SAP_WSAP_W
Analisi grafica elaborata con software proprietario
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Idee operative 1SAP
SAP SE ( SAP ), Strategia rialzista di lungo periodoSAP SE ( SAP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
SAP SE è stata fondata nel 1972 e ha sede a Walldorf, in Germania. SAP SE, insieme alle sue consociate, opera come società di software applicativo aziendale in tutto il mondo. L'azienda opera attraverso tre segmenti: Applicazioni, Tecnologia e Supporto; Qualtrics; Servizi. Offre SAP S/4HANA, una suite ERP con tecnologie intelligenti, come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'analisi avanzata; SAP SuccessFactors Human Experience Management fornisce soluzioni basate su cloud, come un sistema di gestione delle risorse umane per le risorse umane di base e le buste paga, la gestione dei talenti, la gestione dell'esperienza dei dipendenti e l'analisi delle persone; e soluzioni di gestione intelligente delle spese, compresi i prodotti con i marchi SAP Ariba, SAP Concur e SAP Fieldglass. L'azienda fornisce anche soluzioni SAP per la customer experience; la piattaforma SAP Business Technology, che consente a clienti e partner di estendere e personalizzare le applicazioni SAP in modo cloud-nativo; e SAP Business Network, che permette alle aziende di estendere il proprio ecosistema, reagire alle interruzioni della supply chain, scoprire nuovi partner commerciali e trovare nuove opportunità. Inoltre, offre soluzioni di business process intelligence per aiutare i clienti ad analizzare le loro operazioni, a comprendere i colli di bottiglia dei processi e a migliorare il panorama dei processi aziendali; soluzioni Experience; il cloud industriale di SAP che fornisce soluzioni modulari per funzioni specifiche del settore; e l'ecosistema SAP che costruisce, vende, assiste e gestisce le soluzioni e la tecnologia SAP, oltre a soluzioni aziendali sostenibili, servizi e soluzioni di partnership.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 106.36 Euro
Capitalizzazione = 124,375B
Beta (5 anni mensile) = 0,99
Rapporto PE ( ttm ) = 39,10
EPS ( ttm ) = 2,72
Target Price SAP SE di lungo periodo:
1° Target Price: 143.36 Euro
2° Target Price: 232.12 Euro
3° Target Price: 375.66 Euro
4° Target Price: 519.04 Euro
5° Target Price: 607.78 Euro
Repulsione dai massimi (78,60%)Titolo che ha ripiegato dai precedenti massimi che sono stati prezzi cruciali e rappresentano anche il 78,60% del livello FIBO.
Ora vediamo al test del livello appena inferiore, come si comporta.
Se dovrebbe rompere, i target e livelli di riferimento sono quelli inferiori (conferma data anche dall'incrocio di RSI e MACD).
ingresso portafoglio SAP da 110,66 no stopingresso portafoglio SAP da 110,66 no stop, piccola size di 7 pezzi, titolo su buone posizioni tra i leader del suo settore che oscilla erraticamente sempre attorno alla 1x1 e nel lungo regge, numeri buoni, peccato solo la lieve stipsi dividendica.
Stay and collect crumbs!
Inside su SAPInteressante configurazione grafica sul giornaliero del colosso tedesco di informatica. Dopo la inside di ieri registra al momento una nuova inside. Il superamento al rialzo dei 88.60 potrebbe portare ad un breakout con target 94. Per rendere l'operazione fruttuosa al massimo si potrebbe valutare uno stoploss sotto il minimo di oggi anzichè attendere il ritorno nella area del gap tra 85 e 86.
SAP o non SAP?SAP è un titolo con i conti in regola, che al momento ha ritardato parzialmente la partenza rispetto ad altri rallysti. Viene scambiato sia a Milano che in EU e USA, ed è un titolo ad alto valore tecnologico, tipo i più blasonati Amazon, Tesla o Google.
Personalmente, ci ho messo una fiche stamattina e una pochi minuti fa, rally o non rally, è praticamente ai minimi e ha tutte le carte per salire.
Sindrome da paura dei risultati trimestraliAumento degli investimenti da parte di istituzionali dovrebbe dare una certa sicurezza di operatività, in questo caso invece molti medi e grandi investitori hanno deciso di tirare i remi in barca.... purtroppo per loro però i risultati aziendali sono stati strabilianti ed in coincidenza con il rilascio dei dati il market sentiment ha cambiato rotta da negativo a positivo. Buona la fase di mercato che vede istituzionali in crescita su posizioni LONG.
Approfitterò sicuramente di questo ingresso scontato in SAP
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo scorrendo in basso di seguito a questa pagina.
GOOGLE mette le ali a SAPHola Amigos! Ora che la corte suprema degli U.S. ha alla fine dato ragione a Google nella maxi-battaglia legale con Oracle per i diritti di autore, fonti qualificate ci aggiornano sul fatto che Google non si appoggerà più a Oracle a favore della tedesca SAP.
Probabile anche che, come spesso accade in questi casi, saranno diverse le aziende (grandi o piccine) a emulare puntando sul colosso tedesco, che avrebbe la sua grande chance per ripartire.
