Idee operative ENI
ENI: in serie difficoltà di ripresa!Ho voluto portare la quotazione dello NYSE, perchè reputo il grafico su tf w1 maggiormente "strutturato", che chiaramente renderà meglio l'idea, rispetto alla quotazione italiana. Questa non sarà la solita analisi tecnica, su cui ero solito trattare, qui parliamo di un'analisi di tipo fondamentale. Il crollo, dovuto a molteplici fattori, il primo fra tanti è stato senza dubbio la crisi pandemica, che ha generato un decremento nella maggior parte dei mercati globali, in secondo caso, mi riferisco al settore su cui opera ENI (Ente Nazionale Idrocarburi), in quest'attuale arco temporale è divenuto anacronista, l'evoluzione ci ha portato a ricercare altri prodotti, salvaguardando, però, come in questo caso, l'ambiente.
Basti pensare, ad esempio, alle auto elettriche, stiamo limitando i consumi del bene che Distribuisce ENI da quasi 60 anni in Italia, si potrà dare anche aiuto con il libero mercato, continuando a fare da fornitore, anche se ha troppa concorrenza....
in parole povere, o si inventa qualcosa, oppure non si riprenderà.
Posizione Long su ENIAnalizzando il grafico dei prezzi di ENI, mi sono reso conto, che il titolo ha cominciato un uptrend dal 20 di ottobre 2020. Il 20 di novembre 2020 ha cominciato a formarsi una figura di continuazione "testa e spalle" rovesciata con rottura della neckline il 23 febbraio scorso, da dove il prezzo è cresciuto del 12,96% , la stessa distanza tra la "testa" e la "neckline". Nella settimana appena trascorsa si sta configurando una "Flag". Quindi probabilmente il prezzo la prossima settimana continuerà il suo uptrend raggiungendo quota 11.
ENI ha ritracciato.. per esplodere al rialzo.Ieri scrivevo " in area 9,7Se rientra verso l'area 8,98/90 in chiusura gap, un ingresso si può riprovare. ."
Sul 15 Min possiamo vedere come questa mattina sia partita al ribasso fino a chiusura al centesimo del gap, ha poi congestionato per un paio di ore, per poi esplodere al rialzo.
Adesso lasciamola andare con stop profit ben alto e vediamo di seguire il prezzo verso l'area target. Una prima a 9,55 la successiva sopra 9,75.
ENI intraday 18 Febbraio'21 Collegandomi alle considerazioni fatte ieri su Eni, scendo su time frame più consoni al trading.
Focalizzandoci sugli ultimi mesi, possiamo vedere come ha creato un box di congestione. Lo sta rompendo in queste ore, la proiezione va a coincidere con il 50% di Fibonacci del movimento Massimi - Minimi 2020.
Se rientra verso l'area 8,98/90 in chiusura gap, un ingresso si può riprovare il target in area 9,75 a salire.
Gli indici oggi si stanno dimostrando deboli per cui il rientro e ripartenza in pullback è probabile, FitseMib non ha ancora rotto i minimi, mentre il Dax l'ha già fatto.
Un buon minimo nella prossima ora potrebbe aiutarci nell'ingresso, anche se a livello di indici ho impressione che sarà una giornata di finte.
ENI LONGENI ha superato la resistenza ad 8.80, e dopo aver superato quella posta intorno ai 9, sembra in maniera decisa, è indirizzata a agire nella fascia tra i 9 ed i 9.50. Il brent aiuta in questa salita. Il taglio ulteriore alla produzione, aiuterà il prezzo del brent a salire con obiettivo 60. Conseguentemente i petroliferi agiranno in scia di questo rialzo. La minore offerta sul mercato ha inevitabilmente portato il prezzo a salire. Per me il titolo è long.