Gas Naturale, testa e spalle rialzista h4Sembra arrivato il momento di una mossa importante su questo mercato molto volatile, ma attenderei ancora la lateralizzazione attuale sulle seconda spalle. Target interessante ed ottimo rischio rendimento con possibilità di ingresso su rottura e retest della neckline
Materie Prime Energetiche
Petrolio in calo nonostante accordo, futuro dell'OPEC a rischio?Il petrolio scende nonostante il facile accordo sulla continuazione dei tagli raggiunto dall'OPEC. La tensione però rimane alta tra Russia e Iran. La crescente importanza nel campo petrolifero di Russia e Arabia Saudita preoccupa i mercati pensando anche ad un futuro per l'OPEC che sembra sempre più a rischio visto il potere di alcuni stati.
Dopo un rialzo nelle ultime due settimana di giugno i prezzi si sono arrestati nuovamente e oggi sono tornati a scendere segnando un minimo delle ultime otto sedute rompendo al ribasso le medie mobili a 20, 50, 100 e 200.
Seduta fondamentale quella di domani per capire se è solo incertezza dovuta ai labili equilibri o si tornerà a scendere fino al supporto a 51$ bruciando il rialzo da inizio anno.
WTI recuperata la KijunBuongiorno a tutti
il petrolio ha recuperato di prepotenza la Kijun Sen di ichimoku ed è un bel segnale di forza, i prossimi target dovrebbero essere 58.60 e 59.60, però farei molta attenzione perchè 1 e 2 Luglio prevista riunione OPEC e potremmo salire sulle montagne russe, quindi attenderei la fine della riunione e l'abbassamento della volatilità, anche se viste le tensioni geopolitiche tra Trump e l'Iran difficilmente vedremo il prezzo scendere, ma nel trading mai dire mai, quindi attualmente starò lontano dal petrolio.
Area di supporto molto vicina posta a 57 dollari.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti.
Crude Oil FuturesScenario principale aggiornato sul future petrolifero. Probabile ritracciamento nel breve, al raggiungimento dei livelli di estensione segnati nel grafico di destra, fino ai livelli 0.236/0.382. Da notare che entrambi vanno alzati se il prezzo raggiunge estensione 2.618 piuttosto di 2.414. Successivamente il trend si mantiene rialzista fino 59.50/60.20, dove vi è l'estensione del grafico di sinistra, con il completamento di onda 3 Minute. Vi è uno scenario alternativo su un time frame superiore se il prezzo dovesse scendere sotto 55.20.
USOIL (WTI) - Testa e Spalle H4 in FormazioneBuongiorno a tutti!
Segnalo questo Testa e Spalle d'inversione in formazione sul WTI, con forte divergenza rialzista ed alla (possibile) fine di un forte trend ribassista ed in appoggio ad un supporto giornaliero, come si può vedere meglio dallo screen qui sotto:
In caso di breakout della neckline, e anche della trendline ribassista, potremmo veder partire un impulso rialzista fino all'area compresa tra 57.00$ e 58.00$, dove troviamo un'area di resistenza maggiore oltre che l'ultima fase di consolidamento che ha preceduto l'impulso qui su H4.
Cosa ne pensate? Avete una visione rialzista da quest'area o vi aspettate una continuazione del trend ribassista?
Buona giornata!
LONG CRUDE OIL NOWDopo l'analisi precedente con pieno take profit, assistiamo sulla base della stessa analisi ad uninversione di trend. Dipenderà tutto da America/Cina? In attesa di un possibile accordo in occasione del G20 tra occhi a mandorla e ciuffo ribelle.. vediamo se ci aiuteranno. Lascia un like :)
View weekly sul petrolio e possibili scenariAnalizzando il grafico weekly del petrolio si può notare come nonostante i problemi sociopolitici che stanno colpendo i paesi produttori, con un conseguente calo della produzione, i prezzi nelle ultime due settimane hanno subito un forte calo. Tale crollo delle quotazioni dimostra un disallineamento tra i reali dati sul greggio ed il sentiment dei trader. Sul finire della scorsa settimana però, in prossimità del livello psicologico dei 50$, si è arrestata la caduta delle quotazioni formando una candela weekly che potrebbe far ben sperare per la settimana prossima. Sarà importante vedere se gli USA confermeranno i dazi sul Messico in apertura di settimana visto che gli operatori sul finire della scorsa settimana stavano scommettendo su un possibile rinvio. Target ribassista in corrispondenza della trendline a 45$. In caso di apertura positiva potrebbe formarsi un pattern morning star sul grafico weekly con un ritorno in area 65$ nelle prossime settimane.