Insomma...Un long a occhi chiusi!
Bearish engulfing DAX DJ? Testa e spalle EURUSD SAP 29.12.2020Figure di top di breve sugli indici principali che comunque ritoccano i massimi dell'anno. Vediamo il quadro.
Come si definisce un testa e spalle?
Analizziamo EURUSD e SAP
Queste sono riflessioni personali e non costituiscono sollecitazioni al pubblico risparmio, ovvero sollecitazioni a comprare o vendere strumenti finanziari.
Chi esegue operazioni basate sulla presente analisi tecnica lo fa a suo rischio personale e sotto la sua propria esclusiva responsabilità.
Operare con i derivati comporta il rischio di perdere tutto il capitale.
Trader di breve/brevissimo termineSottolineo area 103.80 euro come un punto importante , in questo momento sul grafico ci sono alcune candele doji di indecisione però credo che nel breve/brevissimo periodo il titolo con questa forza potrebbe continuare a salire sfruttando appunto il momentum.
Attenzione ad ad area 102.60 c'è stato un'importante gap.
SAP in lateralizzazione ma con UPTREND!Buongiorno a tutti, SAP sul grafico a 2H mostra una lateralizzazione che continua dal 9 novembre. Nelle ultime due settimane si è portato sopra la MA50 che costituisce anche un supporto in area 100/101, secondo supporto in area 98 a coprire il gap del 9 novembre; Prima resistenza in area 105 dove passa la MA200. Nel grafico Ichimoku (non presente perchè crea troppa confusione), il prezzo si è portato sopra la cloud. In genere dopo lunghe fasi di lateralizzazione ci si aspetta un incremento/riduzione dei prezzi di qualche punto percentuale.
Il Nasdaq inizia una gamba al rialzo? INTC SAP 01.12.2020Fase cruciale per tutti gli indici. Dopo il rally dei titoli value sono i tecnologici che provano a raggiungere i nuovi massimi. Vediamo come.
Analisi di Intel e SAP.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
SAP – Correzione flat in onda 4Oggi analizziamo il titolo tedesco SAP, titolo che fa parte anche dell’indice europeo Eurostoxx50.
Come possiamo vedere dal grafico giornaliero messo in evidenza sopra, il titolo sembra rispettare, ad oggi, la struttura di un movimento impulsivo elliottiano: dal minimo realizzato lo scorso marzo, è partito un forte movimento impulsivo al rialzo che possiamo classificare come onda 1. Abbiamo avuto poi una correzione a forma di cuneo che possiamo classificare come onda 2 e poi un ulteriore movimento, forte e deciso, verso l’alto in un’onda 3. Anche il movimento rialzista in onda 3 rispetta tutte le caratteristiche tipiche di questa onda impulsiva. Poi i prezzi hanno iniziato una fase laterale nella formazione di una potenziale onda 4 in correzione flat che risulta essere anche un perfetto pullback sulla precedente resistenza statica violata al rialzo.
Vorremmo sottolineare alcuni aspetti relativi alla dinamica dei prezzi che riscontrano una forte conferma negli indicatori: già in data 8 aprile (linea verticale tratteggiata) il T-F indicator segnalava una potenziale inversione verso l’alto delle quotazioni (linea verde che interseca al rialzo la linea rossa), di conseguenza potevamo già pensare che il movimento successivo, di lieve ribasso, potesse essere classificato come un’onda correttiva e non impulsiva di proseguimento del forte ribasso precedente. Chiariamo meglio questo concetto: se ipotizzassimo di trovarci sul top che abbiamo classificato come onda 1, dovremmo pensare ad un ritorno delle quotazioni verso i minimi, in quanto, fino ad allora, il movimento “che comanda” è quello ribassista, ma abbiamo avuto invece un campanello di allarme che ci forniva delle informazioni sulla potenziale inversione dei prezzi verso l’alto, informazione che ci ha fornito il T-F indicator. Questo indicatore, misurando la pressione degli acquisti e delle vendite, ci restituisce delle informazioni molto utili in quanto, osservando le due linee, possiamo vedere come le forze in atto rallentino e accelerino in corrispondenza,rispettivamente, di fasi correttive e fasi impulsive.
Dal top di onda 3, anche qui segnalato da divergenze rilevabili sia sull’indicatore di momentum che sul T-F indicator, (divergenze segnalate in rosso sul grafico) i prezzi hanno iniziato una fase laterale con un T-F indicator che ci segnalava acquirenti in diminuzione, in quanto la linea verde intraprende una discesa. Possiamo notare, nello stesso tempo, che la linea rossa non attua, per il momento, considerevoli fasi di rialzo, e non va ad incrociare la linea verde, di conseguenza possiamo pensare che la nostra classificazione potrebbe essere corretta e che una volta chiusa onda 4 i prezzi potrebbero tornare a salire in onda 5 per completare tutto il movimento impulsivo in essere.
Un potenziale target di onda 5 potrebbe essere area 156, target individuato proiettando il 61,8% di estensione di onda 3.
Buon Trading
Agata Gimmillaro