Telecom ItaliaTelecom Italia è in una fase particolare del suo ciclo e sembra avere la forza per abbattere la barriera a 0.4048: la questione 5g potrebbe essere decisiva per dare un ulteriore impulso al bull trend.
In generale, che nonostante la forte crescita dell'ultimo periodo Telecom Italia abbia ancora ampi spazi di crescita nel medio-lungo periodo.
Inoltre, se reggerà il supporto a quota 0.3915 ci sono buone possibilità di abbattere la resistenza a quota 0.4048
NON é UNA RACCOMANDAZIONE AD ACQUISTARE
image]https://www.tradingview.com/x/inLXoDtl/
Idee operative TQI
Telecom cavalca le news provenienti dal Brasile: BUY?Il prezzo delle azioni Telecom Italia si appresta a concludere un'ottima settimana al rialzo sulla scia delle ottime news proveniente dal Brasile.
Il titolo, dopo la doji candle sui minimi di periodo fatta registrare venerdì scorso, ha avviato un rally al rialzo che ha portato i prezzi sui massimi a 3 mesi andando a rompere il livello di resistenza a 0,388 formatosi nel crollo dei prezzi post Covid.
Al momento la media a 20 periodi si appresta a rompere al rialzo la media a 50 dando un segnale buy qualora i prezzi restino al di sopra del livello di resistenza e consolidino tale area di prezzo.
Il primo target rialzista è la chiusura del gap down formatosi con il crollo del 6 marzo.
TELECOM ITALIA - POSSIBILE TRIANGOLO DI CONTINUAZIONE IN ONDA 4Oggi analizziamo un titolo italiano che sta sviluppando, a livello grafico, una interessante figura di analisi tecnica classica, figura contemplata nel dettaglio anche nella Teoria delle Onde di Elliott .
Il titolo in questione è Telecom Italia , le cui quotazioni sono inserite in un trend ribassista di lungo termine.
Dallo scorso 16 marzo le quotazioni di Telecom si sono ingabbiate all’ interno di una correzione triangolare, per l’esattezza all’ interno di un triangolo simmetrico, e sono arrivate ormai verso l’apice della figura.
Nella Teoria delle Onde di Elliott i triangoli si sviluppano in 5 onde di grado inferiore e sono sempre figure di continuazione della tendenza in atto.
Nella figura vediamo che si sono sviluppate già 4 onde, ABCD, e ci troveremmo attualmente in onda E, onda che completerebbe tutta la figura. Il target di onda E si colloca a ridosso del lato superiore del triangolo, grosso modo in area 0,367.
Il lato superiore del triangolo, che funge da resistenza dinamica, dovrebbe respingere le quotazioni, le quali dovrebbero, da questo livello, riprendere la tendenza primaria in atto per andare a completare tutto l’impulso ribassista partito dal top del 26 novembre 2019 a 0,5917.
Nel caso in cui le dinamiche delle quotazioni confermeranno la nostra ipotesi, e di conseguenza il completamento della figura, calcoleremo i potenziali target di onda 5 ribassista.
Allo stato attuale gli indicatori non ci indicato eventuale esaurimento del movimento rialzista in atto e ci confermano lo sviluppo di un’onda non ancora conclusa.
Buon trading
Agata Gimmillaro
Indici verso supporti importanti ALRN FCA ENI 24.06.20Gli indici falliscono il passaggio delle resistenze. L'ADX ai minimi ha favorito il falso breakout al rialzo di ieri.
Gli indici sono adesso rientrati nel vecchio range e come spesso accade si sono proiettati molto velocemente sui supporti dalla parte opposta.
Fra i titoli rimangono ben impostati Enel Alerion MontePaschi.
Attenzione agli energetici che mostrano debolezza relativa.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Telecom vola dopo voci su Open FiberIl titolo Telecom guadagna circa l'8% dopo le voci di una rete unificata nazionale sempre più vicine. Il supporto a 0,335 aveva contenuto il ribasso dei giorni scorsi la successiva esplosione dei prezzi di oggi. Con il superamento dei precedenti massimi di periodo a 0,387, il primo target è a 0,43 con la chiusura del gap down e la media a 200 periodi.
