Deutche lUfthansa obiettivo 8 euroIl supporto volumetrico in area 5,9 ha retto bene la fase di acquisto e l'approssimarsi della scadenza ciclica del ciclo trimestrale da qui al 28 novembre dove ci aspettiamo la formazione di un minimo strutturale di mercato, candidano il titolo ad acquisti selettivi di posizionamento in questo mese di novembre. Sul grafico sono indicati i livelli di stop e il volume profile che con i suoi picci di istogramma identifica le area di prezzo maggiormente scambiate nella fase accumulativa. Le resistenze ed i possibili target sono individuati da numeri tondi, 7 euro la prima e 8 euro la seconda, target raggiungibili in una dimensione temporale dalle 25 alle 40 sedute di contrattazione.
Idee operative LHA
Lufthansa: Attendiamo atterraggioIl titolo non presenta attualmente segnali al rialzo, attendiamo che sia terminata la fase ribassista prima di entrare sul titolo, dai precedenti massimi( superiori) e minimi (superiori) sembra che si debba attendere i 6 euro o poco sotto( 5,7 euro) per entrare sul titolo.
Lufthansa in fase di atterraggioCome riportato in un post precedente, dopo un "fasullo" aumento delle quotazioni ora il titolo si dirige verso i 6,5 € questo rappresenta un primo valore a supporto della discesa, ma il vero supporto si potrebbe trovare 1 euro circa più sotto. in generale possiamo affermare che la fascia di prezzo compresa tra 6,5- 5 potrebbe essere molto interessante e quindi valutiamo cosa combinerà il prezzo, per ora direzione chiara.
Il rally USA di tre giorni si ferma in attesa del IPC di oggi. Il rally USA di tre giorni si ferma in attesa del IPC di oggi. Cosa faccio io.
A Wall Street si dice: "La volatilità è più grande nei punti di svolta, e diminuisce quando una nuova tendenza si consolida."
George Soros
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -0,72%. Nel momento in cui scrivo questa analisi i futures statunitensi sono misti: Nasdaq +0,04%, per il Dow Jones -0,03% e per l’S&P 500 +0,07% circa.
Perché il mercato ha chiuso in maniera negativa nell’ultima sessione a Wall Street?
La mia analisi di ieri terminava con le seguenti parole "...Messa da parte omicron però non sono finite le possibili preoccupazioni la prima domani con il rapporto CPI e a seguire la riunione della Fed la prossima settimana".
Quello che è successo ieri è esattamente quello che ho scritto.
La serie positiva di tre sessioni di mercato iniziata lunedì si è fermata ieri, non perché omicron abbia dato un colpo di coda ma piuttosto perché nella mente della maggioranza degli investitori ieri c'era il report sull’indice dei prezzi al consumo (IPC).
Ricordo che l’IPC detto anche dagli americani CPI (Consumer Price Index) indica la variazione media nel tempo dei prezzi pagati dai consumatori per un paniere di mercato di beni e servizi di consumo.
Praticamente la misura dell’inflazione.
I dati economici statunitensi sono stati letti positivamente dal mercato azionario.
Le richieste settimanali iniziali di disoccupazione degli Stati Uniti sono scese di -43.000 unità aggiungendo il minimo storico degli ultimi 52 anni di 184.000 unità.
Questo dimostra che il mercato del lavoro USA è più forte delle aspettative che erano attese per 220.000 unità.
Vediamo adesso insieme, cosa hanno fatto ieri alcuni titoli rappresentativi per l'intero mercato.
Anche ieri ha pensato sul mercato soprattutto la cattiva performance dei titoli tecnologici.
Tesla ha chiuso in calo di oltre il -6%, peggior titolo nello S&P 500.
Advanced Micro Devices, Nvidia, e Xilinx hanno chiuso in calo di oltre il -4%, e Adobe, Tyler Technologies, e Autodesk hanno chiuso in calo di oltre il -3%.
Se mi leggete tutti i giorni sapete bene che vi accompagno sempre a districarvi nella grande mole di dati per capire cosa guida il mercato a rialzo o a ribasso.
Quelli che io definisco “i market movers”. Un classico di questi è il prezzo del petrolio greggio.
eri il petrolio greggio ha avuto una giornata negativa ed è sceso di -1% è questo ha trascinato in basso il settore dei titoli energetici e dei fornitori di servizi energetici.
Devon Energy ha chiuso in calo di oltre il -5%, Diamondback Energy, ConocoPhillips, Hess, e APA Corp hanno tutti chiuso In calo di oltre il -2%.
