BPE non mi stai entusiasmando ma se lo dice anche l'advisor ....Sono giorni che ho questo titolo in portafoglio.. e non mi ha di certo entusiasmato !
Oggi però vedo spuntare nel sito dell'advisor ( che trovate in fondo pagina ) un segnale di acquisto BPER 1,96->2,04 con un profitto potenziale del 3,55%
E' vero che però viene condito con un market sentiment di -0,45 che sicuramente non lo farà brillare .. però mi da uno stimolo per continuare a tenere BPE in portafoglio e attendere quantomeno il raggiungimento del target indicato dall'advisor.
Graficamente è compatibile con il segnale mi aspetto pertando un andamento come quello disegnato a mano libera.
Il fatto che anche Banca Intesa Sanpaolo ( vedi idea relazionata ) abbia ricevuto un segnale di acquisto mi da ancora più motivi per rafforzare l'idea che questo può realmente avverarsi.
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
Idee operative BPE
BPER : ready for a rallyITALIAN
Nelle ultime sessioni, BPER è stata fortemente penalizzata dalle notizie riguardanti la prossima fusione. La quotazione è stata correlata coi diritti di opzione. Riteniamo tuttavia che il mercato abbia eccessivamente "punito" questo titolo, il cui fondamentale è in area 2,50/2,60 e, se nelle settimane scorse, non ne avremmo consigliato l'acquisto, ora siamo propensi, visto il prezzo a sconto, per l'ingresso
ENGLISH
In recent trading days, BPER has been heavily penalized by the news regarding the upcoming merger. The listing was correlated with the option rights. However, we believe that the market has excessively "punished" this stock, whose fundamental is in the 2.50 / 2.60 area and, even if in recent weeks we would not have recommended its purchase, now we are inclined for advising the entrance, given the discount price
DAX resiste bene ai venditori ENI BPER 20.08.20Ci hanno provato in modo deciso a rompere i supporti ma per ora il tentativo è rientrato. Il DAX rimane sopra 12.800 e attende che i compratori riacquistino vigore.
Petrolio ben sostenuto evita il collasso di diversi punti percentuali.
Analisi di ENI e BPER
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
BPE : Short di breve.Anche BPE si trova nel mio mirino dei titoli in area massimo. Condivido il mio trade per uno short di breve dal Rischio/Rendimento di 1:1,5 circa. A motivare la direzione short trovo i prezzi in area upper band di bollinger a 200 periodi che funge solitamente da resistenza, una resistenza creata da un massimo precedente e un doppio massimo. La fuoriuscita dal canale rialzista aiuta la decisione accompagnato dai segnali dei parametri dei miei script che mi indicano un area di massimo. Frulliamo il tutto e proviamo a degustare questo short sperando che sia buono.
Bper banca: l'impostazione rimane positivaBper Banca consolida i supporti più immediati a 3.5€ rallentando la salita che vede nelle resistenze a 3.69 e 3.94€ gli ostacoli maggiori, ma anche supponendo ritracciamenti lungo quota 3.43 e 3.38€ il titolo rimane interessante.
Non deve infatti spaventare il fisiologico arretramento che il titolo sta subendo in queste sedute e soprattutto l'exploit già messo a segno rispetto ai minimi registrati il 20 agosto a 2.99 circa, che ammonta ad oltre il 22%.
L'indicatore di trend cci già il 3 settembre scorso ha modificato il proprio andamento in senso rialzista, assumendo un tratto crescente e volori positivi grazie alla rottura della resistenza posta a 3.28€.
Dal punto di vista puramente operativo eventuali posizioni di breve termine possono essere ancora sfruttate, approfittando adesso di lievi cadute i lungo i supporti più in basso come 3.43 e 3.35€.
Ciò consentirà di accumulare un titolo che in termini di analisi di bilancio non merita il trattamento punitivo visto a metà agosto.
A tal proposito spiccano le indicazioni effettuate dagli analisti che proprio durante il mese passato hanno espresso valutazioni molto alte in termini di target price, con punte massime intorno a 5€, mentre il prezzo obiettivo medio si aggira intorno ai 4.30€.
Dunque l'upside medio sul titolo rimane ancora particolarmente allettante (intorno al 25% ai prezzi attuali)
Sarà comunque fondamentale nella fase vissuta dai prezzi nelle prossime settimane non cedere il supporto cardine a 3.39€, che protrebbe innescare prese di profitto maggiori estese fino a quota 3.18€, scenario comunque al momento decisamente improbabile.
Strategie operative su Bper Banca
Per le posizioni long: in ottica d'investimento a medio termine iniziare ad accumulare il titolo in portafoglio ai prezzi del momento, monitorando eventuali ribassi sotto quota 3.30€.
Per prospettive operative di breve termine attendere la stabilizzazione di quota 3.45 da cui posizionare, una volta ottenuta conferma, un ordine con stop a 3.29 ed un target oltre 3.94€.
Per le posizioni short: le vendite in short selling contro il trend principale sono da evitare, ma per gli amanti del rischio aprire posizioni a ridosso di quota 3.75€ con uno stop a 3.95 e un target sotto 3.45€, può essere una possibilità allettante.
