Come usare il Volume di Sessione HD per le analisiIl volume di sessione HD è stato creato per dare maggior profondità e precisione allo studio di prezzi e volumi per ogni sessione di trading. Si adatta dinamicamente per mostrare quanti più dati possibili, man mano che si ingrandisce il grafico.
Pensa al volume di sessione HD come ad una lente di ingrandimento sul grafico del prezzo. Quali livelli hanno attratto più volumi? Come sono distribuiti questi volumi al cambiare di timeframe/zoom? Con questo strumento infatti, più si ingrandisce il grafico più dettaglio si acquisisce sul volume di una giornata di trading. È lo strumento perfetto per trader ed investitori attivi su vari timeframe.
Nell'esempio sopra mettiamo a confronto due grafici di Tesla in timeframe distinti. Riesci a vedere la differenza tra i volumi mostrati su ciascun grafico? Quello a sinistra è giornaliero ed arriva indietro fino a Novembre. Quello sulla destra è a 65 minuti ed è focalizzato sulle ultime giornate di trading. Entrambi mostrano i volumi tramite lo strumento Volume di sessione HD, ma con un livello di accuratezza diverso proprio dovuto allo zoom impostato.
Man mano che ci prendi confidenza, ricorda che puoi personalizzarlo per assecondare le tue esigenze. Aprendo le impostazioni vedrai le seguenti voci:
POC (Punto di controllo, o Poin of Control) - Il livello di prezzo con il maggiore volume di scambi. Segnalato con una linea rossa in ogni sessione.
Volume Su - Rappresenta il colore dei volumi in acquisto
Volume Giu - Rappresenta il colore dei volumi in vendita
Area di valore Su - Rappresenta il colore dell'area di valore in cui si trova il 70% del volume in acquisto.
Area di valore Giu - Rappresenta il colore dell'area di valore in cui si trova il 70% del volume in vendita.
Profilo alto - Il livello massimo di prezzo durante la sessione
Profilo basso - Il livello minimo di prezzo durante la sessione.
Area di valore (VA o Value Area) - Il range di prezzo entro cui è avvenuto il 70% del totale degli scambi. Questa percentuale può essere cambiata a discrezione dell'utente.
Area di valore alta (VAH) - Il livello di prezzo massimo nell'area di valore
Area di valore bassa (VAH) - Il livello di prezzo minimo nell'area di valore
Speriamo che questa breve spiegazione possa aiutarti a capire le potenzialità di questo strumento, che consente anche un alto grado di personalizzazione. Il volume di sessione HD è uno dei tanti strumenti volumetrici disponibili nel sito ed è particolarmente importante per chi fa day trading.
Grazie per aver letto. Ti invitiamo a commentare nel caso avessi domande o suggerimenti. Siamo sempre attenti alle esigenze dei trader.
Idee operative TSLA
Le migliori performance 2020: Tesla, Peloton e..Un'ultima carrelata sulle migliore performance sui mercati finanziari nel 2020.
Ho inserito solo i titoli e mercati più conosciuti. In USA abbiamo delle penny stocks con performance migliori.
Testla è stata la migliore facendo un +743%, all'opposto la peggiore tra gli asset principali è stato l'Oil che ha segnato -21%.
Per chi fosse curioso su cosa fa Peloton, è una Technogym americana fondata nel 2012, che ha affiancato gli allenamenti on demand da remoto. Manifattura italiana con presenza storica americana, che viene ad essere superata in 7/8 anni dal semplice utilizzo delle nuove forme di social media communication. Technogym fattura 555mln, Peloton 1,826 Mld.
Mentre sulla contrapposizione Tesla vs Oil, si può vedere la traslazione tra l'economia del futuro da qui al 2030 e la old economy delle fonti fossili.
Tesla in un giorno rompe in positivo il triangolo di congestioneDopo aver congestionato per diversi giorni in un pattern triangolare con minimi crescenti e massimi decrescenti, all'apertura del premercato Tesla ha rotto in un breakout rialzista per proseguire fino al livello dei 640Usd. Cosa ne pensate? Io sono bullish per tutto dicembre.
Tsla - hanging man sul settimanale L'ultima candela sul settimanale potrebbe indurre molti a pensare che sia giunto il momento di inversione/correzione per il titolo (hanging man) ma osservando il grafico giornaliero questo non è così scontato: vediamo apertura e giornata di oggi ma credo ci siano i presupposti per salire ancora un po nel brevissimo. (questo mi induce a pensare che più un hanging man sia una pin par e quest'ultime indicano si inversione imminente ma con ancora alcuni spunti rialzisti).
