AMD - Dopo l'annuncio degli EarnigsCiao a tutti i trader! In questa video analisi andiamo a vedere AMD dopo l'annuncio degli earnings.
Risultati del Q2 2025
AMD ha riportato risultati finanziari per il secondo trimestre del 2025 che mostrano una crescita super solida dei ricavi, con un +32% anno su anno. Hanno battuto le aspettative del consenso, guidati in particolare dalla forte domanda per i processori EPYC e Ryzen.
Utili per azione (EPS)
Nonostante la crescita dei ricavi, l'utile per azione (EPS) non-GAAP è sceso del 30% rispetto all'anno scorso. La causa principale sono stati alcuni oneri legati alle restrizioni sull'export. Comunque, l'EPS di $0,48 è stato in linea con le stime degli analisti, quindi nessun grande scossone da quel lato.
Sentiment del mercato
Subito dopo l'annuncio, il titolo è calato. Questo suggerisce che gli investitori e gli analisti avevano aspettative molto, molto alte, specialmente sulla crescita nel settore dell'intelligenza artificiale e dei data center. Le preoccupazioni sul calo dell'EPS e la forte competizione nel segmento dei chip AI hanno probabilmente contribuito a questo sentiment negativo, nonostante la crescita dei ricavi fosse ottima.
Previsioni future (Guidance)
La società ha dato una guidance piuttosto ottimistica per il terzo trimestre, prevedendo ricavi di circa $8,7 miliardi. Anche qui, hanno superato le stime degli analisti, il che ha un po' smorzato le preoccupazioni iniziali.
In sintesi
Mentre i ricavi di AMD hanno superato le aspettative, il calo dell'utile per azione e la cautela su alcuni segmenti, specialmente in un mercato esigente come quello dell'AI, hanno fatto sì che il titolo non soddisfacesse pienamente le "alte aspettative" di alcuni investitori e analisti. La reazione del mercato, quindi, è stata inizialmente negativa.
Con questo è tutto viu saluto con un grande abbraccio.
Grazie Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee operative AMD
AMD Notizie e rating positiviUna serie di notizie positive hanno portato nel mese di giugno il titolo a rompere un'area di lateralità nella fascia di prezzo di 123 dollari. La revisione di prezzi obiettivo a 140 dollari riportata dalle news di tradingview ha attirato nuovi flussi di risparmio confermando la possibilità per il titolo di uscire da questa zona di accumulazione per riportarsi nelle fasce di prezzo di 140 - 150 dollari. importante la conferma e tenuta del livello di 125 dollari, scenario da rivalutare se perdiamo quel livello. Conferme ulteriori si vedranno nella capacità del titolo di entrare in forza relativa rispetto agli indici, dimostrando tenuta nelle fasi di storno e forza relativa nelle fasi di accelerazione.
ADJUSTING AMD TRADEI'm currently adding exposure to an existing position on AMD.
Initial entry was at $160, hedged with long puts.
Now, with AMD trading around $150, I’m scaling in further — without increasing total risk.
Maximum loss remains capped at $500 thanks to the hedge.
If the stock drops further, I may consider opening a second protective put to maintain risk control as I continue to build the position.
This is part of a structured, long-term strategy where protection leads and growth follows.
I don’t chase trades. I build positions with intent and capital preservation in mind.
📩 Follow my Telegram (link in profile) for full updates, exits, and trade logic.
sigmaxiii | Options trader focused on structured risk
📍 Trading global markets with capital preservation mindset
#AMD #options #riskmanagement #tradingstrategy #sigmaxiii #capitalpreservation
$NASDAQ:AMD Fase criticaNASDAQ:AMD Questa è una personale interpretazione del grafico. Non è un consiglio finanziario.
Il prezzo si trova tra una zona con alta concentrazione di volumi, che funziona da supporto, e la trend line ribassista, quasi coincidente con la SMA200, entrambe resistenze dinamiche.
La rottura delle resistenze dinamiche segnalerebbe un cambiamento nel trend.