Rally finito? Ci si muove a gap con vola altissima 16.06.20IL DAX salta 11.200 e va a testare direttamente il vecchio supporto, adesso resistenza a 12.500
Ci si muove a gap con volatilità sempre elevatissima, il mercato sta oscillando del 5-7 % ogni due giorni.
L'ADX sta abbandonando il campo e ripiega verso valori più bassi, segnalando la probabilità che i movimenti erratici ma fondamentalmente senza direzione continuino.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Storno pesante, è normale? BA TIT PIRC TESLA 11.06.20Ribasso violento e rapido rientro verso le medie per tutti gli indici.
Si apre una fase cruciale per la verifica di supporti chiave.
Sul Dow Jones un reversal island da antologia.
Fra i tttoli analizziamo i "casi" Hertz e Tesla.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Telecom sotto la "comfort zone"Telecom mi ha dato varie soddisfazioni negli anni. Non ha sicuramente un buon trend ed è il classico titolo con il quale si rischia di rimanere incastrati se non ci si accontenta e non si prende il profitto nel momento giusto, avendo avuto dividendi bassi o nulli e un trend decrescende che perdura da 20 anni, a parte qualche eccezione sui trend secondari; in compenso si muove in modo piuttosto prevedibile. Il minimo creatosi nell' estate 2013 aveva portato ad un inversione del trend che poi è stata "smaltita" seguendo una TL ( bianca) molto precisa, alle quale i prezzi hanno risposto con convinzione sia nel 2018, dopo averla incrociata in corrispondenza della mm200 weekly, che nel 2019, e in seguito a Febbraio di quest'anno, poco prima del crollo dovuto alle vendite generalizzate dovute all'epidemia di coronavirus che hanno interessato l'intero indice. Guardando i minimi possiamo notare che quello creatosi nel 2013 ha agito da supporto 3 volte nel 2019, è poi stato "vittima" del sell off generale, quindi di una causa esogena, ed è stato abbandonato con un gap down. Indubbiamente è l'ennesima struttura di prezzo rotta a ribasso da Telecom, che comunque fatico a vedere di molto sotto i minimi di marzo anche nel caso di un ulteriore ribasso. Prima di considerare un prezzo di entrata intorno a 0.30, vorrei vedere rotte la tl fucsia su cui il prezzo di sta appoggiando e la mm 50, riferimento 4h. In caso di tenuta di questa, il primo TP sarebbe l' ex supporto azzurro e in seguito quello giallo, coincidente con mm200 in 4h. Anche in questo caso operatività molto molto rischiosa sulla quale è meglio ragionare ma che offrirebbe un buon risk reward. Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Buon trading
TELECOM ITALIA come gestire un trading rangeTELECOM ITALIA si muove da mesi fra 0,43 e 0,60 circa. Questa volta dopo un prolungato ribasso, la reazione è avvenuta prima del solito, ovvero sui supporti a 0,48.
Ci sono i primi segnali long, ed attendo conferma anche dal cambio di colore del volatility stop (linea tratteggiata in rosso) che è stata violata al rialzo e dovrebbe cambiare colore in verde qualora i prezzi rimarranno sopra 0,51.
L'ADX è già in ripiegamento dal 10 febbraio, quando il trend ribassista ha iniziato a perdere momentum. Gli oscillatori da gennaio 2019 stanno marcando molto bene le aree di supporto e ripartenza (linee verticali blu).
SE VENISSERO VIOLATI I SUPPORTI IN AREA 0,48 SAREBBE UN SEGNALE MOLTO NEGATIVO QUINDI ATTENZIONE AGLI STOP CHE PER I PIÙ PRUDENTI POTREBBERO ESSERE POSIZIONATI ANCHE A 0,50.
PRIMO: NON PRENDERLE
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Telecom Italia (ITA)-Daily. Inversione di medio periodo? #ItalyTelecom Italia viene da un lungo periodo in trading range. Ora si trova in una fase di risveglio complici anche gli accordi in ambito 5G. Le scorse settimane abbiamo avuto un importante segnale sopra 55 c. In questo momento, il titolo si trova in una fase di pullback, dove terminata la quale ci potrebbero essere delle ottime condizioni per assistere a un forte recupero fin verso 66 c. e infine 80 c. in ottica di medio periodo .
