Idee operative ENEL
ENEL: PERFORMANCE +33,06% OTTIMO!!!!La scelta è facile, il segreto è la metodologia.
Quando arriva il segnale io non devo fare altro che comprare:
ENEL: PERFORMANCE +33,06% OTTIMO!!!!
IO QUANDO HO COMPRATO il 20 Maggio ENEL mi sono basato solo sul mio metodo.
Io mi baso solo sul mio metodo...
Quindi davvero E' IL METODO il segreto...nessuna sfera di CRISTALLO
Io baso il mio trading su una metodologia applicata con disciplina ferrea e un Trading System altamente performante.
I risultati sono evidenti...
BREAKING STOCK: ENEL LONG +34,71%BREAKING STOCK: ENEL LONG
QUESTO TITOLO ha dato il
presupposto per aprire una posizione long.
• INGRESSO €6,252
• CHIUSURA del 17/07 €8,422
Performance +34,71%
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me:
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
N.B.: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie opinioni e operazioni personali.
enel continua il buy
forse siamo arrivati alla fase della rottura della resistenza a 7,84 preceduta da una piccola fase di accomulazioni che ha permesso tra l'altro di rimettersi in fase i volumi non sono altissimi (siamo a luglio) potrebbe essere l'inizio e non solo di enel di un piccolo rally classico di questo periodo dell'anno...il primo obbiettivo è 8,26
ENEL ARRIVATA A TARGET, ORA POSSIBILE RINTRACCIAMENTO ??Ciao a tutti, ecco un aggiornamento sull'ENEL.
Nella scorsa analisi vedevamo come il prezzo avrebbe potuto comportarsi in due modi, o correggere nella zona correttiva ribassista che vedevamo nella scorsa analisi, o continuare la sequenza arancione a rialzo fino alla zona target.
Come vediamo il mercato ha deciso di andare a target della nostra sequenza e questo ci ha permesso d'individuare la zona correttiva rialzista gialla.
Quindi ci aspettiamo un possibile rintracciamento del mercato in zona d'accumulo magari prima di creare un nuovo alto.
ENEL Se il momento deve essere questo giusto segnalarlo, nel precedente aggiornamento alcuni livelli a cui prestare massima attenzione:
Ora prima di dare per avviata una fase correttiva maggiore avrei bisogno di un ulteriore conferma, ovvero una chiusura giornaliera sotto i 7,13 e se sotto i 7,07 meglio ancora, poichè mi portarebbe in dote un possibile storno sino ai 6,70-6,50. Altro ora non conviene aggiungere, perchè senza questa indicazione fondamentale è inutile aggiungere livelli ipotetici, anche perchè dopo i 7,30 un corretto livello da raggiungere sarebbero stati i 7,85, quindi al momento non sono così certo che si sia già avviata la fase di ribasso auspicata. Quale altro elemento mi aiuterebbe? Il macd giornaliero, ha appena formato un massimo, dovesse crossare al ribasso anche la signal line, andrebbe a formare una divergenza ribassista chiara, in aggiunta all'incrocio dell'RVI avvenuto qualche giorno fa.
Nessuna chiusura sotto i 7,13 da allora (minimo 7,11 poi rimbalzo); massimo raggiunto in settimana praticamente proprio quei 7,85. Quindi hanno trovato il 78,6%, hanno lasciato una Shooting stars settimanale, livello ottimo per un ingresso short che alla chiusura di venerdì ci ha già concesso di mettere un corretto stop loss di sicurezza sul massimo, che sarà da portare in stop profit già da lunedi.
Obiettivi sempre gli stessi indicati.
ENEl...confermato nuovo T+1Buonasera, su Enel abbiamo conferma del nuovo T+1 ed il primo settimanale è arrivato a 7 giorni.
