GUARDATE DA VICINO, PERCHÈ PIÙ VICINI SARETE, IN REALTÀ MENO VEDToday’S Trading del 17.10.2024
GUARDATE DA VICINO, PERCHÈ PIÙ VICINI SARETE, IN REALTÀ MENO VEDRETE!
MACRO BACKGROUND
Compito davvero difficile quello delle banche centrali, non solo dover compiere le giuste scelte, ma compierle nei tempi giusti e mantenendo la view più corretta.
Ma qual è la view giusta?
Meglio focalizzarsi su un paramentro, scandagliarlo e lasciarsi guidare da quel solo unico dato, o è cosa saggia allargare lo spettro di attenzione e non perdere la macro view?
Secondo il noto film Now You See Me, più tentiamo di capire, di osservare da vicino e più saremo ingannati perché nel frattempo il trucco, la magia ,si svolge altrove.
Parallelamente , mentre le banche centrali erano intente ad osservare l’inflazione e tutte le se declinazioni ( core / headline, MoM/ YoY , ecc ), la vera azione si svolgeva sul fronte della crescita, sotto gli occhi di tutti il rallentamento economico europeo sta dilagando, trascinato da un lato dal mancato supporto del partner asiatico, dall’altro dall’incapacità di rinnovarsi , senza parlare dei conflitti e tensioni geopolitiche che hanno messo a nudo la dipendenza europea dalle materie prime estere.
Oggi la BCE è chiamata ad un terzo taglio dei tassi di interesse, taglio atteso in realtà al termine del 2024, ma che in virtù degli ultimi dati sulla crescita sembra indispensabile anticipare.
Se in Europa ci si sveglia da un lungo sonno e si tenta di salvare il salvabile, oltreoceano gli operatori sono alle prese con le trimestrali e anche in questo caso il mercato illusionista ha dato spettacolo con le trimestrali anticipate di ASML, azienda produttrice di macchine litografiche a ultrasuoni , essenziali per la costruzione di semiconduttori. Mentre tutti erano concentrati sulle pessime proiezioni di vendite future dell’azienda , lasciandosi trasportare dal panico che il settore Ai fosse in pericolo , pochi hanno letto le dichiarazioni del CEO che specifica un crollo per le vendite nel settore PC e Cellulari.
Il comparto Ai sta investendo in Server GPU che sono ancora ben lontani da entrare nelle nostre case, ed i timidi tentativi di inserire l’AI nei cellulari sta dandoscarsi risultati, basti guardare Apple ed il nuovo Iphone16, pertanto il dato che pur scatenando vendite massicce nel settore, non può danneggiare le aspettative sui risultati di Nvidia.
Il mercato riprende a salire una volta che ha capito il trucco… GUARDATE DA VICINO, PERCHÈ PIÙ VICINI SARETE, IN REALTÀ MENO VEDRETE!
FOREX
Il valutario di fatto paralizzato nella morsa di un dollaro USA troppo robusto, mette in luce il focus degli operatori: si compra l’economia che ripartirà prima! Di fatto il differenziale tassi, che resta si un fattore principe nella direzionalità del mondo fx, viene messo in secondo piano e si guarda ora alle valute che rispecchiano le maggiori possibilità di crescita dell’economia che rappresentano. Ecco la debolezza della moneta unica, cosi come il dollaro canadese e anche le oceaniche cedono sotto il peso di una Cina incapace di dare slancio.
EQUITY
La paura di due giorni fa sulla possibile fine del settore Ai e dei semiconduttori si è risolta in un modesto -1.70%per il nasdaq, movimento ribassista che ha tuttavia dato grande slancio alle piccole medie capitalizzazioni , portando il Russell2000 ai massimi di periodo a 23010pnt in un pieno rally rialzista.Il nasdaq inciampa e torna a 20250 pnt prima per poi riguadagnare i 20510 in questa mattina, ma ora le prospettive di crescita tornano a farsi sentire e l’opportunità ( per chi ha saputo coglierla) di comprare a prezzi migliori titoli come Nvidia potrebbero non ripresentarsi a breve.
COMMODITY
Fuga del Gold che si porta ai 2705$ mostrando ancora una volta come gli operatori , pur non lasciando il risk on, cercano coperture degne del rischio che stanno acquistando. Resta invecenella zona di fair value il WTI che si attesta ai 70.70$ trovando ora floor ai 69.60$ attendiamo di fatto maggiori dettagli dai report dell’Opec e dalle scorte di greggio.
