Una Median Line sul giornalieroLa Median Line per 1.2.3 è stata utile per vari motivi:
1. dopo il test ideale del pattern per 1.2.3 - test della Centerline al pivot 4 - i prezzi hanno cambiato direzione;
2. in prossimità del pivot 5 i prezzi hanno trovato un supporto nella zona della parallela inferiore;
3. il trend successivo è rimasto sempre all'interno del pattern e i prezzi hanno testato più volte la parallela interna inferiore (frecce rosse).
Idee operative MES1!
e-mini S&P500 (ES1), in avvicinamento ai punti di reazione dailyIl future e.mini S&P500 scad. 12/18 presenta supporti di giornata a 2928.00/2929.50 ed a 2920.00/21.50, altrettanti potenziali punti di reazione.
Mi aspetto un allargamento del rialzo fino a 2936.50/37.00 e 2949.00/50.00 (target principale).
Come riportato sul mio sito TradingLift intendo accumulare long solo in caso di nuovi arretramenti almeno a 2979.75. Ho fissato lo stop in chiusura su grafico a 30 minuti sotto 2920.00.
Strategia molto semplice su E-mini S&PQuesta è una strategia che sfrutta la tendenza mean-reversion presente sugli indici americani da molti anni. Si va long quando la chiusura della barra giornaliera è inferiore alla chiusura di 2 giorni fa. Si esce dal long quando la chiusura della barra giornaliera è superiore a quella di 2 giorni fa. Funziona al meglio su grafici daily, ma potrebbe essere usata anche sul settimanale.
Il pattern ha preso il minimoIl pattern ha preso il minimo -zona prezzi segnalata dalla freccia rossa- lasciandoci poi anche tutto il tempo per entrare dopo aver costruito strategia long con ottimi livelli di risk/reward.
Questo grafico aggiorna il precedente qui (cliccare su immagine per i dettagli del post precedente)
SP500 in fase calante dopo il set up del 13 giugnoL'indice SP500 ha raggiunto il top di giugno nella seduta del 13, in corrispondenza della luna nuova. Il set up si è dimostrato valido e nella seduta odierna abbiamo avuto l'atteso ribasso con test al primo livello di supporto 2735. Ulteriori affondi proiettano l'indice al test di 2700. Prossima luna piena 28 giugno. Il ciclo lunare in questo periodo è particolarmente fasato con il ciclo delle oscillazioni del mercato azionario.
ES 4H sul supporto in zona "Energy Point"Il concetto di "Energy Point" o "Punto di Energia" viene descritto come quel livello di prezzo particolare dove si incontrano due o più trendlines rilevanti. Questo "punto di energia" viene utilizzato per valutare supporti, resistenze e anche effetti di attrazione o repulsione dei prezzi come nel caso delle regole di base del funzionamento della Median Line.
Nel caso in studio stiamo valutando le possibilità di tenuta del livello di supporto piuttosto che la rottura di detto livello e quindi un ulteriore affondo ribassista.
Ping Pong tra resistenza e supportoQuesto studio va letto come un aggiornamento a:
e a:
Test del livello target (prima freccia lilla) e ritracciamento fino al test del supporto (seconda freccia lilla) e poi di nuovo su, ora da valutare se riusciranno ad arrivare al prossimo supporto rilevante in vista come evidenziato sul grafico,
Il tutto va letto considerando il fatto che la Median Line per 2".3.4 ci ha dato il segnale esattamente al test del pivot 4 che era il target della Median Line per 1.2.3 che a sua volta avevamo in osservazione...
Un saluto, buon fine di settimana a tutti.
la candela del 5 febbraio 2018 come spartiacqueIl ribasso iniziato a fine gennaio 2018 sul principale indice azionario mondiale (che qui descriviamo riferendoci al suo future più scambiato) ha avuto come candela (e giornata) più importante quella del 05/02/2018 una long black candle priva sostanzialmente di shadow che portò le quotazioni da 2763 a 2595 per quasi 170 punti di ribasso. Da allora abbiamo avuto 45 sedute e solo 4 di queste sono riuscite a registrare una chiusura superiore al massimo di quella seduta e solo 5 una chiusura inferiore al minimo, prova evidente della rilevanza di quel movimento. Un movimento di forte valenza da cui il mercato ha dimostrato di non essersi ancora ripreso, di non averlo cioè ancora metabolizzato. Ritengo di conseguenza che sarà la fuoriuscita da questo box a determinare una nuova direzionalità prospettica per l'anno in corso e tutti i movimenti interni al range suddetto dovranno essere considerati interni ad una congestione e trattati di conseguenza. Al momento ci troviamo intorno al 50%. CCI in salita lenta ma costante e ATR in progressivo calo ed il supporto fornito da ema 200 che ha respinto al momento tutti gli attacchi al ribasso farebbero presagire un'uscita dalla parte superiore .