Ora dobbiamo ragionare sul fatto che dobbiamo andare a chiudere il T+3 , anche perchè l'inverso è arrivato a 12 giorni , quindi potrebbe chiudere il T+1i in quanto è al secondo Ti con 5 giorni su minimo 6 , pertanto ancora domani dovremmo stare in alto , almeno alla mattina.In base ai minimi di ripartenza del secondo settimanale del T+1 di indice sapremmo anche quale sarà il target minimo della chiusura del T+3.
Buonanotte e buon trading
DAX ce la farà a superare 12.500? Enel Moncler Intesa 23.06.20Inizio di giornata brillante per il DAX che poi ha ripiegato verso i supporti.
Debole l'America (a parte il Nasdaq che è su un altro pianeta).
Fra i titoli italiani Moncler si appresta a violare resistenze importanti, ed Enel fa i nuovi massimi di periodo.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENEL...in chiusura di T+3 ?Buonasera, ENEL potrebbe essere in chiusura di T+3 , come sui maggiori indici , troviamo un settimanale vincolato al ribasso ma non ancora terminato ,un T+1 nei tempi idonei per chiudere , anche il T+2 ed il T+3 sono nei tempi corretti.
Di contro abbiamo un secondo ciclo inverso T+2i chiuso che dovrebbe dar vita ad un nuovo T+3i ( grazie Jacopo ) e quindi mi aspetto che il prezzo rimanga basso per la prossima settimana , anche se lunedi ,avendo chiuso un T-1 venerdi , potrebbe fare un ulteriore rimbalzo .
Teniamo d'occhio lo swing a 7.46 per provare un long intraday , mentre sotto i 7.20 ci sarebbe ulteriore correzione .
ENEL con strutturaCiao a tutti,
applicando l´SK su azionario in specifico su ENEL quest'oggi vorrei farvi vedere come funziona benissimo anche su questi mercati qui.
Nei commenti vi allego screenshot delle TF più alte cosi da vedere tutto il grafico completo, ma ora parliamo della situazione attuale.
Dopo aver corretto il movimenti rialzista precedente in verde vediamo che ha iniziato a creare struttura rialzista, adesso mancato il target ci aspettiamo un movimento correttivo.
Da sistema il primo ritraccio valido è l´area blu, se questa non regge ci riproviamo in quella rossa.
Nota: non è un consiglio di investimento
© system learned by Stefan Kassing
ENEL - Tendenza ed aggiornamentoVisto che ci sono, esagero ben 3 articoli in un giorno, lo devo alle mie centinaia di fans che costantemente mi inondando di messaggi privati :) (in realtà credo che neppure in famiglia leggano quello che scrivo ahahah)
Ma se sono qui è per un motivo e lo avevo riportato nell'ultimo aggiornamento
Vista la chiusura settimanale tengo ancora buoni i 7,30 e quanto scritto ancora prima di metà Aprile (anche se nel frattempo il 6,60 si era abbassato al 6,30) e siamo al minimo del tg indicato:
Come ogni movimento correttivo che si rispetti ha bisogno di una fase di rimbalzo e nelle ultime settimane tale rimbalzo si è sempre fermato entro il 38,2%; per poter migliorare sarà necessario una chiusura giornaliera sopra i 6,60, in tal modo l'obiettivo successivo diventerebbero i 6,90 prima ed i 7,30 poi, livello che se raggiunto dovrebbe essere l'ostacolo al rialzo e consentire una ripresa della discesa (ma nel caso accadesse ci risentiremo per un ulteriore aggiornamento
ovvero il raggiungimento, ed anche il superamento dei 7,30, target obiettivo dato ad Aprile allo svilupparsi di determinate condizioni grafiche.
Ebbene il 3 giugno scorso in una giornata decisamente rialzista sono andati a superare i 7,30 con una partenza in gap up in una seduta che alla fine ha visto un massimo di 7,54 con chiusura a 7,50; nelle giornate seguenti è stato toccato un massimo a 7,66, ma come vedete dal grafico con una fase laterale ben definita. Perchè intervengo solo ora? Perchè venerdì il gap up che ha dato il via a quel rialzo ben superiore ai 7,30 è stato chiuso, così come la chiusura è stata di poco superiore a tale livello (7,34).