Al contrario, un rimbalzo verso il basso confermerebbe il trend ribassista e porterebbe il prezzo verso i livelli di supporto statici tracciati sul grafico.
AMD, i prezzi si accingono a violare una triplice resistenzaChart di Capital.Com
Per AMD la guerra commerciale scatenata da Trump si innesta su un preesistente quadro di debolezza, generalizzato al settore dei chip
Come in comune a tutti gli asset di rischio, il mese di aprile sul grafico mensile presenta un hummer che, tuttavia, nel caso in questione non presenta associati volumi elevati
I prezzi sono ora al cospetto della trendline ribassista che guida il calo dai precedenti massimi
Lo scorso mese i prezzi al rialzo si sono arresi al congiunto ostacolo rappresentato dalla trendline ribassista e dalla resistenza statica in area 122.
Grazie a questi mesi di indecisione abbiamo ora sul grafico giornaliero un evidente pattern di testa spalle rialzista che formatosi su un supporto il che ne aumenta la valenza di inversione
Il superamento di questa area complessiva di resistenza sancirebbe contemporaneamente la violazione della trendline ribassista, il superamento della resistenza statica e il breakout del pattern di testa e spalle.
Le implicazioni rialziste sarebbero interessanti.
AMD - RAGGIUNGE 1° TARGET DOPO ROTTURA TREND LINECiao a tutti,
volevo condividere con voi un aggiornamento sulla mia view operativa su AMD. Come precedentemente osservato, la rottura della trend line ha innescato un movimento rialzista che ha portato il prezzo a raggiungere con successo il nostro primo target in area 120$.
A questo punto, per proteggere i profitti e azzerare il rischio, ho portato lo stop loss a break even. Questo ci permette di continuare a seguire il potenziale rialzo senza la preoccupazione di perdite sul trade.
Ora, i nostri prossimi obiettivi sono ben definiti e basati su importanti livelli tecnici e di analisi volumetrica:
Secondo target: Area 142,5$. Questa zona coincide con l'Area di Massimo Scambio (POC) del profilo volumetrico, un livello di prezzo dove si è concentrata la maggiore attività di trading e che spesso funge da calamita per i prezzi.
Terzo target: Area 166,5$. Questo livello rappresenta la parte alta di un cluster volumetrico significativo (Value Area High - VAH), un'area dove il prezzo ha trascorso una quantità significativa di tempo e che potrebbe rappresentare una resistenza più robusta.
Parallelamente a questi target, stiamo monitorando attentamente la Media Mobile a 200 periodi (SMA 200). Riteniamo che il raggiungimento e il superamento di questo importante indicatore di lungo termine sarebbero un segnale di forza ancora più deciso e convincente per il movimento rialzista di AMD.
Con questo e tutto, un caro saluto a tutti.
Grazie e ciao Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Possibile short AMDLa regressione lineare rimane inclinata negativamente con lo stocastico, incrocia a ribasso sopra l'ipercomprato, un ritorno sotto il livello di 80 mi confermerebbe lo short, inoltre il prezzo rimane sotto il livello pivot trimestrale.
Un primo target potrebbe essere il s2, mentre un secondo target potrebbero essere intorno ai minimi precedenti.
Possibile breakoutIl prezzo ha incontrato ad aprile il supporto blu di lungo termine da cui è iniziata una risalita
Si trova ora a ridosso del margine superiore del canale rosso discendente
La trimestrale di stasera potrebbe dare la spinta rialzista necessaria per il breakout
Al momento il settore dei semiconduttori è rimasto "al palo" a causa delle incertezze sui dazi con la Cina e quasi tutti i titoli sono molto lontani dai propri massimi
AMD RIUSCIRA' A BATTERE LE STIME? VEDIAMO COSA ASPETTARCI.Buona Domenica a tutti i traders, i risultati finanziari di AMD per il primo trimestre del 2025 non sono ancora stati rilasciati. La data prevista per la pubblicazione dei risultati è il 6 maggio 2025, dopo la chiusura del mercato statunitense.
