Idee operative ENI
ENI - alle prese con la resistenza a 7€ La resistenza in area 7€ sta frenando il tentativo di ripartenza dai minimi registrati la scorsa settimana: le shadow disegnate in questa zona evidenziano per il momento superiorità dei bears rispetto ai bulls.
La divergenza sul RSI rispetto ai massimi relativi registrati, sui timeframe intraday) confermano un calo della pressione rialzista che dovrà mostrare una reazione per far proseguire il rialzo. Il superamento di questa area di resistenza proietterebbe le quotazioni verso 7.10€ e successivamente 7.30€. I supporti da monitorare affinchè questo movimento possa considerarsi di ripartenza sono 6.70€ e 6.53€.
Fino a quando si rimane cmq all'interno del canale discendente il trend principale è da considerarsi prevalentemente negativo.
ENI - prove di ripartenza?Raggiunta l'area di prezzo del rettangolo rappresentato nella parte inferiore del grafico il movimento a ribasso si è arrestato a 6.49€ ( a marzo min è stato 6.25$).
Il RSI considerando i due minimi precedenti è in divergenza e questo potrebbe portare ad una reazione dei prezzi visto anche la zona di ipervenduto in cui si trova. Visto i recenti cali e i possibili scenari futuri del prezzo del petrolio l'attenzione deve rimanere alta perchè in caso di rottura al ribasso dei recenti minimi avremmo ulteriore discesa con scarsità di riferimenti tecnici di prezzo.
Operativamente si potrebbe quindi considerare un entrata graduale sul titolo con stop su questa area dei min con incremento magari in caso di superamento della parte sup del rettangolo con formazione di doppio min crescente (sarebbe un bel segnale di ripartenza)
Tracollo ENIForti vendite su Eni dopo la comunicazioni dei conti dei primi sei mesi del 2020 con una perdita netta pari a 7,34 miliardi di euro (contro un utile di 1,516 dello stesso periodo dello scorso anno) e una perdita netta di adjusted di 0,66 miliardi.
Molto probabile un retest dei minimi di Marzo.
Se bucati il prossimo target è intorno a 5€.
ENI - test minimi di marzoInserita nel canale discendente rappresentato in figura dovremmo proseguire la discesa per un possibile retest dei minimi di marzo a 6.25€. Sui timefrime inferiori iniziano a vedersi le prime divergenze con l'indicatore RSI segno di un aumento dei buyers visto la zona di prezzo in cui ci troviamo. Da valutare con molta attenzione la tenuta di quest'area perchè in caso di rottura i riferimenti di prezzo iniziano ad essere limitati
ENI aggiornamento ViewUn primo Chippino si può anche mettere sapendo sarà una delle Opportunità del Mercato Italiano nel Lungo Periodo...Tuttavia
Tuttavia il segnale che ne deriva dalla ultima asta di chiusura ...si traduce ancora una volta in Debolezza per il Titolo che bucato il supporto a ridosso dei 6 puo scivolare di un ulteriore 30% a 3,85.
Buon Trading All
ENI: occhio al minimoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Eni è invece in una situazione diversa, tanto che solo la tenuta confermata del suo minimo precedente potrebbe evitare al titolo l’ infausta sorte di rompere al ribasso i 6,26 euro ( Figura 1 )
Figura 1. ENI – grafico settimanale
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
ENI - monitorare debolezza petrolioENI alle prese attualmente con la resistenza dei 7.77€.
Le quotazioni e gli scenari del petrolio complicano i tentativi di recupero del titolo. In caso di superamento verso l'alto la resistenza successiva è posta a 7.99€, mentre se dovesse fallire 7,34€ è il supporto da testare.