COPPER : PositivoMM50>MM200 entrambe positive. Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Tix negativo. Long > 4,10di FabioIoMar 23, 20214
Breve analisi sul RAMEStrumento da mettere nella WATCHLIST ( sul lungo periodo )MLong07:21di Marco_MalliaMar 11, 20217
Ripartenza trend rialzista del rameDopo un grande impulso rialzista il prezzo ha ritracciato fino al livello 61.8 di Fibonacci (rettangolo azzurro) per poi chiudere la settimana con una candela che ha guadagnato più del 2%. La candela di venerdì mi ha dato idea che voglia riprendere il trend rialzista. Scendendo più nel dettaglio col grafico h1 noto che si è formata un'area (rettangolino azzurro) che è stata sentita più volte. Una candela rialzista decisa al di sopra di essa mi darebbe la conferma ed il segnale di entrata. Il secondo impulso se dovesse muoversi armonicamente darebbe vita ad un'operazione dal rischio rendimento decisamnete interessante. Mi sono anche segnato un'area alternativa dove potrebbe arrivare il prezzo (rettangolo giallo) che corrisponde ai livelli di estensione di fibonacci compresi fra 1.272 e 1.618 Per avvalorare la mia visione, andando su aspetti fondamentali: il grande impulso al rialzo delle materie prime è frutto di inflzione che sta aumentando e anche dal problema dei conteiner che partono dalla Cina pieni e ritornano vuoti, ossia senza caricare merci di altri Paesi a causa dei grandi incentivi per la politica espansiva cineseCLongdi Filippo_ConzadoriMar 7, 20210
COPPER : PositivoMM50>MM200 entrambe positive. Supertrend e Trix positivi. Stc negativo. Sar passato positivo. Long > 4,09Cdi FabioIoMar 7, 20212
Rame: Shooting Star su grafico weeklyLa shooting star o stella cadente è un pattern ad una candela, che usualmente si forma alla fine di un trend rialzista, dove la shadow od ombra superiore è molto lunga e ciò indica che i compratori hanno spinto con forza per portare i prezzi sempre più in alto, ma alla fine hanno prevalso i venditori che hanno generato una chiusura verso il basso. Per tanto indica una perdita di forza del trend con buone probabilità di inversione dello stesso. A livello da manuale, la teoria prevede anche che lo shooting star si formi in presenza di un gap, ovvero una specie di "stacco" dalla candela che la precede, tuttavia anche in mancanza del gap il pattern resta affidabile. Altro elemento ottimale è quando si forma in corrispondenza di qualche altro elemento grafico come una resistenza, cosa che nel caso specifico sul rame non abbiamo. A livello statistico va detto che il rame ha toccato questi prezzi solo nel lontano 2011. Il pattern verrà annullato al momento del superamento del massimo della shadow. Gli indicatori al momento non danno nessun segnale di inversione degno di nota o divergenza. CFormazionedi Alex975Mar 1, 20218
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Long > 3,29Cdi FabioIoNov 29, 20201
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Long > 3,9Cdi FabioIoFeb 23, 20218
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Long > 3,78Cdi FabioIoFeb 16, 20216
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend e Stc positivi. Trix negativo. Long > 3,7Cdi FabioIoFeb 11, 20214
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE SUL RAME. POSSIBILE ENTRATA LONGIl rame, come tutte le altre materie prime, segna una forza rialzista iniziata a marzo 2020. La separazione tra le medie mobili a 50 e 200 periodi indica la forza del trend rialzista, dal momento che sono separate in maniera molto marcata. Il prezzo, dopo aver rotto il rettangolo (nella figura evidenziata in rosso) al rialzo con buoni volumi, ora è in attesa di rompere anche la resistenza a 3,78$ circa, che per me è un livello di prezzo molto importante, testato diverse volte nel 2007 e altre volte nel 2010 e 2012. Se si dovesse infrangere anche questa resistenza con ottimi volumi, il prezzo potrebbe vedere ancora