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
Idee operative NVDA
AZIONARIO AMERICANO, ANALIZZIAMO NUOVI E VECCHI SETUPBuongiorno a tutti i traders, in questo video andiamo a vedere i vari pattern nuovi e di continuazione dei titoli della nostra watch list. In copertina ho inserito NVDA, che nella settimana è riuscita a rompere la resistenza che aveva sopra la testa ma poi martedì con una lunga candela rossa accompagnata da volumi ha chiuso ancora sotto. Il supporto in area 130$ al momento sta reggendo vedremo nei prossimi giorni cosa farà, se riuscirà a rompere di nuovo la resistenza o viene rifiutata per un ritracciamento in area 123/125$. Sicuramente tra tutte quelle che mi hanno raggirato, diciamo così :-) , sono state COIN che avevo intuito il movimento ma l'ingresso che ho inserito era troppo basso, mentre l'altra è stata AMD, che ci è tornata contro. Per AMD avevo già intuito settimana scorsa, che ho spiegato nel video precedente, una brutta candela il 10 ottobre che era giovedì, con una lunga candela rossa con aumento dei volumi notevole, lo stesso giorno la sua concorrente NVDA ha fatto una bella candela verde. Quindi nel video scorso avevo già posizionato lo stop profit, praticamente appena sopra al break event, perchè non la vedevo più potenzialmente in continuazione. Oggi si e riappoggiata ancora sulla trenline della rottura, che io personalmente tengo sempre in considerazione per il ritracciamento, e combacia anche con il cluster volumetrico e la EMA100 periodi grafico 1D. Poi abbiamo PYPL che continua la sua corsa mentre GOOGL continua a stare in laterale, non ci mostra che direzione vuole prendere, va bene aspettiamo. mentre AAPL dopo la bella figura del triangolo ascendente, pattern di continuazione, e la sua rottura, continua a piacermi, sono riuscito ad entrare sulla trendline lunedì 7 ottobre, ricordate, peròha sopra una resistenza da superare, vedremo se ce la farà. Poi ho fatto una panoramica dei titoli nella watch list, e possibili nuovi setup. Grazie a tutti e buon trading.
Grazie Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
VEDIAMO LE PRINCIPALI AZIONI AMERICANE E I LORO PATTERNSBuongiorno a tutti i traders, in questo video faccio una panoramica di fine settimana per analizzare alcuni patterns, ingressi presi ed ingressi possibili. Abbiamo in lista numerose azioni, come NVDA che dopo la rottura della trendline ha fatto un movimento veramente forte, rompendo anche la seconda resistenza, ora vediamo il punto di ritracciamento dove sarà, per un eventuale ingresso long. Mentre la sua sorella AMD ha fatto l'opposto con una brutta candela rossa e con volumi, questo mi ha fatto alzare lo stop e sono pronto a chiudere in profit l'operazione. Mentre per MSFT non ho rispettato il piano con lo stop sotto la candela di ingresso, perchè ho preso in considerazione la size che è piccola ed in più sul livello 408 ho un supporto che ha sentito, quindi attendo, anche se so già che non mi piace vedere la candela sotto la EMA200 periodi, vediamo oggi mi deve saltare sopra oppure la chiuderò.
Mentre per nuovi ingressi oggi mi sono messo in watch list TSLA, che sente il livello della trendline ed ha riassorbito la candela più del 50%, oggi vediamo come apre e capire se riesce a stare dentro al canale. Mentre un nuovo ingresso l'ho fatto su NFLX, visto che nell'ultimo video mi ero lamentato perchè ci ha regalato più volte l'ingresso sul supporto ma non l'ho mai preso, mentre lunedì sono riuscito a rientrare visto che ha fatto per l'ennesima volta il ritracciamento sul supporto, con target 740/750$ e stop ormai l'ho messo a break event. Un'altra che lunedì sono entrato è stata AAPL, l'ho tradata in intraday ed ho lasciato dentro la size per il multiday, con target 233$ e stop a break event già posizionato.
Nel video ho segnalato anche l'anomalia tra AMD ed NVDA, che solitamente fanno gli stessi movimenti, ma ora li hanno fatti opposti ed l'S&P500 che ha fatto nuovi massimi con VIX alto sopra area 20$, questo ancora più strano, uno dei due bleffa .... penso ... un mio personale pensiero. Con questo e tutto vi auguro una buona giornata e buon trading.
Grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Nvidia al rialzo, aumenta la richiesta dei chipContinua la rincorsa ai massimi per Nvidia che è ora a meno di 5 punti percentuali dai massimi storici.
