Gli investimenti su Walt Disney stanno tornandoChi non conosce Walt Disney e le sue potenzialità ?
Anche gli investitori istituzionali e Corporations dopo un periodo di visione short del titolo stanno tornano a puntare su una crescita dell'azienda.
Lo dice l'indicatore Miracle Viewer che analizza i flussi di denaro sugli asset ma lo dicono anche gli analisti di molti portali di analisi finanziaria.
Walt Disney è un BUY .. ovunque risuona questo ritornello.. ma nonostante tutto il prezzo del titolo non è salito.
Dalla mia analisi ritengo che sia arrivato il momento di salire, ho quindi preso una piccola posizione sul titolo che rafforzerò durante il suo cammino sia se scenderà, sia se salirà.
Walt Disney è un BUY anche per l'advisor Market Miracle Advisor che ha fornito nella giornata di lunedi un segnale di ingresso sul titolo con una fase 2,1 ma ora migliorata a 2,2
Questa idea è basata sul segnale generato dall' advisor algoritmico MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo scorrendo in basso di seguito a questa pagina.
L'indicatore che vedi nel grafico è Miracle Viewer troverai una spiegazione dettagliata del suo funzionamento sul manuale dell'advisor
Idee operative DIS
Le tre occasioni d'acquisto oggi nel mercato statunitenseSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 Usa:
1.COINBASE GLOBAL INC CLASS A (COIN) sopra 239,00 in chiusura.
2.INTEL CORP (INTC) sopra 53,94 in chiusura.
3.WALT DISNEY COMPANY (DIS) sopra 178,36 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Una ex data scientist di Facebook, ha denunciato il gigante dei social network di puntare più sui profitti che sulla sicurezza, e ha informato il Congresso che un controllo governativo più severo potrebbe attenuare i pericoli che l'azienda costituisce, dal pericolo per i bambini all'incitamento alla violenza politica, fino all'alimentazione della disinformazione.
Frances Haugen, che ha testimoniato alla sottocommissione per il commercio del Senato sulla protezione dei consumatori, ha esposto una denuncia approfondita sulla situazione di Facebook. In particolare ha accusato l'azienda di non aver apportato modifiche a Instagram dopo che una ricerca interna ha mostrato evidenti disagi per alcuni adolescenti e la disonestà nella sua lotta pubblica contro l'odio e la disinformazione. Le accuse di Haugen sono state sostenute da decine di migliaia di pagine di documenti di ricerca interna che ha segretamente copiato prima di lasciare il suo lavoro nell'unità di integrità civica della società.
Ma ha anche offerto idee ponderate su come le piattaforme di social media di Facebook potrebbero essere rese più sicure. Haugen ha attribuito la colpa alla strategia basata sul profitto e non sulla sicurezza dell'azienda ai vertici, con l'amministratore delegato Mark Zuckerberg, ma ha anche espresso empatia per il dilemma di Facebook.
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Tre Azioni da comprare nel mercato Usa Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
• COCA COLA BOTTLING (COKE) sopra 402,62in chiusura
• INTEL CORP (INTC) sopra 54,24in chiusura
• WALT DISNEY COMPANY (DIS) sopra 176,99 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
La notizia di oggi
Specialisti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno esortato le nazioni a sospendere la vendita e il passaggio di spyware e di altre tecnologie di sorveglianza fino a quando non avranno stabilito delle regole che ne disciplinino l’uso, per garantire che non incidano sui diritti umani.
Gli esperti, a seguito delle recenti rivelazioni sullo spyware Pegasus, hanno espresso la preoccupazione che “strumenti intrusivi altamente sofisticati siano utilizzati per monitorare, intimidire e mettere a tacere i tutori dei diritti umani, la stampa e le opposizioni politiche” in determinati ambienti, ha affermato l’ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani.
” Oggi gli esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno chiesto a tutti gli stati di imporre una moratoria globale sulla vendita e il trasferimento di tecnologie di sorveglianza fino a quando non avranno messo in atto regolamenti robusti che garantiscano l’uso in conformità con gli standard internazionali dei diritti umani”, ha aggiunto in un comunicato.
