Eni ferma la discesa e prova il pullbackIl titolo Eni dopo quattro sedute in discesa ha disegnato oggi una perfetta candela doji in prossimità dell'uscita dei prezzi dalle bande di bollinger e dopo la long black di ieri. Staremo a vedere domani come reagirà il mercato, ma se i prezzi dovessero aprire in leggero gap up o comunque dovessero formare una candela rialzista che vada ad avvicinarsi all'ampiezza della candela di ieri, allora ci potrebbero essere buone opportunità per un pullback sulla trendline ascendente e sull'ormai resistenza a quota 14,93. Stop loss impostato sui minimi della doji, leggermente sotto 14,60.
Idee operative ENI
Eni in area long!Arrivano le conferme alle precedenti analisi su Eni. Il titolo arriva nell'area segnalato già tempo fa per il long. In ottica di medio periodo si potrebbe entrare anche ora sulla forza, ma in ottica trading sarà invece meglio attendere le prese di profitto con il conseguente consolidamento su tale area prima di prendere posizione. Il prossimo target è il precedente massimo in area 15,8/15,9.
Eni in area long, in nuovo pozzo spinge il titoloIniziate le trivellazioni del nuovo pozzo nell'offshore messicano per Eni e c'è subito grande fiducia. Il titolo torna a spingere in alto chiudendo al di sopra della resistenza a quota 14,93. Rotto il livello psicologico dei 5€ ora è possibile ricercare ingressi long tra area 15,14 e 15,26.
Setup Up rialzista su Eni in chisura di gapIl titolo Eni chiude il gap up aperto a dicembre ed in prossimità di tale livello disegna un Bullish Lagged Bottom, pattern di prezzo rialzista che evidenzia la fine della forza ribassista data dalle prese di profitto da parte degli operatori. Il grafico se visto dal punto di vista settimanale rappresenta un perfetto hammer, avvalorando la tesi della fine del ritracciamento.
ENI - Lotta intestina tra Tori ed OrsiC’è molta incertezza su tutto il listino domestico. Proseguire con il rialzo o prendere profitto. Guardate ad esempio ENI. Prezzi fuori dall'area di valore 2015-2016. 4 sedute con candele Pinocchio (sia bearish che bullish) che “ballano” attorno ad un livello chiave settimanale 15,70 coincidente peraltro con il 50% di ritracciamento della discesa da i massimi 2014. Prendere posizione adesso è veramente difficile, in quanto traders che partecipano all’azione del mercato possono interpretare le chiusure di candela in modo diverso creando quindi confusione. Pertanto sarà necessario spostarsi su candele a TF inferiore (H4) ed attendere signature e conferme sopra o sotto il livello ad indicarci rispettivamente un operatività short o long, con primi target 15,30 (corrispondente peraltro alla MA 55) o 16,15.
ENI LONGENI ha avuto un bel tracollo nel 2016 complice la caduta del prezzo del greggio, sovrapponendo i grafici infatti possiamo vedere come l'andamento sia stato simile. Con il nuovo accordo OPEC il greggio che si è finalmente incanalato in un trend rialzista vedere ENI portarsi vicino ai 17€ sarà questione di tempo.Meno di quanto si possa pensare
ENI frattale 2011-2013*Elevata correlazione ad aspettative OPEC
-La funzione riprende un frattale estrapolato da lasso 2011-2013
-Nonostante il mercato ampiamento depresso contratti e giacimenti (in particolare Zohr)
-Macd in un setup favorevole
-TARGET non lotano da retest canale
-STOP a minimi relativi di marzo