Dopo la crisi estiva, il settore dei chip AI sembra stia vivendo una seconda giovinezza sulla scia della crescente domanda.
Tra due settimane sarà di nuovo il turno delle trimestrali, vedremo se nel terzo trimestre le aspettative verranno battute e quali saranno le prospettive per l'ultimo trimestre dell'anno.
L'ultimo ostacolo prima dei massimi è la resistenza a 136 dollari.
Nvidia Natural Square DailyNvidia Daily, le quotazioni si sono portate a ridosso dell'angolo 1x1 del nostro quadrato (evidenziato in rosso) eventuali allunghi solo sopra questa resistenza dinamica, eventuale negazione ribassista proietterebbe i prezzi verso i supporti statici inferiori indicati nel grafico.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
NVDA - METTE LA TESTA FUORI DAL TRIANGOLO, POSSIBILE SETUP.NVDA- Buongiorno a tutti i traders, volevo condividere con voi questa mia visione, ieri NVDA ha rotto la trenline del giornaliero ed ha chiuso sopra, i volumi sono stati crescenti, buono, ora ha attivato il mio personale setup su ritracciamento sulla trendline, livello 125,5$, oggi in premarket vediamo come si comporta ed soprattutto i mercati con il VIX che direzione prendono. In caso di tenuta del livello con i mercati a favore sicuramente lo vedo come un buon ingresso, stop 121,5$ con primo target 140$. Per una conferma della rottura bisognerebbe aspettare lo sfondamento dei 130$, ma la mia operatività è un pò più aggressiva. Comunque aspetto il premarket e l'apertura dei mercati per capire se è una falsa rottura o un'ottimo ingresso. Vi auguro una buona giornata e buon trading Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Fondamentale di NVIDIA : Sovrapprezzo o Sotto Prezzo?Oggi analizziamo i dati fondamentali di NVIDIA, uno dei leader nel settore dei semiconduttori. Confrontiamo i suoi valori con quelli della media del settore per capire se il titolo è in sovraprezzo o sotto prezzo.
📈 Indicatori Finanziari di NVDA:
P/E: 58,65 vs. P/E Medio Settore: 27,50 – Sovrapprezzo significativo, indicando aspettative di crescita molto elevate.
PEG: 0,14 – Questo valore suggerisce che, nonostante il P/E elevato, la crescita prevista rende il titolo più attraente e potenzialmente sottovalutato.
P/S: 31,7 vs. P/S Medio Settore: 26,33 – Anche qui, si nota un sovrapprezzo rispetto ai concorrenti.
P/B: 52,76 vs. P/B Medio Settore: 7,60 – Un chiaro sovrapprezzo, indicando che gli investitori stanno pagando molto di più rispetto al valore contabile.
💡 Margini e Crescita:
Margine Lordo: 75,98% – Margine molto elevato che conferma l’efficienza operativa.
Crescita Fatturato TTM YoY: 169,31% – Una crescita eccezionale che giustifica, in parte, il premio di valutazione.
🔍 Rischi:
Debito/Patrimonio Netto: 4,27 – Rappresenta un rischio di elevata leva finanziaria, che potrebbe influenzare la valutazione.
Cassa/Debito: 3,69 – Un buon segnale di liquidità, che aiuta a mitigare i rischi.
💬 Conclusioni:
In sintesi, NVIDIA mostra segnali di sovrapprezzo in vari indicatori, in particolare nel P/E e P/B. Tuttavia, la crescita robusta e il PEG basso suggeriscono che la valutazione potrebbe essere giustificata, rendendo il titolo un'interessante opportunità, ma con dei rischi.
Cosa ne pensate? NVIDIA è un titolo da acquistare o da evitare? Fatemi sapere nei commenti! 💬
hashtag#NVIDIA hashtag#NVDA hashtag#Investimenti hashtag#AnalisiFondamentale hashtag#Sovrapprezzo hashtag#Sottoprezzo hashtag#Semiconduttori hashtag#Finanza hashtag#Mercati hashtag#Investire hashtag#Trading hashtag#CrescitaEconomica hashtag#Azioni
Nvidia Natural Square Daily,Nvidia Natural Square Daily,
su tenuta del minimo del 1 Ottobre e con il recupero dei 128$ si andranno a testare i livelli statici superiori situati a 130.60 - 139.60 - 148.60 , marcata debolezza con quotazioni stabili sotto 122$ sino ai supporti fissati in area 112$ e 103$
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Analisi grafico_matematica eseguita con software proprietario.