Southwest Airlines ha chiuso in calo di oltre il -3% ieri.
La causa della cattiva performance del titolo è stato il declassamento della banca d'affari Morgan Stanley che ha tagliato il suo obiettivo di prezzo sul titolo portandolo a $65 dai $71 precedenti. Secondo Morgan Stanley il mercato dei viaggi rimarrà turbato nel breve termine da omicron.
Cosa invece ha aiutato il mercato nell’ultima sessione?
Hormel Foods ha chiuso in rialzo di oltre il +4% miglior titolo nello S&P 500. la società ha presentato dati per vendite nette Q4 di $3.5 miliardi, sopra il consenso atteso di $3.23 miliardi.
CVS Health Corp. ha chiuso in rialzo di oltre il +4% ieri. La società ha aumentato la cosiddetta “guidance”, ricordo a chi non conoscesse questo termine che con “corporate guidance” si indica un dato molto preciso. Non si tratta di un generico orientamento dell'impresa, ma delle previsioni e stime che una società pubblica ufficialmente rispetto all'andamento dell'anno successivo. Queste previsioni vengono rese pubbliche insieme ai dati sui risultati dell'anno concluso.
La guidance ha molta rilevanza, perché viene seguita dagli analisti per capire quali risultati l'azienda si aspetta di realizzare nei 12 mesi successivi. Quindi CVS Health Corp. ha aumentato la “guidance” sul suo EPS (Earning per share e cioè utile per azione) per il 2022 ad almeno $8.00 da una previsione precedente di $7.90-$8.00, e sopra il consenso di $7.97, e ha annunciato piani per riacquistare $10 miliardi delle sue azioni.
Nel mio portafoglio nel mercato USA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti negli ultimi 7 giorni tra quelli a larga capitalizzazione sono presenti:
• Carnival corp +9,11%
• American express company +7,76%
• Docusign inc +6,85%
• Booking holdings inc +6,23%
• Apple inc +5,90%
Nel mio portafoglio nel mercato USA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti recentemente tra quelli a media capitalizzazione sono presenti:
• Blue Apron Holdings Inc +28,23%
• Alpha And Omega Semi +16,57%
• Gol Linhas Aereas Inteligentes S.A. +13,88%
• CUTERA INC +10,37%
• Sm Energy Company +8,71%
Nel mio portafoglio nel mercato ITALIA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti negli ultimi 7 giorni tra quelli nel MIB 40 sono presenti:
• UniCredit +19,74%
• Banco BPM +5,16%
• Snam +4,82%
• Banca Generali +4,20%
• Eni SPA +4,08%
Nel mio portafoglio nel mercato ITALIA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti negli ultimi 7 giorni tra quelli a media capitalizzazione sono presenti:
• Deutsche Lufthansa +9,91
• DANIELI Rnc +8,34%
• ESPRINET +6,61%
• OVS +6,50%
• SALCEF GROUP +6,45%
Questi portafogli fanno parte del mio abbonamento: Portafoglio Azioni Italia e Usa.
Questo portafoglio è diviso in 6 sotto-portafogli. Tre di questi sono dedicati all'area geografica Italia.
• Mib 40.
• Numero 1 oggi in Italia (Ogni giorno indico il titolo che secondo me è il migliore acquisto che faccio sul mercato italiano).
• Tutte le recenti numero 1 Italia.
Tre di questi sono dedicati all'area geografica Italia.
• Best Brands.
• Numero 1 oggi in USA (Ogni giorno indico il titolo che secondo me è il migliore acquisto che faccio sul mercato USA).
• Tutte le recenti numero 1 USA.
Il rally USA di tre giorni si ferma in attesa del IPC di oggi. Cosa faccio io.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ieri nel mercato USA è uscito un dato che presentava richieste di occupazione così basse che non si erano mai viste dal 1969.
Il Dow ha praticamente chiuso in pareggio.
L'S&P ha perso il -0,72%.
Il NASDAQ complice il calo dei tecnologici ha perso il -1,71%.
Si ferma così il rally che io definirei di “sollievo da Omicron”, dopo tre solide sessioni.
Siamo arrivati al venerdì e la mia previsione di lunedì mattina con la quale indicavo che questa settimana il venerdì sarebbe stato può livelli più alti sugli indici rispetto al venerdì precedente si è rivelata esatta.
Prima che inizi la sessione odierna possiamo tranquillamente definire questa settimana fantastica per ognuno dei tre indici americani con ciascuno di essi in crescita di circa il 3%.