WTI sulla parte alta della congestioneBuongiorno a tutti
per quanto riguarda il WTI siamo nella parte alta della congestione tra 54.50 e 50.50 circa, come mi sono già espresso attualmente non ho indicazioni in linea di massima, però si potrebbe sfruttare la parte alta per vendere e la parte bassa per comprare con size ridotte drasticamente e stop molto stretti.
Mentre la candela weekly è molto interessante, se la prossima settimana dovesse chiudere sopra i prezzi di chiusura di questa candela, scatterebbe un bel segnale rialzista.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Il petrolio WTI non si doma piùBuongiorno a tutti
il WTI è come un toro sia la rialzo che al ribasso e non si doma più.
Da 76 a 42 da Ottobre a Dicembre, da 42 a 66 da Gennaio ad Aprile e da 66 a 52 solo in Maggio.
Il petrolio non conosce vie dimezzo e sembra apprestarsi a toccare i 50 dollari.
Non venderei mai a questi livelli perchè il prezzo è sceso troppo, però fatico anche tecnicamente a vedere un rimbalzo con questa debolezza, ma sappiamo che OIL WTI è sempre pronto a stupire.
L'area tra 54 e 50 è un'area che i prezzi hanno lavorato parecchio tra Novembre e Febbraio e quindi potrei sbilanciarmi dicendo che i prezzi potrebbero veleggiare in questa zona di congestione per qualche tempo prima di decidersi a ripartire per nuovi orizzonti al rialzo o al ribasso.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
WTI, Atteso uno Storno - Correlazione con SP500A marzo, l'offerta petrolifera dell'#OPEC è scesa a un minimo da quattro anni, secondo un sondaggio di Reuters, a seguito del patto di taglio delle forniture petrolifere per calmierare i prezzi, mentre la produzione venezuelana è ulteriormente diminuita a causa di sanzioni e interruzioni di corrente. L'organizzazione dei 14 paesi esportatori di #petrolio ha pompato 30,40 milioni di barili al giorno (bpd) il mese scorso, il sondaggio ha mostrato lunedì, in calo di 280.000 bpd da febbraio e il minimo OPEC totale dal 2015. L'Arabia Saudita sta minacciando di vendere il suo petrolio in valute diverse dal dollaro se Washington emetterà un disegno di legge che esponga i membri dell'OPEC alle cause antitrust statunitensi, hanno detto tre fonti vicine alla politica energetica saudita. Molto fermento intorno al prezzo del petrolio che intanto tocca i nuovi massimi di periodo a $62.84. Ma la situazione di ipercomprato tecnico, indica che potrebbe avvicinarsi una pausa del trend in crescita. Monitoriamo con attenzione il livello di supporto a $60.
USAOIL WTI PERICOLOSO BREAK OUT MM 200Ieri le scorte EIA hanno mostrato un rialzo di 4.7 mln di barili vs attese di una riduzione di 1.7 milioni, in contrasto con la tendenza stagionale. Anche la benzina e i distillati hanno pubblicato numeri assai più elevati. Il tasso di utilizzazione della capacità di raffinazione è sceso di 0.6% a 89.9, ai minimi dal 2014, una volta aggiustato per la stagionalità. Il fatto è che la produzione US ha preso il volo negli ultimi mesi. Aggiungiamoci che le attese sulla domanda soffrono del deterioramento di quelle macro (la Cina è il primo importatore mondiale tra l’altro) ed ecco che si spiega la brusca discesa delle ultime 48 ore. E la rottura del citato supporto rischia di alimentare ulteriori liquidazioni.
