ENI – Potenziale Onda B in costruzionePostiamo un grafico settimanale del titolo italiano ENI ed analizziamo i principali movimenti secondo la Teoria delle Onde di Elliott .
Siamo partiti da un massimo importante, quello del maggio del 2018 e abbiamo classificato tutto il movimento discendente, composto da con un’ onda 1 , un’ onda 3 e una potenziale onda 4 in costruzione. Abbiamo ipotizzato un’onda 1 a forma di triangolo diagonale , questa conformazione non è stata osservata da Elliott, ma da autori più recenti (Prechter e Frost) che hanno ritenuto di includerla nello studio della teoria in quanto non è raro ritrovarla. Onda 2 è un perfetto triangolo simmetrico , mentre onda 4 sembra avere la forma di una flag .
L’ipotesi è quella che i prezzi abbiano chiuso un’onda b di (4) sul minimo relativo a 7,34 euro, sul lato inferiore della flag e stanno tentando la risalita con onda c di 4 che potrebbe raggiungere quotazioni appena al di sopra dei 10 euro ad azione.
Si suppone che, una volta chiusa onda 4, i prezzi potrebbero tornare a scendere nuovamente in onda 5, fino a raggiungere i minimi precedenti o lievemente sotto.
Il momentum ci indica una tendenza di lungo periodo fortemente ribassista e prezzi momentaneamente in rimbalzo.
La conferma di rimbalzo ci viene fornita anche dall’indicatore di esaurimento che continua a muoversi in area di vendita.
Buon trading
Agata Gimmillaro
Idee operative ENI
altro titolo buy eniMIL:ENI
Interessante il titolo eni se manterrà questi valori in chiusura andrà finalmente a rompere una importante resistenza a 8,16 che potrebbe portare a primo obbiettivo di 8,80
alcune considerazioni
dall'analisi ciclica già dal giorno 31 luglio indicava un cambiamento di tendenza supportato tra l'altro da un importante pattern chandlestick il morning star proprio quel giorno
non solo
se chiude ai livelli in cui scrivo si forma il pattern 1 2 3 high di Ross con indicatore di fase repulse proprio oggi posistivo nei due time frame
attualmente ho dei lotti a 7,96 in acquisto che incrementerò se la chiusura si mantiene su questi livello o meglio aumenta
per finire ichimoku non da molte indicazioni si tenga presente che il titolo si è mosso lateralmente da aprile a oggi
forse potrebbe riprendere Eni in inversione di tendenzaMIL:ENI
diverse considerazioni per l'inversione
rotto il supporto a 8 il prezzo recupera con un importante pattern di inversione morning star a candele uno dei più affidabili
se supera gli 8 si riparte primo obbiettivo a 9 euro
a livello ciclico tutto in fase per la ripartenza
da altra parte da segnalare ancora negativo repulse e ichimoku
acquistato stamani a 8 euro
speriamo che la rottura degli 8 euro dei giorni scorsi sia una bear trap e questi movimenti di questi giorni non un semplice pull back parziale stop a 7,23
ENI: shortLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche in un ribasso generalizzato ci potrebbero sempre essere i “buoni” e i “cattivi”.
I “cattivi” sono tanti e tra questi c’è senza dubbio il titolo Eni che è in un ribasso quindicennale e ha completato il suo ultimo rimbalzo.
Purtroppo il titolo conta molti innamorati non corrisposti e questo potrebbe tramutarsi in un problema non solo di cuore ma di portafoglio se il titolo andasse sotto i 6,26 euro del minimo precedente ( Figura 1 )
Figura 1. ENI – grafico mensile.
Prudenza quindi perché uno short è già in atto.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ENI - buy on deep?Brutta candela settimanale per ENI che chiude una settimana iniziata già in modo negativo vista la rottura al ribasso della trend line che aveva arginato fino ad oggi i tentativi di ribasso.
Per il momento valutiamo l'evolversi della situazione ma al sorgere di eventuali segnali di inversione potrebbe essere una buona opportunità di acquisto da sfruttare. Alcuni target per la discesa: I° target 7.30€ - II°: minimi del 17 marzo posti a 6.25 e da monitorare in caso di raggiungimento molto attentamente.
Eni "Ennamo un Po"Situazione di preparazione per Eni.
Bassi volumi rilevano poco interesse su un titolo che si ostina a non voler dare soddisfazione agli orsi e scendere sotto il fascia 7.922.
Eni reagisce sempre fortemente quando si trova in quella fascia di prezzo tentando di scapare ma il momento non è ancora arrivato.
Attendo che il titolo mi arrivi in zona gialla che confermerebbe la compressione del prezzo fino ad una zona nella quale dovrà prendere una direzione. Attendo la rottura di una delle due zone per aprire le vele e prendermi un po di vento!
ENI - Situazione InteressanteSotto il punto di vista prettamente tecnico la situazione è molto interessante. Nel grafico giornaliero ci troviamo dopo un crollo vertiginoso seguito da un climax guidato dalla price action e confermato dal volume.
Solitamente crolli di questo tipo sono guidati da un recupero del 66% circa del valore azionario quindi è probabile una risalita, stonano un po i bassi volumi che indicano poco interesse da parte dei compratori. Magari anche a causa delle notizie sui fondamentali.
Rimane comunque interessate osservare come il prezzo e il volume si evolveranno tra 9.834 e 7.908. Attualmente si stanno formando diversi chart pattern, possiamo vedere un double top o anche un rettangolo, ma l'importante è sempre attendere ultieriori conferme
Eni sul supporto.Attenzione nuovamente ad Eni che sta viaggiando vicino ad un area di supporto che possiamo vedere che già in passato ha dato forza per un rimbalzo di breve.
Questa area adesso conicide anche con il 50% di Fibonacci del vettore vettore 6,2 – 10,3. Il 50% di Fibo è stato già toccato oggi.
Tutta via questo ritorno verso questa area di supporto è ancora un sintomo di debolezza di lungo sul titolo.
Eni verso la fine del pull backSalve a tutti,
Eni verso la fine del pull back in quanto si trova nella zona di forte tendenza volumetrica in confluenza con la zona del 61% del ritracciamento del lungo periodo.
Inoltre la fase di compressione potrebbe avvolarare l'ipotesi di una spinta del prezzo presso la zona di supporto statico intorno ai 7.50€, zona anche di completamento ci un Gartley Pattern al 78% del ritracciamento di Fibonacci di lungo periodo, che potrebbe garantire un rimbalzo con ritorno sui massimi di periodo intorno ai 9.70€.
Christian Ciuffa