una grande cavalcata. L'RSI invece mostra una divergenza rispetto al prezzo (prezzo crescente ed RSI decrescente), quindi bisogna prestare un pò di cautela. Dal punto di vista fondamentale, invece, le premesse sono buonissime dal momento che la crescita del rame è legata alla crescita dell'economia; infatti, l'economia si sta riprendendo; pian piano infatti tutte le economie mondiali continuano a crescere (ciò si nota dai dati PIL), ma soprattutto c'è un grande margine di crescita, dal momento che tutte i principali paesi del mondo devono ancora recuperare tanto rispetto a quello che hanno perso durante la pandemia, e di conseguenza il rame, a parer mio, ha ancora molti margini di crescita. Se dovessi cercare segnali di entrata a mercato, il breakout della resistenza a 3,78$, accompagnato da buoni volumi sarebbe ottimo. CLongdi MatteoFarciFeb 11, 2021444
COPPER : Positivo -MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Short < 3,50Cdi FabioIoFeb 3, 20214
COPPER : Positivo -MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Sar passato negativo. Short < 3,53Cdi FabioIoGen 30, 20213
COPPER : PositivoMM50>MM200 entrambe positive. SuperTrend positivo. Stc e Trix negativi. Long > 3,65Cdi FabioIoGen 21, 20215
RAMEAnalisi a livello grafico e fondamentale su lungo, medio e breve periodo.C11:30di Marco_MalliaGen 20, 2021229
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Long > 3,63Cdi FabioIoGen 14, 20212
COPPER : Positivo -MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Short < 3,52Cdi FabioIoGen 5, 20212
Chi ha performanto meglio tra le Commodities.Ho fatto questo grafico con la carrellata dei principali minerali/metalli utilizzati in varie fasi delle produzioni industriali ed economiche del mondo. Per mancanza di dato su TW non ho inserito importanti materiali quali: nichel, zinco, cobalto.In alcuni casi il dato c'è ma non sul mercato Future di riferimento principale, per cui nel dubbio ho evitato. Grafico di DX: sui 5 anni quello che ha ottenuto la performance migliore è il Palladio, dovuta in primis al suo utilizzo nelle marmitte catalitiche, che se anche il motore endotermico verrà sostituito dall’elettrico, ha numerosi utilizzi anche in elettronica. Seguono argento, oro e rame. L’oro è il metallo prezioso per antonomasia e riserva di valore, mentre argento e rame hanno un grande utilizzo in campo industriale. Con valore negativo sui 5 anni abbiamo l’uranio. Grafico di SX : nel corso del 2020, al netto della volatilità dei primi 4 mesi dell’anno, la miglior performance è stata dell’argento, seguita da rame, platino, oro, uranio. Quest’ultimi all’incirca con i medesimi valori percentuali di crescita. Come dicevo all’inizio, peccato per la mancanza di metalli quali il cobalto, zinco, nichel, perché credo avranno un grosso incremento nei prossimi anni, dovuto al loro ampio uso nella produzione delle batterie, che non sono a solo uso del mondo delle auto elettriche. Rinnovo l'invito a porre l'attenzione al settore Commodities che in uno scenario di crescita inflativa ha alcuni player al suo interno che potrebbero essere anticipatori.Cdi Alex975Dic 30, 202011
COPPER : PositivoMM50>MM200 entrambe positive. Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Long > 3,58Cdi FabioIoDic 25, 20203
COPPER : Positivo +MM50>MM200 ambedue positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Long > 3,63Cdi FabioIoDic 21, 20205
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi-. Long > 3,5 Cdi FabioIoDic 14, 20203
Long Copper breaking multi month resistance.Following break and retest of multi month wedge, took long Copper. It is a long term position. Not advice, do your own due diligence.CLongdi DelFXdcAggiornato Dic 10, 20200
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Long > 3,48Cdi FabioIoDic 8, 20201
COPPER : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Long > 3,43Cdi FabioIoDic 3, 20204