Idee operative JPYAUD
Analisi su AUDJPYBuon anno a voi tutti.
Sono partito con le prime analisi del nuovo anno, tralasciando questa prima settimana qualsiasi ingresso in trade, come consuetudine, avendo registrato negli anni che non è consigliabile l'operatività.
Ci siamo lasciati alla fine del 2022 con il restyling del mio trading plan, insostituibile strumento di pianificazione dell'operatività, del money management, bilanci compresi ma anche dell'Outlook 2023. Non vi è azienda, attività o quant'altro, che non si affida ad un business plan, noi, in quanto attività non possiamo che assecondare col nostro trading plan assimilabile al business plan.
Sulla base delle analisi fatte, secondo il mio sistema ITP, le migliori coppie per il 2023, quelle che ritornano un affidabilità più che ottima, non sono moltissime: EURNZD, CADJPY, GBPNZD, GBPAUD, NZDJPY, CADCHF, AUDCHF, AUDJPY, AUDUSD, GBPUSD ed NZDCHF, ma sufficienti e, soprattutto, funzionali a coprire le 24 ore complete di mercato sul Forex.
Quella che oggi cattura maggiormente la mia attenzione, (seppur, al momento sono focalizzato su quattro coppie), è AUDJPY, penso anche il grafico nel suo complesso sia anche chiaro, esauriente e di facile impatto comprensivo. Passo comunque alla spiegazione dell'analisi, la quale rimane tale sino ad un eventuale ingresso in trade per il quale, nel caso, aprirò un nuovo post che ne spiegherà ingresso, gestione e chiusura, come sempre uso da quando sono iscritto a Tradingview.
La prima cosa lampante è il doppio minimo che si è formato nelle ultime giornate, (se confermato dalla rottura della figura che la chiude e la rende valida). Se per un attimo dimentichiamo il 3 gennaio, giorno di formazione del secondo minimo, essendo iniziata l'azione del prezzo nell'anno precedente, il livello IMPORTANTISSIMO di supporto è stato attaccato 3 volte nell'anno passato. A quanto pare i tori, su quel livello, hanno un fuoco di sbarramento, con ordini posizionati, che farebbe accapponare la pelle agli orsi più temerari del trading. Altresì, la rottura della figura di doppio minimo è anche un importante resistenza di tutto il 2022. Quindi quello è il primo e vero test da superare per il prezzo, ma anche per me, per decidere di attenzionare ancor maggiormente i movimenti della coppia. Potrebbe, per assurdo, venire respinto il prezzo ed andare a formare il terzo minimo, o rompere quel fortissimo supporto.
Se formasse il terzo minimo, sarebbe un ulteriore conferma della forza delle mie previsioni, ciò non toglie che anche adesso, nella situazione attuale, il movimento che io mi attendo è quello mostrato in grafico. Il Take Profit 1 e 2, sono altri due importanti livelli di supporto e resistenza che hanno caratterizzato il 2022, quindi su questi 4 livelli, mi giocherei tutto il trade potenziale, per adesso. Possibile o vedere il prezzo, dopo la rottura tirare dritto al TP 2, ma più facilmente ed unico modo per poter entrare in trade per me, testare TP 1, effettuare il pull back, sul quale, appunto, effettuerei l'eventuale trade.
D'altronde fra traders vige il detto che il prezzo sale per le scale e scende con l'ascensore, quindi, penso poco probabile vederlo tirare dritto a TP 2, poi sappiamo che nei mercati nulla e impossibile.
Rinnovo i miei più calorosi auguri di buon anno a tutti voi, alla redazione e lo staff tutto di Tradingview. Soprattutto un augurio di buon e proficuo lavoro in questo 2023.
Cosè il Footprint ?Introduzione Footprint è un indicatore per scambiare il flusso degli ordini con l'impronta. Footprint visualizza i dati del nastro (ask e bid ticks) come barre di footprint. L'indicatore mostra anche un pannello statistico che aiuta il trader a interpretare i dati in modo rapido e semplice con potenti strumenti come analisi delta, analisi delle divergenze, struttura del volume, trade finiti negli estremi. Caratteristiche Footprint è un indicatore altamente personalizzabile. Le funzionalità possono essere attivate o meno su richiesta. Anche ciò che può essere visualizzato e come verrà visualizzato (posizione, colore, dimensione) è completamente personalizzabile. Le serie Footprint sono disponibili tramite l'interfaccia di programmazione per le persone interessate alla programmazione con indicatori. Ad esempio double GetDelta(int barsIndex) restituirà il valore di Delta per la barra. Si prega di fare riferimento alla scheda prodotto per maggiori dettagli.
ANALISI MULTI TIMEFRAME COPPIE FOREX DI INTERESSEIn questo video voglio condividere la mia operativita sulla coppia Forex in considerazione,per lo piu voglio farti capire come agisco sul mercato con la mia strategia, qual e l approccio che adotto per entrare a mercato.
Anche se molto generalizzata.
La mia strategia si basa sul cercare operazioni di breve periodo (uno, un giorno e mezzo al massimo) sulle coppie forex, la funzione di questa strategia si basa sul prendere livelli chiave che sono resistenze e supporti sui time frame daily/weekly ,e scendere sui time frame piu piccoli per cercare il set up che mi da conferma di entrata a mercato.
Quindi se vuoi un trading consapevole e che ti da la sicurezza giusta per stare sul mercato , non esitare a seguirmi o a chiedermi informazioni!
Il contenuto che vedrete nel video
E di solo scopo didattico,non Si intende quindi come da
Consigli su investimenti.
