Nasdaq Future al test delle resistenze sopra 7000.Con l'escursione di ieri sopra quota 7000 Il future sul Nasdaq100 ha testato l'importante livello di resistenza individuato, sul grafico settimanale, dall'angolo ribassista principale di Gann originato dal massimo storico e dal limite inferiore della figura reversal island farmatasi a marzo sul chart Daily. Il limite superiore è tra 7000 e 7100, area che presenta numerosi livelli di resistenza. Dai livelli raggiunti è possibile l'avvio una nuova fase di ritracciamento che ha primo obbiettivo sul chart settimanale a 6790.
Idee operative NQ1!
Nasdaq 100 ad un bivio: o perde ema200 o recupera 6867.Esaminando il grafico daily del nasdaq100 future noto che il modo con il quale i prezzi sono stati respinti dalla resistenza 6867 non lascia molti dubbi circa l'importanza che un eventuale recupero proprio di 6867 potrà avere prossimamente. Il rialzo era partito da 6306.75 ed è quindi durato circa 560 punti e venerdì 20 aprile abbiamo chiuso sul 38.2% (era a 6653 e il close è stato 6675.75). Il recupero al rialzo potrà essere realizzato a patto che non si rompa al ribasso 6545.75 livello sotto al quale solo la media mobile esponenziale a 200 giorni (adesso a 6373) ritengo potrebbe essere un argine alle vendite che avrebbero altrimenti strada libera verso i recenti minimi relativi crescenti (04-04 6306 - 09-02 6164) che ora formano una t.line di supporto dinamico che si sta andando sovrapponendo alla media mobile esponenziale a 200 giorni. Prima del supporto 6545.75 solo il 50% della salita che è a 6587 potrebbe tamponare la situazione. In conclusione noto come solo 6867 possa essere una resistenza di rilievo mentre al ribasso molti sono i livelli che ho elencato sopra (6587, 6545.75, ema200 ora a 6373): questo operativamente vuol dire che sia sulla debolezza che sulla forza cercherò dei long mentre cambierò in maniera definitiva la mia visione sotto ema200.
NASDAQ invertito da pocoNASDAQ. Trovo che sia un buon momento per entrare in LONG sul Nasdaq in quanto come da grafico, ha toccato perfettamente ben due volte in maniera molto precisa la retta superiore del trend rialzista e come potete vedere ha da poco fatto inversione di una precedente discesa. Se toccherà ancora la retta superiore del trend, non mi è dato saperlo. Però sono fortemente convinto che un area di 6.970,00 sia un ottimale traguardo nel giro di qualche settimana, tenendo in considerazione la fine del primo trimestre, entrando nel secondo e molto importante trimestre del 2018 ed in piu con tutto il vento a favore; zona che tral'altro ha gia rimarchiato piu volte e superandola anche in maniera egreggia.
#nonfarmpayrolls, #trump vs #kimjongsun nell'era dei #daziLe buone notizie continuano ad influenzare i #mercatifinanziari, ieri la scelta di #draghi della #bce di eliminare il #quantitativeeasing ad oltranza, oggi l'ottima notizia sui dati dell'occupazione amercana, con il dato dei #nonfarmpayrolls, ma sopratutto il #tweet di #trump che incontrerà #kimjongsun, che nei giorni scorsi aveva annunciato la volontà di intraprendere un disarmo nucleare, certamente una buona notizia.
Così la giornata è nettamente positiva per l'america "borsistica", a partire da ieri l'indice #nasdaq ha cominciato la cavalcata per ritornare a superare i massimi dei massimi storici, ovvero 7000 punti indice, e così all'uscita del dato dei #nonfarmpayrolls così è stato, rottura in #breakout dei massi di 7000 punti indice #nasdaq.
L'indice occupazionale delle buste paghe non agricole, un dato importantissimo che compone quasi l'80% del prodotto interno lordo made in usa, sale con quasi 310mila occupati in più, l'economia americana continua a correre come un treno.
Se potessimo tornare indietro ai giorni passati, in particolare ai giorni del #selloff ovvero dal 5 al 12 febbraio sarebbe impensabile immaginare che il nasdaq potesse recuperare il quasi -12% ed adirittura i livelli di massimo storico, eppure a distanza di un mese è successo e molto probabilmente se l'ipercomprato dovesse confermarsi robusto si continuerà a salire ancora.