Ora prima di dare per avviata una fase correttiva maggiore avrei bisogno di un ulteriore conferma, ovvero una chiusura giornaliera sotto i 7,13 e se sotto i 7,07 meglio ancora, poichè mi portarebbe in dote un possibile storno sino ai 6,70-6,50. Altro ora non conviene aggiungere, perchè senza questa indicazione fondamentale è inutile aggiungere livelli ipotetici, anche perchè dopo i 7,30 un corretto livello da raggiungere sarebbero stati i 7,85, quindi al momento non sono così certo che si sia già avviata la fase di ribasso auspicata. Quale altro elemento mi aiuterebbe? Il macd giornaliero, ha appena formato un massimo, dovesse crossare al ribasso anche la signal line, andrebbe a formare una divergenza ribassista chiara, in aggiunta all'incrocio dell'RVI avvenuto qualche giorno fa.
A me non interessa il covid, le notizie in genere, i dati economici, solo ed esclusivamente grafica, altro non mi serve per queste pseudo analisi casarecce belle o brutte che siano.
Non voglio pacche sulle spalle, ma sberle, per avervi fatto perdere tempo a leggere. :)
ENEL ... sbatte al POC .. lo romperà?Buongiorno a tutti come possiamo vedere l ENEL sta sbattendo ad un POC molto importante
.. sembrerebbe non aver ancora la forza per romperlo ..quindi puntare ad un long ora
non lo opterei .. ma se dovesse romperlo potremmo avere buone possibilità di puntare
a massimo precedenti
ENEL PROBABILE INVERSIONE O CONTINUAZIONE DEL TREND??Ciao a tutti, ecco un aggiornamento sull'ENEL.
Nella scorsa analisi vedevamo che il prezzo dopo aver toccato la zona arancione rialzista è andato al rialzo esattamente come previsto andando nella zona correttiva ribassista gialla.
Ora notiamo che l'ha superata ed, il prezzo, è uscito leggermente fuori da tale zona.
Personalmente i casi sono due:
1. Il prezzo, visto che è molto alto nel mercato decide di seguire la zona correttiva ribassista e quindi invertire il suo trend.
2. Il prezzo, visto che la zona arancione si è attivata generando una sequenza, decide di seguire la sequenza arancione al rialzo per andare a target.
DAX raggiunge 12.000. La salita continua? ENEL ENI 02.06.20Il DAX apre a gap e raggiunge a razzo 12.000 il momentum di breveè ancora elevato e la salita potrebbe proseguire, nonostante le evidenti divergenze sugli indicatori.
Fra i titoli, interessanti setup rialzisti per ENI e Generali, che sono ancora alle prese con resistenze importanti.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENEL PROBABILE INVERSIONE RIBASSISTA??Ciao a tutti, ecco la mia analisi sull'ENEL.
Analizzando il grafico in Weekly notiamo che il prezzo attualmente si trova poco sopra alla metà del grafico.
In M30 vediamo che dopo aver toccato i 8.600 ha iniziato a scendere creando una sequenza ribassista rossa per poi andare fino alla zona target di quest'ultima crollando fino a 5.180 circa.
Poi notiamo che il prezzo ci ha fornito una zona correttiva rialzista arancione per andare verso la zona correttiva ribassista gialla del movimento completo.
Anche in questo caso il mercato ha reagito bene alle nostre analisi ed è andato a salire fino alla zona ribassista gialla.
Al momento, visto che ci troviamo nella zona correttiva ribassista mi aspetto che il mercato continui a scendere.
ENEL, rieccomi con l'aggiornamentoPiù di un mese dall'ultimo articolo???? Ma come farò a sopravvivere senza scrivere tutti i santi giorni??? Per poi magari nel farlo dare una versione diversa dall'altra nell'arco di 24-48 ore. Misteri dell'AT tradizionale, ne convengo.