ES si è dichiaratoES ha seguito il nostro conteggio primario, rispondendo "aspettare ancora un pò" alla domanda che ci eravamo fatti. Onda (b) è stata molto corta, ancor più corta sul cash index, ma come al solito le seconde onde sono ripide e questa non ha dato il tempo di sviluppare un b più regolare e armoniosa.
Siamo nell'area target, tra il 50 e il 61,8% di ritracciamento. La sensazione è che cercherà di raggiungere il 61,8% e di pulire le stop sopra 2725, che era uno dei massimi significativi precedenti. Per questo aspettiamo ancora un pò a dichiarare l'entrata, ma ci siamo quasi. Onda 3 o C riporterà un bel pò della paura vista la settimana scorsa.
ES: Shortare ora o aspettare ancora un pò?Assumendo che quello del 29 gennaio sia un massimo significativo, siamo in un movimento di correzione o in un nuovo trend ribassista: in entrambi i casi, non è ancora finito. Quale delle due opzioni dipenderà dal tipo di movimento che seguirà, anche se onde 3 e C sono molto simili.
Nel breve, ci sono due opzioni ugualmente praticabili: una che vede una salita sopra il massimo di ieri fin sopra area 2700, ed un altro che vede quel massimo tenere per iniziare immediatamente la discesa. Entrambi, nel medio, vedono arrivare nuovi minimi.
S&P Futures a ridotta volatilità con un triangoloIl contratto futures dopo il rally iniziato a 2652 che ha sfiorato quota 2700 arrivando a 2698 ha formato un triangolo. Una rottura al rialzo potrebbe portare a nuovi massimi mentre una discesa al di sotto del lato inferiore aumenterebbe le possibilità di un ritracciamento in zona 2680 e successivamente verso 2675.
ES SP500 - ShortLa divergena prolungata sull'RSI orario segnala che la forza rialzista è in diminuzione. Al momento sembra in formazione un piccolo triangolo (che si forma sempre in posizione di onda 4 o onda B, quindi in questo caso come onda 4) che dovrebbe portare ad un nuovo massimo marginale per far segnare un massimo, per lo mano di breve termine.
Due possibiltà: questo nuovo massimo completerà un intera onda impulsiva, portando ad una correzione / reverse, in base al grado dell'onda completata.
Altrimenti completerà solo un onda (3) da 2493, portando comunque almeno una decina di punti di correzione.
In entrambi i casi, quindi, la nostra posizione sarà di shortare il nuovo massimo
ENG
Severe divergence on RSI hourly chart signals lack of momentum for last days' pushes. Looks like a small triangle forming (triangles are always in wave b or wave 4 position) that could bring to another marginal high that should establish at least a short term top.
Two possibilities: it will complete an entire impulse, as shown on the chart, leading to a correction / reversal - it depends on the higher degree.
Or it will complete just wave (3), leading to at least 10 point correction. So in both the cases, our position will be short every new high.
ES: Future in fase di rimbalzo tecnicoIl Future sull'indice S&P500 ha testato ieri l'angolo rialzista 1x1 di Gann originato dal minimo di marzo 2017. Il rimbalzo successivo può anche raggiungere, nelle prossime sedute, i livelli 2450 e 2460 facendo comunque restare inalterata la struttura ribassista che si è formata con l'inversione del Main Trend Daily indicator. Inversione di trend solo sopra 2474. Il test alle resistenze sarà considerato una nuova occasione per aprire posizioni short.
ES : Segnale Short Confermato.Il future ESU7 su S&P500 ha confermato l'ipotesi ribassista prospettata la scorsa settimana. Nella seduta de 17 agosto ha violato l'angolo 1x1 tracciato dall'ultimo minimo individuato dal Main Trend indicator nella fase rialzista. Il prezzo di chiusura della seduta ha violato al ribasso l'ultimo minimo del Main Trend indicator, decretando l'inversione delle tendenze più veloci.