Statistiche chiave
Su SPDR DJIA US$
Homepage
Data di inizio
14 gen 1998
Struttura
Fondo aperto
Metodo di replicazione
Fisico
Gestione dividendi
Distributes
Trattamento fiscale della distribuzione
Dividendi qualificati
Tipologia di imposta sul reddito
Guadagni in conto capitale
Tasso massimo di plusvalenza ST
39,60%
Tasso massimo di plusvalenza LT
20,00%
Consulente principale
PDR Services LLC
Distributore
ALPS Distributors, Inc.
Classificazione
Cosa contiene il fondo
Tipo di esposizione
Finanza
Servizi tecnologici
Tecnologia elettronica
Ripartizione regionale azioni
Top 10 holdings
Rally a fine corsa DAX SPX NDX 01.11.2022I dati macro alzano la palla alla FED che ha adesso via libera ad alzare ulteriormente i tassi, volendo anche in modo aggressivo. Di conseguenza i mercati dei bond e azionari hanno disegnato oggi tutti delle figure candlestick di top. Vediamo il quadro alla vigilia della riunione della FED.
Petrolio pronto allo scatto 03.05.2022Il petrolio continua a muoversi all'interno di un ampio triangolo flat in basso, quindi potenzialmente ribassista. L'andamento del prezzo del petrolio è fondamentale per le conseguenze su inflazione e rendimenti. L'ADX segnala un setup tecnico interessante che potrebbe portare ad un movimento di div
Rendimenti di nuovo in salita DAX Nasdaq 18.03.2021I mercati hanno atteso qualche ora dopo la conferenza stampa di Jerome Powell, e all'apertura di Londra hanno ricominciato a vendere bond senza tregua. I mercati non credono evidentemente alle rassicurazioni sull'inflazione da parte della banca centrale USA.
Risultato: i rendimenti hanno toccato i n
Test dei supporti per DAX e FT MIB. UCG 07.07.20Test dei supporti riuscito oggi per FTMIB e DAX, quindi obiettivi e stop invariati rispetto a ieri.
L'America indice DJ continua mostrare debolezza relativa rispetto agli indici europei.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio.
Volume Profileda qualche settimana, sento il Professore parlare del Volume Profile come di uno strumento già concepito erroneamente e che non avrebbe diritto di cittadinanza tra gli strumenti che l'analisi tecnica offre. Esisterebbero invece, sempre secondo il Professore, volumi sconosciuti e di cui lui ha la chi
Settore utilities mostra segnali interessanti 12.05.20Indici bloccati in orizzontale con daily range minimi. I mercati sono in attesa di nuove informazioni.
La volatilità implicita scende ma resta elevata, segnalando che la paura di ribassi è ancora presente.
Nel nostro listino torna l'interesse sulle utilities e si smorza invece il trend rialzista sug
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Fondi correlati
Domande frequenti
Un exchange-traded fund (ETF) è un insieme di asset (azioni, obbligazioni, materie prime, ecc.) che seguono un indice sottostante e possono essere acquistati in borsa come le singole azioni.
D07 scambia a 422,30 USD oggi, il suo prezzo è aumentato del 0,18% nelle ultime 24 ore. Traccia ulteriori dinamiche sul grafico dei prezzi di D07.
Il valore patrimoniale netto di D07 è oggi pari a 423,78. — è aumentato del 6,95% nell'ultimo mese. Il NAV rappresenta il valore totale delle attività del fondo al netto delle passività e serve a misurare la sua performance.
Il patrimonio in gestione (AUM) di D07 è di 37,63 B USD. L'AUM è un parametro importante in quanto riflette le dimensioni del fondo e può servire come indicatore del successo dello stesso nell'attrarre investitori che, a loro volta, possono influenzare il processo decisionale.
Il prezzo di D07 è aumentato del 6,03% nell'ultimo mese, e la sua performance annuale mostra un aumento del 7,35%. Ulteriori dinamiche sul grafico dei prezzi di D07.