Reagire al cambiamento Parte 1: Fasi di consolidamentoBenvenuti alla nostra serie in 2 parti dedicata all'adattamento ai cambiamenti nel trading, in cui ci addentriamo nell'arte di rimanere flessibili in contesti dinamici di mercato. Nella prima parte esamineremo come i trader possono attraversare in modo efficace le fasi di consolidamento evitando le insidie di un'analisi rigida.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
La trappola dell'eccessiva delimitazione del consolidamento: Il movimento dei prezzi è continuo, non fisso
Una delle sfide più grandi nel trading è quella di affrontare le fasi di consolidamento, ovvero quei momenti in cui il mercato entra in un equilibrio a breve termine, che porta a un elevato livello di oscillazione casuale dei prezzi. Durante queste fasi, si tende a racchiudere i movimenti dei prezzi in schemi ben definiti, come triangoli o canali. Sebbene questo possa offrire un quadro iniziale, la realtà è che i modelli di consolidamento sono in costante mutamento. Cercare di delineare in modo eccessivo queste fasi o di attenersi rigidamente a un singolo pattern conduce spesso a frustrazione e opportunità mancate.
Durante la fase di consolidamento, gli andamenti dei prezzi sono continui, non fissi. Quello che inizia come un triangolo simmetrico può trasformarsi in una bandiera, oppure un movimento laterale può trasformarsi in un cuneo. Questi cambiamenti sono comuni perché le fasi di consolidamento sono per definizione periodi di indecisione, in cui né i compratori né i venditori dominano, facendo sì che i prezzi “ marcino” in modo apparentemente casuale. Quando cerchiamo di forzare il mercato nei confini di un pattern rigido, rischiamo di non cogliere questi cambiamenti marginali e di scoraggiarci nel momento in cui il mercato non si comporta come previsto.
I trader di successo, invece, rimangono capaci di adattarsi. Non abbiate paura di ridefinire i confini di una fase di consolidamento non appena emergono nuove informazioni. Potete iniziare con un'ipotesi iniziale basata su un andamento dei prezzi riconoscibile, ma è essenziale rimanere aperti alla possibilità che questo andamento possa subire variazioni o persino rivelarsi un fallimento totale. La flessibilità vi permette di adattare i vostri parametri per riflettere ciò che il mercato vi dice, anziché aggrapparvi a un'idea prefissata.
Accogliendo la natura fluida delle fasi di consolidamento e adeguando il proprio approccio all'andamento dei prezzi, si rimane allineati con il mercato, aumentando le possibilità di cogliere l'eventuale breakout o breakdown.
Esempio reale: FTSE 100
In questo esempio, il FTSE 100 passa da una piccola fase di consolidamento iniziale a un intervallo laterale con cedimenti nella parte superiore e inferiore, prima di arrivare al breakout. Coloro che non sono riusciti ad adattarsi al cambiamento della struttura di consolidamento potrebbero essere stati colti in flagrante da falsi breakout perdendo il breakout finale.
Grafico a candela giornaliero del FTSE100: Fase 1
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 2
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 3
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Breakout
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Abbinare la flessibilità ai principi fondamentali
Sebbene la flessibilità sia fondamentale, è essenziale combinarla con una solida base di principi cardine. La flessibilità senza un quadro di riferimento può portare a decisioni imprevedibili, ma fondando la vostra adattabilità su alcune regole guida, riuscirete a superare meglio le fasi di consolidamento.
1.Allinearsi alla tendenza prevalente: Le fasi di consolidamento tendono a risolversi in linea con la tendenza dominante. Il primo passo è quindi quello di definire la tendenza prevalente, che varia a seconda del vostro timeframe di trading. Sia che si utilizzino le medie mobili o le linee di tendenza, avere una chiara percezione della direzione generale del mercato può guidare le aspettative per un breakout.
2. Definizione di un breakout: Il breakout di un consolidamento è qualcosa di più di un semplice movimento del prezzo al di fuori di un range. Occorre ricercare un'espansione dei range di trading, supportata da un aumento del volume. La combinazione di questi fattori aiuta a confermare che il mercato sta veramente facendo il breakout, e non sta solo simulando falsi movimenti.
3. Controllare eventuali variazioni della volatilità: La volatilità spesso subisce contrazioni durante le fasi di consolidamento. Uno dei migliori indicatori di un probabile breakout imminente è quando la volatilità inizia a contrarsi. Prestate attenzione alle fasce di prezzo che si restringono e state all'erta quando queste iniziano ad allargarsi.