Più remunerativa e meno costosa in termini di stop loss la strategia in opzioni.
In dettaglio acquistare opzioni Put, strike € 3.70, scadenza dicembre 2019, qualora entro la fine di ottobre dovesse rompere il supporto a €3.40 oppure dovesse fallire il break out di quota 3.90.
BPER - Un potenziale upside pazzesco.Ciao cari amici.
Qualche giorno fa ho aperto una posizione LONG su BPER.
Ci tenevo a rendervi partecipi.
E' vicina ai minimi nonché ad un supporto molto importante.
Potenziale Upside Pazzesco!
Come sempre, scrivetemi nei commenti oppure in privato per la vostra opinione.
TradingCoach
LE #MANIFORTI si ricoprono su un titolo bancario italiano
LE #MANIFORTI si ricoprono su un titolo bancario italiano, che "casualmente" si apprezza del 19% dai minimi annuali toccati il 1° febbraio.
Gli investitori hanno iniziato a decremenatre le pnc su Banco BPER, da qualche mesetto.
Esattamente 3 mesi fa (il 12/11/2018) il titolo si posizionava al terzo posto della Netshort Rank, oggi è sceso all’11 Posizione
Ecco gli investitori che attualmente detengono quote di capitale venduto allo scoperto superiore allo 0.5%
AHL Partners LLP 1.08
BlackRock Institutional Trust Company, National Association 0.73
Gladstone Capital Management LLP 0.66
BPER BANCA - Un ingresso ci sta tutto.Buongiorno cari followers,
vi scrivo per condividere questa strategia interessante in questi giorni. Un ingresso su Bper Banca, graficamente ben impostata per un bel rimbalzino.
Magari sulla scia della trattativa per Unipol Banca...
Scrivete la vostra opinione nei COMMENTI
E non dimenticate di seguirmi!
Bper BancaTitolo bancario che come altri del settore quotati sul ftse mib si trovano in difficoltà, trend nettamente ribassista e aggiornamento dei minimi di periodo, attualmente i prezzi si trovano in area di supporto, probabile allungo ribassista in area 2.50/2.60, primi segnali di forza solamente sopra are 3.50
BPER...DESTINO SEGNATODoppio pattern che giustifica la visione ribassista sul titolo. Nel grafico settimanale è evidente la lunga fase di lateralità che ha contraddistinto il titolo dal 2017 a oggi. Lateralità che è evidenziata dal rettagolo tra i 4 euro e i 5 euro che di recente è stato rotto. Ma si può intravedere anche un triangolo discendente, anch'esso con lo stesso punto di rottura del rettangolo che avrebbe però un target più ambizioso, addirittura sotto i minimi del 2012.
Dettò ciò è molto probabile, visto il disequibrio evidente con ichimoku che il prezzo ritracci fino in area 4 euro dove provare lo SHORT sarebbe un obbligo.
Come reagirà BPER a 4€ ?Se siete appassionati di analisi tecnica avrete certamente notato il mega RETTANGOLO che si è formato sul grafico di BPER Banca. Da Febbraio 2017, salvo minuscole sbavature, le quotazioni di questo titolo si muovono tra 4€ (supporto) e 5€ (resistenza).
Ora (min=4,144€) siamo ormai a contatto con la soglia inferiore e c’è da aspettarsi una reazione. Visto l’aria che tira (vedi anche la rottura del supporto su Banca Intesa), ritengo che stavolta 4€ potrebbe cedere. Se sarà così, si va direttamente a 3€!
BPER Analisi andamentoTitolo che nelle ultime 5 sedute sta testando il supporto 4,66 che, guarda caso si presenta pressocchè sovrapposto al ritracciamento di Fibonacci 0,382, posto più precisamente a 4,647; supporto pertanto considerato molto importante sotto il punto di vista tecnico e che, finora, sembra tenere.
Delle perplessità nascono dall'analisi della media mobile esponenziale, proprio perché la curva relativa alla media veloce si sta avvicinando pericolosamente a quella di medio periodo e, in caso di rottura al ribasso, potrebbe essere compromesso il possibile tentativo di pullback in costruzione.
Mi posiziono pertanto Neutrale nell'operatività, proprio per valutare più a fondo la tenuta del supporto che, in caso di rottura, potrebbe portare il prezzo a 4,48 (dove si trova anche rintracciamento 0,50 di Fibonacci).
Ad ogni modo, se impazienti, una possibile operatività, anche se in assenza di conferme per le motivazioni sopra dettagliate, è un ingresso Long nella giornata di domani se l'apertura fosse positiva per target 5,08, impostando uno stop loss prudenziale a 4,53.
Per chi fosse Long e amasse tenere il titolo monitorare il supporto dinamico evidenziato dalla linea rossa, in quanto la rottura con volumi potrebbe compromettere il trend rialzista in corso dal 08/11/2017.
BPER attenzione ai livelli !Terza seduta positiva per il titolo che si riporta al test del massimo relativo precedente. Volumi già abbastanza sostenuti per l'orario. Sarà interessante vedere se e come passerà questo primo ostacolo e se chiuderà al di sopra. Segnati su grafico i successivi "ostacoli".