Questa affermazione può sembrare assurda, comprare a questi livelli è da pazzi...eppure nei giorni scorsi avevo scritto un articolo del tipo "by the deep", e così è stato un pò per tutti i mercati, per l'esatezza venerdì scorso ho azzardato un buy nonostant le elezioni politiche.
L'obiettivo del #nasdaq adesso è 7200 punti e la conferma arriverà nei prossimi giorni, ma a dare sostegno a questa analisi ci sono 2 fattori importanti il primo di tipo ciclico sulla base di analisi quantistiche dovremmo andare a segnare massimi di breve, e il secondo di tipo tecnico con gli indicatori che hanno appena sorpassato la linea dell'ipercomprato e con la volatilità che si riposerà per un pò....ma questo è un anno decisivo e di svolta per la volatilità quindi "stay tuned"
Buon Trading
SantePTrdare
$NDX $NQ_F - Weekly chart. #Nasdaq #Nasdaq100Momento interessante sull'Indice tecnologico con ribasso notevole scaturito negli ultimi 2 giorni della settimana scorsa. Come già detto in privato ad altri, il primo target potenziale di questa discesa, è il punto di equilibrio che si trova in area 6540 circa come si vede nel grafico sopra. Da capire se una reazione partirà al di sopra di questo livello tra lunedì e mercoledì di questa settimana. Massima attenzione, altra volatilità in arrivo. Stay Tuned! ;-)
Nasdaq l’orso si è svegliato dal letargo?Questa settimana analizzo il future dell’indice tecnologico americano Nasdaq 100 con scadenza a Settembre 2017; l’indice sta mostrando segnali di debolezza, in particolar modo se comparato con i suoi fratelli a stelle e strisce, Dow Jones e S&P 500, in più si è configurata e poi attivata, una figura di inversione che in ottica rialzista non è molto rassicurante. Anche la stagionalità potrebbe giocare a favore di uno storno dei mercati che a questo punto in molti si augurano, infatti statisticamente l’estate, visto la scarsità di volumi e non solo, è una stagione dove spesso i mercati scendono, o comunque difficilmente salgono.
Guardando il grafico giornaliero dell’indice in questione, possiamo notare la figura di inversione che si è creata, ovvero un Testa & Spalle ribassista (aree evidenziate in giallo) è interessante anche marcare che il target di questa figura, che si calcola tracciando la perpendicolare dal massimo della testa alla neckline, (trendline nera) proiettandola poi alla rottura della stessa (la perpendicolare e la proiezione del target sono evidenziati in arancione), ci porterebbe in area 5400 punti poco sotto il gap up che si è creato a seguito della prima tornata elettorale francese (area evidenziata in verde), in merito a questo gap up è importante sottolineare che, non solo come molti di voi sapranno i gap svolgono una funzione di “calamita” attirando i prezzi verso la loro chiusura, ma in questo caso la sua valenza è ancora più importante, in quanto lo strumento sulla quale si è creato è aperto quasi H24, precisamente 22 ore e 15 minuti ed è quindi molto raro vedere la presenza di gap. Come si evince dal grafico non solo la nekline (tredline nera) è stata rotta, ma nei giorni seguenti vi è stato anche un suo ritest, facendovi quindi pull back (area evidenziata in azzurro).
In chiave operativa penso che se all’inizio della settimana entrante le quotazione dovessero andare subito nell’area che va dai 5676 a 5750 punti (a ridosso della neckline), potrebbe essere interessante cercare conferme di prezzo in ottica ribassista per provare a “cavalcare” l’orso, che a questo punto sembra essersi svegliato dal suo letargo.
Short sul Nasdaq...ci siamo?Su questo grafico giornaliero, ho tracciato un canale ribassista (trendline rosse) unendo il massimo assoluto del 9 Giugno 2017 con quello del 26 Giugno 2017 e ho proiettato la trendline inferiore del canale ottenuto, sul minimo del 12 Giugno, come si vede dal grafico il mercato ha rispettato perfettamente questa trendline, generandovi un ritracciamento di quello che al momento sembrerebbe essere l’inizio di un trend ribassista, infatti a questo proposito è evidente come si stiano generando sequenze di massimi e minimi decrescenti .
Operativamente parlando, penso che l’area evidenziata in giallo potrebbe essere interessante per cercare conferme di prezzo in ottica ribassista, il target finale è quello del Testa & Spalle ribassista evidenziato nell’analisi precedente intitolata " Nasdaq l’orso si è svegliato dal letargo? ", ovvero in area 5400 punti.