il Dipartimento della Difesa. L'amministrazione Trump (che ha iniziato il suo secondo mandato) sembra essere favorevole a Palantir, contribuendo a un aumento del 201% del prezzo delle azioni tra novembre 2024 e luglio 2025. Crescita dei Ricavi: Palantir ha mostrato una forte crescita dei ricavi, con un tasso del 39% nel Q1 2025 e previsioni di crescita solide per l'anno fiscale 2025. Margini di Profitto: L'azienda vanta margini di profitto lordo impressionanti, vicini all'80%. Copertura Analisti Positiva: Alcune importanti case d'analisi, come Piper Sandler, hanno avviato la copertura su Palantir con un rating "Overweight" e un price target rialzista di $170, definendola un "modello di crescita+margini unico nel suo genere". Valutazione e Rischi Nonostante la forte crescita, è fondamentale considerare la valutazione estremamente elevata di Palantir. Il titolo è scambiato a multipli molto alti rispetto ai suoi ricavi e utili, rendendolo uno dei titoli più costosi dell'S&P 500. Alcuni analisti avvertono che il prezzo attuale incorpora già molti anni di crescita futura, e un rallentamento della crescita o una performance inferiore alle aspettative potrebbero portare a una correzione significativa. Ad esempio, The Motley Fool suggerisce che il prezzo potrebbe scendere dell'81% a circa $30 per azione se le sue performance si allineassero alla media storica. Prossimi Eventi Gli occhi sono puntati sulla pubblicazione dei risultati del Q2 2025, prevista per il 4 agosto. Questo evento potrebbe rappresentare un catalizzatore per il titolo, a seconda che le aspettative di crescita dei ricavi e degli utili vengano soddisfatte o meno. Con questo è tutto, un grande saluto e un abbraccio. Grazie ciao da Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ:PLTRLong
04:45
di Mauro_Mariani
112233445566778899101011111212131314141515161617171818191920202121222223232424252526262727282829293030313132323333343435353636373738383939404041414242
…999999

Dati di mercato forniti da ICE Data services. Dati di riferimento forniti da FactSet. Copyright © 2025 FactSet Research Systems Inc.© 2025 TradingView, Inc.

Più che un semplice prodotto
  • Grafici
Screener
  • Azioni
  • ETF
  • Obbligazioni
  • Singole cripto
  • Coppie CEX
  • Coppie DEX
  • Pine
Heatmap
  • Azioni
  • ETF
  • Cripto
Calendari
  • Economico
  • Utili
  • Dividendi
Altri prodotti
  • Curve di rendimento
  • Opzioni
  • Notiziario
  • Pine Script®
Applicazioni
  • Smartphone
  • Desktop
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Strumenti e abbonamenti
  • Caratteristiche
  • Costi
  • Dati di mercato
Trading
  • Panoramica
  • Broker
Offerte speciali
  • Futures CME Group
  • Futures Eurex
  • Bundle azioni USA
Informazioni sulla società
  • Chi siamo
  • Missione spaziale
  • Blog
  • Carriere
  • Kit multimediale
Merchandising
  • TradingView Shop
  • I tarocchi per i trader
  • C63 TradeTime
Politiche e sicurezza
  • Condizioni d'uso
  • Declinazione di responsabilità
  • Normativa sulla privacy
  • Politica sui cookies
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Consigli per la sicurezza
  • Programma bug bounty
  • Pagina di stato
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Look FirstLook First