Il mese scorso un’indagine di un consorzio internazionale per la comunicazione ha fornito ulteriori prove che il malware di grado militare Pegasus dell’NSO Group, un gruppo di hacker a contratto con sede in Israele, è stato utilizzato per spiare giornalisti, attivisti dei diritti umani e dissidenti politici.
Gli otto esperti hanno citato la “straordinaria audacia e il disprezzo per i diritti umani” dimostrato da tale sorveglianza e hanno chiesto a NSO di comunicare se ha valutato l’impatto sui diritti umani dell’uso di tali strumenti e di pubblicare eventuali risultati delle sue indagini interne sulla questione.
Il grafico del giorno di Marco Bernasconi del 12/08 è NIKE
NIKE (TICKER: NKE ) +29,46%
• Ho indicato il mio acquisto su questo titolo 23 giugno 2021 a $133,10.
• La chiusura del 11 Agosto 2021 è stata di $171,27.
• La performance ad oggi è +29,46%.
• Performance ottenuta in 34 giorni di trade.
• Questo è solo un esempio di quello che Marco Bernasconi indica ogni giorno.
• Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
• Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Disney, in attesa della trimestralePrezzi che poggiano su una zona di supporto chiave, dove, nel caso in cui venisse rotta al ribasso potremmo assistere ad un ulteriore correzione a colmare il GAP, invece se i prezzi dovessero rifiutare la zona possiamo anche attenderci un ritorno agli ATH. Quello che mi aspetto adesso è una lateralizzazione fino alla data del rilascio degli utili 11 Febbraio che saranno decisivi.
Disney +41,48% basta così oggi escoDopo la notizia pubblicata due giorni fa, il movimento di ieri di Disney mi ha fatto decidere di uscire oggi e portare a casa un profitto di +41,48%
Facciamo un riepilogo di cosa sta succedendo nei mercati e capiremo quali sono i principali market movers:
· Premesso che oggi degli 11 settori principali del'S&P 500, 6 su 11 sono in positivo.
Quelli che stanno andando bene sono:
· Energetico, Materials e Beni non essenziali
Quelli che stanno andando male sono:
· Utilities, Farmaceutico/Sanitario e Communication Services
· I titoli leader del mercato sono oggi:
· Tesla Inc -0.29%
· Intel Corp +8.02%
· Plug Power Inc -0.73%
· Apple Inc +0.85%
· NIO +2.61%
· Marathon Patent Group -15.49%
· Zoom Video Communications -0.91%
· Fubotv Inc +2.44%
· Wimi Hologram Cloud Inc ADR +18.66%
· Alibaba Group Holding +1.22%
Le azioni che oggi sono al centro della mia attenzione sono:
· Kirkland's Inc
· Celsius Holdings Inc
· Plug Power Inc
· Nio Inc
· Fiverr International Ltd
· Tesla Inc
Oggi i principali indici azionari oscillano tra modesti guadagni e perdite nelle prime operazioni di trading a Wall Street, in quanto gli investitori osservano con attenzione le procedure di impeachment a Washington e si aspettano che le aziende comunichino i risultati degli ultimi tre mesi del 2020. Con Walt Disney Company La performance ottenuta è stata finora del +41,48%, con ingresso sul titolo il 4 novembre a 125,07 e uscita adesso a 176,95.
Per verificarlo è sufficiente riprendere tutte le analisi che ho pubblicato nelle scorse settimane qui su trading view.
La Walt Disney Company, insieme alle sue consociate ed affiliate, è un'azienda leader a livello internazionale di intrattenimento familiare e mediatica con cinque segmenti di business: reti mediatiche, parchi e resort, intrattenimento in studio, prodotti di consumo e media interattivi.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
DISNEY +43,24% altra super performance ma resto long!Abbiamo lasciato venerdì Wall Street che è salita nuovamente.
L'S&P 500 è salito dello 0,55%, segnando il suo secondo record consecutivo.
il Dow Jones Industrial Average il Nasdaq composite hanno chiuso entrambi su nuovi massimi.
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati sono stati:
· Beni non di prima necessità
· Immobiliare
· Utilitiies
· Information Technology
· Beni Essenziali
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti sono stati:
· Materials
· Industriale
· Finanziario
Non può essere quindi la psicologia a governare la nostra operatività in borsa ma devono essere i grafici e l'analisi tecnica questo è il faro che deve guidarci in ogni mare e in ogni tempesta.
