Idee di trading
ENI ci da una lezione tecnicaLo scorso 29 gennaio scrivevo che ENI era ancora nel pieno di un impulso ribassista, e che quindi era saggio attendere prima di tentare acquisti, in quanto molto probabilmente avremmo visto prezzi più bassi. In effetti il movimento è proseguito fino a segnare nuovi minimi a 52 settimane.
La lezione è: mai andare contro gli impulsi solo perchè "è scesa troppo". Sappiamo tutti che ENI a questi prezzi è molto attraente ma il mercato va rispettato e non bisogna mai andargli contro quando i segnali tecnici sono molto forti.
Adesso si vede qualche luce in fondo al tunnel, un po' di giallo su heiken ashi e sul momentum, ma bisogna essere disciplinati. IL trigger long è per ora a quota 13.170. Nei prossimi giorni vedremo se il minimo a 12.500 reggerà alle prossime oscillazioni. L'ADX è ancora tirato e non ha fatto la minima piega quindi siamo in piena direzionalità ribassista, anche se la furia ribassista si è momentaneamente attenuata.
Attendere.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI impulso ancora in corsoSicuramente il trend al ribasso è molto tirato, e se ci fosse un ritorno verso le medie nessuno si meraviglierebbe. Tuttavia attenderei segnali tecnici che adesso non ci sono. Attenzione quindi ai bottom pickers, non è detto che questi siano i minimi. Come vedete dal DMI- gli attuali livelli di 34 sono stati toccati da poco, e in simili situazioni in passato da questi livelli abbiamo ancora visto estensioni al ribasso.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI gira al rialzo?ENI ha chiuso nella seduta odierna con una candela di forte incertezza (spinning top) in prossimità di un importantissimo supporto, che nel 2019 ha respinto il titolo al rialzo per ben 4 volte; oltre ad essere su tale struttura, il prezzo sembra aver formato una divergenza rialzista con il proprio oscillatore rsi settato a 7 periodi. Vedremo se i tori riusciranno a riportare le quotazioni attorno a valori prossimi a 14.200, oppure gli orsi continueranno a spingerli al ribasso, monitorando quindi la zona compresa tra 13.110 e 12.900 come prossimo possibile supporto...in attesa buon trading a tutti.
Eni: il titolo reagisce nonostante la deludente trimestraleLa deludente trimestrale ha portato al ribasso di Eni a fine ottobre, ma nonostante ciò e nonostante il prezzo del petrolio resti incerto, il titolo ha accennato un leggero rialzo riportandosi al di sopra della trendline ribassista.
La media a 20 ha tagliato al rialzo la media a 50 e si appresta a farlo anche su quella a 100, tale congiuntura positiva, se connessa alla rottura al rialzo dei prezzi sulla media a 200, potrebbe portare una nuova ondata di acquisti. Primo target la rottura al rialzo di quota 14,65 e l'accumulo su tale area potrebbe far pensare ad una effettiva inversione del trend ribassista.
ENI - BULL FLAG pattern: target ipotetico a 15Buonasera, ENI oggi, ha superato la resisterza in area 4.20 e la rottura al rialzo della ▲▲'BULL FLAG' ▲▲ verde, il target è 15 e oltre, se confermato anche il superamento dei 14.35 corrispondente al recupero del 61% di ritracciamento Fibo. Stop loss sotto i 4.20.
#ENI - Monthly. Situazione di medio periodo. #Italy🇮🇹 #ENI - Weekly.
ENI sta risentendo nelgli ultimi mesi come normale che sia della debolezza del #WTI.
Nel corso degli anni ha sempre ripagato bene in caso di acquisti verso area 11/12€. Attualmente ci troviamo in una zona intermedia da dove non vediamo grossi spunti speculativi. Titolo da lavorare più che altro in ottica dividendo (avendo cedole importanti).
Un possibile ritorno anche verso 12,80€ potrebbe essere interessante in ottica di medio-lungo periodo. Prezzi che rimangono compressi in un bel visibile triangolo di lungo periodo. Forti resistenze verso 15/15,30€.
Ora rimaniamo FLAT. La consideriamo solamente per swing speculativi di breve con Big size.
#LargeCap #Swing #MIb40 #Italy
ENI area di acquisto in area 13Continua la debolezza di ENI delle ultime settimane. Il titolo risulta molto debole anche negli ultimi mesi, i prezzi infatti sono vicini ai minimi storici del titolo verificatisi ad Agosto ’01 e Febraio’16 che fanno da supporto in area 11€.
Allo stato attuale sul grafico daily possiamo ancora una discesa verso i 13€ per valutare ingresso long. Questa area è stata toccata per dar vita ad un rimbalzo a Luglio 2017 e Agosto 2018.
ENI = un 2020 Scoppiettante ?Cominciamo un aculo lento sl TITOLO daifondamentali "Sacrificati"
l'assenza temporanea di appeal sul WTI farà sicuramente da contorno ad un ulteriore storno !
ricordo :
- Flusso cedolare Importante 90 cent. ad azione !
- ottimi Fondamentali ROI-ROE Flussi di cassa e quant'altro
- La Proiezione del WTI nei prossimi anni !
Buon Investimento a TUTTI !






















