


Alex975
PremiumLa settimana si è conclusa per Ethereum in rosso con un ribasso dell’1,70%. Tuttavia, la discesa è risultata più contenuta rispetto alla settimana precedente, chiusa con una perdita del 10,10%. Da inizio anno, al valore attuale, ETH registra un modesto +0,88%. Sul grafico weekly di destra, si nota l’accelerazione rialzista di novembre sull’elezione di Trump,...
Ieri, Ethereum, come quasi tutte le crypto, ha avuto una fase correttiva piuttosto intensa. Il prezzo si è mosso in un range da massimo a minimo del 12,80%. Durante la discesa, ha registrato un minimo a 2.911$, senza raggiungere la prima zona supportiva di lungo periodo compresa tra 2.860$ e 2.870$. Da qui, il prezzo ha avviato una fase di rimbalzo, girando prima...
Con l’inizio di gennaio 2025, Ferrari celebra i suoi 9 anni di quotazione. Durante questo periodo, il titolo ha registrato una crescita straordinaria del 870%, toccando il suo massimo storico a 456,67€ nel 2024. Tuttavia, appena due mesi dopo la quotazione, nel febbraio 2016, il titolo ha segnato il suo minimo storico a 27,91€, avviando una lunga fase di...
Bitcoin, nella notte, è arrivato a contatto con la resistenza più rilevante del suo attuale scenario grafico, che passa in area 100.000$. Qui il prezzo potrebbe rallentare, dopo la fase di rimbalzo iniziata con il nuovo anno, che segna un rialzo del 6,30%. In queste prime ore del 6 gennaio, sta scambiando a contatto con la resistenza. Si può notare che al momento...
Uniswap in rialzo da inizio anno di circa il 14%, grazie a un rimbalzo dopo la fase ribassista dell’ultima parte di dicembre 2024, che ha seguito il massimo annuale di 19,47 USDT. Il 2024 è stato un anno travagliato per CRYPTOCAP:UNI , che ad agosto ha toccato un minimo di 4,70 USDT, ma che si è concluso con un ampio rialzo dell’83%. Sul grafico daily, si può...
STMicroelectronics ha chiuso un 2024 in profondo rosso, con un calo del 47%. Per trovare una discesa annuale peggiore, bisogna tornare al fallimento della Lehman Brothers del 2008, che portò a una crisi finanziaria durante la quale STMMI perse il 53%. Attualmente, il titolo quota 24,010€ e, rispetto al massimo degli ultimi anni di 50,49€, toccato a luglio 2023,...
Ethereum ha chiuso la settimana in crescita del 2,59%, e le prime ore dell’attuale mostrano un rialzo dell’1,25%. Da sottolineare che, su base weekly, ha fatto meglio di Bitcoin, che è arretrato dell’1,20%. Tuttavia, su base mensile, ETH scende dell’8%, mentre BTC segna un -3,30%. Analizzando il grafico di Ethereum, le due settimane centrali di dicembre sono...
Bisogna prestare attenzione alla chiusura mensile di Bitcoin. L’attuale candela in formazione è una shooting star, caratterizzata da una lunga ombra superiore che parte dall’ATH di 108.364 dollari. Al prezzo attuale, BTC sta registrando una contrazione di circa il 14% dal massimo storico. La shooting star è considerata una candela di inversione e rafforza questo...
Il prezzo dell’azione di Brunello Cucinelli ha chiuso la quinta settimana in rialzo, segnando un +0,90%. Su base mensile, a dicembre registra una crescita del 12%, mentre il rialzo su base annua si attesta a +18,50%. Questo probabilmente sarà il nono anno c onsecutivo che il prezzo di BC chiude in positivo. Sul grafico weekly di Brunello Cucinelli si può...
Riporto un'analsi iintermarket, tra mondo crypto (BTC) e mondo azionario. Bitcoin è ancora in area dei massimi, mentre l’SP500 è proprio sui massimi storici. Tuttavia, il Dow Jones, l’indice azionario più vecchio al mondo, è in calo da cinque sedute consecutive, se si esclude l’attuale. Il VIX** (indice della paura) sta segnando una crescita del 19% da inizio...
Ieri Bitcoin ha toccato il suo nuovo ATH al prezzo di 108.374 USDT su dati Bybit. Questo è il quarto nuovo ATH di dicembre ed è avvenuto ancora una volta sull’entusiasmo lanciato da Trump, relativo alla costituzione di una riserva nazionale di BTC, oltre che dai continui acquisti degli istituzionali. Tuttavia, la candela daily è stata una doji, in quanto i...
Salvatore Ferragamo sta affrontando un 2024 caratterizzato da un andamento ribassista. Il 2 dicembre, il titolo ha registrato il suo minimo storico a 5,455€. Tuttavia, al prezzo attuale di 6,82€, è in fase di rimbalzo, segnando un recupero del 23%. Nonostante questo, da inizio anno, segna ancora un rosso con perdita complessiva del 42%. Sul grafico weekly,...
Ethereum è riuscito a superare i 4.000$, ma il massimo annuale rimane quello di marzo a 4.095$. A dicembre il rialzo è del +6,40%, portando la performance annuale a +72%. Il grafico daily mostra che negli ultimi tre giorni Ethereum è rimasto sotto i 4.000$. Le ultime due chiusure con doji evidenziano incertezza, segnalando una possibile fase di consolidamento o...
Lo scenario odierno su BTC sta mostrando segni di debolezza. Sul breve termine, il prezzo si sta avvicinando al primo supporto di brevissimo in area 94.780$. Sul grafico 1H si può cogliere meglio la discesa delle ultime ore del prezzo, che in intraday segna un -2,33%. Dopo la folle corsa del prezzo delle settimane precedenti, ogni pausa o contrazione non deve...
Stellantis sta vivendo un 2024 molto complesso e ormai fortemente ribassista. Il prezzo registra un calo del 56% rispetto al suo massimo storico di 27,35€, registrato a marzo 2024. La discesa in atto equivale a un vero e proprio crollo. Tra aprile e settembre, STLAM ha registrato sei mesi consecutivi in rosso, come si può osservare dal grafico mensile. Nel 2204...
l rapporto grafico ETH/BTC può offrire indicazioni significative sull'andamento relativo di Ethereum rispetto a Bitcoin. Da inizio anno, si evidenzia un grande divario tra i due asset: ETH è salito del 56%, mentre BTC ha registrato un incremento del 124%. Sul grafico ETH/BTC, è evidente la fase di debolezza di Ethereum. Dal settembre 2022, il rapporto è in...
Newlat Food sta vivendo un 2024 in crescita del 47%. Tuttavia, rispetto al massimo storico registrato a 13,16€ a luglio, il titolo è in ritracciamento del 12% e si sta muovendo all’interno di un canale ribassista, come evidenziato sul grafico weekly. Allo stato attuale, dal punto di vista grafico, si sta configurando una possibile flag di continuazione, con il...
STMicroelectronics la settimana scorsa ha toccato il minimo annuale a 22,64€, tornando ai livelli di prezzo dell'agosto 2020. Oggi ha chiuso in in rialzo del 4,55% ma novembre è in rosso del 2,20%, mentre da inizio 2024 è in negativo del 45%. Se l'anno finisse oggi, la chiusura attuale rappresenta la peggior performance di STMicroelectronics dal 2008, quando...