


Dopo la rottura del livello di confine 0.7050 si sta sviluppando una potenziale opportunità per la prossima settimana. Tale contesto fornisce una prospettiva di medio e lungo termine. Valuteremo pertanto un opportunità con target di medio e lungo termine oltre l'area di 0.74. Potrà svilupparsi un Ross Hook, un gruppo di inside (da 4 a 10 barre) o una nuova...
0.8750 è il massimo di due mesi fa che stiamo utilizzando per determinare la direzione della tendenza primaria. Adesso abbiamo, appena sopra tale livello una congestione settimanale di 5 barre. Sappiamo che dalle congestioni possono nascere ampie tendenze, pertanto valutiamo il possibile sviluppo futuro di una nuova tendenza primaria, partendo dal comportamento...
NzdUsd ha una tendenza primaria rialzista e oltre 0.74 stiamo valutando una possibile continuazione. Osservando lo scenario trimestrale è possibile delineare una prospettiva di lungo termine, tenendo conto del comportamento degli ultimi mesi. Oltre 0.68 abbiamo avuto l'inversione della tendenza primaria e adesso iniziamo vedere la base di una potenziale struttura...
Il segmento di trend settimanale ha confermato il completamento in area 128.50. Si è formato un RH, ma nel frattempo è anche fallito. Pertanto in questo momento stiamo gestendo la formazione come gruppo di inside. Attenderemo la prima barra di trend per iniziare il lavoro di continuazione fino al target in area 133. Le Onde di Elliott anticipano, con l'attuale...
Valutiamo un possibile scenario per EurJpy. Dalla congestione giornaliera si sta sviluppando una tendenza rialzista. Presumibilmente il target, per il completamento del trend, potrebbe essere 128.50. Dato lo scenario strategico, qualora dovesse svilupparsi un Ross Hook a fine settimana, valuteremo settimana prossima nuove opportunità con target in area 133.
Nella precedente analisi ho definito 1.30 come punto di riferimento per capire lo scenario di lungo termine. Questo scenario vede GbpUsd ancora ribassista sotto 1.30 con una potenziale tendenza oltre l'area di 1.27. Tale comportamento potrebbe portare al completamento del ciclo trimestrale.
Guardando il trend da un punto di vista trimestrale troviamo una tendenza ribassista. In questo momento dovremmo essere in una fase correttiva molto ampia. Le onde cerchiate indicano il comportamento della tendenza primaria sul mensile e il completamento indicava l'inizio di una fase correttiva. Adesso stiamo utilizzando 1.30 come punto di riferimento per...
Per studiare le Onde di Elliott consiglio il libro "La Teoria delle Onde di Elliott" di Frost e Prechter (Trading Library). Vediamo adesso le regole di base per leggere le analisi e gli scenari che pubblico. I pattern principali sono questi: Struttura propulsiva a 5 onde e struttura correttiva a 3 onde. La struttura a 5 onde indica una fase di trend. La terza...
Come già visto nell'analisi mensile, stiamo valutando uno scenario potenziale dove, in caso di collasso prima della mediana, valuteremo la potenziale inversione di tendenza. Definiamo i punti di riferimento per essere pronti a gestire questa eventualità. Lo scenario inoltre potrà verificarsi, poiché la terza onda è stata particolarmente ampia. Questo comportamento...
Valutiamo un possibile scenario, utilizzando sempre gli strumenti di Andrews e di Elliott. Quindi sulla base dei dati raccolti, formulo un potenziale scenario rialzista. La Forca di Andrews, poiché il mercato non ha raggiunto la mediana, indica una potenziale inversione di tendenza. 122 è il punto di riferimento per trovare conferma per lo sviluppo della nuova...
Un metodo di analisi certamente efficace e che uso spesso si basa sull'incrocio di tecniche diverse. In questo caso vediamo analisi tecnica, Teoria di Elliott e Teoria di Andrews. Questo tipo di analisi la chiamo analisi strategica. Mi serve per stabilire una prospettiva e dei contesti strategici, per trovare opportunità di qualita in base ai diversi piani di...
Abbiamo avuto la conferma che la tendenza primaria è rialzista dopo il superamento di 112. Valutiamo adesso un possibile sviluppo del trend l'oltre l'area di 112. Come punti di riferimento abbiamo stabilito le aree di 115 e 118, due livelli storici molto importanti. 118 per una prospettiva di lungo termine poiché è il livello di confine di una potenziale...
La tendenza primaria indica la direzione della maggior parte della liquidità. Tale tendenza la seguiamo attraverso il time frame mensile e trimestrale. Utilizziamo i livelli ricavati dalla barre mensili più significative per determinare continuazioni o inversioni di tendenza. O barre di trend o gruppi di barre. Sappiamo che le barre di collasso indicano un...
Il mercato negli ultimi 3 giorni ha sviluppato una tendenza oltre 1.32. Tale variazione di mercato ha confermato la direzione della tendenza primaria ribassista. Il superamento di 1.32 era il riferimento chiave. Adesso in area 1.30 potrebbe completarsi il segmento di trend ribassista e per inizio settimana prossima potrà svilupparsi un Ross Hook con un ottima...
Il mercato oggi è rialzista, in presenza di una chiusura settimanale oltre 126 valuteremo opportunità con target in area 133. Alla chiusura della settimana, valuteremo il livello delle prese di profitto settimanali, se pari ad 1/3 rispetto alla barra precedente, valuteremo opportunità di continuazione oltre il massimo settimanale. Il target di 133 verrà...
La tendenza primaria è ribassista. Il superamento di 1.32 confermerà nuovamente la continuazione della tendenza primaria. Anche in base alla Forca di Andrews (settimanale) 1.32 funge da conferma di vendita. Pertanto la prima chiusura giornaliera e poi settimanale indicherà la presenza di liquidità a supporto per una prospettiva di medio-lungo termine.
La tendenza primaria è ribassista. Oltre l'area di 1.32 valuteremo una nuova prospettiva di lungo termine. I prossimi livelli storici presi come riferimento sono 1.30, 1.27 e 1.24.
EurUsd ha sempre una tendenza primaria rialzista e abbiamo su base mensile prese di profitto ridotte. Questo lascia pensare ad una continuazione della tendenza primaria oltre l'area di 1.13. L'attuale struttura settimanale anticipa una fase di esaurimento, studiando il trend con le Onde di Elliott. Tale struttura dovrebbe completare la quinta onda nell'area di...