Il nostro Trading System sta conseguendo un’ottima performance su Walt Disney Company, titolo che oggi ovviamente sta guadagnando +0,51%
La performance ottenuta è di +43,24%, siamo entrati sul titolo il 3 novembre, e siamo ancora dentro.
Per verificarlo è sufficiente riprendere tutte le analisi che ho pubblicato nelle scorse settimane qui su Trading View.
Questa è l'ennesima dimostrazione di come funziona la nostra operatività̀.
Con queste premesse siamo usciti da:
The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense con sede principale a Burbank in California, fondata nel 1923 da Walt Disney e suo fratello Roy .
Con una performance a:
5 Giorni (+0,89%)
1 Mese (+2,02%)
3 Mesi (+43,44%)
6 Mesi (+50,22%)
YTD (-1,05%)
1 Anno (+23,96%)
2 Anni (+59,14%)
Negli ultimi 5 anni, un segnale Buy sul mio trading system ha portato a un guadagno del +52,01%.
La performance è stata ottenuta con 26 operazioni, con una durata media di 70 giorni per operazione.
Gli indicatori nella loro totalità̀̀ fotografano il passato non leggono il futuro.
Il mio trading system invece individua segnali che statisticamente riescono ad anticipare movimenti significativi dei titoli.
Tesla e Walt Disney cosa fare adesso con questi due titoli?I titoli su cui porteremo a casa i maggiori profitti oggi mercoledì 16 dicembre:
[ b]· Tesla con + 44,89% e
· Walt Disney con +35,36%
sono 2 titoli su cui sto facendo un grande profitto.
Il take profit per oggi è impostato su:
· Tesla vendo solo se minore di 617,72 in chiusura
· Walt disney vendo solo se minore di 159,16 in chiusura
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività:
Questa analisi presenta l’operatività basata sul mio trading system.
Invio questa tabella insieme alle altre due ogni giorno.
Questa è la tabella per mercoledì 16 dicembre:
Iniziamo analizzando le statistiche di questa tabella:
· La tabella è composta da: 32 titoli
· Di questi 32 titoli io sono già entrato e sono long su: 9
· Invece sono ancora in attesa di entrata su: 10
· Nei titoli nei quali sono già entrato sto avendo una performance positiva in:7
· Invece sto avendo una performance negativa su: 2
· La percentuale di titoli positivi sul totale è del: 77,78%
· mentre la percentuale dei titoli negativi sul totale e del: 22,22%
I dati che trovate in questa tabella sono tutti estremamente interessanti ma vi voglio sottolineare il dato più interessante di tutti.
Tutti questi titoli stanno producendo dal loro ingresso una performance
Questa tabella Best Brands se fosse chiusa oggi sommando algebricamente tutte le percentuali presenti in tabella, sia le positive che le negative darebbe un risultato di+ 129,77%
· Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella Best Brands, era il 2 dicembre il valore di questa tabella era di: +276,74%
· Potete facilmente controllare questo dato andando a vedere le mie analisi precedenti.
· Dicevo vi faccio notare che la nostra strategia di uscita ci ha dato soddisfazione questa settimana.
· Dal 2 dicembre ad oggi 16 dicembre il valore della nostra tabella, è passato da +276,74% a +129,77% con un decremento di 146,97% in 10 sessioni di borsa
· In questo periodo sono usciti dalla tabella titoli come:
· Carnival (LON:{{6746|CCL}}) con +50,35%,
· General electric +71,63%,
· Boeing (NYSE:{{238|BA}}) co con +27,46%,
· Daimler con +17,68%
· + altri 22 titoli
· Portando in totale un utile consolidato di +225.65%
· Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
Se vi sembra un dato impressionante voglio comunque sottolineare che è un dato
Vero
E che ogni giorno accanto alla tabella che pubblicherò lo ritroverete
Ed è semplicemente composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente se vi interessa verificarlo vi basta contattarmi.