La stop zone ideale potrebbe essere collocata sotto area 50 c.
STAY TUNED
Telecom rallenta ma non si ferma, quali i target in arrivo?Impressionante e implacabile il rialzo di Telecom travolge due delle tre resistenze fondamentali, a 0.5650 e 0.5870€, che separano i prezzi dai massimi relativi di luglio 2018 a 0.6670€.
Secondo gli analisti di Jp Morgan che hanno ritoccati il target price da 0.67 a 0.71€, il debito atteso si ridurrà nel 2020 grazie alla notevole ripresa del cash flow, dopo gli accantonamenti per accaparrarsi le licenze per il 5G.
Migliorano inoltre le valutazioni per Tim Brazil nonostante la debolezza della valuta locale ed è in ripresa l'andamento del mercato interno.
Dal punto di vista strettamente tecnico la dinamica del prezzo si presenta decisamente rialzista già da fine agosto, quando i corsi hanno sperimentato il minimo relativo a 0.4840€.
Da questo livello è partito un recupero impressionante tanto da aggiornare i massimi relativi di fine 2018 a 0.5880€ e la cui intensità promette di raggiungere quota 0.6070 in breve, minacciando un successivo consolidamento in area 0.6230/6380€.
L'indicatore di trend cci sul grafico settimanale fotografa una struttura rialzista solida che a partire dal breakout di 0.4940 non ha mai smesso di crescere, segnalando la presenza di operato disposti a non cedere allora le posizioni nella convinzione di nuovi massimi relativi.
La prospettiva più concreta dunque nelle prossime settimane è quella di consolidare l'impennata recente a ridosso di 0.58€, prolungando entro fine novembre il tratto rialzista oltre 0.6190 almeno.
Al contrario è di vitale importanza non cedere il forte supporto ed apparentemente distante a questo 0.5560€, eventualità ora improbabile ma che potrebbe tornare concreta qualora il Ftse Mib non solo rallentasse la sua corsa lungo 23000, ma cedesse l'importante avamposto a quota 22930 punti.
Indicazioni operative e strategie multiday su Telecom Italia
Per le posizioni long: u n profilo di rischio elevato iniziare ad accumulare piccole quantità in portafoglio ai prezzi correnti.
Utilizzando eventuali finestre di sconto incrementare lungo i test di 0.5730 e 0.5620, valorizzando l'investimento al target di 0.6230 nel medio termine.
In alternativa all'acquisto diretto di azione Telecom è possibile usufruire del buon livello di volatilità privilegiando l'opzione Call, strike 0,60€, scadenza marzo 2020, con prospettive di raddoppiare il premio pagato.
Per le posizioni short: vista l'intensità della salita e le prospettive ancora concreta di crescita sono per il momento escluse posizione al ribasso.
Meglio privilegiare, qualora dovesse essere violata quota 0.5640€ entro metà dicembre, l'operatività in opzioni, acquistando put strike 0.55€, scadenza gennaio 2020.
TELECOM: Vicino a resistenze tecnicheIl titolo ha certamente innescato un forte rally e il trend rimane ancora rialzista su grafico giornaliero, ma allo stesso tempo, ha raggiunto una importante area di resistenza. Se il titolo riuscirà a sviluppare una nuova sub-struttura rialzista (su time frame intraday come ad esempio quello orario), vedremo un forte impulso sopra l'area di resistenza, al contrario potrebbe formarsi qualche reversal pattern che potrebbe annunciare almeno un temporaneo "fine della corsa". Naturalmente questa analisi è dedicata esclusivamente a chi trada i modelli e le strutture (quelli con stop loss per intenderci), e di conseguenza non anticiperà mail il mercato, almeno finché il modello non si sarà formato.
STRATEGIA (accademinca) PER I TRADERS: Se il titolo innescherà una prima gamba ribassista (possibile onda A), attendere lo sviluppo di un rimbalzo tecnico (onda B) e cercare di puntare allo sviluppo di onda C (Area di supporto)
Buon trading a tutti e buon fine settimana!