


Alex975
PremiumIl prezzo di INWIT è in una fase di ribasso di lungo periodo, come si può osservare dal grafico monthly. A marzo è in calo del 3,70% mentre da inizio anno, il ribasso si attesta a -4,60%, proseguendo la tendenza negativa del 2024, chiuso a -14,50%. Adesso INW è scesa sul primo supporto di lungo termine in area 9,25€ toccando un minimo a 9,070€. Si può anche...
Bitcoin ed Ethereum in correzione. BTC sotto pressione con supporto chiave a 74.000 USDT, mentre ETH rischia un'ulteriore discesa sotto i 2.000 USDT. La settimana sarà delicata per il mercato americano, che si sta mostrando più debole rispetto a quello europeo, il quale venerdì ha registrato nuovi massimi storici. L’S&P 500, oggi o domani, dovrà mantenere la...
Per Ethereum, Marzo sta già registrando un -19,50% e ha toccato un minimo sotto i 2.000 USD. Nei primi settenta giorni del 2025 ha già accumulato una perdita del -38%. Sul grafico weekly, è ben evidente la fase di debolezza di Ethereum che ormai persiste da tempo. Negli ultimi 12 mesi, si nota che a marzo 2024, ETH aveva raggiunto un massimo a 4.095 USD seguito...
Su base settimanale, il BTP sta registrando un calo del -3,40%, complice anche il rollover dei future. Questo rappresenta la peggior discesa dal dicembre 2022, anche se al momento la candela weekly non è ancora chiusa. Ieri, il BTP ha toccato un minimo di 115,83, da cui sta tentando un rimbalzo. Da notare come, in questa fase di discesa, il prezzo si stia...
Iveco chiude la settimana in ritracciamento rispetto al suo massimo storico di 16,015€ del 17 febbraio. Attualmente quota 15,08€ e la discesa settimanale registra un -2,30%. Tuttavia il rialzo annuale si attesta a +61%.. Due settimane fa, sul massimo, il prezzo ha generato una piccola shooting star, con una shadow corta, ma comunque un pattern ribassista. La...
Osservando il grafico daily di Ripple con una panoramica da novembre scorso, quando è iniziato il rally rialzista, si nota la formazione di un possibile testa e spalle ribassista. Questa configurazione era già evidente, ma con i movimenti della scorsa settimana e, soprattutto, con il recente ribasso, la figura sta assumendo maggiore rilevanza e attirando...
Situazione complessa sui mercati crypto, con un pesante ritracciamento delle altcoin. Anche Bitcoin è in calo di oltre -16% dal suo ATH di 109.588$ raggiunto a gennaio. Il VIX continua a salire e un suo possibile superamento della soglia del 22% potrebbe essere il trigger per una leg ribassista dell'S&P 500, attualmente in bilico sull'area di supporto a 5.980...
Poste Italiane (PST) ha registrato ieri un nuovo massimo storico a 15,28€, ma ha chiuso la giornata a 14,9885€. A febbraio sale del 2% mentre l’incremento annuale del +10%. Questo rialzo segue la chiusura del 2024 a +32,30%, proseguendo la fase rialzista iniziata nel 2023. Sul grafico weekly si può vedere che l’uptrend è iniziato nell’autunno 2023 e, al valore...
Il prezzo di Stellantis torna positivo nel 2025 con un rialzo del +6,20%, mentre febbraio segna un +3,56%. Questo recupero segue il forte ribasso del -40,47% registrato nel 2024. Osservando il grafico weekly, si nota come l’anno passato sia stato estremamente volatile. A marzo 2024, il titolo aveva toccato il suo massimo storico a 23,35€, da dove è iniziata una...
Generali da inizio 2025 registra un +16,60%. Osservando il grafico weekly, si nota come il prezzo stia registrando l’ottava candela settimanale verde consecutiva , un evento verificatosi solo due volte negli ultimi 30 anni di quotazione. Il prezzo ha raggiunto un’area di resistenza tra 31,50€ e 32€, mostrando ancora forza. In caso di breakout sopra i 32€,...
Il 2025 si sta mostrando particolarmente debole per Ethereum, che si avvia a chiudere la settimana con un calo del -8,80%, come evidenziato dal grafico di destra. Il trend ribassista è in atto dal massimo raggiunto a dicembre, pari a 4.109 USD. Sul grafico daily si osserva che, all’inizio della settimana, Ethereum è sceso nuovamente al minimo di 2.100 USD, già...
Saipem è da inizio anno in rosso dell’8,20% con una serie di chiusure settimanali negative. Infatti, osservando il grafico weekly, si può vedere questa fase discendente in atto dal massimo di 2,797€ toccato a inizio anno. Il prezzo si è fermato sulla resistenza in area 2,80€ e qui ha configurato una candela doji, tipica di un trend di inversione. Dal massimo, il...
L’azione di STMicroelectronics ha chiuso il primo mese del 2025 in territorio negativo, registrando un calo del -9,60%. L'ultima settimana è stata particolarmente pesante, con una perdita dell’-11,20%, che ha portato il titolo in rosso anche nel bilancio da inizio anno. Per trovare una discesa mensile peggiore, bisogna tornare a luglio 2024, quando il titolo perse...
Ieri si è verificata un'iniziale discesa del mercato crypto che ha portato ETH sotto il supporto di breve termine a 3.100$, con un minimo toccato a 3.024$. La chiusura è avvenuta in rimbalzo e sopra il livello di supporto, ma comunque in negativo del 1,50%. Con la candela di ieri si è configurato un hammer, ma un’eventuale inversione dovrà essere confermata con...
Osservando il grafico weekly di Pirelli si nota come l’andamentoo negli ultimi 12 mesi sia stato rialzista ma allo stesso complesso e non lineare Nel corso del 2024, il prezzo ha registrato diversi swing anche con leg ribassiste rilevanti, ma ha comunque chiuso l’anno con un +11,20%. Focalizzandoci sull’ultima parte del grafico, si può osservare che il prezzo è...
Illimity Bank (ILTY) è caratterizzato dall’OPAS lanciata da Banca Ifis. Il prezzo offerto è di 3,55€ per azione, suddiviso tra una parte cahs e una parte in azioni Banca Ifis. Attualmente, ILTY quota 3,712€, sopra il prezzo dell’OPAS. Questo perché l’offerta non è stata concordata, come specificato chiaramente dal CdA di Illimity Bank. Il mercato scommette su...
Durante lo scorso fine settimana, il prezzo di Solana (SOL) è decollato sulla scia del lancio del token di Trump sulla sua blockchain. In meno di 48 ore, SOL ha registrato un impressionante rialzo del 35%, raggiungendo un nuovo ATH (All-Time High) a 295,83 USDT. Come spesso accade dopo spike rialzisti, il prezzo ha subito una correzione significativa. SOL non è...
Gennaio negativo per Brembo con un ritracciamento contenuto in un -1,55%. Questa debolezza segue la discesa del 2024, chiuso con una perdita del -18,80%. Osservando il grafico weekly, si nota chiaramente una fase ribassista in atto da quasi un anno. Il prezzo è in calo da marzo scorso, quando si era avvicinato alla resistenza in area 12€. La discesa segue un...