Questo dato andrebbe a più che compensare le perdite della scorsa settimana appesantita dalle preoccupazioni sull'omicron.
Il report di oggi come vi ho anticipato sull’IPC o CPI che dir si voglia, a seconda che si si utilizzi l'acronimo in italiano o in inglese potrebbe cambiare tutto... me lo aspetto certamente alto!
Le aspettative sono per un valore compreso tra il 6,5% e il 7%.
Ma se il risultato fosse come previsto, allora il rapporto potrebbe avere un impatto minimo sul mercato, dato che ogni investitore avveduto sa che i prezzi al consumo sono in aumento. Messa da parte omicron però non sono finite le possibili preoccupazioni la prima domani con il rapporto CPI e a seguire la riunione della Fed la prossima settimana.
Cosa farò oggi?
E comunque il dato di oggi sarà solo il risultato del primo tempo di una partita che si gioca in 90 minuti.
Gli altri 45 minuti verranno giocati a metà della prossima settimana con la riunione della Fed.
l presidente Jerome Powell e altri membri hanno parlato di accelerare la tempistica del taper.
In effetti, a me pare ormai una conclusione scontata.
Quindi cos'è che può creare disagio ai mercati?
Certamente la portata di tale aumento che è ancora in discussione.
E se oggi arrivasse un dato più alto del previsto questo sicuramente non sarebbe gradito dal mercato perché prevederebbe accelerare ed aumentare sui tassi prima di quanto sperato.
Concludo con la mia solita domanda riflessione ai miei lettori:
Avete chiaro come muovervi adesso nel mercato azionario?
Quali settori privilegerete nei vostri acquisti?
Fino a mercoledì la mia posizione sugli indici era la seguente la mia operatività è rivista ogni 24 ore:
Nasdaq 100 long ,
Dow Jones Industrial long,
S&P 500 long,
Euro Stoxx 50long
Ftse Mib long
Mi piacerebbe leggere sotto la mia analisi le vostre opinioni.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L’S&P 500 è sceso di 33,78 punti a 4.667,44 per un -0,72%. Ultimo record il 24 novembre.
Il Dow Jones è rimasto invariato a 35.754,70 per un +0,00%. Ultimo record l'8 novembre.
Il NASDAQ 100 ha perso 244,76 per un -1,49% chiudendo a 16.149,57. Ultimo record il 22 novembre.
L’indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha perso il -1,96%, adesso vale 2.227,27.
Il rendimento del Treasury a 10 anni, che influenza direttamente i tassi di interesse sui mutui e altri prestiti al consumo, ha chiuso a 1,511% dall’1,496% del giorno precedente.
Il valore dell’oro dal minimo di marzo di 1680$ dollari l’oncia ha guadagnato 92$ ed adesso si attesta sui $1.772 dollari.
Il prezzo del Future greggio americano WTI è salito di +0,08 dollari stamattina e in questo momento quota 71,02 dollari al barile.
L'indice di volatilità VIX S&P 500 ha chiuso a 21,58. Minimo e massimo dell'ultimo anno 14,10 e 37,57.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nel 2021. Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 10/12/2021:
1.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +139,35%
2.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +126,22%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +104,57%
4.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +102,71%
5.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +97,19%
6.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +96,57%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)62,44%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 4 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nel 2021
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Tre titoli da acquistare assolutamente oggi nel mercato italianoSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 Italia:
• 1.DANIELI Rnc (DANR) sopra 18,120 in chiusura.
• 2.Deutsche Lufthansa (LHA) sopra 6,674 in chiusura.
• 3.MAIRE TECNIMONT (MT) sopra 3,881 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
La Royal Dutch Shell ha avanzato una proposta di trasferimento del suo quartier generale dai Paesi Bassi al Regno Unito e di ottimizzazione a livello strutturale al fine di agevolare la transizione verso soluzioni più avanzate, in un mondo che si sta allontanando dal consumo di combustibili fossili.
L'azienda, che dal 2005 è formalmente incorporata nel Regno Unito con residenza fiscale olandese e azioni di doppia classe, intende passare a una struttura più convenzionale per essere in grado di rendere l'azienda più competitiva mentre cerca di affrontare le sfide del passaggio a un'energia più pulita.
I funzionari olandesi hanno dichiarato di essere stati "spiacevolmente sorpresi" dalla mossa.
Il Ministro delle Finanze olandese Stef Blok, ha dichiarato che l'azienda ha assicurato al governo che le conseguenze sul personale, di questa decisione, saranno limitate al trasferimento di un certo numero di posizioni esecutive e di consiglio dai Paesi Bassi al Regno Unito.