In questo articolo, che segue questo precedente
devo solo fare il solito aggiornamento sulla base dei limiti e livelli indicati il 25 Aprile, pertanto riprendo il grafico precedente, paro paro, aggiungendo solo il minimo nuovo fatto nel frattempo.
Parto dalle indicazioni finali del precedente
Operazioni long da 5,80 avranno quindi come stop tassativo gli stessi 5,80, perchè in caso di nuova violazione il prossimo step è rappresentato dai 5,65-45 e solo dai quei livelli potrà essere riprovata un operazione long, oppure non dovessero più tornare a quei 5,80, la conferma al long l'avremmo con la nuova rottura dei 6,30 in chiusura giornaliera.
Ebbene il 5,80 ha resistito sino al 14 Maggio quando il minimo è stato di 5,71 (vedere grafico). Errore aver indicato i 5,65-5,45 come fascia per un nuovo tentativo long, non ci sono mai arrivati e questo ha precluso la possibilità di una proficua operazione long. Poco male anche i 6,30 hanno resistito e sono stati violati solo il 21 Maggio, anche se nel frattempo, a seguito dell'ulteriore minimo, il livello di ingresso si era spostato ai 6,25 in chiusura, cosa accaduta il 20 Maggio. Ma anche mantenendo un ingresso a 6,30 a fine mese il massimo è stato di 6,97, con una chiusura a 6,90 e basta andare all'articolo precedente, schiacciare sulla freccia e vedere dove avevo posizionato (oltre che leggere l'analisi) il presunto target del rialzo per capire quanto a volte un analisi possa anticipare il movimento.
Da quanto ho iniziato questa maratona sul titolo, ho detto che Enel è spesso in correlazione con l'indice, pertanto anche in funzione di questo tendo poi a sviluppare un idea sul Mib.
Vista la chiusura settimanale tengo ancora buoni i 7,30 e quanto scritto ancora prima di metà Aprile (anche se nel frattempo il 6,60 si era abbassato al 6,30) e siamo al minimo del tg indicato:
Come ogni movimento correttivo che si rispetti ha bisogno di una fase di rimbalzo e nelle ultime settimane tale rimbalzo si è sempre fermato entro il 38,2%; per poter migliorare sarà necessario una chiusura giornaliera sopra i 6,60, in tal modo l'obiettivo successivo diventerebbero i 6,90 prima ed i 7,30 poi, livello che se raggiunto dovrebbe essere l'ostacolo al rialzo e consentire una ripresa della discesa (ma nel caso accadesse ci risentiremo per un ulteriore aggiornamento).
Chi vivrà vedrà....
Spero di non aver utilizzato termini che a quanto pare ora hanno il copyright, anche se esistono da anni, ma l'onnipotenza non ha limiti (non preoccupatevi di capire, capisco io :) )
NO LIKE, no apprezzamenti, sono analisi semplici e banali.
ENEL - Invito alla prudenzaAnche un titolo notoriamente ritenuto solido come ENEL, da "cassettista", se andiamo a guardare il grafico di lungo periodo, ha subito le sue clamorose débâcles.
In questo grafico ventennale, con le candele a un mese e due medie esponenziali (veloce, se tale può definirsi, a 9 cicli mensili, e lenta a 50 cicli mensili), evidenzio 4 grandi crisi del titolo, in corrispondenza di 4 shock che hanno segnato la nostra storia recente.
Le escursioni MAX-MIN in corrispondenza degli shock si sono manifestate nell'arco di un periodo di 12 mesi o anche superiore. Esaurito ogni shock, il titolo ha sempre reagito alla grande, è ripartito e ha conseguito rialzi consistenti.
In conclusione: prudenza nel breve-medio, fiducia nel lungo periodo.
Attenzione: le opinioni fin qui espresse non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o sollecitazione all'investimento, all'acquisto o alla vendita di titoli, o alla sottovalutazione dei rischi d'investimento. Sono per l'appunto mie opinioni personali.