I rendimenti del NAV, un altro indicatore della dinamica di un ETF, ha avuto un aumento del 6,95% nell'ultimo mese, ha mostrato un calo del −3,22% nella performance a tre mesi ed è aumentato del 6,67% in un anno.
I rendimenti del NAV, un altro indicatore della dinamica di un ETF, ha avuto un aumento del 6,95% nell'ultimo mese, ha mostrato un calo del −3,22% nella performance a tre mesi ed è aumentato del 6,67% in un anno.
Conto dei flussi di fondi di D07 per 2,91 B USD (1 anno). Molti trader utilizzano questa metrica per conoscere il sentiment degli investitori e valutare se è il momento di acquistare o vendere il fondo.
Poiché gli ETF funzionano come le singole azioni, possono essere acquistati e venduti nelle borse (ad esempio NASDAQ, NYSE, EURONEXT). Come per le azioni, è necessario selezionare un broker per accedere al trading. Esplora il nostro elenco dei broker disponibili per trovare quello che può aiutarti a realizzare le tue strategie. Non dimenticare di fare le tue personali ricerche prima di iniziare a fare trading. Esplora le metriche degli ETF nel nostro Screener ETF per trovare nuove opportunità.
D07 investe in azioni. Per maggiori dettagli, consulta la sezione Analisi.
Il coefficiente di spesa di D07 è pari a 0,16%. Si tratta di un parametro importante per aiutare i trader a comprendere i costi operativi del fondo in rapporto agli asset e a capire quanto sarebbe costoso detenerlo.
No, D07 non usa la leva, ossia non utilizza prestiti o strumenti finanziari derivati per amplificare la performance degli asset sottostanti o degli indici che segue.
Per certi versi, gli ETF possono essere considerati investimenti sicuri, ma in realtà non sono più sicuri di qualsiasi altro asset, per cui è fondamentale analizzare attentamente un fondo prima di investirvi. Se riesci ad avere solo risposte vaghe, puoi fare riferimento all'analisi tecnica.
Oggi, l'analisi tecnica di D07 mostra rating acquisto e il suo rating a 1 settimana è acquisto. Poiché le condizioni di mercato sono soggette a cambiamenti, vale la pena guardare un po' più in là nel tempo — secondo il rating a 1 mese D07 mostra un segnale di acquisto. Per un'analisi approfondita, consulta la sezione dati tecnici su D07.
Oggi, l'analisi tecnica di D07 mostra rating acquisto e il suo rating a 1 settimana è acquisto. Poiché le condizioni di mercato sono soggette a cambiamenti, vale la pena guardare un po' più in là nel tempo — secondo il rating a 1 mese D07 mostra un segnale di acquisto. Per un'analisi approfondita, consulta la sezione dati tecnici su D07.
Sì, D07 paga dividendi ai suoi possessori con un rendimento da dividendi del 1,53%.
D07 opera a premio (0,66%).
Il premio/sconto rispetto al NAV esprime la differenza tra il prezzo dell'ETF e il suo valore NAV. Una percentuale positiva indica un premio, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo superiore al NAV calcolato. Al contrario, una percentuale negativa indica uno sconto, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo inferiore rispetto al NAV.
Il premio/sconto rispetto al NAV esprime la differenza tra il prezzo dell'ETF e il suo valore NAV. Una percentuale positiva indica un premio, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo superiore al NAV calcolato. Al contrario, una percentuale negativa indica uno sconto, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo inferiore rispetto al NAV.
Le azioni di D07 sono emesse da State Street Corp.
D07 segue il DJ Industrial Average. Gli ETF di solito seguono un benchmark per replicarne la performance e guidare la selezione degli asset e degli obiettivi.
Il fondo ha iniziato le negoziazioni il 14 gen 1998.
Lo stile di gestione del fondo è passivo, ossia mira a replicare la performance dell'indice sottostante detenendo asset nelle stesse proporzioni dell'indice. L'obiettivo è quello di ottenere i medesimi rendimenti dell'indice.