Tuttavia, sulla base delle previsioni degli analisti e delle indicazioni fornite dalla stessa AMD, possiamo farci un'idea di come potrebbe essersi comportata l'azienda in questo periodo:
Ricavi:
Si prevede una crescita significativa dei ricavi rispetto al primo trimestre del 2024. Le stime indicano un aumento di circa il 30%, raggiungendo potenzialmente i 7,13 miliardi di dollari. Questo rappresenterebbe il quarto trimestre consecutivo di accelerazione della crescita.
Si prevede una forte performance del segmento Client (CPU per PC) con una crescita del 50.8% su base annua.
Tuttavia, si stima un calo nei segmenti Embedded e Gaming.
Utile per azione (EPS):
Anche l'EPS dovrebbe mostrare una crescita considerevole, con stime che si aggirano intorno a 0,94 dollari, in aumento rispetto agli 0,62 dollari del primo trimestre del 2024. Questa sarebbe la crescita più forte dell'EPS dal secondo trimestre del 2022.
Margine lordo:
Si prevede un miglioramento del margine lordo, che potrebbe raggiungere il 53,75% rispetto al 52,0% dell'anno precedente.
Aspettative e fattori chiave:
L'attenzione degli analisti è particolarmente rivolta alla performance del segmento Data Center, trainato dalla crescente domanda di soluzioni per l'intelligenza artificiale (AI) e dalle partnership di AMD in questo settore.
Le indicazioni della dirigenza sull'andamento del business dell'AI per il resto del 2025 saranno cruciali per influenzare il sentiment degli investitori.
Nonostante le aspettative di crescita, alcuni analisti выражают preoccupazioni riguardo alla valutazione del titolo e alla concorrenza nel mercato dell'AI, in particolare con Nvidia.
Performance del titolo:
Nel periodo precedente alla pubblicazione dei risultati, il titolo AMD ha mostrato una certa volatilità. Dopo una forte crescita nel 2024, ha subito un calo nella prima parte del 2025. Tuttavia, nelle sessioni più recenti, ha mostrato un trend al rialzo.
In sintesi, le aspettative per il primo trimestre del 2025 di AMD sono generalmente positive, con una forte crescita prevista per ricavi ed EPS. Tuttavia, l'attenzione sarà focalizzata sui dettagli della performance dei singoli segmenti, in particolare il Data Center e l'AI, e sulle indicazioni per il futuro.
Grazie di tutto e buona Domenica.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AMD: Crollo del 50%! Rimbalzo o nuova discesa?Il titolo AMD ha subìto una correzione significativa, passando dal massimo di 206€ (marzo 2024) all’attuale 107€, con un calo del 50%.
I prezzi si mantengono sotto la EMA 10 (grafico Weekly) da ottobre 2024, seguendo una trendline discendente.
Attualmente, ci troviamo in prossimità della EMA 200 e del POC volumetrico, che stanno contenendo la discesa.
Un'ulteriore correzione potrebbe portare il titolo in area 90€, zona di liquidità coincidente con il 78,6% di ritracciamento Fibonacci.
Strategia Operativa:
🚀 Long solo alla rottura confermata della trendline, con chiusura almeno daily sopra di essa.
📊 Indicatori:
RSI (9 periodi): attualmente a 33, ancora sopra la soglia di ipervenduto.
Restiamo in attesa di un segnale di inversione.
AMD fine della tempesta?AMD ha vissuto una fase di correzione profonda che lo ha spinto sotto 120 dollari. Avevo già dato un mio parere in precedenza.
Adesso, come un po tutto il mercato, sta vivendo un rimbalzo. Tuttavia per ora io attenderei un consolidamento dei prezzi prima di tornare bullish.
Se vuoi richiedere un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks
AMD pronta per l'inversione?Dopo aver perso il 50% dai massimi storici, ho notato che il titolo AMD ha raggiunto il livello inferiore della pitchfork in figura e sta provando ad impostare il pattern per l'inversione.