• ogni giorno preparo questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro Stop Loss o Take Profit
• sono sicuro che questo metodo e strategia vi sarà utile per operare nel mercato americano.
passiamo adesso a vedere il dettaglio della tabella
I titoli su cui porteremo a casa i maggiori profitti oggi mercoledì 16 dicembre:
· Tesla con + 44,89 e
· Walt Disney con +35,36
quindi siamo di fronte ad una tabella che vede i suoi leaders in titoli che precedentemente avevano sottoperformato e che ora sono ritornati prepotentemente attrattivi per i trader, ma anche su titoli che sono stati i migliori nel recente passato. notevole notare che la nostra strategia è andata a cercare valore proprio nei titoli giusti.
come potete vedere questa tabella presenta 9
titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
i titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
· Alibaba sopra 265,26 in chiusura
· Alphabet (NASDAQ:{{6369|GOOGL}}) inc class a sopra 1776.34 in chiusura
· American express sopra 119,47 in chiusura
· Booking holdings sopra 2070,36 in chiusura
· Coca cola (NYSE:{{271|KO}}) bottling sopra 262,99 in chiusura
· Facebook (NASDAQ:{{26490|FB}}) inc class a sopra 277,34 in chiusura
· Jpmorgan chase co sopra 119,59 in chiusura
· Mc donalds sopra 213,58 in chiusura
· Pepsico incorp sopra 144,60in chiusura
· Zoom video com class a sopra 418,58 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
Il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
Una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questi titoli.
Mentre per
• Advanced micro devices
• Apple (NASDAQ:{{6408|AAPL}}) inc
• Boeing co
• Carnival corp
• Cisco system inc
• Docusign inc
• General electric co
• Honda motors
• Netflix (NASDAQ:{{13063|NFLX}}) inc
• Nike (NYSE:{{8948|NKE}}) inc class b
• Paypal (NASDAQ:{{956170|PYPL}}) holdings inc
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Natale 2020Zalando, Sony e Disney.
Come accennato nel video,non ho potuto approfondire per via del tempo di registrazione ristretto. Comunque lo scopo dell'analisi di oggi è invitare a tenere questi titoli in una propria watchlist, sotto controllo anche per via del periodo che li favorisce. Poi ricordo che sono sempre mie considerazione personali e non costituiscono alcuna sollecitazione all'investimento. Se avete domande riguardanti l'aspetto tecnico, che purtroppo ho trascurato, mi trovate in privato.
Gen. El., Carniv., Tesla, Daimler e Walt Disney I titoli giustiGeneral Electric, Carnival, Tesla, Daimler e Walt Disney I titoli giusti per il 2 Dicembre
Con questa analisi voglio indicarvi quali sono secondo me i titoli su cui puntare oggi mercoledì 2 Dicembre 2020:
• General Electric
• Carnival
• Tesla Motors
• Daimler
• Walt Disney
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 10 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati molto bene sono stati:
· Communication Services, Finanziario e Information Technology
· quelli che sono andati solo bene sono stati:
· Utilities, Energetico e Industrials che è l’unico ad essere finito leggermente negativo
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui oggi trarremo i migliori guadagni dalla nostra strategia
• General Electric– +61,33% - il take profit consigliato per oggi è 9,99
• Carnival– +40,90% - il take profit consigliato per oggi è 18,93
• Tesla Motors – +28,53% - il take profit consigliato per oggi è 512,72
• Daimler – +19,16% - il take profit consigliato per oggi è 56,21
• Walt Disney – +18,34% - il take profit consigliato per oggi è 145,68
Come potete vedere questa tabella presenta 26 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• ALIBABA sopra 274,97 in chiusura
• DOCUSIGN sopra 217,07 in chiusura
• TOYOTA sopra 139,84 in chiusura
• ZOOM VIDEO sopra 434,93 in chiusura
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questi titoli.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
• Asset con peggior performance
• FACEBOOK INC-A • -6,59%
• Somma algebrica di tutte le percentuali dei trade presenti in tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
• Mercoledì 2 dicembre 2020 +276,74%
• Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
• Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• ogni giorno scrivo questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato americano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