L'azienda Shell ha inoltre dichiarato che, sebbene sia orgogliosa della sua eredità olandese, tra i cambiamenti che avverranno nell'azienda, ci sarà anche la rimozione di "Royal Dutch" dal suo nome.
In questi giorni presenterò il PROGETTO One-Shot di Novembre.
Nel progetto 4 titoli con la potenzialità di performance del 100% entro ottobre 2022.
Ho scelto questi titoli a cui dedicherò una piccola parte del mio capitale come faccio ogni mese con i vari progetti One Shot.
Tutti e 4 questi titoli hanno catalizzatori che ritengo possano contribuire a forti guadagni nel corso del prossimo anno.
Ho utilizzato il mio Trading system e poi ho scelto il meglio.
Ognuno dei cinque titoli ha qualità uniche che lo rendono un candidato per far parte di questo ridotto club.
Tutti provengono da diversi settori, e questo offre una completa diversificazione.
In questo momento questi titoli non sono assolutamente al centro dell'attenzione della maggior parte degli analisti e dei trader di Wall Street.
Questo è l'assioma basilare per i miei acquisti One Shot.
Ricordate John Templeton:
I mercati “toro” nascono dal pessimismo, crescono con lo scetticismo, maturano nell’ottimismo e muoiono nell’euforia.
Il periodo di massimo pessimismo è il migliore per comprare e il periodo di massimo ottimismo è il migliore per vendere.
Ho grandi aspettative per questi 4 titoli.
Contattami adesso non perdere l'occasione
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati
Come prospettate l'ipotesi after earnings su LHA ?Siamo a "minimi storici" dal '94 ed appena usciti dalla ricapitalizzazione, il trasporto aereo turistico sembra avere delle aspettative positive nel 2022 come ha affermato anche il CEO. Inoltre il settore cargo sta avendo un ottimo periodo di revenue.
Lufthansa: aggiornamentoCiao traders,
Vediamo il titolo Lufthansa che avevamo analizzato poco tempo fa.
Dovutamente anche al ridimensionamento annunciato dall'azienda in termini di flotta, il titolo è sceso e ha rotto la nostra area di acquisto BC per cercare un prezzo ancora più attrattivo per gli acquirenti.
Siamo quindi scesi nel RT vicino alla liquidity sottostante, zona nella quale il titolo potrebbe stabilizzare un pò, per poi ritornare a crescere e, ipoteticamente ad oggi, attivare una sequenza più grande con target nel RTO.
Trovo il titolo ancor più interessante di prima a questo prezzo, con un potenziale ancor più grande, almeno del 93% dal prezzo a cui siamo oggi.
Quanto ci vorrà e se lo farà non lo possiamo ovviamente sapere, ma sicuramente monitoriamolo.
Lufthansa: potenzialità interessanteCiao Traders,
Oggi vediamo un'altra importante compagnia aerea (avevo già pubblicato l'evoluzione di Air Canada) poichè il settore si è mosso bene nelle ultime settimane, anche grazie alla fiducia, seppur ancora moderata, di una ripresa di ''normalità''.
Vediamo come il titolo, dal minimo di Settembre (cerchio rosso) abbia creato una bella struttura long, reagendo nella prima area di acquisto (B). Entrata che era comunque ancora un pò rischiosa.
Il titolo ha attivato la Sequenza, per poi entrare ieri nel ritracciamento BC, dove sembrerebbe stia reagendo bene.
La potenzialità per arrivare al Target è del 40% di profitto (dove entreremo nel RT opposto) vediamo se ci darà ragione.
N.B questa non è una raccomandazione di investimento ma solo un'analisi didattica.
Lufthansa non vola più?Come seconda analisi giornaliera,
propongo una posizione short ad alto rischio su Lufthansa.
- Che dire ? -
Basterebbe sapere che gli scali internazionali dove operava Lufthansa hanno perso l'80% dei viaggiatori per aprire uno short su questa opzione, così come si potrebbe aggiungere che Lufthansa ha sulle spalle diverse compagnie satellite che se la passano ancora peggio, o ancora che il prossimo calendario utili probabilmente sarà un bagno di sangue.
Tuttavia non mi accontento:
Per chi ama i livelli di prezzo possiamo notare come questo sia rimbalzato ben tre volte nel livello di resistenza - e anche minimo storico - di 7.24. Il trend è chiaramente al ribasso. E il nostro Laguerre RSI ci da un segnale di Conferma trend Short!