Troppo rischioso entrare long per eventuale ultimo allungo e allo stesso modo per lo short. I 610$ erano il target del triangolo e il top da cui sarebbe potuto anche iniziare un movimento di inversione ma in realtà si è assistito ad una rapida correzione. In termini di onde se l'ultimo triangolo è assimilabile ad un onda 4 e questa la 5, per quanto detto potremmo quindi trovarci nella parte finale di un movimento conclusivo più ampio da cui far partire un eventuale ABC correttivo. Ho rappresentato due potenziali target a rialzo, aspettiamo e stiamo a vedere se verranno raggiunti. Zona di supporto da tenere i 580$.
Indici USA rompono le resistenze Tesla 04.12.2020Indici USA molto forti sulle attese del nuovo piano di stimoli fiscali, ma il dollaro in caduta libera vanifica le performance agli investitori europei. Vediamo perchè.
Analizziamo Tesla e la figura di hanging man che si vede sul grafico settimanale.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
sono long su TESLA che faccio?sei di posizione ?
o fai investimenti veloci ?
quando sei entrato?
se sei di posizione guarda il grafico su timeframe settimanale e usa la zona della media 20 come stop o occasione di ottimi ingressi.
se fai investimenti veloci quando l'indice qqq perde le trendline rialziste, anche di breve non è male uscire, quando infrange quelle ribassiste invece puoi valutare di rientrare
l'indice è in una bellissima correzione il titolo quindi si stà comportando benissimo
al momento non esiste un solo motivo per uscire, nè per ridurre esposizione, magari la riduzione andava fatta prima,
ormai siamo alle elezioni e l'indice potrebbe provare un inversione a giorni
il trend è paurosamente long, con una pendenza stratosferica, se scarica un pochino può solo fargli bene
il settore è tra i più performanti
tesla è tra i leader del settore
sinceramente se l'ingresso è stato fatto basso, più viene giù meglio è, avresti un occasione di incremento su prossima inversione
se l'ingresso è stato fatto sugli ultimi massimi il momento di ridurre era quando gli indici hanno cominciato a correggere, adesso non vale la pena
il titolo è proiettato verso 400 450 500 600 che ci arrivi a natale in primavera o in estate 2021 poco cambia
unica cosa da tenere presente è il creare margine, ma senza impazzire, poche operazioni, un alleggerimento quando gli indici macinano e probabilmente il titolo viaggia, nel momento in cui gli indici interrompono il rialzo, alleggerisci qualcosa e lo ricarichi quando hanno finito di correggere.
è un titolo brusco adatto a gente tranquilla, chi stà a guardare il pelo va fuori di testa perchè questa può fare oscillazioni più uniche che rare, facile andare in panico e svendere qualcosa che al momento vale oro. Sopravvalutata? si! se preferisci titoli sottovalutati prova con telecom
ps: tra l'altro, ora qui siamo sul settimanale e può ingannare, comunque sta ritracciando e scendendo con volumi in calo... lascia che venga ancora giù se vuole, più scende pi forse viene vogli a qualcuno di grosso di fare un altro ingresso. Perchè al momento l'idea è che i grandi nè comprino nè vendano il titolo.
Tesla - breakout a confrontoPost breakout del triangolo è avvenuto un pullback da manuale sulla parte superiore del triangolo stesso e poi si è riparti verso i massimi assoluti con volumi maggiori rispetto a quelli della giornata di pullback e con un discreto aumento di volatilità.
Alcuni dubbi e riflessioni sorgono se si confronta questo movimento con quello di Agosto in termini di volumi e volatilità (ellisse viola sui volumi e sul Roc): in entrambi i casi valori inferiori. Fatte queste premesse passiamo all'analisi del grafico.
Siamo sulla parte superiore del canale arancione che ben descrive l'andamento di questi mesi e che per il momento ha interrotto il rialzo. Da valutare se domani si riprenderà la risalita e puntare i 520$ dopo il superamento dei massimi recenti oppure proseguire verso la seconda trend tratteggiata per il test dei 480$.