Esempio reale: Nvidia (NVDA)
In questo esempio vediamo l'importanza di utilizzare i principi fondamentali come quadro di riferimento per la flessibilità. La media mobile a 50 giorni (MA) e la 200MA mostrano chiaramente che la tendenza dominante è rialzista. Questo è importante durante la Fase 3 (sotto) in cui il mercato sembra rompere al ribasso. Nella Fase 4 vediamo una chiara compressione della volatilità all'estremità superiore dell'intervallo di consolidamento, un chiaro indicatore di un imminente breakout.
Grafico a candela giornaliero di NVDA: Fase 1
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 2
II risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 3
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Fase 4
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Breakout
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Evitare lo scoraggiamento attraverso la flessibilità
Aspettarsi un breakout o un breakdown che non si concretizza mai può portare a frustrazione, soprattutto se si è bloccati in una visione rigida del mercato. Combinando la flessibilità con i vostri principi fondamentali, sarete più preparati a reagire quando il mercato cambia, evitando di scoraggiarvi.
Il segreto per attraversare con successo le fasi di consolidamento non consiste nel prevedere la prossima mossa, ma nel reagire al cambiamento facendosi guidare da solidi principi. I pattern si evolvono e così anche il vostro approccio. Bilanciando la flessibilità con le regole fondamentali relative alla direzione del trend, ai breakout e alla volatilità, potrete beneficiare quando il mercato finalmente risolverà il suo range.
Nella seconda parte della nostra serie, analizzeremo come l'adattamento ai cambiamenti di tendenza sia cruciale tanto quanto la conoscenza dei consolidamenti, e perché la flessibilità è la risorsa più preziosa per un trader in qualsiasi condizione di mercato.
Disclaimer:La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Nvidia, attacco ai massimi fallitoIl colosso Nvidia, dopo aver sofferto ad agosto tirandosi dietro l'intero settore AI, ha ripreso a correre ma a ritmi inferiori rispetto a quelli a cui ci ha abituato fin ora.
La spinta cinese e il taglio dei tassi della FED ha ridato forza al settore portando Nvidia a circa 15 punti percentuali dal suo massimo storico di giugno. dopo aver rotto in settimana la resistenza a 117 dollari che ha contenuto per diverse sedute i prezzi e la trendline discendente partita dai massimi, al momento si trova a scontrarsi con la seconda trendline (sempre partita dai massimi) che potrebbe proiettarla nuovamente verso quota 140 dollari. Dopo un primo tentativo fallito ieri, sul finire di settimana sono arrivate probabilmente le prese di profitto e il titolo sta cedendo terreno dirigendosi nuovamente verso, l'ormai supporto, a quota 117.
Sarà fondamento aprire con il giusto sprint la prossima settimana, magari in scia ad una continuazione del trend cinese.
Potrebbe arrivare un nuovo record per le azioni di NVIDIA?Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Potrebbe arrivare un nuovo record per le azioni di NVIDIA Corporation (NVDA)?
Le azioni NVIDIA sembrano aver rallentato nelle ultime settimane, registrando una performance trimestrale negativa del 7%.
Le azioni, che avevano raggiunto il loro massimo storico, hanno subito una perdita del 25%, ma sono poi rimbalzate grazie alle prospettive positive del CEO.
I risultati di NVDA nel secondo trimestre sono stati notevoli, con un fatturato di 30,04 miliardi di dollari (+15,3%), margini lordi del 75,7% e un EPS annuo di 0,68 dollari (+11,4%). Questo successo è in gran parte dovuto ai ricavi dei suoi data center, che hanno raggiunto i 26,3 miliardi di dollari grazie alla crescente richiesta per l'architettura Blackwell. Non c'è dubbio che questi guadagni siano il risultato dell'impegno costante e dell'innovazione continua da parte di NVDA.
I nuovi superchip IA di classe Blackwell sono un'innovativa combinazione di 208 miliardi di transistor e un processo TSMC 4NP personalizzato. Ogni prodotto è dotato di due matrici a reticoli limitati che si collegano attraverso un'interconnessione chip-chip incredibile da 10 terabyte al secondo (TB/s) in una singola GPU unificata. Questa tecnologia avanzata offre prestazioni straordinarie per qualsiasi applicazione, dall'intelligenza artificiale all'elaborazione dei dati.
