Buongiorno a tutti, martedi' prossimo la Royal Bank of Australia (RBA) decidera' se aumentare o lasciare invariati i tassi d'interesse. Da notare la crescente divergenza fra la politica monetaria adottata dalla RBA e dalla RBNZ (Royal Bank of New Zealand) trattata nel precedente post sull'argomento condiviso il 2 Novembre 2021 (link sotto). La questione che deve...
Stamane abbiamo assistito a uno spunto ribassista dell'Aussie, complice l'accelerazione rialzista messa in evidenza dal dollaro statunitense e il rilascio dei dati non proprio entusiasmanti sullo stato di fiducia dei consumatori in Australia. Tecnicamente, partendo da time frame Weekly, possiamo dire che la major conserva un'impostazione rialzista e i prezzi...
Dopo la lateralizzazione, ci aspettiamo una presa di liquidità prima dello Swing Short. Ha reagito bene su Weekly.
Dopo essersi mosso al rialzo praticamente per tutto il 2020, all'inizio di quest'anno il cross ha mostrato segni di debolezza in area 0.98-99, dove sono stati registrati i massimi. Questa fascia di prezzo non veniva toccata dal luglio 2018. Dopo un ritracciamento, che potrebbe essere dovuto per lo più a congiunture tecniche, i prezzi sembrano orientati verso i...
SUL MENSILE/SETTIMANALE (MONTH/WEEK) La visione generale di lungo periodo mostra come il prezzo abbia scavalcato la trendiline a ribasso con la candlestick di Agosto 2020, un prezzo dunque che sta mostrando segni di voler invertire il trend. L'idea di probabile inversione viene supportata da una divergenza rialzista sulla forza del trend, Il livello su cui a...
Nell'area tra 1.60000 e 1.61000 come si può vedere dal grafico abbiamo un forte supporto che ha tenuto per diverso tempo. Come mi aspettavo, dopo l'ultimo rientro in quel supporto, c'è stata una reazione istantanea, in cui se devo essere sincero ho piazzato un operazione long con stop sotto il minimo a 1.59750. Questa operazione la terrò fino al raggiungimento...
Divergenza bearish 1H sulla coppia AUDJPY, primo segnale di inversione apparso sulle negoziazioni dell ultima ora. Il setup dell' operazione vede un break even point e due differenti profit line. Rischio rendimento dell' operazione è compreso tra 1:1.5 e 1:3 Buon trading a tutti!
Opportunità allettante sulla coppia USDAUD, triplo minimo, divergenze e inversioni sulle devianze a 1H accompagnate da fondamentali che rispecchiano un dollaro forte. Entrata long al breakout dei massimi precedenti con stop loss sui minimi, due aree di profitto, la prima funge anche da break even point in caso di attivazione della posizione. Il rischio rendimento...
AUDJPY nel lungo termine che molto probabilmente continuerà la sua ripresa al rialzo, movimento evidenziato da una kumo twist bullish in DAYLI. Nel breve termine però mi aspetto un leggero storno, data la diminuzione della forza del trend e da un doppio massimo a 1H e 4H. Opererò con una strategia di swing trading che mi permetterà di gestire il rischio di questa...
Il dollaro australiano acquista forza sul dollaro USA e le quotazioni rompono al rialzo la trendline ribassista partita da oltre un anno. Il prossimo ostacolo per le quotazioni è la vicina media mobile a 200 periodi. In caso di rottura al rialzo si punta al primo target a 0,74, solo sui livelli 0,73/0,74 si potrà avere una vera dimostrazione di forza la quale...
Le indicazioni da parte del mio indicatore, rivelano un rialzo dell'euro (rosso) sul dollaro australiano, ma la resistenza mensile potrebbe portare ad un rimbalzo anzichè ad un rialzo. Ecco le due soluzioni che si potrebbero verificare.
BUONGIORNO e buona festa a tutti,oggi andremo a vedere il cross del australian dollaro nei confronti del dollaro americano. Prima di tutto possiamo notare come il momentum ribassista si abbia man mano perso forza arrivando nel ultimo periodo a lateralizzare e adesso sta provando a rompere il canale e se dovesse confermare l'avvenuta rottura si potrebbe azzardare...
Dal punto di vista grafico cominciamo a vedere un triplo minimo ed un testa e spalla non disegnato bene ma che ci sta. Chiaramente dopo il meeting Rba, senza nessun sussulto, a decidere le sorti del cambio saranno il petrolio e sopratutto i dati occupazionali americani. In attesa di un pattern chiaro d'inversione, la mia idea è di un rimbalzo rialzista.
Buona sera a tutti, dopo lo SL su GBPCAD mi sposto di continente ed andiamo in Australia sempre con il Pound, quindi analisi su GBPAUD, vediamo tutto passo passo: Settimanale: - Settimanale rialzista in fase laterale. - Siamo nel range di una resistenza fatta dai massimi precedenti. - La Kumo è un po' piatta ma ha formato una cunetta. - La Kijun è un po' lontana,...
Smaltita la volatilità della scorsa settimana, in particolare i bruschi movimenti di mercato registrati in concomitanza della BCE e dei dati sul mercato del lavoro USA, l'attuale sembra abbia preso una direzione tanto su mercato valutario quanto su mercato azionario. Chiaro, almeno sinora, il sentiment degli investitori focalizzati maggiormente sull'andamento...
Nessuna novità dal meeting della RBA australiana con i tassi d'interesse lasciati al minimo storico e un comunicato abbastanza dovish da parte di Philip Lowe. Tuttavia con un dollaro americano ancora debole, l'attuale livello sul daily, che corrisponde al ritracciamento 61.8 di Fibonacci, potrebbe generare un mini rimbalzo tecnico sfruttando anche la ripresa di...
Le figure di analisi tecnica sono le più belle dal punto di vista rischio rendimento. Con l'euro sotto pressione in vista votazioni italiane e tedesche, il dollaro australiano, che non sta godendo però delle materie prime in positivo, potrebbe tecnicamente bucare un supporto molto interessante con una correzione del trend rialzista in corso piuttosto marcata
Una doppia trendline incrocia su un supporto molto interessante per la coppia AudChf, con il dollaro australiano in ripresa ed un franco svizzero che sembra accusare un pò di fatica dopo il dato IPC abbastanza debole. Le possibilità per un rimbalzo tecnico ci sono tutte con l'Rsi in crescita sui minimi.