Pi di questo cosa si desidera?
Speriamo sia un'atterraggio delicato verso livello 5.90. Possibile parzializzazione prima del TP.
- Operatività strettamente personale, nessun incitamento all'investimento -
BREAKING STOCK: DEUTSCHE LUFTHANSA SEGNALE LONG +32,08%BREAKING STOCK: DEUTSCHE LUFTHANSA LONG
QUESTO TITOLO ha dato il presupposto per
aprire una posizione long.
• INGRESSO 8.045
• TITOLO SEGNALATO il 18/05
• CHIUSURA del 08/06 11.845 +32,08%
• STOP LOSS per il 09/06 (inferiore)
a 9,889 dato di chiusura
• SE VUOI OPERARE COME MR. MAGOO,
SCRIVIMI PURE TI RISPONDERÒ CON PIACERE
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me:
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
QUANTE NE FALLIRANNO PRIMA CHE IL MERCATO APRA GLI OCCHI?Il salvataggio di Lufthansa da $ 9,8 miliardi impantanato nei colloqui con l'UE -
Il salvataggio della Germania di 9 miliardi di euro ($ 9,8 miliardi) di Deutsche Lufthansa AG è rallentato da discussioni volte a garantire che il piano di salvataggio riceva una rapida approvazione dell'Unione europea una volta finalizzato, persone familiari Detto questo, un dettaglio da appianare è un calendario per l'uscita della Germania da un palo diretto che prenderebbe la più grande compagnia aerea europea, ha detto una delle persone, chiedendo di non essere nominata perché i colloqui sono confidenziali.
prima Lufthansa avrebbe dovuto affrontare una scadenza di tre anni per il rimborso del pacchetto di aiuti. I profili dell'accordo di salvataggio che avrebbero reso la Germania il principale azionista della compagnia aerea si sono riuniti la scorsa settimana, concludendo settimane di dibattito. Il governo aveva mirato a presentare un'offerta formale alla compagnia aerea questo fine settimana, ma i colloqui tra Germania, Lufthansa e la Commissione europea stanno confermando il piano, ha aggiunto la persona. Una riunione del consiglio di vigilanza della Lufthansa è stata posticipata a martedì da lunedì, ha riferito Handelsblatt in precedenza . Il governo tedesco ha allentato la richiesta che Lufthansa accetti la consegna di circa 5 miliardi di euro per ordini di aeromobili Airbus SE, ha riferito il giornale. Il pacchetto di aiuti tedesco includerebbe un prestito di 3 miliardi di euro, una cosiddetta partecipazione silenziosa, un 20% diretto partecipazione governativa e un'obbligazione convertibile equivalente a una partecipazione del 5% in Lufthansa più una azione. Il ministro dell'economia tedesco Peter Altmaier ha dichiarato in un'intervista sabato che una strategia di uscita deve far parte del piano. In base alle linee guida dell'UE sugli aiuti di Stato allentate questo mese per aiutare ad alleviare il danno economico della crisi del coronavirus, gli Stati membri dovrebbero ridurre le quote in cui acquistano società quotate entro sei anni. L'unità della concorrenza dell'UE ha inoltre vietato pagamenti come dividendi e bonus per i dirigenti, mentre impedisce alle aziende di detenere una quota superiore al 10% in concorrenti, fornitori o clienti. Lufthansa è pronta a ricevere assistenza da Svizzera, Austria e Belgio, di cui è proprietaria unità.Ryanair ChallengeGovernments può stabilire condizioni più rigide sugli aiuti per limitare il danno potenziale ai rivali che non ottengono un aiuto simile. Ryanair Holdings Plc ha già sfidato il salvataggio di Air France-KLM e ha promesso di fare lo stesso con Lufthansa, lamentando che la compagnia di bandiera tedesca sarebbe uscita più forte dalla crisi mentre le compagnie aeree a basso costo che non ottengono aiuti competeranno “con due mani legate dietro la schiena. "Il governo tedesco ha rifiutato di commentare, così come un portavoce di Lufthansa. La Commissione europea ha rifiutato di commentare, facendo riferimento a una precedente dichiarazione che i regolatori erano in costante contatto con i governi nazionali ed erano" ben consapevoli del situazione difficile che il settore dell'aviazione sta affrontando a causa dell'epidemia di coronavirus. ”Ma la Commissione ha anche avvertito nelle ultime settimane di crescente divergenza in Europa poiché la Germania rappresenta oltre la metà dei 1,95 trilioni di euro in aiuti di stato Covid-19 approvati dai regolatori dell'UE .Lufthansa emetterebbe le azioni al governo al prezzo nominale di 2,56 euro, un forte sconto che consentirebbe allo Stato di trarre profitto da qualsiasi rialzo del prezzo. Le parti stanno anche discutendo un'opzione di riduzione del capitale che vedrebbe Lufthansa emettere azioni al di sotto di tale prezzo, ha dichiarato Lufthansa in un comunicato la scorsa settimana.
