Dopo qualche giornata di tentativi l'indice americano riesce a rompere livello importante ma, come si puo' notare dalle freccie, c'e' divergenza tra prezzo e oscillatore e i prezzi salgono con diminuzione di volumi.
Short basato su testa e spalle inverso che indica una continuazione del trend ribassista
Mercoledì, dopo un veloce storno, il prezzo dell'indice ha trovato un enorme blocco di acquisti nei dintorni del supporto segnalato a 4.110 $ circa. La reazione a cui abbiamo assistito all'apertura della sessione di Giovedì, in gap-up di circa 0.75 %, mi ha spiazzato sinceramente e non capivo cosa ci fosse sotto questo movimento anomalo dal momento che non mi...
Esattamente come avevamo previsto nell'analisi precedente, analisi che mette insieme ciclicitá, volumi e logiche smart, il movimento di prezzo ci ha dato ragione. Il primo livello serio di supporto, identificato dal POC del Ciclo Intermedio, é stato macinato come se nulla fosse, segnale di un mercato orso molto aggressivo. A questo punto, poiché il prezzo si é...
Rottura di TL ribassista, aspettiamo retest con signal bar
▼ REPORT mercati finanziari ▼ #Inghilterra, l’inflazione complessiva scende ma l’entità del calo delude le aspettative. I #prezzi continuano sostanzialmente ad aumentare, seppure in misura più contenuta. Ad esempio quelli dei #servizi registrano un +1,6% su base mensile e l’#inflazione core marcia ad una velocità record dagli anni '90. Bene invece il dato...
I principali due indici americano mostrano una situazione differente. L S&P a differenza del Nasdaq fatica a recuperare i massimi di agosto. Rimane valido ancora il target e la struttura rialzista nonostante la bella finta di potenziale falsa rottura del 18 Maggio. Dopo un rapido break up infatti i prezzi sono rientrati nel range/canale facendo proprio pensare ad...
Lo sviluppo del prezzo ci dà una nuova entry dopo aver preso lo SL precedente
Rottura di trendline e retest con formazione a due barre rialzista SL allo swing low TP a 2:1
Testa e spalle inverso dopo rottura di trendline ribassista, segnale di acquisto con target a 10-20 dollari dal prezzo corrente stop loss a 10 dollari di distanza
▼ REPORT mercati finanziari ▼ Nel primo trimestre 2023 i #salari standard del Regno Unito sono ancora in crescita, al 6,7% su base annua. Questo, sebbene sia un dato positivo che potrebbe stimolare l’#economia britannica, pone la #Banca d’#Inghilterra nella difficile situazione di dover scegliere tra continuare ad alzare i propri tassi di #interesse o...
Per snellire questa analisi ti consiglio di leggere l'articolo allegato poiché la situazione su questo asset, è identica a quella analizzata sul Nasdaq ma con leggere sfumature differenti! In linea di massima, valgono le stesse osservazioni. 📍 L'S&P500, a differenza del NASDAQ, non ha accelerato molto al di sopra della liquidity grab, segno che, su questo asset,...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ #USA: secondo quanto emerge dall’ultimo #sondaggio sui Senior Loan Officer oltre la metà delle #banche rileva una più debole domanda di #prestiti commerciali e industriali da parte delle piccole/grandi #imprese. Generalmente il calo di tale domanda e la flessione delle intenzioni di #investimento tendono a precedere le recessioni....
La scorsa settimana c'eravamo lasciati con l'indice a quota 4.068 $ circa! Sulla ripartenza del Ciclo Settimanale ha proceduto come previsto, arrivando nei pressi della resistenza segnalata! Grazie ai dati CPI rilasciati Mercoledí, dati leggermente positivi rispetto alle attese, il prezzo é riuscito a bilanciare il volume in un'area che va da 4.130 a 4.160 $...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ In base agli ultimi sondaggi #BCE l’indice relativo alla domanda di #credito delle #imprese è sceso a -37,9. Tuttavia il dato #PMI (sulle imprese) suggerisce una prospettiva economica migliore. Più nello specifico il settore manifatturiero appare contratto, mentre quello dei servizi si mantiene in territorio d’espansione. Tale...
Passato più di un mese in trading range tra i 4.200 pti e i 4.090. Giovedi scorso sono stati testati per la seconda volta i supporti a 4.090 pti e venerdì seduta molto positiva grazie ad Apple, Tesla e Nvidia. La prossima settimana ritorneremo verso la parte alta di questo range spinti proprio dalle performance di questi titoli? ... Possibile...Per un pò di tempo...
Probabile inizio fase B struttura ACCUMULATIVA secondo Wyckoff. Fine delle 5 onde Eliott e inizio lateralizzazione su tf 1mensile. Per rendere il grafico piu' limpido uso le linee invece che le candele, si puo' notare il P.S. cho conseguente rifiuto fino a formare S.C. con aumento vol a segnalare probabile fine discesa. Se cosi' fosse, ci dovremmoaspettare anche...
La settimana è stata di lateralizzazione e si è chiusa sul livello POC settimanale. Il segnale candlestick è di inversione. Penso ad un ritracciamento probabile sino al volume cluster di quota 4108 poi tutto da vedere.