General El, Carnival, Honda, Booking, Walt Disney.Titoli giustiGeneral Electric, Carnival, Honda Motor, Booking, Walt Disney. I titoli giusti per il 18 Novembre
Con questa analisi voglio indicarvi quali sono secondo me i titoli su cui puntare oggi mercoledì 18 Novembre: 2020:
• General Electric
• Carnival
• Honda Motor
• Booking
• Walt Disney
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 2 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati poco bene sono stati:
· Energetico e Immobiliare
· quelli che sono andati peggio sono stati:
· Beni di prima necessità, Farmaceutico/Sanitario e Utilities
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui puntare
• General Electric– +51,66% - il take profit consigliato per oggi è 8,00
• Carnival– +23,91% - il take profit consigliato per oggi è 14,77
• Honda Motor– +20,38% - il take profit consigliato per oggi è 25,56
• Booking– +19,30% - il take profit consigliato per oggi è 1802,41
• Walt Disney– +15,67% - il take profit consigliato per oggi è 128,91
• Asset con peggior performance
• Paypal • -3,88%
• Questa tabella BEST BRANDS se fosse chiusa oggi mercoledì 18 Novembre 2020 sommando algebricamente tutte le percentuali presenti in tabella, sia le positive che le negative il risultato sarebbe + 239,82%
• Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
• Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• i miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato americano.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• ALIBABA sopra 293,75 in chiusura
• AMAZON sopra 3168.15 in chiusura
• DOCUSIGN sopra 215.28 in chiusura
• INTEL sopra 46,75 in chiusura
• MCDONALD'S sopra 218.62 in chiusura
• NETFLIX sopra 491.41 in chiusura
• ORACLE sopra 57.34 in chiusura
• TESLA sopra 416.98 in chiusura
• ZOOM VIDEO sopra 471.70 in chiusura
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questi titoli.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take profit
Disney .. taglio di 28.000 posti di lavoroCome possiamo vedere la DISNEY che a causa della crisi del COVID è costretta a tagliare 28.000 posti di lavoro
soprattutto nei parchi di divertimento .. e sul grafico vediamo un flessione e sforata la trend line dinamica
ora supportato dalla media a 200 periodi ... staremo a vedere se terrà o se continuerà a cadere fino al POC
più forte del periodo
DISNEY .. l'apertura dei CINEMA le gioverà??Buona sera a tutti ...uno sguardo alla DISNEY
...Siamo in trend rialzista .. segue un triangolo rialzista ...
Abbiamo la possibilità di una prosecuzione del trend dopo il tocco del POC in rosso ..
se invece lo dovesse rompere con decisione potremmo aspettarci un inversione del trend ..
Compagnie aeree e business crociere è ora di comprare? 30.05.20Questa crisi mette a dura prova in particolare le aziende che hanno dovuto fermare totalmente le attività.
Compagnie aeree e società crocieristiche hanno in comune costi fissi altissimi, che bruciano velocemente cassa in assenza di ricavi.
Vediamo una panoramica sui principali titoli del settore.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DISNEY. Rottura e LONG partito!La mia view di Disney è al rialzo.
Dopo il crollo dovuto alla pandemia da COVID-19 e dopo che il prezzo si è mosso in una flag testando alla perfezione le resistenze ed i supporti creati, ora possiamo notare come il prezzo è riuscito a fare un breakout rialzista.
Abbiamo avuto in precedenza, poco dopo la riapertura del parco di Shangai, un falso breakout e con chiusura della candela Daily rialzista sul supporto e dove da li poi è appunto partito il rialzo. Già allora ero riuscito ad entrare in posizione proprio con Target sul livello della resistenza.
Ora il prezzo ha rotto chiudendo la candela Daily al rialzo sopra la nostra vecchia resistenza e il prezzo ha rintracciato proprio su di essa ed ora sembra essersi appunto trasformata in un supporto.
Io sono entrato in posizione LONG con un mio primo Take Profit abbastanza stretto a 121.60 per poi tentare ad un allungo nel lungo termine fino al mio target finale a 135.00. Lo Stop Loss lo ho posizionato sul falso breakout del primo supporto a 101.98.
ENTRY: 117.00
Take Profit 1: 121.60
TARGET Finale: 135.00
Stop Loss: 101.98