long term (long)a livello tecnico ci troviamo a prezzi minimi e sottovalutati dal mercato per via del corona virus e, ovviamente, per causa della scarsissima domanda negli ultimi 3 mesi. Se il movimento del prezzo fosse ciclico allora ci troveremmo ora a valle della distribuzione. Si prevede che il lockdown possa essere ristretto e più permissivo nei prossimi mesi per via della crisi in cui ci troviamo in modo da risollevare turismo e consumi, per questo motivo, in comunione con gli altri citati, sarebbe un'idea ottima quella di comprare le azioni Lufthansa e tenerle in portafoglio per almeno i prossimi 12 mesi.
Ricomincia il ribasso? 04.05.2020 RACE UCG OXY LHAGli indici principali hanno rotto i primi supporti e le trendline che ne avevano sostenuto il movimento correttivo al rialzo.
I titoli industriali e finanziari sono tornati pesantemente indietro confermando di essere stati gli ultimi .
Attenzione ai titoli delle linee aeree non è il momento di cercare di indovinare i minimi.
Bene Ferrari.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
LHA - Lufthansa AG ✈🛩✈🛫 💸💸 <LONG>Ho analizzato un può #LHA e vi dirò che non mi dispiace come azienda.
E sottovalutata abbastanza quindi e ora di investire un può, perché quando partono i viaggi partiranno anche le azioni di Lufthansa, non vuol dire che sara presto ma molto probabilmente a fine di giugno.
Dividendi 0.80
NOTIZIE ATTUALI
FRANCOFORTE, 1 maggio (Reuters) - Lufthansa sta negoziando un salvataggio di 10 miliardi di euro ($ 10,98 miliardi) che
porterebbe la Germania a prendere una quota del 25,1% nella compagnia aerea, ha detto il settimanale Der Spiegel venerdì.
Di quel totale, 5,5 miliardi di euro sarebbero sotto forma di capitale senza diritto di voto, per il quale il governo tedesco
vuole una cedola del 9%, afferma il giornale.
Altri 3,5 miliardi di euro di prestiti sarebbero stati forniti dalla banca statale Kreditanstalt für Wiederaufbau (KFW),
afferma il documento, aggiungendo che Belgio, Austria e Svizzera potrebbero contribuire al salvataggio.
Mercoledì Reuters ha riferito che Lufthansa sta negoziando un salvataggio di 9 miliardi di euro, con prestiti provenienti da Austria,
Germania e Svizzera per un importo di 6 miliardi di euro, con una componente azionaria di circa 3 miliardi di euro, citando una fonte vicina alla questione.
Lufthansa e il ministero delle finanze tedesco non sono stati immediatamente disponibili per un commento.
($ 1 = 0,9107 euro) (Segnalazione di Edward Taylor Modifica di David Goodman)
Buon profitto a tutti, pensate sempre con la vostra testa prima di fare decisioni. 😉
Diversi industriali positivi BRE PIA FCA PIRC IMA cosa implica? Indici sempre imballati, ma oggi i rialzisti aumentano le loro probabilità di successo grazie al BTP al calo del VIX e al rame.
Speigazione nel video.
Rimangono molto attivi diversi industriali su scala intraday.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Lufthansa = hanno esagerato ^_^Siamo ben Oltre il 78 di Fibo e Oltre il pensabile di Gann !
Come sempre cautela ...ma a sti prezzi un Cippino si può rischiare !
Io non compro compagnie aeree perchè il Business è poco remunerativo ma qui c'è spazio anche per la speculazione di Lungo Periodo (AUCAP) permettendo :-)
Buon Trading Guys
LUFTHANSA: decollo o atterraggio?L'analisi tecnica sembra suggerire LONG:
- siamo sul ritracciamento 0.382 FB dell'ultimo impulso rialzista.
- il momento bearish sul MACD e in diminuzione.
- CCI e RSI in divergenza con la price action.
Per l'entrata in posizione aspetterei un segnale più significativo come il breakout del livello di resistenza a 15.00...il gate è comunque aperto!