Questo superchip è un vero mostro, con la concorrenza lontana anni luce da questo genere di prodotto.
Quando si decide di investire in azioni, è importante considerare anche le prospettive future e analizzare il potenziale del titolo.
Le prospettive di questo CEO sono molto positive, infatti le stime del fatturato sono state aumentate del 40%, una cifra da sogno per qualsiasi azienda.
Personalmente, sono fiducioso sul fatto che questa azione non sia costosa. Le previsioni per il futuro sono molto positive e ci sono ampi margini di crescita per il titolo. Non ha senso concentrarsi solo sui numeri attuali, ma è importante considerare anche quelli futuri.
Possibili pericoli all'orizzonte potrebbero essere rappresentati dalle elezioni americane e da possibili restrizioni commerciali. Le elezioni presidenziali in corso negli Stati Uniti hanno portato incertezza sul futuro dell'industria dei semiconduttori del paese, soprattutto a causa di restrizioni commerciali e di esportazione verso il Medio Oriente e la Cina - quest'ultima rappresenta il 12,1% del fatturato di NVDA. A seconda dei risultati delle elezioni che si terranno entro novembre 2024, potremmo vedere ulteriore volatilità nel settore.
Inoltre, la performance finanziaria di NVDA dipende in gran parte da quattro clienti principali: i tre maggiori hyperscaler, ovvero Amazon AWS (AMZN), Google Cloud (GOOG) e Microsoft (MSFT), oltre a Meta (META). Al momento, questi clienti rappresentano il 46% del fatturato del secondo trimestre del 2024. È quindi importante monitorare costantemente la situazione, poiché qualsiasi problema o riduzione degli ordini da parte di uno di questi clienti potrebbe avere un impatto significativo sulle prestazioni finanziarie di NVDA.
ANALISI TECNICA
Il titolo Nvidia continua ad andare avanti nel suo trend di lungo termine, che rimane fortemente al rialzo. Dopo un repentino aumento iniziato alla fine di settembre, ora sta attraversando una fase di consolidamento prima del prossimo rally. Ci aspettiamo che il titolo superi la resistenza a breve termine posta a 122$ e continui la sua tendenza al rialzo.
Questo cambiamento potrebbe portare il titolo al superamento dei massimi storici raggiunti il 20 giugno, per poi puntare alla soglia psicologica di $150 per azione.
Qualsiasi correzione prima della ripresa nell'area dei 105$ in base alla dinamica rialzista a lungo termine dovrebbe essere considerata come un'opportunità interessante per entrare sul mercato.
Nella mia previsione per il prossimo trimestre, vedo un aumento delle azioni di Nvidia fino a 150 dollari. Questo è supportato da una crescita significativa e prospettica nei prossimi anni, unita a margini elevati che la rendono una delle società più redditizie della Borsa valori. Continuiamo a essere molto ottimisti sull'attività di questa azienda.
La FED spinge il tech, Nvidia sotto la lenteIl titolo Nvidia non riesce ancora a rompere al rialzo la trendline discendente partita a fine giugno.
Nell'ultima settimana il titolo Nvidia ha provato a stabilizzarsi al di sopra dei 117$ ma la trendiline sta contenendo con forza il rialzo.
La rottura di tale livello sta diventando fondamentale per dimostrare forza nel rialzo.
A rottura di tale trendline, ce n'è già un'altra pronta in corrispondenza della resistenza a 125$.
Solo rompendo con forza tali livelli si potrà ripuntare ai massimi.
Nvidia DailyNvidia, con chiusure D stabili sotto 114$ prima e 112$ successivamente andrebbe a testare nuovamente con molta probabilità il supporto statico fissato in area 98 dollari, forza solo sopra 118$ con riaggancio dei 126$
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente alla patrimonialità, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Analisi grafico_matematica eseguita con software proprietario.
www.facebook.com
Nvidia: livello chiave per la ripartenzaNvidia reagisce al secondo crollo estivo e si riporta in accumulo al di sopra della resistenza.
A contenere i prezzi ora, in area 120$, è la trendline partita dai massimi di fine giugno.
Nvidia ora, per dimostrare la sua forza, come anche sostenuto dal suo CEO con vendite oltre le aspettative, dovrà rompere entrambe le trendline partite dai massimi di giugno.
La seconda, che unisce massimi di fine giugno e fine agosto, passa in corrispondenza di area 125$, altra resistenza statica fondamentale per puntare di nuovo verso nuovi massimi storici.
Primo target area 130$.