Chiaramente è un movimento che non fa bene al sentiment, come abbiamo avuto modo di notare nel 2014/15 e, in misura più ridotta nel quarto trimestre 2018.
Pensi che il prezzo di USOil raggiungerà la domanda alle 45.00 zIn questo grafico 1D, possiamo vedere che il prezzo USOIL ha sviluppato un impulso ribassista, a lungo termine. Sembra che il prezzo sia sulla buona strada per raggiungere la domanda in basso, che è di 45.00 zone. Nel grafico 4H, possiamo vedere un ottimo livello per vendere USOIL e unire l'impulso ribassista. Quel livello è l'offerta di cui sopra e quell'offerta interrompe anche il supporto da sinistra che indica un rifornimento potente. Il primo obiettivo sarà il supporto sottostante sul grafico 1D e il target finale sarà la richiesta in basso. Questa analisi è rilevante per i trader a lungo termine.
WTI: SHORTIl greggio ha fatto segnare qualche giorno fa il primo massimo decrescente da fine dicembre, dando quindi la prima indicazione per un possibile ritracciamento. I livelli da monitorare sono i 63.79 e i 60 dollari. In caso di rottura dei 60 potrebbe essere confermato un ritracciamento almeno fino ai 57. L'analisi verrebbe inficiata soltanto dalla rottura dei 63.79, che potrebbe portaread un nuovo tentativo di allungo verso i 66.50 e oltre.
Crude oil sell violento da monitorareCrude Oil ha avuto un sell violento del 8% in due sedute. Purtroppo mi sono perso l'operazione in quanto avevo anticipato lo short e non tenuto.
Una possibile area di arrivo del prezzo dovrebbe essere tra area 57 e 54,5. Su questa area si potrà ragionare per un rientro per un rimbalzo. Al momento lo spike violento ha fatto scendere i prezzi sotto le Bollinger. Quando vi è cos' tanta violenza il prezzo torna all'interno in uan o due sedute.
Cmq prima di entrate in acquisto attendere i prezzi sulla parte bassa del box di supporto. Eventuale discese sotto i 54 porterebbero i prezzi verso i minimi di Dic'18 con un prima area a 47,
MOMENTO CRUCIALE [CRUDEOIL]Nelle ultime 2 giornate di trading, abbiamo visto come il prezzo del crude oil ha reagito molto bene al nostro box bianco di resistenza, i prezzi hanno compiuto un doppio massimo, e entrambe le volte è sceso di almeno il 2%.
In questo momento il prezzo sta testando la trend line inferiore di rialzo partito ad inizio maggio. Oggi pomeriggio con le scorte, potrebbe aumentare la volatilità, quindi in caso di rottura forte del livello 62,30 potremo andare fino a 61,70/,60 già nelle prossime ore.
Continuiamo a monitorare il prezzo mettendo uno stop con il super trend 30min, a 62,80.
Indici giù...Petrolio? Giù....Se dovesse esserci la correzione sugli indici il petrolio sicuramente seguirebbe la sua fase stagionale più debole e cmq a livello grafico questa debolezza è abbastanza chiara sia tecnicamente che come indicatori.
Da seguire eventuali tensioni nei paesi medio orietali che potrebbero invalidare lo scenario, mentre scorte e dazi vanno solo a favore di una discesa
OIL WTI indeciso Buon trading a tutti
Petrolio WTI agganciato alla resistenza in area 63.20 che fa da tappo. Un eventuale spunto rialzista verso i massimi di periodo aprirebbe due scenari, il possibile doppio massimo con conseguente discesa oppure la rottura al rialzo e l'obiettivo 70 dollari tondi. Qui non ci sono spunti interessanti per l'operatività anche se una tenuta di questa resistenza potrebbe proiettare i prezzi nuovamente ad un test del supporto in area 60 dollari.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti