A metà Dicembre pubblicai un grafico su bitcoin dal nome "Un grafico per sognare". I target di quella analisi sono stati tutti presi ampiamente. Allego l'analisi originale. Da alcuni giorni ho un'altra analisi sul bitcoin che ha lo stesso leitmotiv e visto i movimenti che sta facendo è meglio non tenerla nel cassetto.. ;-) Graficamente ho evidenziato un...
Tornando ai ragionamenti inflazionistici che periodicamente faccio, oggi posto una frugale curva dei rendimenti 10Y e 2Y dei Titoli di Stato americani, italiani e tedeschi. Per premessa diciamo che se la curva è inclinata negativamente i mercati attendono una riduzione dei tassi a breve. Aspettative di un rialzo dei tassi sono associati ad un andamento...
Il mercato americano è sempre ricco di sorprese, unicorni e talvolta anche cigni neri, diciamo che è un po’ più frizzante del nostro. PEEN è una azienda di gaming americana che opera nel settore delle scommesse in campo sportivo. Ovviamente non centra nulla con Tesla, ma solo per ragionare a livello di performance avvenute nel corso del 2020 ad oggi. PENN...
Anche EOS sta dando interessanti segnali di vita. Grafico DX - su weekly potete vedere tutta la vita di EOS. Adesso si trova a contatto con la resistenza del box di congestione che dura da fine 2019. Inoltre è a contatto la il 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore rilevante. Per cui abbiamo due elementi di resistenza. Grafico SX - su 1H vediamo un triangolo...
Collegandomi alle considerazioni fatte ieri su Eni, scendo su time frame più consoni al trading. Focalizzandoci sugli ultimi mesi, possiamo vedere come ha creato un box di congestione. Lo sta rompendo in queste ore, la proiezione va a coincidere con il 50% di Fibonacci del movimento Massimi - Minimi 2020. Se rientra verso l'area 8,98/90 in chiusura gap, un...
Il Crude Oil WTI è tornato sopra i livelli di inizio pandemia, in questa riflessione prendo come riferimento la data del 21 di Febbraio 2020. Se confrontiamo il petrolio con ENI, vediamo che il titolo del leone a 6 zampe, resta molto debole, un po' come tutto il settore degli energetici tradizionali, anche se ultimamente hanno avuto una reazione. Questa...
Bitcoin 50K… per una volta smorzerò gli entusiasmi, non perché è salito (forse) troppo o c’è qualche particolare figura tecnica ribassista, ma solo per un motivo ciclico. Dal punto di vista tecnico va detto che ovviamente abbiamo soprattutto gli indicatori in ipercomprato, Segnalo solo attenzione sulla base di questo lavoro ciclico, che è ancora un working in...
Oggi sto guardando Euro/dollaro, ma per avere un quadro più completo do uno sguardo al Dollar Index suo naturale antagonista. Per completezza vi dico subito che avrei gradito in questi giorni l’euro verso 1,24 per shortarlo, ma non è stato così. Cosa è successo su Dollar Index rispetto all’analisi pubblicata il 16 gennaio: 1) Ha preso il target del breakup del...
Il nostro indice dista ancora un 8% dai massimi del Febbraio'20. Lo Stoxx 3,70%, mentre il Dax l'ha già superato, gli americani non li cito nemmeno avendo polverizzato i loro massimi storici. Nel grafico ho lasciato anche le ultime vecchie analisi. Al momento siamo ancora in un ciclo rialzista partito a Novembre, che troverà il suo target alla chiusura del gap...
Una breve premessa sugli aggregati di politica monetaria che si dividono in M0; M1; M2; M3. Su questi elementi lavorano le politiche monetarie delle Banche Centrali, principalmente influenzano la M1, gli altri tre per conseguenza.. M0 detta base monetaria (banconote e monete circolanti). M1 (M0 + Conti correnti). M2 = M1+ depositi con durata prestabilita...
Anche il Bitcoin Cash da segni di vita. Dal punto di vista grafico il BCH è arrivato sulla resistenza di lungo periodo. Questa area di prezzi risale a Novembre 2018. Il fatto che abbia congestionato lungo tempo sotto la resistenza potrebbe essere propedeutico ad un movimento violento. Siamo in una situazione simile a quella di Litcoin, che dopo molto tempo ha...
Pubblico questo grafico di lungo su base mensile del Future sull’oro. Ho evidenziato alcune fasi grafiche importanti nel corso di questi anni. Focalizzandosi sull’ultimo periodo si è formata una rounding bottom, che sta traslando in una tazza con manico, un po’ sporca. Non ha nessuna velleità di trading di breve, ma di dare uno spunto di riflessione su lungo periodo.
Polkadot ha preso al centesimo il pennant o gagliardetto segnalato il 6 Febbraio. Iniziando a guardare il lato corto è importante che il prezzo resisti sopra 22,8$. Qualche ordine di acquisto sopra questa area in attesa di qualche spike ribassista lo inserisco, lo stop poco sotto i 22,8$. Se invece continua ad andare su.. hold&stake.
Sappiamo che Ripple al momento è influenzata nel suo andamento da fattori assolutamente esogeni, dato dallo scontro con la Sec presso la Procura Federale di New York. ( Mia opinione è che transeranno con la Sec, in buon stile americano, una bella multa e via.. ). Dal punto di vista grafico vedo questa area di resistenza data da due aree di Fibonacci dei vettori...
In questo grafico ho inserito le correlazioni delle 10 principali crypto sulla base del Marketcap, in base alll’attuale ordine di capitalizzazione. Alcune correlazioni (vedi Polkadot) essendo giovani mancano di storico, per conseguenza ho inserito i dati su base giornaliera, anche se in linea di massima preferisco farle su base weekly perché danno una visione più...
Litecoin è arrivato a contatto il 50 di Fibo del movimento massimi 2017 - minimi 2018. Secondo il mio modo di operare è l'area spartiacque, il break up darebbe il via al proseguimento del rialzo. Al contempo però può fare "lo sporco lavoro" della resistenza. Per un possibile ritracciamento inserisco ordini verso 110 eu. L'analisi è sull'euro perchè lo trado...
Guardando le correlazioni di Bitcoin esclusivamente con Gold, SIlver e S&P500 il risultato è sempre lo stesso. La migliore è sempre con S&P500, la più bassa è sempre con l'oro. A questo giro ho anche messo in parallelo Ethereum. Su Ethereum si nota una migliore correlazione, o meglio una correlazione meno bassa, con il Gold. Non lo pubblico qua perchè...
Polkadot ha raggiunto il target dato dalla proiezione del rettangolo oso direi al centesimo. Dopo il target ha iniziato a ritracciare leggermente, adesso è possibile una correzione verso l’area del breakout che da resistenza si trasformerà in supporto. Considererò l'ipotesi possibile nel momento che romperà al ribasso il 50% di Fibonacci del vettore...