NVIDIA rimbalzo rimandatoRivedo la mia iniziale analisi in virtù dell'esito della giornata di Venerdì e dei feedback ricevuti
TREND
Spostata Trendline più in basso, ora passante per il minimo a 90.69$ registrato lo scorso 5 Agosto, suggerendo che c'è ancora spazio per la discesa iniziata a fine Agosto
Le media mobile esponenziale a 13 periodi (verde) ha incrociato al ribasso quella a 26 periodi (blu)
MOMENTO
Lo Stocastico ha registrato 2 minimi di breve periodo decrescenti, che coincidono con invece 2 minimi crescenti sul prezzo, il che potrebbe suggerire una divergenza ribassista
Il MACD ancora in discesa conferma la prevalenza delle vendite
VOLUMI
Ci sono 2 profili di volume interessanti con questa configurazione, rispettivamente in zona 95$ e 92$, i quali, nel precedente periodo sono state resistenze rotte al rialzo, che se raggiunti dalla discesa, sarebbero da interpretare ora come potenziali livelli di supporto
Il MACD ancora in discesa conferma la prevalenza delle vendite
NVIDIA pronta al rimbalzoFaccio questa analisi come sono solito fare per il mio trading journal personale, e decido di condividerla pubblicamente per la sola volontà di raccogliere opinioni a riguardo.
Ho tracciato una trendline che coinvolge due minimi, il primo ad Ottobre 2023 e il secondo ad Aprile 2024 (un semestre)
Da questa trendline risulta un supporto dinamico in zona 104.35$, in linea con i minimi registrati ieri e oggi
Il profilo di volume ancorato automaticamente, mostra che al livello sopra menzionato, gli scambi sono stati importanti, validando (per quel che mi riguarda) una linea di supporto di moderata affidabilità
Guardando le candele delle ultime due giornate di negoziazione, leggo che il mercato ha mostrato principalmente indecisione e attendismo
I dati sul tasso di disoccupazione attesi per domani, secondo la mia modesta e personale opinione, potrebbero essere interpretati in due modi: se in linea con le aspettative o addirittura migliori, il rimbalzo potrebbe essere più plausibile ed immediato in virtù delle dimostrate potenzialità del mercato del lavoro USA a supporto dei consumatori, oppure, un rimbalzo rimandato a dopo il 20 Settembre, quando la FED si troverà a decidere di abbassare di 50 punti i tassi di interesse per supportare i consumatori in difficoltà.
La mia posizione è:
Ingresso: In prossimità del supporto del volume profile (106.40$)
Stop: appena sotto i 100.00$, ovvero la banda di volume profile sottostante
Profit: in zona 120.5$, ovvero alla banda di volume profile più rilevante riferita a partire dal minimo di Aprile 2024
Ovviamente, questo non è un invito ad investire, ma semplicemente una condivisione di idee e una discussione aperta fra investitori privati.
Investiamo consapevolmente, ciao!
PANORAMICA AZIONARIO US CON LE 7 SORELLEBuonasera a tutti i traders, ho fatto questo video un po più lungo del solito, per fare una carellata sui titoli azionari americani, dalle 7 sorelle e qualche stocks in più che stiamo monitorando/tradando. vedremo che molte hanno preso un movimento piu deciso con volumi piuttosto che altre che hanno ancora dei livelli di indecisione. Nel video spiego come vedo io i livelli di interesse, basandomi sui cluster volumetrici con supporti e resistenze, per monitorare le possibili rotture per avere un setup. In alcune di loro sono entrato ieri su dei livelli chiave per la mia strategia, ed erano livelli già mostrati nei video scorsi. Sicuramente i movimenti più decisi oggi sono stati i Tech, accompagnati dal NASDAQ, che ad un certo punto del pomeriggio è partito senza fermarsi più, incredibile. NVDA è stata la più comprata a seguire AMD, INTC, AMZN, MSFT ecc... rispetto alle altre sorelle AAPL è stata la più deludente oggi, non ha fatto un movimento di allungo come le altre sorelle.
Ora vediamo in settimana se si tratta di un bluff oppure si riparte con la cavalcata, vedremo!!!
Noi attendiamo sempre le rotture dei livelli per crearci un setup d'ingresso con la gestione del rischio SEMPRE!!!