Tesla: Irratio prezzo/utileUsando un approccio ciclico vedo che da Marzo in poi il titolo si è mosso con cicli di 2 tempi, cioè 4 movimenti per ciclo trimestrale. In questo momento, rispettasse questo andamento, si trova ad aver concluso (o gli manca poco tempo e magari rinnova anche il max vista la vola alta) il terzo movimento del trimestrale in corso e deve quindi concludere il ciclo col quarto (spero che in grafico sia chiaro). Mi aspetto quindi la correzione che appunto completerebbe il ciclo (che va da un minimo ad un altro passando per un massimo, il tutto calcolato su tempi medi STATISTICI). Osservando i volumi, molto importanti, noto che dal 20 settembre circa sono in calo i giornalieri, mentre i volumi sul prezzo sono allarmanti poiché tutta la salita a partire da 160 area non presenta interesse per il mercato, il POC si trova addirittura a quota 100 circa. Ci sono stati pochissimi scambi mentre questi riprendono moderatamente ma con più interesse proprio sui valori massimi. Valutando quindi i due approcci penso che ci si debba aspettare una forte correzione, forse anche fino a quota 330 -300 prima di rivederla partire verso una Irratio prezzo/utile che al momento e 874. Ho visto cose che voi umani neanche immaginate....
In conclusione, non mi sembra il momento di entrare in Tesla, meglio aspettare.
Tesla correrà ancora?Dopo una fase di trading range il titolo si sta avvicinando a grandi passi (+9% nel momento in cui scriviamo) al massimo storico raggiunto il 31/8 di quest'anno. La notizia che sta scatenando gli acquisti è la sua ammissione, a partire dal 21 dicembre, nel paniere dell'indice S&P 500.
Questo comporta che fondi di investimento e soprattutto ETF che sono legati allo S&P 500 dovranno vendere quote di società che già fanno parte dell’indice per acquistare azioni Tesla, in modo da seguire fedelmente la composizione dell’indice stesso e ristabilire i nuovi equilibri all'interno dei singoli portafogli. Parlando di cifre, con un valore di oltre 400 miliardi di dollari, oltre ad essere la prima Casa automobilistica per capitalizzazione, è anche la maggiore del 95% delle aziende che compongono il famoso indice e peserà all’interno dello stesso per circa l’1%. Alla luce di quanto sopra è quindi facile prevedere un ulteriore allungo delle quotazioni, dovuto, indipendentemente da news societarie, a questo fattore tecnico. In sintesi la mia view non può che essere long quantomeno nel breve periodo, tra l'altro l'azione ha appena ricevuto un upgrade da parte di Morgan Stanley che ha portato il target price a 540 $.
Tesla - into the S&P500News che esce in concomitanza del completamento del triangolo...casualità?...
Al di la di queste considerazioni che hanno poca valenza concentrazione sul pattern grafico e su quello che ci dice l'analisi tecnica a riguardo.
Post news c'è stato un balzo del 15% che ha portato alla rottura al rialzo del triangolo, questa mattina (mercato europeo e pre apertura usa) praticamente nessuna reazione, rimane da vedere mercato cash USA. Per la conferma della rottura quindi aspetterei una chiusura sopra i 470$ con target area 610$. Considerare sempre una possibile negazione della figura o finta come avvenuta nel precedente triangolo di luglio => rottura al ribasso della trend
Tesla - die hardFino ad un'ora e trenta minuti dalla chiusura di venerdì sembrava prossima la rottura al ribasso del triangolo rappresentato in figura, poi una divergenza del RSI con il doppio minimo sul timeframe a 15 minuti ha innescato una serie di acquisti che probabilmente daranno un'altra possibilità ai bull di riportarsi verso la parte superiore del triangolo verso i 430$.
Rimaniamo comunque in attesa della direzionalità della rottura e consapevoli, vista la dimensione del pattern grafico, che avremo un movimento ad elevato rendimento nelle prossime sedute.
Tesla - bearish harami?Su tf giornaliero possibile conformazione di un pattern di inversione Bearish Harami in prossimità della parte superiore del canale discendente arancione con volumi in contrazione. Interessante quindi vedere la pre apertura di domani per eventuale conferma del pattern candlestick con magari un open inferiore della close di venerdì. In questo scenario la perdita di tenuta del supporto dei 420$ porterebbe al test del gap del 3 novembre in area 410$.
In caso di nuovi massimi invece proveremo l'attacco alla trend gialla - area 450$ (canale inf struttura rialzista - vedi analisi precedenti) con l'obiettivo di proseguire il rialzo.