Crude Oil Futures
Idee di trading
DAX genera segnali tecnici importanti. Rialzo finito? 30.07.20Il DAX genera almeno 6 segnali tecnici molto importanti tutti nello stesso giorno. Vediamo quali.
L'america si indebolisce tecnicamente ma non rompe ancora al ribasso.
Il dollaro continua a svalutarsi. Occhio alle posizioni in dollari.
Fra i titoli bene Amplifon.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
PREVISIONI PETROLIO- L'azzardo dell'OPEC+Ieri l’Opec + ha annunciato che a partire da agosto la produzione di petrolio tornerà a salire, a seguito del termine dell’accordo sul temporaneo contenimento raggiunto due mesi fa.
I membri del cartello ritengono che non ci saranno ricadute negative sui prezzi in quanto i consumi stanno ripartendo.
Arabia Saudita e Russia, i dei paesi leader, sono anche riusciti ad imporre restrizioni ai paesi che non hanno ottemperato ai tagli, come per esempio l’Iraq. SOMO, la compagnia petrolifera di stato di Baghdad ha avvertito sei raffinerie asiatiche sue clienti, che il mese prossimo le consegne saranno inferiori a quanto promesso. 
Non è un buona notizia, un aumento della produzione con una possibile nuova fase di lock down dopo l'estate potrebbe creare nuovamente una tempesta perfetta che potrebbe affossare i prezzi del petrolio.
Aumentare la produzione adesso è un azzardo, doveva essere fatto dopo l'estate.
Articolo di Antonio Ferlito nato nella "Milano del sud", Vincitore della Traders'cup, Dal 2008 non si perde un giorno di borsa.
PREVISIONI PETROLIO-i prezzi sono pronti ad esplodere al rialzo?I prezzi del petrolio si sono resi protagonisti di una grossa volatilità negli ultimi mesi.
Dopo che i prezzi sono quasi arrivati a 0, il Petrolio ha messo in scena una notevole ripresa, con le quotazioni attuali che oscillano tra i 35 e i 40 dollari al barile.
Analizzando i dati dell'EIA(Energy Information Administration), andremo a capire perché i prezzi del petrolio hanno ancora ottime chanche di proseguire il rialzo.
Come vedete in tabella, la produzione per il 2020 è prevista in calo, grazie ai recenti tagli alla produzione.
Si tratta di 0,13 milioni di barili al giorno in meno nel 2020 rispetto agli 11,69 milioni di barili al giorno stimati per gli Stati Uniti un mese prima.
Una diminuzione di 0,67 milioni di barili al giorno rispetto ai 12,23 milioni di barili al giorno del 2019.
L'anno prossimo la produzione dovrebbe scendere di altri 0,72 milioni di barili al giorno, arrivando a 0,06 milioni di barili al giorno rispetto alle previsioni di maggio.
Analizzando i dati, abbiamo scoperto che queste previsione sono molto prudenti, in realtà la produzione sarà molto più bassa del previsto.
il super-taglio OPEC+ concordato all'inizio di quest'anno, che vede le nazioni OPEC e i loro alleati dovrebbero vedere la produzione scendere di circa 6 milioni di barili al giorno per la seconda metà di quest'anno.
Parte di questo calo dovrebbe provenire da nazioni non OPEC, come la Russia.
Il punto fondamentale è che EIA sta ipotizzando una scarsa osservanza dell'accordo sul taglio della produzione o una fine anticipata dei tagli o entrambe le cose.
In realtà anche paesi più riluttanti a rispettare gli accordi sui tagli alla produzione come l'Iraq, si stanno dimostrando molto corretti attuando i tagli previsti.
La diminuzione della produzione di un bene costituisce un driver per la salita dei prezzi del bene.
Nel grafico sopra vedete i dati sulla domanda.
A cause del covid 19, il 2020 non è certamente positivo per la domanda di petrolio.
Nel 2021 è previsto un rialzo della domanda del 11%, troppo poco secondo noi.
Ci aspettiamo con il ritorno alla normalità nel mondo grazie al vaccino Covid-19 oltre il 20% di rialzo della domanda.
Anche in questo caso le stime dell'EIA sono fin troppo prudenti.
Analizzando i dati sulle scorte, nel 2021 le scorte di petrolio sono previste in calo, a causa dei tagli della produzione.
Questo, unito alla ripresa della domanda, potrebbe portare a breve ad un deficit di petrolio, e quindi ad una carenza di petrolio che farà sicuramente benissimo ai prezzi.
Più un bene è meno presente sul mercato, più il prezzo di esso sale soprattutto con una contemporanea aumento della domanda del bene.
Petrolio prospettiveVedo ancora spazio di crescita per le quotazioni del petrolio. Questi sono i motivi:
1) le inezioni di liquidità delle banche centrali stanno favorendo i rialzi di tutti gli assets rischiosi come dimostrano a puro titolo di esempio, i continui record  del Nasdaq. Questo processo è favorito dal fatto che queste masse enormi di denaro confluiscono solo in minima parte nel sistema imprese, mentre il grosso finisce sui mercati finanziari.
2) Dal punto di vista grafico I prezzi stazionano abbondantemnte, in H4, sopra la MM  200 periodi.
3) Analizzando i volumi si nota che nelle ultime settimane  ad ogni ribasso intervengono incrementi volumetrici dai quali il prezzo riparte, segno che le "mani forti" sono rialziste e approfittaano di igno correzione per comprare.
4) Quest'aultima considerazione viene confermata dal COT, che evidenzia una netta propensione long dei Non Commercial, trend confemato anche dall'aumento delle posizioni rialziste derivanti dall'ultimo aggiornamento.
5) Occorre naturalmente tenere presente che stiamo analizzando uno degli  strumenti più volatili ina ssoluto, quindi è pacifico che  saranno movimenti correttivi, che alla luce di queste considerazioni considero una buona possibilità per entrare long.
Disclaimer: Sono un trader amatoriale, che esprime le sue opinioni in uno spirito di condivisione. Queste analisi  non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare investimenti.  Chi opera se ne assume pienamente le responsabilità e i rischi.
CRUDE OIL- Livelli Intraday per il  				29/06/2020CRUDE OIL- Livelli Intraday per il  				29/06/2020
 