Vi auguro una buona serata grazie ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NVDA - SI AVVICINA IN AREA DI SUPPORTO! COSA ASPETTARSI.NVDA - Buona sera a tutti i traders, NVDA dopo la grande cavalcata fino a fine giugno ha iniziato a fare massimi e minimi decrescenti, ora ci troviamo in area 102$ sopra al cluster volumetrico, subito sotto abbiamo il buco volumetrico che ci porta in area 96$ dove dove troviamo il primo supporto, se dovesse scendere e fare un nuovo minimo sotto area 91$ c'è pericolo che si scenda fino ad area 80$, ma per ora vediamo il presente, cerchiamo di capire se sul livello 96 ci sarà intenzione di rimbalzo, sicuramente saremo vincolati all'andamento dell'indice NASDAQ ed S&P500, che possono trascinare i tech. Quindi in settimana vediamo che movimento farà e in base alle rotture dei livelli chiave potremo capire se incomincia il rimbalzo di breve o vuole affondare fino ai 90$ dove abbiamo il cluster volumetrico più grande.
Ci aggiorniamo in settimana e vi auguro una buona serata.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Nvidia: dobbiamo da preoccuparsi?Il colosso dei chip Nvidia è crollato nuovamente del 20% dopo il recupero lampo di agosto.
Dopo che le prospettive sui numeri non hanno convinto gli investitori, è arrivata anche un'ingiunzione dell'Antitrust a cui la società dovrà presenziare.
Il settore AI in generale non ha dato numeri soddisfacenti sul futuro e gli investitori lo hanno penalizzato.
La crescita ci sarà, ma avverrà più lentamente del previsto. Quella AI è una rivoluzione che è appena partita e resteranno investiti solo quelli che crederanno veramente sul fatto che queste aziende riusciranno a cambiare il nostro futuro.
Gli investitori da "guadagni lampo" ovviamente, non vedendo più le prospettive della "vacca grassa" da cui spremere stanno liquidando velocemente.
Dal punto di vista tecnico, finché i prezzi si manterranno al di sopra dei 97$ manterranno il trend rialzista di fondo, un consolidamento al di sotto di tale livello con massimi via via decrescenti potrebbero intaccare in maniera più decisiva il trend di lungo.
NVDA : regola del 50/80Un'azienda che ha raggiunto il suo massimo a livello azionario, ha il 50% di possibilità di ritracciare del 80% e l'80% di possibilità di ritracciare del 50%. W.J O'NEILL.
NASDAQ:NVDA ha catalizzato la settimana di contrattazioni appesa passata come poche aziende hanno saputo fare nella storia.
Mercoledì sera infatti dopo l'uscita degli ultimi numeri trimestrali abbiamo assistito ad un sell-off che ha portato il prezzo a toccare la SMA21D nonostante i numeri Eps e Sales a dir poco positivi.
Il motivo è uno: la Guidance futura.
Nessuna notizia è capace di catalizzare il prezzo quanto una Guidance futura positiva (ed ecco perchè è fondamentale seguire le conferenze dei vari Ceo durante le trimestrali e ma i prendere decisione prima). In questo caso zio Jensen pur rimarcando il fatto che siamo in un momento storico unico per quanto riguarda gli sviluppi e l'adozione dell'A.I ha fatto notare che i multipli di crescita della sua azienda potrebbero non riuscire a essere incisivi come lo sono quest'ultimo anno.
Tecnicamente il prezzo si trova tra la SMA21D e la SMA50D che funge da resistenza con i volumi che indicano una settimana di forte distribuzione. Se il prezzo dovesse continuare a scendere il primo supporto utile è la SMA100D area in cui si trova il secondo livello di FIbo a 61.8.
Indici SP:SPX e NASDAQ:IXIC :
Come detto in altri post la stagionalità a 10/15 anni dello AMEX:SPY non è positiva a Settembre, ma essendo in periodo pre-elezione USA ci potrebbero essere delle sorprese.
Altro catalizzatore fondamentale sarà il FOMC del 18 Settembre giornata in cui avverrà il tanto agognato taglio dei tassi ma che chiarirà le preoccupazioni della banca centrale su una possibile recessione nel 2025.
Cosa farò:
Personalmente sul titolo NASDAQ:NVDA ho liquidato il 50% della size 2 giorni prima della trimestrale e per adesso ci resterò lontano (come da tutto il settore NASDAQ:SOXX ) finchè le acque si saranno calmate e il grafico mi dirà che è pronto a ripartire.
Mi concentrerò su alcuni titoli del settore Finance/Regional banks AMEX:XLF che sembra in grande spolvero e su alcuni titoli Biotech AMEX:LABU e Farmaceutici AMEX:PJP che mi offrono un R/R adeguato.