Tutto cio e frutto della mia esperienza
Nel mercato forex , quindi Innanzitutto cerca di capire se
Questo approccio e idoneo a te.
AUD/JPY possibile shortBuongiorno a tutti i traders.
Sul cross in questione si è formata una bella pin ribassista,siamo in un trend a ribasso,il prezzo ha toccato la mm.50 per poi ritracciare nuovamente.
Possibile entrata short alla rottura della pin di venerdì con stop sopra di essa ,primo target area 91.300
Un saluto
SEGNALFOREX
SMART MONEY: AUDJPY LONGOANDA:AUDJPY
Ci troviamo su una demand importante daily.
Il prezzo sembra aver preso liquidità e attendiamo il breakout di struttura (Bos). Solo una volta attivatosi il BOS, attenderemo nuovamente ingresso in zona ob per cercare un long fino a mitigare l' imbalance come da img.
AUD/JPY possibile long!Buongiorno a tutti i traders,sulla coppia in questione si sta concretizzando una possibilità per un trade long.
A mio vedere se il prezzo dovesse rimbalzare dal supporto 95.700/94500 formando un segnale long (pin) il prezzo potrebbe ripartire long
per area 98.000
Un saluto a tutti
SEGNALFOREX
AUD/JPY - CONFERME PER OPERAZIONE SHORT SUL GRAFICO GIORNALIERObuongiorno a tutti,
propongo alla vostra attenzione questa analisi su AUD / JPY. La candela di venerdì ha rotto una trendline rialzista che si presta anche da neckline di un testa e spalle di inversione. Sono presenti altre conferme ad un'operatività short su stocastico, heiken ashi e media mobile a 50gg. Ho indicato sul grafico quelli che potrebbero essere dei ragionevoli livelli di stop loss e take profit. Da fare molta attenzione tenuto conto della debolezza dello yen che dura oramai da diversi mesi. In tal senso mi conforta un triplo mimino sul grafico della moneta giapponese che sembra presagire un rimbalzo, almeno sul breve termine.
Non sono un trader professionista - non ancora, almeno ;) -
Grato a tutti quelli che vorranno contribuire all'analisi con commenti e suggerimenti.
Claudio
AUDJPY: Spazio e tempo.Ciao,
questo è un esperimento , lo pubblico come promemoria:
se andate a vedere il week, è stata rotta una resistenza dinamica, ora la coppia è in un canale rialzista.
Proiettando Fibonacci sugli ultimi importanti (per me) high/low, la quotazione ha raggiunto il 141.4% prima di toccare la resistenza inferiore.
Quindi: ho ri-proiettato Fibonacci, mi sono fatto aiutare dai cicli temporali per un'idea del tempo necessario et voilà, ho messo il target al 141.4% dall'ultimo low.
Non ho mai usato i cicli, vediamo se funzionicchiano.
Buona settimana.
M
IL CROLLO DELLO YEN , UN RALLY MERITEVOLE DI STORNI?IL CROLLO DELLO YEN
Prosegue la corsa a ribasso della valuta nipponica, che segnando nuovi record di ribassi consecutivi, raggiunge i 13 giorni consecutivi in rosso, come non succedeva da 50 anni.
La debolezza dello yen, non nasce ora purtroppo, ma un trend che prosegue dal 2021, e che in questi primi 4 mesi del 2022 non ha visto respiri degni di questo nome, portando lo yen giapponese a performare il -9.54% medio contro tutte le altre majors!
Performance questa che difficilmente si raggiunge per una valuta in un tempo cosi breve di soli 4 mesi.
Il distacco con le performance medie effettuate dalle altre majors rendono meglio l’idea della debolezza espresse e della volatilità con la quale si manifesta, soprattutto se consideriamo che la seconda valuta per debolezza da inizio anno ad oggi è l’euro, con un -2.52% medio.
Brilla ovviamente il dollaro americano, che segna un +3.11% medio da inizio anno ad oggi, mostrandosi valuta prediletta per questo 2022, sulle aspettative di una FED hawkish che dovrebbe dare il via al suo QT dalla prossima riunione di maggio.
L’estrema debolezza dello yen giapponese, porta a performance più che notevoli da inizio anno ad oggi sui cross come audjpy con un +13.06% , oramai al test di area di 95.00 figura, con un rally di salita che è partito dalle aree di 83.00: una corsa di 12 figure senza respiro.
Dobbiamo andare nel 2015 per trovare aree di resistenza che possano essere riconosciute come plausibili target , come 97.25 in primis e 102.50 poi.
Il mercato sta pesantemente punendo i traders retail che al momento hanno scelto la strada del mean reverting, che al momento sono l’85% delle posizioni. Il mercato dovrà tuttavia respirare, e anche solo prese di profitto tecniche potrebbero portare ad interessanti storni, ma la cautela in questi casi non è mai troppa.
Interessanti ovviamente tutti i cross con lo yen, ma in ordine di performance, poniamo attenzione a cadjpy che segna un +11.79% da inizio anno, e anche qui in un rally senza fiato, siamo oltre le ultime resistenza chiave poste a 100.75, proiettandoci oramai verso i massimi di 106.50, con grande sofferenza ancora del 93% dei traders al dettaglio, che sono in posizione contraria dai livelli di 85.00 figura e mantengono un pmc corto a 95.00. sarà probabilmente una ottima occasione, ma il grande insacco avvenuto fino ad ora, insegna che la prodenza on è mai troppa nella ricerca del mean reverting.
buon trading
Salvatore Bilotta