Osservando infatti il titolo ad un time frame più basso (1h) è possibile notare un doppio minimo con rottura non impulsiva della trendline ed aumento dell'RSI:
Se il prezzo dovesse riuscire a colmare il gap ribassista e rompere a rialzo i 120$, potremo assistere ad un possibile aumento di interesse da parte degli investitori, soprattutto da parte di quelli che si erano lasciati intimorire dalle notizie rilasciate la scorsa settimana da Mizuho.
Ai posteri la sentenza.
Saluti,
Silvio Esposito
AMD Un titolo che non mi convince. Vi spiego il perché...Bentornati sul canale con un'analisi tecnica sul titolo AMD Advanced Micro Devices, quotato ovviamente al Nasdaq.
Un titolo che non mi ha mai convinto del tutto, e in questo video condivido con voi il perché.
Ricordo sempre che qualora il contenuto fosse di vostro interesse, apprezzerei molto una vostra iscrizione al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona serata e grazie
AMD: TARGET 143$AMD, dopo un calo del 44% da inizio anno, si trova ora in una potenziale zona di acquisto. In area 120$, vicino al PYVAH (Previous Yearly Value Area High), potrebbe iniziare un rimbalzo verso i 143$, target che coincide con la DYVAL (developing yearly value area low), Value Area Low del Volume Profile YTD e con il massimo dello swing precedente, per un potenziale movimento rialzista del 18%.
E' un titolo in questo momento sottovalutato, che sta soffrendo la pressione competitiva di Nvidia, specialmente sul fronte dei chip AI, con una domanda ancora debole che pesa sul sentiment degli investitori. Il focus resta sui prossimi dati trimestrali e sui nuovi prodotti per valutare possibili segnali di ripresa.
AMD fra pochi giorni sarà più interessanteAMD è su un livello chiave. Fra pochi giorni potremmo capire molte più cose...
Aspettiamo con pazienza
Se vuoi richiedere un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks
Debolezza AMD. Il grafico di Advanced Micro Devices (AMD) mostra un momento critico, con il prezzo che si trova sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni, attualmente, suggerendo una resistenza. La linea di regressione indica che, nonostante i recenti tentativi di ripresa, il trend rimane instabile.
L'oscillatore stocastico è in una zona intermedia, con un lieve incrocio rialzista che potrebbe indicare una potenziale ripresa, ma che non sembra avere ancora una forza decisiva. Il momentum è ancora in territorio negativo, a conferma di una debolezza nel trend.
In sintesi, AMD sembra trovarsi in una fase di consolidamento con possibilità di recupero, ma finché il prezzo non supera la EMA 200, il quadro generale rimane incerto e suscettibile a una continuazione ribassista.
AMD, la resa dei conti è prossima AMD svelerà i conti martedì prossimo.
C'è molta attesa.
Parliamo di un titolo produttore di chip, con discreto pricing power, redditività importante, business diversificato.
La qualità non è in discussione. Quello che induce alla cautela forse è il p/e tirato ma, nel settore tecnologico, siamo abituati ad essere indulgenti con questo ratio.
Da un punto di vista grafico il titolo mostra un chiaro trend rialzista di medio termine ed è reduce da un movimento correttivo di circa 47%.
Faccio notare come, nell'ultimo semestre, la valutazione in termini di prezzo attuale degli utili futuri (questo è il p/e) abbia fatto un bel giro sulle montagne il che significa che il mercato ha valutato il titolo una star ma anche un brocco.
Questo ci dice quanto poco peso debba avere questo indicatore per trades di breve termine. Sono cose che ci interessano poco, molto poco.
Se dovessimo tradurre in italiano il pensiero del mercato desumibile dal recente movimento dei prezzi potremmo immaginare una cosa del genere: "ok, vero che c'è qualche dubbio sulla redditività di alcuni segmenti di business ma diamo fiducia, ci arrampichiamo fin sopra la ema50 e ci posizioniamo in pole position puntando su una trimestrale tutto sommato non malvagia".