Alle 8 è partita l'entry short... i volumi fino alle 10 sono pochi, meglio aspettare qualche ora
per la conferma...
 CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il  				29/06/2020
 				
				
ADM - Average Daily Movement  - Intraday Levels				
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato				
				
Sul Contratto		CLQ20 - Aug '20		
LONG se >	39,349	     
TP1=	40,340	     
TP2=	41,440	     
TP3=	43,640	     
Stop Loss=	37,631	     
				
SHORT se <	37,631	     
TP1=	36,640	     
TP2=	35,540	     
TP3=	33,340	     
Stop Loss=	39,349	     
CRUDE OIL - Livelli Intraday per il  	26/06/2020
 CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il  				26/06/2020
 				
				
ADM - Average Daily Movement  - Intraday Levels				
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato				
				
Sul Contratto		CLQ20 - Aug '20		
LONG se >	39,615	     
TP1=	40,647	     
TP2=	41,794	     
TP3=	44,087	     
Stop Loss=	37,825	     
				
SHORT se <	37,825	     
TP1=	36,793	     
TP2=	35,646	     
TP3=	33,353	     
Stop Loss=	39,615	    
CRUDE OIL-  - Livelli Intraday per il  				25/06/2020	
CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il  				25/06/2020
				
				
ADM - Average Daily Movement  - Intraday Levels				
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato				
				
Sul Contratto		CLQ20 - Aug '20		
LONG se >	38,923	     
TP1=	39,976	     
TP2=	41,145	     
TP3=	43,484	     
Stop Loss=	37,097	     
				
SHORT se <	37,097	     
TP1=	36,044	     
TP2=	34,875	     
TP3=	32,536	     
Stop Loss=	38,923	     
CRUDE OIL - Livelli Intraday per il  24/06/2020		CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il  				24/06/2020
				
				
ADM - Average Daily Movement  - Intraday Levels				
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato				
				
Sul Contratto		CLQ20 - Aug '20		
LONG se >	41,271	     
TP1=	42,308	     
TP2=	43,461	     
TP3=	45,767	     
Stop Loss=	39,469	     
				
SHORT se <	39,469	     
TP1=	38,432	     
TP2=	37,279	     
TP3=	34,973	     
Stop Loss=	41,271	     
				
CRUDE OIL-  - Livelli Intraday per il  		CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il  				19/06/2020
 				
		
sta per partirel'entry long odierna...
		
ADM - Average Daily Movement  - Intraday Levels				
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato				
				
Sul Contratto		CLQ20 - Aug '20		
LONG se >	39,981	     
TP1=	41,055	     
TP2=	42,247	     
TP3=	44,632	     
Stop Loss=	38,119	     
				
SHORT se <	38,119	     
TP1=	37,045	     
TP2=	35,853	     
TP3=	33,468	     
Stop Loss=	39,981	     
				






