L'hammer dell'ultima settimana questo sembra.
Visto che il rilascio dei dati porterà probabile volatilità si potrebbe immaginare un trade monacale come evidenziato in grafico.
Al limite, in caso di sorpresa positiva, prendere in considerazione una messa in pareggio al contatto col profit e mollare le redini.
PANORAMICA SETTIMANALE AZIONARIO AMERICANOBuongiorno a tutti i traders, in questa settimana, con il mercato un po nervosetto, siamo entrati in AMD, INTC, MSFT ed incrementato su PYPL. Sicuramente la migliore è stata AMD, come pull back, che ha ritracciato esattamente nell'area segnalata, ma anche PYPL ha fatto un bel ritracciamento, ed avevo già segnalato nel video scorso il possibile incremento. mentre le altre INTC ed MSFT anche loro hanno tenuto il livello, ma non hanno fatto il bel movimento che ha fatto AMD. Ora in settimana vedremo cosa succederà, nel video spiego bene dove ho messo gli stop ed il perchè. Mentre altri titoli che hanno fatto anche loro dei bei movimenti non sono riuscito a prenderli, ma va bene così, nel video spiego ogni singolo titolo con tutti i livelli di supporto e resistenza, visualizzando delle aree con possibilità e probabilità di reazione del prezzo. Grazie a tutti e buona Domenica
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AMD - TOCCA TRENDLINE E PRESO TARGET AMD - Buongiorno a tutti i traders, questo video partiamo con AMD dove ieri abbiamo preso il target, ho voluto chiudere la posizione in modo completo perchè ha toccato la trendline del giornaliero ed il secondo target era più in alto, visto che le trendline sono molto sentite, ho la probabilità che può far fatica a rompere questa resistenza, in più gli indici stanno facendo fatica e lo capiamo da tutte le candele di indecisione giornaliere, quindi per non stare incastrato diversi giorni ho preferito chiudere l'operazione portando liquidità a casa per entrare in altri trade. dati del trade, Ingresso su AMD 141,55$ stop 137$ e target 161,82$, il secondo target sarebbe stato a 183,5$, ma ho chiuso tutta l'operazione. Poi ho fatto la solita carrelleta veloce su tutti i nostri titoli in watchlist. Ora i gli stoks piùinteressanti che sto seguendo per il mio modo di operare è TSLA, MSFT, INTC come primis poi abbiamo anche NFLX e AMZN che devono creare il setup per un eventuale ingresso, vi terrò aggiornati sulla mia operatività.
Grazie a tutti e buon trading da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AMD inizia movimento ribassistaVedo questa analisi con target di breve termine
Timeframe 1H
Lo stocastico ha segnato 3 massimi decrescenti consecutivi (MAX A, MAX B, MAX C) ai quali corrispondono 3 massimi crescenti di prezzo, indicando l'esaurimento dell'attuale spinta rialzista
La linea del MACD ha incrociato al ribasso quella del segnale e indica una possibile inversione
Timeframe 1D
In cima al movimento rialzista e ormai in esaurimento del timeframe 1H si notano due candele giornaliere che mostrano indecisione, seguite da una Bearish Engulfing fatta registrare oggi
Lo stocastico è in zona ipercomprato
Force Index è passato sotto la linea di zero con la candela di oggi
Ho tracciato una estensione di Fibonacci usando il massimo fatto segnare dalla shooting star del 20 Agosto, il minimo del 6 Settembre e il massimo di ieri.
La mia posizione
Ingresso short a 151,20$
Profit ad ognuno dei livelli di Fibonacci, se la forza ribassista è ancora viva dopo il take profit si rientra short e si punta al livello Fibonacci più in basso, spostando lo stop al livello di take profit utilizzato
Stop loss appena sopra il massimo di ieri (un po' stretto) a 154,44$